PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › L’INIZIO DELLA FINE I.D.R.O.
- Questo topic ha 149 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 12 mesi fa da lorenzino82.
-
AutorePost
-
21 Maggio 2014 alle 21:16 #324691TekelPartecipante
@DENTEX70 wrote:
quello che mi preoccupa è sicuramente il rinculo
Io penso che questo sistema in acqua non abbia rinculo nel modo più assoluto: si tratta esattamente di una cerbottana proprio come un fucile ad aria compressa.
L’espansione violenta dell’aria avviene in tutte le direzioni, per di più la massa importante del fucile fà il suo bel lavoro.22 Maggio 2014 alle 8:02 #324692DENTEX70Moderatore@Tekel wrote:
@DENTEX70 wrote:
quello che mi preoccupa è sicuramente il rinculo
Io penso che questo sistema in acqua non abbia rinculo nel modo più assoluto: si tratta esattamente di una cerbottana proprio come un fucile ad aria compressa.
L’espansione violenta dell’aria avviene in tutte le direzioni, per di più la massa importante del fucile fà il suo bel lavoro.Questa è la risposta che mi ha dato Dimitry sul rinculo :
Prima del primo colpo Billo credeva anche che l’impatto sarà molto forte. Ma! i primi colpi mi hanno lasciato perplesso notevolmente. Rinculo non è fatale. Forse movimento contrapposto della massa d’acqua rispetto all’asta in parte compensare la quantità di moto totale. Anche se è difficile dire quale sarà il Rinculo ad una pressione di 80-100 kg. Senza dubbio, sarà rinculo e io penserò a far fronte con essa. Se qualcuno crede che arbalete gomma 5 canne di gomma 18 millimetri, asta 8mm, da 1,5 m abbia meno rinculo, si sbaglia.22 Maggio 2014 alle 9:43 #324693vikingoPartecipanteSiamo alle solite!!! Oleo vs arba!!! …ma siamo OT di brutto!!! Apriamo le menti e cogliamo le novità in modo propositivo per favore.
22 Maggio 2014 alle 9:47 #324694SteAmministratore del forum@vikingo wrote:
Siamo alle solite!!! Oleo vs arba!!! …ma siamo OT di brutto!!! Apriamo le menti e cogliamo le novità in modo propositivo per favore.
Sono d’accordo…bisogna vedere, provare, confrontare e poi si possono dare dei pareri…per ora si può solo dire che è un cannone e ognuno poi valuta la parte estetica a suo modo…il resto è tutto da scoprire…quanto è il rinculo, che tipo di rinculo è, brandeggiabilità, precisione, settaggio migliore…
22 Maggio 2014 alle 11:09 #324695Fabio70Partecipante@Ste wrote:
@vikingo wrote:
Siamo alle solite!!! Oleo vs arba!!! …ma siamo OT di brutto!!! Apriamo le menti e cogliamo le novità in modo propositivo per favore.
Sono d’accordo…bisogna vedere, provare, confrontare e poi si possono dare dei pareri…per ora si può solo dire che è un cannone e ognuno poi valuta la parte estetica a suo modo…il resto è tutto da scoprire…quanto è il rinculo, che tipo di rinculo è, brandeggiabilità, precisione, settaggio migliore…
Ste, il fatto che ho io abbia fatto una mia considerazione personale sull’impugnatura in mezzo fra la canna e il serbatoio posteriore, non è una mia “ipotesi”…ma è un dato oggettivo…per cui non vi è necessità di un confronto o di provare qualcosa…un’impugnatura che non è a pistola, ma fra i due componenti, per me è un limite…riguardo almeno la maneggevolezza e il puntamento…c’è differenza fra un oleo 70 e un 110…o nò?
Purtroppo, invece, noto che qualche utente (vikingo…) non perde occasione (non avendo evidentemente altri argomenti…) che fare commenti superflui riguardo le mie perlessità…quante volte abbiamo commentato (tutti…) su un deteminato oggetto, pur non avendolo provato, ma quando oggettivamente ci sono cose o particolari evidenti che essendo già state “sondate” non ci convincono???
Mi dite dove stà l’O.T.??? Solo perchè ho detto (riferendomi al commento di Sergio) che il roller non è l’evoluzione dell’arbalete, come del resto, NON lo è l’idropneumatico nei confronti dell’oleo, perchè oggettivamente sono due sistemi diversi…???
Un saluto. Fabio22 Maggio 2014 alle 11:49 #324696_Massi_PartecipanteImpressionante. 😯
Domanda “ignorante”: È ipotizzabile (o plausibile…) un sistema simile su fucili più corti? Tra i 65 e gli 85 cm, intendo.
22 Maggio 2014 alle 11:49 #324697DENTEX70Moderatoresecondo il mio parere il roller è una evoluzione dell’arba in quanto ha tutte le componenti che caratterizzano i 2 fucili fusto, asta, elastici, sgancio, sistema di propulsione, il fatto che ci siano le puleggie non toglie che per fare si che l’asta parta l’uomo deve come in un comune arba stendere degli elestici, per l’oleo e idro idem abbiamo logicamente componenti aggiuntive Tipo il pistone, che in questo caso è una paratia, o la pompa per demoltiplicare il caricamento ma quando infili l’asta vai a comprimere ulteriormente l’aria contenuta nel serbatoio tranite un liquido, ma la spinta è l’aria che te le dà, Il liquido dell’idro sta all’oleo come le puleggie del roller stanno all’arba, dimmi che ti ho fatto ridere con questo enunciato 😀
altro video sul congegno di scatto “grilletto” al prossimo giro un po di foto della pompa, ci pensate stiamo vedendo nascere un fucile da zero passo passo è questo che deve rimanere
[youtube:2h2eh2uy]q_g3VQc1TQw[/youtube:2h2eh2uy]22 Maggio 2014 alle 11:52 #324698DENTEX70Moderatore@_Massi_ wrote:
Impressionante. 😯
Domanda “ignorante”: È ipotizzabile (o plausibile…) un sistema simile su fucili più corti? Tra i 65 e gli 85 cm, intendo.
Assolutamente si esistono idropneumatici da 50 cm
22 Maggio 2014 alle 12:20 #324699SteAmministratore del forumAnche io vedo il roller come un’evoluzione dell’arbalete..la penso come Sergio..in ogni caso sono stati espressi dei pareri su alcune cose e ciò che voglio dire io è che senza provarlo non si può andare molto oltre…bisogna anche pensare all’uso che se ne deve fare…il problema di mira lo posso avere con un sistema simile se devo tirare a 1 sarago di 20 cm…ma usi un cannone simile a 100 atm per tirare a saraghi? O lo usi per tiri su dentici, ricciole ecc ecc? Parliamo di una superficie bella grande e se anche non è un sistema da cecchini, non credo che sia un problema mirare su bestie di questo tipo
22 Maggio 2014 alle 17:40 #324700atlantideoPartecipanteSono rimasto impressionato, da questo nuovo fucile, secondo me un evoluzione del nostro pneumatico, ma con un rendimento strepitoso, perchè lo sforzo esercitato per caricare il fucile è inversamente proporzionale ai juole generati.
Non mi è chiara l’esempio dell’idropulitrice… in tutti i venturi deve abbiamo un collo di bottiglia, la pressione diminuisce ed aumenta la velocità del fluido (portata= velocità X pressione) a voi ogni commento.22 Maggio 2014 alle 18:34 #324701Fabio70Partecipante“L’evoluzione” di un determinato oggetto è tale solo quando, partendo dalle caratteristiche “base” di tale oggetto, se ne migliorano solo gli aspetti migliorabili, senza fare dei passi indietro…altrimenti, non rappresenta più un’evoluzione, ma per alcuni aspetti, un’involuzione…ovviamente mi riferisco all’impugnatura fra canna e serbatoio…non dimenticate che proprio l’idropneumatico, che era in possesso solo di pochi fortunati, visto il costo proibitivo, rispetto ai fucili oleo tradizionali e fucili a molla, è stato soppiantato nelle vendite e nella richiesta da parte del pubblico, proprio dagli oleo con impugnatura a pistola…per una maggiore leggerezza e istintività di puntamento…(il mitico Marò, con la sua prima serie Sten, dall’impugnatura a pistola, insegna tutt’ora…).
Se l’idropneumatico avesse avuto solo caratteristiche positive, lo si sarebbe commercializzato in massa con costi nettamente inferiori, nè più, ne meno, come gli oleo…e avrebbe avuto MOLTO più successo…se ciò non è avvenuto, è perchè evidentemente, non è solo la potenza esagerata la caratteristica primaria richiesta in un fucile…il mio concetto è solo su questo punto…poi, sulla potenza esagerata, a fronte di un ridottissimo (quasi nullo…) sforzo di caricamento, sono d’accordo con voi…22 Maggio 2014 alle 19:02 #324702AntodepPartecipanteFabio anche a me non piace l’impugnatura, per il resto anche secondo me si può si può parlare
di evoluzione dei due sistemi 😉22 Maggio 2014 alle 19:45 #324703vikingoPartecipante@Fabio70 wrote:
@Ste wrote:
@vikingo wrote:
Siamo alle solite!!! Oleo vs arba!!! …ma siamo OT di brutto!!! Apriamo le menti e cogliamo le novità in modo propositivo per favore.
Sono d’accordo…bisogna vedere, provare, confrontare e poi si possono dare dei pareri…per ora si può solo dire che è un cannone e ognuno poi valuta la parte estetica a suo modo…il resto è tutto da scoprire…quanto è il rinculo, che tipo di rinculo è, brandeggiabilità, precisione, settaggio migliore…
Ste, il fatto che ho io abbia fatto una mia considerazione personale sull’impugnatura in mezzo fra la canna e il serbatoio posteriore, non è una mia “ipotesi”…ma è un dato oggettivo…per cui non vi è necessità di un confronto o di provare qualcosa…un’impugnatura che non è a pistola, ma fra i due componenti, per me è un limite…riguardo almeno la maneggevolezza e il puntamento…c’è differenza fra un oleo 70 e un 110…o nò?
Purtroppo, invece, noto che qualche utente (vikingo…) non perde occasione (non avendo evidentemente altri argomenti…) che fare commenti superflui riguardo le mie perlessità…quante volte abbiamo commentato (tutti…) su un deteminato oggetto, pur non avendolo provato, ma quando oggettivamente ci sono cose o particolari evidenti che essendo già state “sondate” non ci convincono???
Mi dite dove stà l’O.T.??? Solo perchè ho detto (riferendomi al commento di Sergio) che il roller non è l’evoluzione dell’arbalete, come del resto, NON lo è l’idropneumatico nei confronti dell’oleo, perchè oggettivamente sono due sistemi diversi…???
Un saluto. FabioFabio, non scendo nei particolari ma ti voglio solo chiedere in quali altre occasioni ho fatto commenti superflui nei tuoi riguardi; lascio a te gli argomenti seri, io preferisco fare commenti superflui piuttosto che paragonare un idro ad una molletta.
22 Maggio 2014 alle 19:59 #324704Fabio70Partecipante@vikingo wrote:
Fabio, non scendo nei particolari ma ti voglio solo chiedere in quali altre occasioni ho fatto commenti superflui nei tuoi riguardi; lascio a te gli argomenti seri, io preferisco fare commenti superflui piuttosto che paragonare un idro ad una molletta.
Paride (mi sembra nò? Non ricordo bene…)… in passato mi sembra che ci sia stata qualche discussione accesa fra noi…adesso non ricordo il post, e comunque non è importante…in ogni caso, col tuo commento precedente, avrei preferito che tu facessi un chiaro riferimento al mio commento, e non in modo generico, alludendo al mio commento…“Siamo alle solite!!! Oleo vs arba!!! …ma siamo OT di brutto!!! Apriamo le menti e cogliamo le novità in modo propositivo per favore.”…preferisco che con me la gente sia diretta, ma sincera…
In ogni caso, non voglio fare nessuna polemica, e anzi colgo l’occasione pe mettere da parte tutte le discussioni inutili passate e presenti…sempre se tu sei d’accordo con me…la vita è già complicata di suo…
Gli argomenti seri sei in grado di farli anche tu…non fare battute stupidine…l’ho ribadito che la mia era una battuta riguardo il sessantino ad elastici…non ti applicare a queste inezie…
Un saluto. Fabio 😉22 Maggio 2014 alle 20:24 #324705vikingoPartecipante@Fabio70 wrote:
@vikingo wrote:
Fabio, non scendo nei particolari ma ti voglio solo chiedere in quali altre occasioni ho fatto commenti superflui nei tuoi riguardi; lascio a te gli argomenti seri, io preferisco fare commenti superflui piuttosto che paragonare un idro ad una molletta.
Paride (mi sembra nò? Non ricordo bene…)… in passato mi sembra che ci sia stata qualche discussione accesa fra noi…adesso non ricordo il post, e comunque non è importante…in ogni caso, col tuo commento precedente, avrei preferito che tu facessi un chiaro riferimento al mio commento, e non in modo generico, alludendo al mio commento…“Siamo alle solite!!! Oleo vs arba!!! …ma siamo OT di brutto!!! Apriamo le menti e cogliamo le novità in modo propositivo per favore.”…preferisco che con me la gente sia diretta, ma sincera…
In ogni caso, non voglio fare nessuna polemica, e anzi colgo l’occasione pe mettere da parte tutte le discussioni inutili passate e presenti…sempre se tu sei d’accordo con me…la vita è già complicata di suo…
Gli argomenti seri sei in grado di farli anche tu…non fare battute stupidine…l’ho ribadito che la mia era una battuta riguardo il sessantino ad elastici…non ti applicare a queste inezie…
Un saluto. Fabio 😉ti riferisci ad una discossuone di tre anni fa???? ma stai scherzando o hai bevuto??? lascia perdere i rancori e non farle tu le battute stupidine!!! io cerco sempre di prendere spunto dalle innovazioni e dai buoni propositi! ammiro chi cerca sempre di migliorare e migliorarsi; le critiche sono fondamentali ma devono essere costruttive soprattutto in ambito di un progetto appena sbocciato! e chiudo qui! basta con le cazzate. E tanti saluti.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.