Buonasera , mi permetto di rispondere.
Il rinculo è dovuto principalmente alla legge della conservazione della quantità di moto . Quindi lo puoi contrastare solo aumentando la massa del fucile anche perché si ritiene inutile diminuire la massa dell’asta e la velocità raggiunta da quest’ultima che sono componenti essenziali per la pescasub. Tuttavia l’effetto collaterale del rinculo risiede nella coppia che facendo perno nel nostro polso tende a far alzare la testata del fucile con il rischio di influire sulla precisione dell’asta scagliata in quel momento.
Avere un profilo a osso di seppia permette di avere un buon smorzamento durante questa fase di innalzamento della testa del fucile con lo svantaggio di avere uno scarso brandeggio verticale.
Andare in planata con la poppa tonda è possibile (molto più veloce una barca piatta o tonda vs chiglia a V ) tuttavia sconsigliabile visto la scarsa stabilità direzionale della barca in planata in presenza di moto ondoso.
Le geometrie di prua sono essenziali e fondamentali per permettere un buona componente di portanza durante l’avanzamento con la possibilità di saltare l’onda generata a prua tipica della barche dislocanti.