Fucili mizalo e carbonio

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Fucili mizalo e carbonio

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 186 totali)
  • Autore
    Post
  • #300779
    020Danilo
    Partecipante


    1)..ho postato l”esperimento solo per dimostrare cosa puo’ fare una sola ATM di differenza anche all’acciaio di un certo spessore….
    2)….Ovvio…
    3)…Non si accartoccia perche ‘ all’interno ci sono 20/25 atm…molta di piu’ pressione di quella esterna…
    4)….Non credo che tu abbia capito….”RAPPORTO DI COMPRESSIONE”? questo slogan che ha inventato qualche
    coglione per vendere qualche fucile in piu’ non lo comprende nessuno….
    5) …niente subisce uno schiacciamento…..semplicemente la pressione interna ha una stretta relazione con quella esterna,
    “POCO” importa che sia alluminio, acciaio, il loro spessore, etc etc….
    ti sei mai chiesto perche’ le bombole, i fucili subacquei non possono essere caricati in aereo pressurizzati???
    ….gli atomi e ‘ le molecole che urtano in modo caotico le pareti del fucile, sia interne che esterne, determinano la
    pressione interna…..quindi, anche la pressione interna e’ influenzata dalla pressione esterna….
    e, come dice Vic, se si misurasse la pressione a -30mt si troverebbero circa 1.5 in meno rispetto alla pressione misurata in superficie….(la pressione viene anche influenzata dalla temperatura)….

    #300780
    Fabio70
    Partecipante

    Mah, Danilo, su alcune cose, oggettivamente non hai torto…anche se riportate alle “esigue” profondità  a cui andiamo noi sono forse un pò estremizzate…qui si parlava (da quello che ha riportato Vik, non che lo ha detto lui…sia chiaro! ) di perdite per un sottovuoto di fino 4 atm…boh, mi sembra veramente eccessivo…

    #300781
    Nikodemus
    Membro

    allora..l’aria incamerata e compressa all’interno del serbatoio , che è una struttura presso-resistente , non risente assolutamente della pressione idrostatica.
    sicuramente al momento dello sparo , visto che la canna interna sarà  priva d’acqua…,l’asta in uscita avrà  da vincere la maggiore o minore densità  , a seconda della profondità  d’esercizio 🙂
    un “sottovuoto” sparerà  quindi più forte a -15mt..piuttosto che a -30…ma sparerà  forte lo stesso. 😉

    #300782
    Nikodemus
    Membro

    domanda?!? non sono riuscito a vedere nei video di Ibba perchè esternamente le immagini non erano così nitide..almeno quelli che ho visto (corvo 2.850kg e dentice 5.6kg) , ma mi fa strano che l’impugnatura sia in carbonio…visto che la sicura a “ponte elevatoio” è la nuova dei fucili mares canna 11mm di 2° generazione!!!
    presumo che sia solo la più volte detta pellicola simil carbonio…anche perchè sia per il fusto, che per l’impugnatura , l’utilità  del carbonio è irrilevante.

    #300783
    olympio
    Partecipante

    Ragazzi ma voi avete capito che fucile.usa ibba ?

    #300784
    solinasd
    Moderatore

    @olympio wrote:

    Ragazzi ma voi avete capito che fucile.usa ibba ?

    Sten con kit sottovuoto Mizalo.

    #300785
    olympio
    Partecipante

    Sten 13 immagino….

    #300786
    solinasd
    Moderatore

    @Nikodemus wrote:

    domanda?!? non sono riuscito a vedere nei video di Ibba perchè esternamente le immagini non erano così nitide..almeno quelli che ho visto (corvo 2.850kg e dentice 5.6kg) , ma mi fa strano che l’impugnatura sia in carbonio…visto che la sicura a “ponte elevatoio” è la nuova dei fucili mares canna 11mm di 2° generazione!!!
    presumo che sia solo la più volte detta pellicola simil carbonio…anche perchè sia per il fusto, che per l’impugnatura , l’utilità  del carbonio è irrilevante.

    L’impugnatura è quella dello sten, cambia solo l’astuccio…(quello in gomma bianco per intenderci), che è sostituito con un altro, anatomico, fatto in resina (o carbonio??? 🙄 )

    Due immagini prese dalla rete.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2842_cab20f7551b81abead1a7dc4d78c356a.jpg<!–m →

    #300787
    solinasd
    Moderatore

    @olympio wrote:

    Sten 13 immagino….

    Il kit c’è sia per canna 13 che per canna 11. Non ricordo cosa usi Ibba. 😉

    #300788
    olympio
    Partecipante

    viewtopic.php?f=74&t=15396

    Ragazzi ho trovato questa vecchia discussione, il fucile dovrebbe essere uno spark, canna 11….

    #300789
    salv drg
    Partecipante

    @Nikodemus wrote:

    allora..l’aria incamerata e compressa all’interno del serbatoio , che è una struttura presso-resistente , non risente assolutamente della pressione idrostatica.
    sicuramente al momento dello sparo , visto che la canna interna sarà  priva d’acqua…,l’asta in uscita avrà  da vincere la maggiore o minore densità  , a seconda della profondità  d’esercizio 🙂
    un “sottovuoto” sparerà  quindi più forte a -15mt..piuttosto che a -30…ma sparerà  forte lo stesso. 😉

    Pari pari. Avete presente un sommergibile? E magari immaginate quando deve lanciare un siluro 🙄

    #300790
    vikingo
    Partecipante

    Ragazzi chedo venia! siccomme je parl frances comm se nient fuss, ho tradotto all’inverso, cioè sono i fucili a canna allagata a perdere fino a 4 atm i canna 13, 3 atm i canna 11 ed i sottovuoto 1,2 atm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per gli arba resta tutto uguale…

    #300791
    Fabio70
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    Ragazzi chedo venia! siccomme je parl frances comm se nient fuss, ho tradotto all’inverso, cioè sono i fucili a canna allagata a perdere fino a 4 atm i canna 13, 3 atm i canna 11 ed i sottovuoto 1,2 atm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per gli arba resta tutto uguale…

    Vik… 😯 😯 😯 😉

    #300792
    020Danilo
    Partecipante

    “Mah, Danilo, su alcune cose, oggettivamente non hai torto…anche se riportate alle “esigue” profondità  a cui andiamo noi sono forse un pò estremizzate…qui si parlava (da quello che ha riportato Vik, non che lo ha detto lui…sia chiaro! ) di perdite per un sottovuoto di fino 4 atm…boh, mi sembra veramente eccessivo…..”
    …a Fabio, Ma che dici????…..ho detto una cazzata io e hai ragione tu!……e’ il palloncino che quando sale aumenta il volume d’aria e diminuisce la pressione…..mi son confuso…..e’ una discussione che avro’ fatto cento volte….
    sai com’e’, ce stata baldoria oggi e il vino scorreva, eccome se scorreva….

    #300793
    DENTEX70
    Moderatore

    cacchio si vede che c’era tempo brutto sto fine settimana, la mizalo produce sottovuoto che all’inizio erano ispirarti ai kit di Ramon quindi asta nuda ma pian piano si sono evoluti e adesso hanno un kit che comprende oltre che la testata anche pistone con serbatoio, oltre che a sebatoi verniciati, e impugnature. I fucili di Fabrice ibba sono tutti mares che è la base che usa anche mizalo, come anticipato da Daniele di carbonio non hanno nulla se non il disegno stampato sull’adesivo del carbonio chi prepara i fucili a ibba si chiama Romain Carbozzi il quale ha anche tentato la realizzazione di serbatoi in carbonio ma ha desistito, il 140 che usa nei suoi ultimi video ha la canna del 135 asso mentre impugnatura e ogiva sono dello sten canna 13 ora non utilizza più i mizalo è passato a STC, ma come noi sono molto dinamici e cambiano a seconda delle prestazioni.
    tornando al Mizalo è un ottimo kit ma pecca per troppi particolari che portano il prezzo in alto, obbligando chi lo compra ad usare componenti della stessa marca perche gli altri sono incompatibili

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 186 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.