PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › ={=====> noi ROMANI < =====}=
-
AutorePost
-
21 Febbraio 2013 alle 12:43 #241084
Danilo82PartecipantePer la mangereccia per me va bene solo che o troviamo delle doccie pubbliche o nella trattoria dove andremo ci sarà un bel aroma di neoprene 😀 😀 😀
Comunque cominciate a dare approssimativamente il periodo in modo da organizzarci con macchine e soprattutto lavoro ricordo anche che a fine marzo c’è Pasqua…. Beh da questo discorso è escluso Lorenzino tanto sappiamo tutti che non fa un c…o dalla mattina alla sera 😀 😀 😀 e sei pagato dai moderatori per infestare il Forum21 Febbraio 2013 alle 14:25 #241085
daniele_polparoPartecipanteio è da troppi mesi che er sale lo vedo solo in cucina! non dimenticatevi di me FORUM! 😀
21 Febbraio 2013 alle 14:56 #241086
madmax70Partecipante@Danilo82 wrote:
Per la mangereccia per me va bene solo che o troviamo delle doccie pubbliche o nella trattoria dove andremo ci sarà un bel aroma di neoprene 😀 😀 😀
Comunque cominciate a dare approssimativamente il periodo in modo da organizzarci con macchine e soprattutto lavoro ricordo anche che a fine marzo c’è Pasqua…. Beh da questo discorso è escluso Lorenzino tanto sappiamo tutti che non fa un c…o dalla mattina alla sera 😀 😀 😀 e sei pagato dai moderatori per infestare il Forumdani io sono un pò di anni che ho risolto il problema doccia in questa maniera: prima di partire la mattina metto sul fuoco due pentolini di acqua…appena è bella bollente la metto in una tanica da 10 lt di spessonre congruo alle temperature e poi metto la tanica all’interno del frigo portatile (che ovviamante in inverno non avrà ghiaccio). ti assicuro che se non mischi l’acqua della tanica con un pò di fredda, al momento della svestizione ti ustioni. quindi dopo essermi tolto la muta mi bagno , mi insapono e mi sdoccio con acqua calda. se si è in due è come essere in doccia…..occhio però a non far cadere il sapone se dovessi essere con lorenzino 😀
21 Febbraio 2013 alle 15:43 #241087
Danilo82PartecipanteAnche le bottiglie con la stagnola intorno tengono bene le temperature… Comunque ci si organizza e alla sera una bella fiorentina alta 3 cm di un kg non ce la leva nessuno 😀
22 Febbraio 2013 alle 7:54 #241088
zavorraPartecipante@lorenzino82 wrote:
@ x zavorra Danilo Gianluca e massi non appena le temperature saranno più miti vedremo di organizzare per un cappottone megagalattico tutti insieme….visto che non siamo tanti come ad esempio i sardi pensavo di farlo con gli utenti di Lazio Toscana e Liguria…. Che ne pensate?
Sarebbe bello. Però se diventa impegnativo (es dovendo passare una notte fuori) si rischia che dei pochi ne vengono pochissimi!
Z
22 Febbraio 2013 alle 8:15 #241089
lorenzino82Partecipante@zavorra wrote:
@lorenzino82 wrote:
@ x zavorra Danilo Gianluca e massi non appena le temperature saranno più miti vedremo di organizzare per un cappottone megagalattico tutti insieme….visto che non siamo tanti come ad esempio i sardi pensavo di farlo con gli utenti di Lazio Toscana e Liguria…. Che ne pensate?
Sarebbe bello. Però se diventa impegnativo (es dovendo passare una notte fuori) si rischia che dei pochi ne vengono pochissimi!
Z
Una notte fuori?? 😯 Ma scherzi?no no!!!!
Dalla mattina alla sera!!!!22 Febbraio 2013 alle 8:37 #241090
Danilo82PartecipanteNo no una notte fuori secondo me è improponibile…. Secondo me la cosa migliore sarebbe fare un calasole in modo da non dover partire alle quattro di mattina, anche perché arrivare all’argentario sono un par de cento chilometri….almeno per me 😀
22 Febbraio 2013 alle 10:12 #241091
mosgiPartecipanteOrganizzate organizzate……….chissà che non venga a farvi la sorpresa………prendo il traghetto e sono da voi 😀
22 Febbraio 2013 alle 10:50 #241092
ulissioPartecipanteUna notte fuori? non credo proprio, c’è gente che non si è presentata per mezza giornata.
Confermo la mia presenza soprattutto per la “magnereccia”, anche se non sono perplesso, per la realizzazione della cosa, che ci sia un numero adeguato di persone…..spero di essere smentito e di trascorrere una divertente giornata con gli amici del forum…..ma per quando è prevista la cosa?22 Febbraio 2013 alle 11:55 #241093
Danilo82Partecipante@ulissio wrote:
Una notte fuori? non credo proprio, c’è gente che non si è presentata per mezza giornata.
Confermo la mia presenza soprattutto per la “magnereccia”, anche se non sono perplesso, per la realizzazione della cosa, che ci sia un numero adeguato di persone…..spero di essere smentito e di trascorrere una divertente giornata con gli amici del forum…..ma per quando è prevista la cosa?Io pensavo per metà marzo…le giornate iniziamo ad allungarsi e c’è maggior probabilità di bel tempo (si spera)!!! Ora tocca decidere se infrasettimanale o Sab/dom….
Sarebbe una bella sorpresa se qualche amico sardo fosse presente!!!!!22 Febbraio 2013 alle 12:20 #241094
lorenzino82PartecipanteIo pensavo di farlo minimo minimo a metà / fine aprile per avere maggiori chance di trovare tempo buono e acqua un po’ più calda….
Da considerare anche la location in quanto se organizziamo il meeting laziotoscofiorentinoligure la distanza deve essere per lo più uguale per tutti! Io vi vado nel baugigi, tanto sono lontano da tutto
P.s. Mosgi??? Ma la partecipazione è aperta anche agli anziani??? Ma ce la farà¡ a pescare tenendo in una mano il bastone da passeggio e nell’ altra il fucile?? 😯 😯
Mah mah….
23 Febbraio 2013 alle 11:30 #241095
madmax70Partecipanteio direi cominciamo con lo scegliere la location…se sarà l’argentario pensate che i liguri avranno difficoltà con le distanze?
per quanto riguarda l’orario credo che dopo pranzo vada bene…la mattina si viaggia, il pomeriggio si pesca, la sera bisboccia…
per il periodo a me va bene qualsiasi….più avanti andiamo e più rischiamo di trovare gente in barca durante i fine settimana primaverili……
p.s. lorenzo tu porta il pallottoliere così mentre gli altri pescano tu conti le prede….. 😀23 Febbraio 2013 alle 11:33 #241096
icaroMembro@madmax70 wrote:
io direi cominciamo con lo scegliere la location…se sarà l’argentario pensate che i liguri avranno difficoltà con le distanze?
per quanto riguarda l’orario credo che dopo pranzo vada bene…la mattina si viaggia, il pomeriggio si pesca, la sera bisboccia…
per il periodo a me va bene qualsiasi….più avanti andiamo e più rischiamo di trovare gente in barca durante i fine settimana primaverili……
p.s. lorenzo tu porta il pallottoliere così mentre gli altri pescano tu conti le prede….. 😀Pregate che almeno vi faccia trovar il fuocherello acceso, e che sappia arrostire… 8)
E mettete gli alcolici sottochiave, se no lo trovate buttato in terra in coma, e vi lascia a secco!
23 Febbraio 2013 alle 11:39 #241097
madmax70Partecipante@icaro wrote:
@madmax70 wrote:
io direi cominciamo con lo scegliere la location…se sarà l’argentario pensate che i liguri avranno difficoltà con le distanze?
per quanto riguarda l’orario credo che dopo pranzo vada bene…la mattina si viaggia, il pomeriggio si pesca, la sera bisboccia…
per il periodo a me va bene qualsiasi….più avanti andiamo e più rischiamo di trovare gente in barca durante i fine settimana primaverili……
p.s. lorenzo tu porta il pallottoliere così mentre gli altri pescano tu conti le prede….. 😀Pregate che almeno vi faccia trovar il fuocherello acceso, e che sappia arrostire… 8)
E mettete gli alcolici sottochiave, se no lo trovate buttato in terra in coma, e vi lascia a secco!
oh alla disperata arrostiamo lui….. 😉 . se poi è anche imbottito di alcol meglio…. così e già aromatizzato……
23 Febbraio 2013 alle 12:20 #241098
lorenzino82PartecipanteAnnate a pijarvelo nder ………
Cliccate qui e parliamone qui sopra dai -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.