Noi Sardi & Co!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 23,611 a 23,625 (di 39,746 totali)
  • Autore
    Post
  • #95351
    Ste
    Amministratore del forum

    troppa gente questo periodo…bisogna fare albate per trovare meno traffico

    #95352
    corsarosardo
    Partecipante

    @Ste wrote:

    troppa gente questo periodo…bisogna fare albate per trovare meno traffico

    Purtroppo se entri in acqua alle 7 , alle 9 devi gia’ spesarti in tutta fretta, gommoni, surf, kite c’e’ di tutto, a meno che non esci in gommone o A.S., io preferisco il calasole, in genere verso le 19 i gommonauti tornano in porto, e c’e’ sempr ela possibilita’ di un bell incontro in bassofondo,ai forzieri non mancano quasi mai i dentici.

    #95353
    Ste
    Amministratore del forum

    andando di sera di solito punto portu banda…ho i faraglioni di fronte a 5 minuti e qualcosa può sempre uscire…senza as i forzieri sono lontanucci se ci vai a fine sera con i minuti contati prima del buio

    #95354
    corsarosardo
    Partecipante

    @Ste wrote:

    andando di sera di solito punto portu banda…ho i faraglioni di fronte a 5 minuti e qualcosa può sempre uscire…senza as i forzieri sono lontanucci se ci vai a fine sera con i minuti contati prima del buio

    Ajo’ pedalare!!!! ahah io in genere mi sposto con A.S., arrivo ancoro e tuffo. 😉

    #95355
    Fulvio57
    Partecipante

    @Ste wrote:

    troppa gente questo periodo…bisogna fare albate per trovare meno traffico

    …Stessa situaz in Adriatico, entrare a buio e incontrare i “nottambuli” a fine carriera 😀

    #95356
    icaro
    Membro

    @corsarosardo wrote:

    @Ste wrote:

    andando di sera di solito punto portu banda…ho i faraglioni di fronte a 5 minuti e qualcosa può sempre uscire…senza as i forzieri sono lontanucci se ci vai a fine sera con i minuti contati prima del buio

    Ajo’ pedalare!!!! ahah io in genere mi sposto con A.S., arrivo ancoro e tuffo. 😉

    Una curiosità , la caduta e il tonfo dell’ancoretta sul fondo…. spaventa e fa scappare i dentici, oppure li incuriosisce?
    Io dentici no ne ho mai preso, per ora, non ho A.S. e non ho idea di come ci si deve comportare per una battuta impostata sui dentici…

    #95357
    corsarosardo
    Partecipante

    @icaro wrote:

    @corsarosardo wrote:

    @Ste wrote:

    andando di sera di solito punto portu banda…ho i faraglioni di fronte a 5 minuti e qualcosa può sempre uscire…senza as i forzieri sono lontanucci se ci vai a fine sera con i minuti contati prima del buio

    Ajo’ pedalare!!!! ahah io in genere mi sposto con A.S., arrivo ancoro e tuffo. 😉

    Una curiosità , la caduta e il tonfo dell’ancoretta sul fondo…. spaventa e fa scappare i dentici, oppure li incuriosisce?
    Io dentici no ne ho mai preso, per ora, non ho A.S. e non ho idea di come ci si deve comportare per una battuta impostata sui dentici…

    onestamente non vado apposta per i dentici, con l’A.S. uso la plancetta, e mi porto il 110,e un 75 e lo schienalino, inizio con un po di aspetti a quote diverse, se gira pesce continuo e se ho fortuna qualcosa si porta a casa, altrimenti 75 e provo in tana a quote diverse, se ancora gira poco, metto lo schienalino e mi faccio un giretto in bassofondo se c’e’ buona visibilita’ il 110 altrimenti il corto.Il piombo sia dell’A.S. sia della plancetta li ho rivestiti di materiale morbido per attutirne il rumore sul fondo, per mia esperienza alcuni pesci tipo muggini e spigole sono attratti dai rumori, altri tipo orate ecc ecc si impauriscono o cmq si tengono a distanza di sicurezza, questo ovviamente per mia esperienza opinabilissima 😉

    #95358
    icaro
    Membro

    @corsarosardo wrote:

    onestamente non vado apposta per i dentici, con l’A.S. uso la plancetta, e mi porto il 110,e un 75 e lo schienalino, inizio con un po di aspetti a quote diverse, se gira pesce continuo e se ho fortuna qualcosa si porta a casa, altrimenti 75 e provo in tana a quote diverse, se ancora gira poco, metto lo schienalino e mi faccio un giretto in bassofondo se c’e’ buona visibilita’ il 110 altrimenti il corto.Il piombo sia dell’A.S. sia della plancetta li ho rivestiti di materiale morbido per attutirne il rumore sul fondo, per mia esperienza alcuni pesci tipo muggini e spigole sono attratti dai rumori, altri tipo orate ecc ecc si impauriscono o cmq si tengono a distanza di sicurezza, questo ovviamente per mia esperienza opinabilissima 😉

    Ah ok, chiedevo perchè i pochi dentici visti, o li ho visti da mezz’acqua casualmente prima che si allontanassero, oppure li vedevo sul mezzokilo e sempre distanti dal luogo in cui pedagnavo la boa… oltre che non facevano testo con il loro comportamento abbastanza “incoscente” da giovani.
    Non vorrei che magari casualmente pesco in zona di dentici…. ma che sbaglio qualcosa facendoli scappare prima ancora di riuscire a vederli: sarebbe il colmo vederli raramente in zone dove nuotano di passaggio, e non vederli affatto in zone in cui stazionano. Grazie 😉

    #95359
    corsarosardo
    Partecipante

    @icaro wrote:

    @corsarosardo wrote:

    onestamente non vado apposta per i dentici, con l’A.S. uso la plancetta, e mi porto il 110,e un 75 e lo schienalino, inizio con un po di aspetti a quote diverse, se gira pesce continuo e se ho fortuna qualcosa si porta a casa, altrimenti 75 e provo in tana a quote diverse, se ancora gira poco, metto lo schienalino e mi faccio un giretto in bassofondo se c’e’ buona visibilita’ il 110 altrimenti il corto.Il piombo sia dell’A.S. sia della plancetta li ho rivestiti di materiale morbido per attutirne il rumore sul fondo, per mia esperienza alcuni pesci tipo muggini e spigole sono attratti dai rumori, altri tipo orate ecc ecc si impauriscono o cmq si tengono a distanza di sicurezza, questo ovviamente per mia esperienza opinabilissima 😉

    Ah ok, chiedevo perchè i pochi dentici visti, o li ho visti da mezz’acqua casualmente prima che si allontanassero, oppure li vedevo sul mezzokilo e sempre distanti dal luogo in cui pedagnavo la boa… oltre che non facevano testo con il loro comportamento abbastanza “incoscente” da giovani.
    Non vorrei che magari casualmente pesco in zona di dentici…. ma che sbaglio qualcosa facendoli scappare prima ancora di riuscire a vederli: sarebbe il colmo vederli raramente in zone dove nuotano di passaggio, e non vederli affatto in zone in cui stazionano. Grazie 😉

    Poco fa ero a Portoscuso, dovevamo uscire a pesca in gommone, purtroppo troppo scirocco e ci abbiamo rinunciato, abbiamo scambiato 4 chiacchere con 3 pescasub casteddai, a causa del mare si sono ridossati alle Tacche bianche, in 5-6 mt hanno preso un paio di bei dentici, e ne hanno avvistati altri che purtroppo a causa del troppo traffico di barche erano abbastanza nervosi, ieri un amico ne ha preso uno ai forzieri, a girare girano bisogna avere fattore C a trovarli e bravura a cassarli.Ale ne ha sparato uno a 19 mt.Io personalmente se vedo mangianza nervosa o so che la zona e’ frequentata da dentici cerco di fare meno casino possibile. 😉

    #95360
    icaro
    Membro

    Ho visto il video poco fa… ale ormai è plurilaureato! 😆

    #95361
    mosgi
    Partecipante

    Lasciatene qualcuno per quando arrivo da quelle parti

    #95362
    lorenzino82
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    Lasciatene qualcuno per quando arrivo da quelle parti

    Seeeereeeee come se a te riuscisse di prenderli……

    #95363
    solinasd
    Moderatore
    #95364
    icaro
    Membro

    @solinasd wrote:

    La pescata di oggi 8)

    Hai dormito bene? Eri comodo? :mrgreen:

    #95365
    tiburon italiano
    Partecipante

    Buongiorno a tutti……
    qui sempre il solito, tempo bello,35 gradi di sera, poco vento, tanto pesce….tutta la settimana lavorando ….per quelli che pensano che non si faccia niente in messico,spero di mettere la barca in acqua domani per qualche sgombrettino…..o cernietta..o parghino….
    dimenticavo un buona pesca in particolare a Lorenzo per le sue vacanze…in campeggio immagino[youtube:3fsibdl0]VCb-2aYnt4U[/youtube:3fsibdl0]

Stai visualizzando 15 post - dal 23,611 a 23,625 (di 39,746 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.