PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › motore elettrico per canoa
- Questo topic ha 35 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
biro2323.
-
AutorePost
-
19 Aprile 2015 alle 9:42 #344470
vikingo
Partecipante@Fabio70 wrote:
@vikingo wrote:
Come prima esperienza inizia a remare almeno fino a quando non sparisce quella bisaccia che mi hai fatto vedere all’eudi! Poi segui i consigli di Danilo, con un 5 cv e mettici all’occorrenza un paio di rotelle di alaggio ;). Garantisco che ti divertirai come un adolescente in un sexy shop!! Io uso un 330 con pagliolo in alluminio ed un 5cv da anni ed è uno spasso! Lo metti in borsa e parti per qualunque posto tu voglia!
Vik…solo gli adolescenti??? 🙄 :snorting: :downtown: :wav:
19 Aprile 2015 alle 16:17 #344471lorenzino82
Partecipante@Danilo82 wrote:
Ma invece di comprarti quella banana gonfiabile non era meglio un gommoncino di 2.70-3.20 mt lo infilati in un borsone e lo gonfi con l’accendi sigari e in più si poteva montare un motorino elettrico al bisogno…. la spesa? Usati te li lanciano dietro
Vendo canoa in buono stato
Beh…….come diceva il buon Gianfranco Funari: “L’esperienza è la somma delle volte che lo hai preso nel culo”…..
Io con la pesca e con la nautica sto facendo moooolta esperienza ……..per ora comincio a vedere qualche risultato e la cosa mi garba :sex:19 Aprile 2015 alle 17:17 #344472MAURO650CS
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Beh…….come diceva il buon Gianfranco Funari: “L’esperienza è la somma delle volte che lo hai preso nel culo”…..
Io con la pesca e con la nautica sto facendo moooolta esperienza ……..per ora comincio a vedere qualche risultato e la cosa mi garba :sex:Sei rimasto incinto a prenderlo nel sedere? 😯
19 Aprile 2015 alle 19:03 #344473dallisotto
PartecipantePEr raggiungere gli spot di pesca velocemente…e senza traffico.
PArtenza direttamente dall’aeroporto di Peretola
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3246_93656ea3fe0e1f53e1ba9adbaeaf8a5e.jpg<!–m →19 Aprile 2015 alle 19:08 #344474lorenzino82
PartecipantePensavo più a questo…..
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5935_97bd547dba3f67ea1c3844c0813ab497.jpg<!–m →20 Aprile 2015 alle 8:56 #344475timsub
Partecipanteprevedo tendini di achille sparpagliati in acqua
21 Aprile 2015 alle 5:55 #344476zavorra
PartecipanteUsare un acquascooter elettrico invece del motore ti risolverebbe parecchi problemi. Lo agganci con un paio di corde a prua. Per la direzione potresti usare le due corde suddette a mo di briglie 😀 o anche semplicemente usare una pagaia come timone.
Dovresti però remotare l’accensione e l’acceleratore. Credo che con un po’ di ingegno e moltissimo silicone si possa fare
21 Aprile 2015 alle 6:32 #344477lorenzino82
Partecipante@zavorra wrote:
Usare un acquascooter elettrico invece del motore ti risolverebbe parecchi problemi. Lo agganci con un paio di corde a prua. Per la direzione potresti usare le due corde suddette a mo di briglie 😀 o anche semplicemente usare una pagaia come timone.
Dovresti però remotare l’accensione e l’acceleratore. Credo che con un po’ di ingegno e moltissimo silicone si possa fare
io sonog rullo , ma te sei più grullo di me!!!!
21 Aprile 2015 alle 8:58 #344478gianlucaxyz
Partecipante😀 mi fate gasare.
21 Aprile 2015 alle 9:15 #344479zavorra
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@zavorra wrote:
Usare un acquascooter elettrico invece del motore ti risolverebbe parecchi problemi. Lo agganci con un paio di corde a prua. Per la direzione potresti usare le due corde suddette a mo di briglie 😀 o anche semplicemente usare una pagaia come timone.
Dovresti però remotare l’accensione e l’acceleratore. Credo che con un po’ di ingegno e moltissimo silicone si possa fare
io sonog rullo , ma te sei più grullo di me!!!!
Una cosa del genere, con l’acquascooter al posto degli ippocampi (e meno capelli)
21 Aprile 2015 alle 12:50 #344480Fulvio57
PartecipanteIl consiglio di Z è buono. Ne ho avuto uno, ma ha sbattuto sugli scogli ed è entrata acqua…fottuto. Ma il suo porco lavoro lo svolge bene, se ne trovi uno usato, tenuto bene e a buon prezzo….. Fammelo sapere ;0)
21 Aprile 2015 alle 12:54 #344481dallisotto
Partecipanteprova ad addomesticare un delfino.
Con qualche caramella di premio secondo me fa il suo porchissimo lavoro.Difficile trovargli una sistemazione a casa, ma gli animali si sa, sono adattabili.
21 Aprile 2015 alle 13:33 #344482lorenzino82
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Il consiglio di Z è buono. Ne ho avuto uno, ma ha sbattuto sugli scogli ed è entrata acqua…fottuto. Ma il suo porco lavoro lo svolge bene, se ne trovi uno usato, tenuto bene e a buon prezzo….. Fammelo sapere ;0)
Il tratto di mare che devo attraversare non è balneabile..,….altrimenti lo facevo a pinne…..
21 Aprile 2015 alle 13:54 #344483submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@Fulvio57 wrote:
Il consiglio di Z è buono. Ne ho avuto uno, ma ha sbattuto sugli scogli ed è entrata acqua…fottuto. Ma il suo porco lavoro lo svolge bene, se ne trovi uno usato, tenuto bene e a buon prezzo….. Fammelo sapere ;0)
Il tratto di mare che devo attraversare non è balneabile..,….altrimenti lo facevo a pinne…..
Non sarebbe neanche canoabile a dir la verità…
21 Aprile 2015 alle 13:56 #344484lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
@Fulvio57 wrote:
Il consiglio di Z è buono. Ne ho avuto uno, ma ha sbattuto sugli scogli ed è entrata acqua…fottuto. Ma il suo porco lavoro lo svolge bene, se ne trovi uno usato, tenuto bene e a buon prezzo….. Fammelo sapere ;0)
Il tratto di mare che devo attraversare non è balneabile..,….altrimenti lo facevo a pinne…..
Non sarebbe neanche canoabile a dir la verità…
😯
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.