L’INIZIO DELLA FINE I.D.R.O.

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici L’INIZIO DELLA FINE I.D.R.O.

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 150 totali)
  • Autore
    Post
  • #324706
    vikingo
    Partecipante

    questa è la strada giusta per il salto di qualità dei fucili compressi! le dimensioni sono facilmente variabili, l’impugnatura si potrebbe fare simil fucile-mitragliatore P90TR[attachment=0:vx6j9li3]P90M4.jpg[/attachment:vx6j9li3] ,
    il peso in punta è facilmente regolabile con un buon galleggiante circolare per tutta la lunghezza della canna,viste le sue striminzite dimensioni e poi altro che evoluzione!!
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_1bf3d2aab3d6cbe3b71307e7c82d2800.jpg<!–m →

    #324707
    DENTEX70
    Moderatore

    dai concentriamoci su questo fucile, lasciamo perdere queste cose. Ricordo che questo fucile è un muletto il primo un fucile su cui eseguire i test, ho girato il dubbio di Fabio direttamente a Dimitry ecco la sua risposta (interpretiamola il traduttore di google è quello che è comunque il comcetto è chiaro)
    Dimitry:
    La maniglia può essere ovunque
    ma non nel mezzo – tre quarti ora
    sulla pressione e assicurazioni sulla vita
    stesso tubo ( ad esempio 30X1mm ) di lega di duralluminio italiano e lega di titanio BT10 , che utilizzano per fatto della pistola , ha una durata differente . Lega di titanio BT10 in 6,5 volte più forte . Questa pistola è stato testato ad una pressione di 120 kg per due giorni . carico e scarico , sparare .
    Significato dei lavori su questa pistola non sta ripetendo le pistole design italiano di 20 anni .
    questa pistola costruita su un principio completamente diverso
    destinati a incomparabilmente maggiore pressione dell’aria
    Allo stesso tempo, un adolescente 13 anni può caricare la pistola senza molto sforzo.
    La progettazione della pistola hanno meccanismo valvola innovativa che eroga potenza applicata a seconda di aste con massa diversa. Se l’albero è 6mm , motivo per spingere la pressione 80kg , per esempio. 40kg abbastanza.
    ma se l’albero caricato 9 millimetri pistola utilizzare la massima energia – tutta l’aria pressione e acqua . Questo risolve la valvola principale , a seconda delle impostazioni iniziali .
    Se l’albero non è carica quando si preme il grilletto , lentamente spremere l’acqua dalla canna attraverso la valvola quasi chiusa . Se si rimuove la presa e accendere il manicotto della valvola di 180 gradi intorno all’asse – la valvola produrrà la massima potenza per eventuali alberi . il pescatore decidere per se stesso come utilizzare la modalità di alimentazione .

    Quindi questo fucile ha una specie di ghiera di regolazione potenza che se chiusa serve a scaricare il fucile in sicurezza quando è completamente aperta si ha la massima potenza logicamente si hanno tutte le potenze intermedie tra i due estremi. Secondo mè è una figata.
    funzionamento del grilletto
    [youtube:1dggupym]q_g3VQc1TQw[/youtube:1dggupym]

    #324708
    Billo
    Partecipante

    Saro’ di parte, ma io provo solo entusiasmo per questa nuova creatura.
    La posizione dell’impugnatura e’ una cosa secondaria.
    Sono le soluzioni tecniche che rendono questo progetto veramente entusiasmante.

    #324709
    DENTEX70
    Moderatore

    altri particolari tutti realizzati rigorosamente in “casa”
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_a2848038b9dad8f52bfed4f3a0200561.jpg<!–m →

    #324710
    vikingo
    Partecipante

    evolviamoci 😉

    #324711
    Nikodemus
    Membro

    ne avevo sentito parlare dagl’avi di questo sport..direi una vera “arma”..ma se un sottovuoto ti stira 6 passate come ridere…sto mostro di cannoncino 😯 😯 😯 avrei fin paura a pescare a 15mt di distanza nell’acqua un pò torbidina, dal mio compagno di pesca 8) 🙁 😀

    #324712
    enrypandistelle
    Partecipante

    sarebbe una gran cosa ottenere al di là delle prestazioni lo sgancio morbidissimo e la silenziosità. Non ho capito il funzionamento ma è stato detto che non c’è alcun impatto 💡

    #324713
    DENTEX70
    Moderatore

    si esatto l’asta stessa con il suo codolo che funge da pistone quindi quando spari espelli il pistone 😀
    Il fucile di Dimitry non lo conosco, come ho detto è un prototipo in avanzatissimo stato di collaudo come si evince dai video, ma altri idro hanno una paratia interna dove da una parte c’è l’aria in pressione 20 – 25 ATM (abbiamo una canna da 10,4mm) infilando l’asta si butta dentro il fucile tutta l’acqua entrata nella canna questa fa spostare la paratia aumentandone la pressione dopo di chè si agisce sulla pompa esterna con poche pompate 4 5 sino ad arrivare a potenze di 100 ATM

    #324714
    lorenzino82
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    si esatto l’asta stessa con il suo codolo che funge da pistone quindi quando spari espelli il pistone 😀
    Il fucile di Dimitry non lo conosco, come ho detto è un prototipo in avanzatissimo stato di collaudo come si evince dai video, ma altri idro hanno una paratia interna dove da una parte c’è l’aria in pressione 20 – 25 ATM (abbiamo una canna da 10,4mm) infilando l’aspe si butta dentro il fucile tutta l’acqua entrata nella canna questa fa spostare la paratia aumentandone la pressione dopo di chè si agisce sulla pompa esterna con poche pompate 4 5 sino ad arrivare a potenze di 100 ATM

    che spettacolo

    #324715
    zavorra
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Allo stesso tempo, un adolescente 13 anni può caricare la pistola senza molto sforzo.

    Vogliamo ricordarcelo così… mentre caricava a 100 atmosfere il fucile realizzato “in casa” da suo fratello maggiore…

    Che poi se tanto mi da tanto un 13enne russo ha già ucciso un orso a mani nude, l’adolescente quadratico medio italiano, che si allena con la X-Box è un altro discorso 😀

    Scherzi a parte, ‘sto Dimitry mi fà un pò paura!

    Z

    #324716
    DENTEX70
    Moderatore

    non scherzo quando dico che chiunque può caricare questo gioiello.
    questo è lo schema di funzionamento.
    Quel blocchetto cilindrico è la paratia quella che stà dentro è la canna, che figata delle figate e semovente (tipo pistola automatica) infatti una volta liberata dal grilletto avanza liberando la valvola e facendo defluire tutta l’acqua dopo di che si richiude, avete capito! 😯 la canna stessa aiuta l’asta ad avanzare al monemto dello sparo, la canna và avanti e la paratia retrocede in parte annullando il rinculo, almeno è quello che si spera.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_628eb122aef80ac333488fac83bbfbb7.jpg<!–m →

    #324717
    vikingo
    Partecipante

    il filo come si collega all’asta?

    #324718
    DENTEX70
    Moderatore

    c’è uno scorrisagola metallico, non sò se in acciaio o titanio, mentre come punta montera uno sleep tip ricordo che queto fucilone stà nascendo per la pesca oceanica per poi adattarlo anche al mediterraneo con misure più consone

    #324719
    KASTY
    Partecipante

    Non ho capito una mazza ma se tira della bombe ed e’ facile da caricare ben venga! :mrgreen:

    #324720
    DENTEX70
    Moderatore

    ecco un particolare importantissimo che nei nostri fucili è una rogna, questo è il sistema che ha inventato Dimitry.
    Cos’è?
    [youtube:2ihyjike]Wy8hHG57uFo[/youtube:2ihyjike]
    [youtube:2ihyjike]hRF5-fwiM4k[/youtube:2ihyjike]

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 150 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.