PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Mares Nemo Apneist vs Suunto D4
- Questo topic ha 33 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 9 mesi fa da
submaro.
-
AutorePost
-
26 Ottobre 2010 alle 8:41 #203678
marco1982
Partecipantemolti riscontrano problemi con i tasti magnetici….non essendo a pressione questi tasti ad ogni avvicinamento con una fonte di magnetico sballano…inoltre non ha recupero in superficie..volevo acquistare anche io suddetto orologio ma ho preferito un suunto d3 usato e mi ci trovo benissimo..poi per conoscere i diversi problemi puoi andare su altri forum e verificare tu stesso…
ciaoooo
26 Ottobre 2010 alle 22:18 #203679Piskederbronx
Partecipante@marco1982 wrote:
molti riscontrano problemi con i tasti magnetici….non essendo a pressione questi tasti ad ogni avvicinamento con una fonte di magnetico sballano…inoltre non ha recupero in superficie..volevo acquistare anche io suddetto orologio ma ho preferito un suunto d3 usato e mi ci trovo benissimo..poi per conoscere i diversi problemi puoi andare su altri forum e verificare tu stesso…
ciaoooo
ti ringrazio, gentilissimooooooo! ciaooo
27 Ottobre 2010 alle 19:52 #203680smonkis
Partecipantegrazie ragazzi per le ulteriori info…. 😉
27 Ottobre 2010 alle 19:55 #203681smonkis
Partecipante@Grizzly wrote:
@smonkis wrote:
sub1 devo dire che il tuo orologio costicchia in confronto al Nemo ed al Suunto…
abbandono di partenza considerata la spesa (il nemo si trova intoro ai 250euro ed il D4 poco sopra i 300).
grazie lo stesso per tutte le info 😉Potreste dirmi dove e quanto di preciso io l’ho visto solo a 400 circa.
Anch’io sono indeciso tra Nemo apneist e D4.
Grazie ciao.purtroppo Grizzly ha ragione 😥 nuovo costa poco sopra i 400 (ho sbagliato io digitando).
per ora ho trovato sul web il D4 a 399.00 euro mentre il Mares l’ho trovato a 249.00 compreso di paraschermo e spedizione…
28 Ottobre 2010 alle 6:36 #203682smonkis
Partecipantesub1, giusto per confrontare il tuo citizen con il suunto che hanno prezzi simili (purtroppo altissimi)… l’acqualand si può collegare al PC?
28 Ottobre 2010 alle 7:00 #203683sub1
Partecipanteche io sappia no…
a che ti servirebbe collegarlo al pc??29 Ottobre 2010 alle 22:07 #203684Grizzly
Partecipante@smonkis wrote:
@Grizzly wrote:
@smonkis wrote:
sub1 devo dire che il tuo orologio costicchia in confronto al Nemo ed al Suunto…
abbandono di partenza considerata la spesa (il nemo si trova intoro ai 250euro ed il D4 poco sopra i 300).
grazie lo stesso per tutte le info 😉Potreste dirmi dove e quanto di preciso io l’ho visto solo a 400 circa.
Anch’io sono indeciso tra Nemo apneist e D4.
Grazie ciao.purtroppo Grizzly ha ragione 😥 nuovo costa poco sopra i 400 (ho sbagliato io digitando).
per ora ho trovato sul web il D4 a 399.00 euro mentre il Mares l’ho trovato a 249.00 compreso di paraschermo e spedizione…
Suunto D4 trovato a 349! (Grazie al ns. capitano)
Mares senza paraschermo 237!Non so se posso dire dove a chi interessa mi mandi un m.p.
SONO ANCORA INDECISO TRA QUESTI 2 !!!!!!!!
30 Ottobre 2010 alle 11:12 #203685Lefa
PartecipanteIo ho il Suunto D4, mi trovo benissimo e lo considero un ottimo prodotto. Ho scelto Suunto perchè sono pionieri del settore, ho anche altri Suunto per altre attività e non mi hanno mai tradito.
Il D4 lo acquistai quando la sterlina sprofondò un anno abbondante fa, pagato mi sembra 280€ da simplyscuba.Lascerei perdere il D3, per due motivi: anzi tutto non è più in produzione, secondariamente è un orologio che ha notoriamente problemi, si rompeva spesso (uno dei miei compagni di pesca lo ha ancora, col logbook completamente bloccato).
3 Novembre 2010 alle 21:03 #203686matrix73
PartecipanteCiao io ho il D4 e mi trovo veramente bene; conosco molto bene anche il Nemo ma a differenza del D4 non hai la possibilità di cambiarti la batteria da solo e come hanno già detto Luciano e Submaro il Nemo pecca un po’ sulla durata della batteria ma ha il vantaggio di essere più economico. Spero di esserti stato di aiuto nella tua decisione.
16 Novembre 2010 alle 14:29 #203687Capitan Simon
PartecipanteDel Suunto D4, dopo 2 anni d’uso, posso solo dire un gran bene! 😀
Schermo ampio, ben contrastato, TUTTE le informazioni disponibili, ha molte funzioni specifiche per l’apnea, memoria per i dati di immersione infinita, programma di interfacciamento col pc gratuito e cavetto in opzione, ma si trova per pochi soldi non originale e va che è una bomba! 😉
P.s.: ormai ci sono tanto affezionato che lo uso davvero tutti i giorni, anche sotto la doccia. Si è dimostrato robusto, anche se leggero al polso. E la batteria è ancora in gran forma. 😀
Costa, di certo, ma a cercar bene, eventualmente anche all’estero, si può risparmiare. Poi a ben vedere, non è un oggetto che si cambia ogni stagione, è un piccolo investimento che può poi accompagnarci per anni ed anni.
17 Aprile 2011 alle 0:55 #203688Snoopy
Partecipanteciao ragazzi scusate se non ho aperto un nuovo argomento, ho visto un dialogo già aperto e speravo nelle vostre risposte….sono indeciso tra un mares M1, e un uwatec aladin one…dato che il prezzo dell’usato è assolutamente uguale….!!!io ho la possibilità di scegliere tra questi 2 orologi,premettendo che sono in ottimo stato entrambi…essendo di 2 miei amici…cosa mi dite voi???nn ho abbastanza esperienza per fare questa scelta…! =)
17 Aprile 2011 alle 12:29 #203689zio frank
PartecipanteOggi ho ripreso il mio mares nemo apneist e mi sono accorto che è morto. Sicuramente è la batteria. Acquistato nel luglio del 2009 è ancora in garanzia per pochi mesi. Mi sa che lo devo spedire alla Mares per la sostituzione della batteria c’è qualcuno che mi può passare l’indirizzo esatto se l’ha già fatto? ( Vedi Luciano per esempio). Inoltre avrei bisogno di sapere se la sostituzione avviene in garanzia oppure se devi pagare io la batteria. Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano.
17 Aprile 2011 alle 13:30 #203690onolulu
PartecipanteSalve a tutti..
non ho nessuna esperienza nel campo..e leggendo di qua e là riscontro delle contraddizioni..c’è chi parla bene di uno e chi di un altro e la scelta diventa davvero difficile visto la confusione che si crea..chi come me deve acquistare un computer da polso per apnea come fa a scegliere senza prendere una fregatura?17 Aprile 2011 alle 17:23 #203691submaro
Partecipante@zio frank wrote:
Oggi ho ripreso il mio mares nemo apneist e mi sono accorto che è morto. Sicuramente è la batteria. Acquistato nel luglio del 2009 è ancora in garanzia per pochi mesi. Mi sa che lo devo spedire alla Mares per la sostituzione della batteria c’è qualcuno che mi può passare l’indirizzo esatto se l’ha già fatto? ( Vedi Luciano per esempio). Inoltre avrei bisogno di sapere se la sostituzione avviene in garanzia oppure se devi pagare io la batteria. Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano.
La batteria fa parte di quelle cose usuranti nel tempo e che quindi non possono essere sostituite in garanzia a meno che il giorno dopo che l’hai comprato è scarica, ma il tuo ha fatto quasi 2 anni quindi è più che normale per questo tipo di orologio, ti consiglio di farla sostituire da un qualsiasi negozio specializzato per la sostituizione di batterie per orologi sub., e che abbia la possibilità di fare il controllo in campana, ti dico questo perchè risparmi parecchi soldi e tempo e il risultato è lo stesso. Eventualmente avessi problemi c’è un negozio dalle mie parti che lo fà a poco prezzo, fammi sapere.
18 Aprile 2011 alle 22:16 #203692delfinokiller
Partecipante@smonkis wrote:
@luciano.garibbo wrote:
Ho il nemo, mi ci son trovato benissimo ma dopo un anno esatto ho dovuto cambiar batteria.
Per far ciò ho dovuto spedire alla Mares che nel giro di una settimana me lo ha rispedito, completo di prove di tenuta e aggiornamento del software.
Tutto fatto gratuitamente (ma dopo i 2 anni al termine della garanzia non credo lo continuino a far gratuitamente).
Quindi, unica spesa, le s.s.
Come utilizzo mi trovo benissimo ed in più lo utilizzo anche come orologio da polso.
Inoltre è più economico del D4.
Il D3 ha il vantaggio della semplicità di cambio batteria utilizzando un o-r anziché la guarnizione utilizzata dal mares che costringe a rivolgersi a centri autorizzati (e nella mia zona nessun centro è attrezzato quindi spediscono tutti in mares).
Cordialità e velocità sono comunque le caratteristiche positive dell’assistenza post-vendita che ho trovato.Spero di esserti stato utile.
ciao. Luciano.
grazie anche a te Luciano,
gentilissimo…
quindi riassumendo: col Mares si risparmia una 50ina di euro ma poi per il cambio batteria bisogna spedirlo… con il D3/D4 invece si può fare il cambio anche comodamente a casa…devo valutare questa cosetta…. 😐
Ciao Smokins! Io ho comprato il D4 e mi trovo più che bene…Ascolta, cos’è questo scambio D3/D4 e quanto verrebbe a costare??
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.