PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Fucili mizalo e carbonio
- Questo topic ha 185 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da Black725.
-
AutorePost
-
25 Marzo 2013 alle 13:48 #300794Fabio70Partecipante
@020Danilo wrote:
“Mah, Danilo, su alcune cose, oggettivamente non hai torto…anche se riportate alle “esigue” profondità a cui andiamo noi sono forse un pò estremizzate…qui si parlava (da quello che ha riportato Vik, non che lo ha detto lui…sia chiaro! ) di perdite per un sottovuoto di fino 4 atm…boh, mi sembra veramente eccessivo…..”
…a Fabio, Ma che dici????…..ho detto una cazzata io e hai ragione tu!……e’ il palloncino che quando sale aumenta il volume d’aria e diminuisce la pressione…..mi son confuso…..e’ una discussione che avro’ fatto cento volte….
sai com’e’, ce stata baldoria oggi e il vino scorreva, eccome se scorreva….Si, ero d’accordo sulla temperatura…questa l’hai azzeccata! 😉 comunque, l’importante è capire ed ammettere quando si “beve troppo”… 😀 😀 😀
25 Marzo 2013 alle 15:52 #300795020DaniloPartecipante…non e’ giusto dare tutta la colpa all’alcool………
25 Marzo 2013 alle 19:12 #300796marioPartecipante@_Massi_ wrote:
@GUAZA lo iettatore wrote:
Boh gli oleo mi affascinano ma gli vedo complicati al caricamento 😯 qui da noi non gli usa nessuno se no!!
anche perche mi son rotto di elastici ecc ecc 😯 😯ajò, vendi tutto e passa agli oleo! 😉
non è semplice, io ho fatto il cambio da molle ad oleo …….e durante la stagione ho ricambiato tutto
25 Marzo 2013 alle 19:24 #300797AntodepPartecipante@mario wrote:
@_Massi_ wrote:
@GUAZA lo iettatore wrote:
Boh gli oleo mi affascinano ma gli vedo complicati al caricamento 😯 qui da noi non gli usa nessuno se no!!
anche perche mi son rotto di elastici ecc ecc 😯 😯ajò, vendi tutto e passa agli oleo! 😉
non è semplice, io ho fatto il cambio da molle ad oleo …….e durante la stagione ho ricambiato tutto
Si ma tu sei un caso raro 😆
25 Marzo 2013 alle 19:28 #300798submaroPartecipante@DENTEX70 wrote:
cacchio si vede che c’era tempo brutto sto fine settimana, la mizalo produce sottovuoto che all’inizio erano ispirarti ai kit di Ramon quindi asta nuda ma pian piano si sono evoluti e adesso hanno un kit che comprende oltre che la testata anche pistone con serbatoio, oltre che a sebatoi verniciati, e impugnature. I fucili di Fabrice ibba sono tutti mares che è la base che usa anche mizalo, come anticipato da Daniele di carbonio non hanno nulla se non il disegno stampato sull’adesivo del carbonio chi prepara i fucili a ibba si chiama Romain Carbozzi il quale ha anche tentato la realizzazione di serbatoi in carbonio ma ha desistito, il 140 che usa nei suoi ultimi video ha la canna del 135 asso mentre impugnatura e ogiva sono dello sten canna 13 ora non utilizza più i mizalo è passato a STC, ma come noi sono molto dinamici e cambiano a seconda delle prestazioni.
tornando al Mizalo è un ottimo kit ma pecca per troppi particolari che portano il prezzo in alto, obbligando chi lo compra ad usare componenti della stessa marca perche gli altri sono incompatibiliMa quante ne sai?!?!
25 Marzo 2013 alle 20:40 #300799marioPartecipante@Antodep wrote:
@mario wrote:
@_Massi_ wrote:
@GUAZA lo iettatore wrote:
Boh gli oleo mi affascinano ma gli vedo complicati al caricamento 😯 qui da noi non gli usa nessuno se no!!
anche perche mi son rotto di elastici ecc ecc 😯 😯ajò, vendi tutto e passa agli oleo! 😉
non è semplice, io ho fatto il cambio da molle ad oleo …….e durante la stagione ho ricambiato tutto
Si ma tu sei un caso raro 😆
Antòòòòò ma dove eri finito ??
25 Marzo 2013 alle 21:19 #300800salv drgPartecipante@submaro wrote:
@DENTEX70 wrote:
cacchio si vede che c’era tempo brutto sto fine settimana, la mizalo produce sottovuoto che all’inizio erano ispirarti ai kit di Ramon quindi asta nuda ma pian piano si sono evoluti e adesso hanno un kit che comprende oltre che la testata anche pistone con serbatoio, oltre che a sebatoi verniciati, e impugnature. I fucili di Fabrice ibba sono tutti mares che è la base che usa anche mizalo, come anticipato da Daniele di carbonio non hanno nulla se non il disegno stampato sull’adesivo del carbonio chi prepara i fucili a ibba si chiama Romain Carbozzi il quale ha anche tentato la realizzazione di serbatoi in carbonio ma ha desistito, il 140 che usa nei suoi ultimi video ha la canna del 135 asso mentre impugnatura e ogiva sono dello sten canna 13 ora non utilizza più i mizalo è passato a STC, ma come noi sono molto dinamici e cambiano a seconda delle prestazioni.
tornando al Mizalo è un ottimo kit ma pecca per troppi particolari che portano il prezzo in alto, obbligando chi lo compra ad usare componenti della stessa marca perche gli altri sono incompatibiliMa quante ne sai?!?!
E bravo Sergio, queste son cose che arricchiscono, e fanno conoscenza nella nostra passione. Aggiungo che i cambi di materiali utilizzati rispetto alle prime testate sottovuoto fu dettato piu’ da una richiesta del mercato che non da una vera e propria esigenza balistica che si riusciva a soddisfare già a 20 bar.
26 Marzo 2013 alle 7:29 #300801DENTEX70Moderatore@mario wrote:
@_Massi_ wrote:
@GUAZA lo iettatore wrote:
Boh gli oleo mi affascinano ma gli vedo complicati al caricamento 😯 qui da noi non gli usa nessuno se no!!
anche perche mi son rotto di elastici ecc ecc 😯 😯ajò, vendi tutto e passa agli oleo! 😉
non è semplice, io ho fatto il cambio da molle ad oleo …….e durante la stagione ho ricambiato tutto
scusate l’OT, Marione con i kit che uso adesso ti farei mio per sempre
26 Marzo 2013 alle 8:28 #300802vikingoPartecipantepeccato che il carbinio è finto!!! gradirei alquanto un oleo al carbonio!
26 Marzo 2013 alle 19:40 #300803AntodepPartecipanteAntòòòòò ma dove eri finito ??[/quote]
Marioooooooo, anche quando non mi vedi, ci sono sempre 😆
guardati le spalle amigo
SCUSATE l’ot, ma era doveroso26 Marzo 2013 alle 21:14 #300804NikodemusMembroVik..forse più avanti ti potrò dare due dritte per il fusto in carbonio per un oleo 😉 giovedì dovrebbero procurarmi l’aggancio con un fenomeno della fibra…poi ti saprò dire!
Sergio c’è un artigiano nonchè ditta , che ha realizzato e sta commercializzando una testata per oleo sottovuoto in titanio…se potrò , la porterò giù al meeting da far vedere. 😉26 Marzo 2013 alle 21:28 #300805vikingoPartecipante@Nikodemus wrote:
Vik..forse più avanti ti potrò dare due dritte per il fusto in carbonio per un oleo 😉 giovedì dovrebbero procurarmi l’aggancio con un fenomeno della fibra…poi ti saprò dire!
Sergio c’è un artigiano nonchè ditta , che ha realizzato e sta commercializzando una testata per oleo sottovuoto in titanio…se potrò , la porterò giù al meeting da far vedere. 😉ti lavo la macchina per 1 anno!!!!!!!!!!!!!!!!
26 Marzo 2013 alle 21:40 #300806NikodemusMembroè una astra sw..e poi sono un ligure dell’est , potrbbe volerci parecchio tempo 😀
tranqui…le conoscenze sono sempre ben accette. Ne conoscevo uno molto bravo anche a Livorno..ora è tanto che non lo sento!
quello nuovo dovrei averlo ad una 15ina di km da casa…quindi a portata di rompi balle 😀
spero di non fare un buco nell’acqua..almeno in fatto di aggancio!26 Marzo 2013 alle 21:53 #300807vikingoPartecipantesono solo 800 km; 😀
allora: 1) 130cm; 2) 100cm; diametro 40mm 😉26 Marzo 2013 alle 22:08 #300808NikodemusMembrook ok… non sono abituato a vendere la pelle dell’orso , domatore , circo e quant’altro, prima di averli in pugno….s. tommaso insegna 🙂
speriamo bene! logicamente , se l’imbeccata fosse buona…il gioco varrebbe per tutta la combricola dei patiti oleo 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.