PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › L’INIZIO DELLA FINE I.D.R.O.
- Questo topic ha 149 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 12 mesi fa da lorenzino82.
-
AutorePost
-
22 Settembre 2014 alle 14:07 #324751HabaneroPartecipante
Grazie ragazzi ,venerdì scorso ho rifatto il pistoncino (quello che chiude la canna ) ma nonostante ci abbia provato tutta il pomeriggio e la sera non aveva tenuta , sabato mattina ho provato a lucidare le superfici con la pasta abrasiva ( dopo aver montato il pistoncino nel trapano a colonna e poggiandolo nel punto di tenuta della canna , lucidando quindi entrambe le superfici di contatto ) , ma niente . Dopo avere smontato per la centesima volta mezzo ” fucile ” e rimontato il pistoncino nel trapano ho pensato di cambiare inclinazione alla smussatura di tenuta . Ho preso un coltello da innesto , l’ho poggiato sul piano del trapano e ho avvicinato il bordo affilatissimo al bordo e……miracolo , ha funzionato….non perdeva più….ho calcato il grilletto e anche questo ha funzionato sparando il getto a 15mt di distanza ,ho fatto almeno altri 10 tiri e ha funzionato tutto .Ho detto : bene aumento la pressione dell’aria e verifichiamo se tutto funziona , ma da li altri problemi .Collego lo spinotto alla valvola di ingresso dell’aria la frusta alla pompa ad alta pressione provo a gonfiare ma nulla , non funzionava perché c’era una perdita nella saldatura del nipplo , smonto saldo riprovo , ma inserendo lo spinotto nella valvola di rabbocco dell’aria mi sono accorto che la guarnizione veniva pizzicata e danneggiata dal foro d’ingresso .Il giorno dopo ho smussato e lucidato con molta difficoltà ( perché non facilmente raggiungibili )i bordi taglienti , riprovo la pompa e…tutto ok …gonfio a 20atm provo a sparare sembra a posto ma mi accorgo che una guarnizione del pistone grilletto è saltata , ricarico sparo di nuovo e la guarnizione risalta , acc.dannaz . malediz….devo modificare anche questo , lunedi dal tornitore …..altro gradino….Ciao Efisio
23 Settembre 2014 alle 16:11 #324752DENTEX70Moderatoremammamiaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
23 Settembre 2014 alle 16:24 #324753vikingoPartecipanteTecnica pura!!!!
29 Settembre 2014 alle 7:44 #324754HabaneroPartecipanteSono andato dal tornitore e ho fatto solamente due fori , uno perpendicolare all’altro , smussati e lucidati entrambi all’ingresso e….ha funzionato , l’ho provato per una decina di volte e tutto a posto . In camera ci sono circa 20 bar ma la pompetta alla quarta pompata risulta dura …..Devo risolvere anche questo perché se aumento ulteriormente la pressione dell’aria avrò difficoltà anche a dare la prima ( di pompata ) , forse so come fare …..però dovrò rivolgermi nuovamente al tornitore……a Tortolì ( dove si trova questo professionista ) di questo passo mi daranno la cittadinanza onoraria …..Ciao Efisio
29 Settembre 2014 alle 12:00 #324755DENTEX70Moderatoredai che ormai sei a buon punto stai già pompando 😀
4 Ottobre 2014 alle 9:32 #324756HabaneroPartecipanteHo montato la nuova pompa idraulica , ma mi manca la biella che aziona il pistoncino …..penso comunque che questa mi farà penare perché dovrà passare senza toccare le pareti del cilindro che ha un diametro di soli 11mm….dovrò lavorarci …credo parecchio.Ciao Efisio
4 Ottobre 2014 alle 11:21 #3247571000risorsePartecipante… ora capisco perchè queste armi subacquee sono state parzialmente abbandonate dalle case costruttrici… 😆
in ogni caso è doveroso aggiungermi al sostegno morale!
4 Ottobre 2014 alle 21:17 #324758vikingoPartecipante@Habanero wrote:
Ho montato la nuova pompa idraulica , ma mi manca la biella che aziona il pistoncino …..penso comunque che questa mi farà penare perché dovrà passare senza toccare le pareti del cilindro che ha un diametro di soli 11mm….dovrò lavorarci …credo parecchio.Ciao Efisio
11mm di diametro???
6 Ottobre 2014 alle 5:47 #324759HabaneroPartecipanteSi King ,la prima aveva un diametro interno di 19mm , la nuova 11mm , se la pressione , secondo la legge di Pascal è uguale alla forza diviso la superfice ( P = F / S ) devo diminuire la superfice del pistoncino se voglio vincere la pressione dell’aria che preme sul pistone grosso .Ciao Efisio
7 Ottobre 2014 alle 11:45 #324760HabaneroPartecipanteDopo quattro giorni di tentativi sono riuscito a dare forma e funzione al pezzo mancante , questa mattina ho fatto i fori di ingresso dell’acqua e questa sera collaudo……funzionerà ? Boh ….Ciao Efisio
7 Ottobre 2014 alle 15:45 #324761DENTEX70Moderatorecerto che funzionerà e domani ce ne darai conferma
10 Ottobre 2014 alle 8:52 #324762HabaneroPartecipanteHa funzionato ….leva leggerissima , con 13 pompate carico l’equivalente del volume che sta nella canna da 110cm che alloggerà l’asta ,sono poi arrivato a 30 e allora diventava un po’ dura .Ho poi provato a portare la pressione dell’aria a circa 40 atm sono agevolmente arrivato all’ottava pompata ma…..l’oring della valvola di non ritorno , anche se contenuto da un cilindretto di acciaio inox costruito apposta , si estrofletteva e l’acqua pompata dentro tornava indietro .Porc….mannagg….acc,,,ci ho provato 3-4 volte , ma quando arrivavo a quel numero di pompate succedeva puntualmente la stessa cosa .Devo modificare questa valvola , ho già in mente come fare….devo eliminare l’oring e costruirmi un pistoncino in miniatura , ci riuscirò? Ciao Efisio
10 Ottobre 2014 alle 14:43 #324763HabaneroPartecipanteCi sono riuscito….. il pistoncino , sebbene sia in miniatura ( 5,5mm X 7mm ) ha retto egregiamente alla prova con 40atm ( almeno credo che siano 40 ) .Ho caricato agevolmente il “fucile ” con 15 pompate , ho sparato e ricaricato 4-5 volte , tutto bene….ho caricato e lasciato carico il sistema per circa mezz’ora e il sistema ha retto senza nessuna perdita .Mi mancano ancora due cose e mezzo da fare : 1) caricare il fucile con una bombola d’aria compressa per immersioni (quindi con pressione certa ) 2) prendere un’asta da 8,5mme farle la sede dell’oring di tenuta e la mezza cosa sarebbe CAMBIARE IL CILINDRO DELLA POMPA manuale perché il tornitore si è sbagliato e mi ho fatto il pezzo in comunissimo ferro anziché in acciaio inox 316 ……ma queste cose a confronto di quelle passate saranno nient’altro che un gioco da ragazzi ….mmmmhhh …oppure no? Ciao Efisio
10 Ottobre 2014 alle 16:37 #324764DENTEX70Moderatorequindi ormai ci siamo, a quando le foto 😀
15 Ottobre 2014 alle 7:36 #324765HabaneroPartecipanteSono riuscito a procurarmi una bombola ARA gonfiata a 50atm la frusta di collegamento con manometro , oggi collaudo con pressione certa !….Per le foto dovrete pazientare….Ciao Efisio
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.