PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Noi Sardi & Co!!!
-
AutorePost
-
14 Luglio 2013 alle 18:56 #94721
dallisotto
Partecipante@tiburon italiano wrote:
@dallisotto wrote:
Lorenzo, ma io non ho capito la storia del polpo che abbraccia la salpa.
Come hai fatto a non prenderlo?Potevi scrivere che essendo sotto i due kg, a stima, ti e’ sembrato troppo piccolo per i tuoi standard, e l’hai lasciato perdere.
Non importa, quel che conta per te ora è fare esperienza e pratica, mi pare tu stia andando bene.
Certo, con un fucile stupendo come quello…:-)😆 😆 😆 se e questa la velocità ‘ di apprendimento di Lorenzo per il sessantesimo compleanno forse prende una ricciola…
Guarda, non credere, credo che Lorenzo abbia non piu’ di 10 uscite in mare sulle spalle, di cui almeno un paio durate mezz’ora per problemi vari.
In piscina, ti posso dire che ha delle ottime prestazioni per un principiante con il fisico di una lavatrice.14 Luglio 2013 alle 19:00 #94722tiburon italiano
Partecipante@dallisotto wrote:
@tiburon italiano wrote:
@dallisotto wrote:
Lorenzo, ma io non ho capito la storia del polpo che abbraccia la salpa.
Come hai fatto a non prenderlo?Potevi scrivere che essendo sotto i due kg, a stima, ti e’ sembrato troppo piccolo per i tuoi standard, e l’hai lasciato perdere.
Non importa, quel che conta per te ora è fare esperienza e pratica, mi pare tu stia andando bene.
Certo, con un fucile stupendo come quello…:-)😆 😆 😆 se e questa la velocità ‘ di apprendimento di Lorenzo per il sessantesimo compleanno forse prende una ricciola…
Guarda, non credere, credo che Lorenzo abbia non piu’ di 10 uscite in mare sulle spalle, di cui almeno un paio durate mezz’ora per problemi vari.
In piscina, ti posso dire che ha delle ottime prestazioni per un principiante con il fisico di una lavatrice.si pero se fai bene i conti..la lavatrice in un anno 10 uscite 20 son 200…ci siamo, quasi avra l’esperienza per la ricciola… 😆 😆 😆 e son bastardo… 8) 8)
la unica soluzione e’ venire qui… :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: c’e’ cosi tanto pesce che si può togliere la soddisfazione di sparare a salpe da kg… 😀 😀 😀 😀14 Luglio 2013 alle 19:09 #94723dallisotto
Partecipante@tiburon italiano wrote:
@dallisotto wrote:
@tiburon italiano wrote:
@dallisotto wrote:
Lorenzo, ma io non ho capito la storia del polpo che abbraccia la salpa.
Come hai fatto a non prenderlo?Potevi scrivere che essendo sotto i due kg, a stima, ti e’ sembrato troppo piccolo per i tuoi standard, e l’hai lasciato perdere.
Non importa, quel che conta per te ora è fare esperienza e pratica, mi pare tu stia andando bene.
Certo, con un fucile stupendo come quello…:-)😆 😆 😆 se e questa la velocità ‘ di apprendimento di Lorenzo per il sessantesimo compleanno forse prende una ricciola…
Guarda, non credere, credo che Lorenzo abbia non piu’ di 10 uscite in mare sulle spalle, di cui almeno un paio durate mezz’ora per problemi vari.
In piscina, ti posso dire che ha delle ottime prestazioni per un principiante con il fisico di una lavatrice.si pero se fai bene i conti..la lavatrice in un anno 10 uscite 20 son 200…ci siamo, quasi avra l’esperienza per la ricciola… 😆 😆 😆 e son bastardo… 8) 8)
la unica soluzione e’ venire qui… :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: c’e’ cosi tanto pesce che si può togliere la soddisfazione di sparare a salpe da kg… 😀 😀 😀 😀Beh quello è pure vero, visto che il suo grande amore è la salpa…
Però ti posso anche dire, che un sarago da 1/2 kg qua, equivale ad un wahoo là !!!!!
14 Luglio 2013 alle 19:15 #94724icaro
Membro@tiburon italiano wrote:
si pero se fai bene i conti..la lavatrice in un anno 10 uscite 20 son 200…ci siamo, quasi avra l’esperienza per la ricciola… 😆 😆 😆 e son bastardo… 8) 8)
la unica soluzione e’ venire qui… :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: c’e’ cosi tanto pesce che si può togliere la soddisfazione di sparare a salpe da kg… 😀 😀 😀 😀Se ti servisse aiuto in cucina, vengo a lavorare da te e i pesci: li pesco, li pulisco, li cucino e se vuoi li mangio pure!
Mi fai la lista della spesa la sera prima, e all’alba vado a fare compere in oceano……N.B. = mettimi un localizzatore GPS alla caviglia come i detenuti, se non torno, o sarò aggrappato a uno squalo che mi porta a zonzo… oppure (molto più probabile) sarò dentro lo squalo, e in tal caso devi venirmi a cercare come Geppetto con Pinocchio! 😆
14 Luglio 2013 alle 19:39 #94725tiburon italiano
Partecipante@icaro wrote:
@tiburon italiano wrote:
si pero se fai bene i conti..la lavatrice in un anno 10 uscite 20 son 200…ci siamo, quasi avra l’esperienza per la ricciola… 😆 😆 😆 e son bastardo… 8) 8)
la unica soluzione e’ venire qui… :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: c’e’ cosi tanto pesce che si può togliere la soddisfazione di sparare a salpe da kg… 😀 😀 😀 😀Se ti servisse aiuto in cucina, vengo a lavorare da te e i pesci: li pesco, li pulisco, li cucino e se vuoi li mangio pure!
Mi fai la lista della spesa la sera prima, e all’alba vado a fare compere in oceano……N.B. = mettimi un localizzatore GPS alla caviglia come i detenuti, se non torno, o sarò aggrappato a uno squalo che mi porta a zonzo… oppure (molto più probabile) sarò dentro lo squalo, e in tal caso devi venirmi a cercare come Geppetto con Pinocchio! 😆
guarda che la spesa in mare la faccio io..infatti tra due ore vado a fare una pescatina voglio vedere se trovo la mamma della garropa da 15kg che ho preso sabato scorso… 😀
comunque quando vuoi venire sei il benvenuto…14 Luglio 2013 alle 19:40 #94726dallisotto
PartecipanteMa te tiburon in che località stai?
Sta a vedere che prima o poi una visita te la faccio davvero…:-)
14 Luglio 2013 alle 19:49 #94727icaro
Membro@dallisotto wrote:
Ma te tiburon in che località stai?
Sta a vedere che prima o poi una visita te la faccio davvero…:-)Apriamo il ristorante insieme accanto a tiburon… e lo chiamiamo “fromthereunder”! ok?
14 Luglio 2013 alle 19:52 #94728lorenzino82
Partecipante@dallisotto wrote:
Ma te tiburon in che località stai?
Sta a vedere che prima o poi una visita te la faccio davvero…:-)
Controlla cabo San lucas su gugol ert…..impressionante….
14 Luglio 2013 alle 19:55 #94729tiburon italiano
Partecipante@dallisotto wrote:
Ma te tiburon in che località stai?
Sta a vedere che prima o poi una visita te la faccio davvero…:-)
qui
[youtube:1jdwtslg]hD_RLCXgGR8[/youtube:1jdwtslg]14 Luglio 2013 alle 19:57 #94730tiburon italiano
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@dallisotto wrote:
Ma te tiburon in che località stai?
Sta a vedere che prima o poi una visita te la faccio davvero…:-)
Controlla cabo San lucas su gugol ert…..impressionante….
guarda il video e dimmi …sinceramente ce la faresti a prendere un pesciotto tu qui??? 😀 😀 😀
e abbastanza bassa la barimetrica???14 Luglio 2013 alle 21:00 #94731Ste
Amministratore del forumAle v sta bene, è un po’ fisso a lavoro per quello scrive meno però è sempre tra noi..in effetti hai ragione non ti ho fatto le prove (è già in pancia il pesce)…la murena era 2 kg e gli altri 2 erano 1 kg totale in 2…vai prossima volta che capita la domenica in cui peschiamo tutti ci giochiamo la birra 🙂
14 Luglio 2013 alle 21:03 #94732tiburon italiano
Partecipante@Ste wrote:
Ale v sta bene, è un po’ fisso a lavoro per quello scrive meno però è sempre tra noi..in effetti hai ragione non ti ho fatto le prove (è già in pancia il pesce)…la murena era 2 kg e gli altri 2 erano 1 kg totale in 2…vai prossima volta che capita la domenica in cui peschiamo tutti ci giochiamo la birra 🙂
Ale gia che sei collegati ho trovato questo… che ne pensi…
Una delle metodiche più usate per cercare di prolungare i tempi di apnea è l’iperventilazione, con questa tecnica il subacqueo effettua un vero e proprio lavaggio polmonare ed ematico abbassando notevolmente la percentuale di CO2 del sangue; si ritiene erroneamente che l’iperventilazione consista in una serie di atti respiratori eseguiti velocemente per qualche minuto, in realtà anche le cosiddette tecniche di respirazione lente e prolungate provocano il medesimo effetto: abbassano i livelli di CO2 nei polmoni e nel sangue ritardando nel tempo la comparsa del breack point dell’apnea esponendo il subacqueo al rischio di sincope.14 Luglio 2013 alle 22:37 #94733corsarosardo
Partecipante@tiburon italiano wrote:
@Ste wrote:
Ale v sta bene, è un po’ fisso a lavoro per quello scrive meno però è sempre tra noi..in effetti hai ragione non ti ho fatto le prove (è già in pancia il pesce)…la murena era 2 kg e gli altri 2 erano 1 kg totale in 2…vai prossima volta che capita la domenica in cui peschiamo tutti ci giochiamo la birra 🙂
Ale gia che sei collegati ho trovato questo… che ne pensi…
Una delle metodiche più usate per cercare di prolungare i tempi di apnea è l’iperventilazione, con questa tecnica il subacqueo effettua un vero e proprio lavaggio polmonare ed ematico abbassando notevolmente la percentuale di CO2 del sangue; si ritiene erroneamente che l’iperventilazione consista in una serie di atti respiratori eseguiti velocemente per qualche minuto, in realtà anche le cosiddette tecniche di respirazione lente e prolungate provocano il medesimo effetto: abbassano i livelli di CO2 nei polmoni e nel sangue ritardando nel tempo la comparsa del breack point dell’apnea esponendo il subacqueo al rischio di sincope.Il segreto sta nel distanziare i tempi, per quello si raccoamanda di espirare almeno il doppio del tempo di inspirazione, ovviamente poi se non si attua la respirazione diaframmatica, cioe’ lavorando sulla parte bassa dell’addome in inspirazione e schiacciando il diaframma in espirazione ventilando anche la zona piu’ recondita del polmone non otteniamo granche’.NOn basta distanziare i respiri, bisogna usare la tecnica giusta, io per esempio quando pesco in basso fondo do 2 respironi e via, con un ritmo molto elevato e poco recupero tra un tuffo e un altro, mentre pescandoa fondo il tuffo lo preparo con molta molta calma e con la tecnica la piu perfetta possibile.Scusate se mi sono intromesso nella discussione 🙂
15 Luglio 2013 alle 5:59 #94734tiburon italiano
Partecipante@corsarosardo wrote:
@tiburon italiano wrote:
@Ste wrote:
Ale v sta bene, è un po’ fisso a lavoro per quello scrive meno però è sempre tra noi..in effetti hai ragione non ti ho fatto le prove (è già in pancia il pesce)…la murena era 2 kg e gli altri 2 erano 1 kg totale in 2…vai prossima volta che capita la domenica in cui peschiamo tutti ci giochiamo la birra 🙂
Ale gia che sei collegati ho trovato questo… che ne pensi…
Una delle metodiche più usate per cercare di prolungare i tempi di apnea è l’iperventilazione, con questa tecnica il subacqueo effettua un vero e proprio lavaggio polmonare ed ematico abbassando notevolmente la percentuale di CO2 del sangue; si ritiene erroneamente che l’iperventilazione consista in una serie di atti respiratori eseguiti velocemente per qualche minuto, in realtà anche le cosiddette tecniche di respirazione lente e prolungate provocano il medesimo effetto: abbassano i livelli di CO2 nei polmoni e nel sangue ritardando nel tempo la comparsa del breack point dell’apnea esponendo il subacqueo al rischio di sincope.Il segreto sta nel distanziare i tempi, per quello si raccoamanda di espirare almeno il doppio del tempo di inspirazione, ovviamente poi se non si attua la respirazione diaframmatica, cioe’ lavorando sulla parte bassa dell’addome in inspirazione e schiacciando il diaframma in espirazione ventilando anche la zona piu’ recondita del polmone non otteniamo granche’.NOn basta distanziare i respiri, bisogna usare la tecnica giusta, io per esempio quando pesco in basso fondo do 2 respironi e via, con un ritmo molto elevato e poco recupero tra un tuffo e un altro, mentre pescandoa fondo il tuffo lo preparo con molta molta calma e con la tecnica la piu perfetta possibile.Scusate se mi sono intromesso nella discussione 🙂
non era una discussione semplicemente avevo trovato che respirare lentamente e velocemente davano lo stesso effetto hai fatto bene a rispondermi….quini se faccio come sempre doppio tempo in espirazione non ho l’effetto di abbassare troppo il co2…
io faccio sempre respirazione lenta e espirazione molto più lenta….normalmente faccio pura ventrale…per fare gli ultimi tre respiri profondi e completi(ventrale polmonare e clavicolare) in maniera da riempire bene ….15 Luglio 2013 alle 6:02 #94735tiburon italiano
Partecipantebuon giorno a tutti, pescatori di salpe inclusi….
oggi giornata grama …acqua brutta..pochi pesci niente di interessante ..catturato uno per non dire che ho fatto cappotto 😀 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.