Noi Sardi & Co!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 33,496 a 33,510 (di 39,746 totali)
  • Autore
    Post
  • #105236
    lorenzino82
    Partecipante

    @timsub wrote:

    io sono in festa sino al 12. Ne sto approfittando per farmi qualche centinaio di euro il nero e per dare una bella sistemata al garage. A gia anche per pescare

    TI CODDIRI!!!!

    #105237
    timsub
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @timsub wrote:

    io sono in festa sino al 12. Ne sto approfittando per farmi qualche centinaio di euro il nero e per dare una bella sistemata al garage. A gia anche per pescare

    TI CODDIRI!!!!

    quanti sei cretino

    #105238
    MR Carbon
    Partecipante

    Ragazziiiii appena rientrato dal’estero 😀

    Vi AUGUROO UN BELLISSIMO ANNO, PIENO DI SPIGOLE, DENTICI E RICCIOLE!! 😀 😀 :ctf: :ctf2:

    #105239
    icaro
    Membro

    auguroni a tutti!!!

    Brian come sarebbe che sei tornato dall’estero? Sei perennemente all’estero!!! :mrgreen:
    Auguri a tutti, nazionali e internazionali!!! 😉

    #105240
    MR Carbon
    Partecipante

    @icaro wrote:

    auguroni a tutti!!!

    Brian come sarebbe che sei tornato dall’estero? Sei perennemente all’estero!!! :mrgreen:
    Auguri a tutti, nazionali e internazionali!!! 😉

    Allora diciamo che sono tornato dal’estero nel mio estero 😀

    Ma in Italia siete ancora in ferie??

    #105241
    lorenzino82
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    @icaro wrote:

    auguroni a tutti!!!

    Brian come sarebbe che sei tornato dall’estero? Sei perennemente all’estero!!! :mrgreen:
    Auguri a tutti, nazionali e internazionali!!! 😉

    Allora diciamo che sono tornato dal’estero nel mio estero 😀

    Ma in Italia siete ancora in ferie??

    C è crisi :mrgreen:

    #105242
    Axxell
    Partecipante

    oggi sole spettacolare .. appena uscito dai malanni di stagione perciò non ho voluto strafare, diciamo “rodaggio”, per cui ho fatto 15 min di macchina e mi sono tuffato in uno dei posti dove è notorio con il mare calmo e visibilità non si prende una cippa, l’alternativa era buttarsi nel casino, ma non era proprio il caso per il momento .. quindi Cappotto preventivato, giornata di mare stupenda e un paio di avvistamenti bellini ma di quelli “da corsa” che non ti lasciano margine, orata e poi dentice, spariti solo il tempo di lasciarsi guardare la schienona. Poi stavo rientrando, quasi a destinazione, ormai scarico (quasi 5 ore di pinnata e apnee sui 10-12 mt, tutto sommato non sono male dopo la convalescenza ..)
    .. guardo pigramente a sinistra verso terra, poi a destra verso il largo, osservo ancora il fondale sotto di me .. è pieno di mangianza di ogni specie, ma predoni quasi nulla .. strano. Poi ho una sensazione strana, come se mi fossi perso qualcosa o fosse cambiato qualcosa intorno a me, o fosse passata una nuvola davanti al sole .. mi volto di nuovo verso il blu, anche quì sotto di me franata che cade fino a 12 mt fin sulla sabbia e posidonia .. e ho un tuffo al cuore, perchè a 7-8 mt da me e circa 3-4 sotto la superficie, in direzione opposta alla mia, calmo ma senza esitazioni, sta sfilando un tonno enorme .. è talmente vicino che vedo l’occhio girarsi per guardarmi, vedo tutti i riflessi colorati sulla livrea d’acciaio e sulla pinna caudale di cui non riesco a valutare le dimensioni ma che mi sembra immensa, larghissima .. mi fermo, lui no, prosegue come se io non esistessi nemmeno .. faccio il gesto di seguirlo, ma mi rendo subito conto che il suo incedere flemmatico è lento solo in apparenza, perchè non recupero nemmeno un centimetro. Per cui lo guardo allontanarsi .. una visione che svanisce come in un sogno lasciandomi incredulo ma, ne sono certo, con un sorriso ebete impresso sulla faccia ormai intirizzita dal freddo. Beh, a volte anche da un cappotto si può uscire con un senso di felicità nel cuore.
    Buon Mare a Tutti 😉

    #105243
    Mauro Mannoni
    Partecipante

    ciao a tutti,
    mi sono trasferito da poco a Cagliari e non conosco affatto la zona. Qualcuno potrebbe essere così gentile da darmi qualche dritta su dove pescare?Prediligo la pesca in acqua bassa con mare formato ma so pescare fino ai 20 metri.
    ciao Mauro

    #105244
    Axxell
    Partecipante

    guarda, con il mare come dici Tu i dintorni sono tutti più o meno abbastanza pescabili, diciamo da un quarto d’ora di macchina in direzione di Villasimius e fino all’AMP omonima: dal Margine Rosso a Is Mortorius, poi Cala Regina, Torre delle Stelle e Solanas (occhio a non doppiare Capo Boi per l’AMP) .. ovviamente la differenza la fa la conoscenza del posto con le diverse variabili Meteo. Con la strada nuova però si arriva in 40 min. in zona Costa Rei, con gli spot vicini di Sant’Elmo, Cala Pira e Capo Ferrato. Dai per scontata una fortissima presenza di “concorrenza”, per cui le albate quanto più riesci sono d’obbligo. Se ti ci ostini, in zone apparentemente solo sabbiose potresti anche avere qualche sorpresa, per esempio a C.Rei non sono infrequenti strisciate di roccia, anche se molto conosciute e .. vanno cercate con molta pazienza. Per le quote fino a 20 mt (parlo di posti raggiungibili via terra ovviamente), qualche giornata di perlustrazione comunque la dedicherei a Torre delle Stelle, seconda spiaggia, le prime propaggini della secca (occhio che spesso ci sono i sub del Diving), Cala Pira (scogliera fin sotto Is Cappuccinus) e S.Elmo, in particolare l’omonimo “Scoglio” che si può raggiungere con una buona pedalata se non c’è corrente forte (da mettere in conto in quelle zone..). Invece, direzione opposta rispetto al Golfo, in poca acqua e con il “mosso” direi che c’è l’imbarazzo della scelta .. dalle zone circostanti (dove consentito) la raffineria Saras, Pula-Nora, Santa Margherita, Chia, Cala Cipolla, Capo Mafatano e calette varie successive .. poi dipende da quanto vuoi allontarti ovviamente .. In bocca al lupo 😉

    #105245
    lorenzino82
    Partecipante

    Grandissimo axell…..deve essere un emozione indimenticabile quella che hai provato….. Io per ora la cosa più grossa che ho visto sott’acqua è stata un’orata, un barra e un bombolaro a fare ricci… Due di queste volte sono rimasto con la tua stessa faccia 😀

    #105246
    Mauro Mannoni
    Partecipante

    @Axxell wrote:

    guarda, con il mare come dici Tu i dintorni sono tutti più o meno abbastanza pescabili, diciamo da un quarto d’ora di macchina in direzione di Villasimius e fino all’AMP omonima: dal Margine Rosso a Is Mortorius, poi Cala Regina, Torre delle Stelle e Solanas (occhio a non doppiare Capo Boi per l’AMP) .. ovviamente la differenza la fa la conoscenza del posto con le diverse variabili Meteo. Con la strada nuova però si arriva in 40 min. in zona Costa Rei, con gli spot vicini di Sant’Elmo, Cala Pira e Capo Ferrato. Dai per scontata una fortissima presenza di “concorrenza”, per cui le albate quanto più riesci sono d’obbligo. Se ti ci ostini, in zone apparentemente solo sabbiose potresti anche avere qualche sorpresa, per esempio a C.Rei non sono infrequenti strisciate di roccia, anche se molto conosciute e .. vanno cercate con molta pazienza. Per le quote fino a 20 mt (parlo di posti raggiungibili via terra ovviamente), qualche giornata di perlustrazione comunque la dedicherei a Torre delle Stelle, seconda spiaggia, le prime propaggini della secca (occhio che spesso ci sono i sub del Diving), Cala Pira (scogliera fin sotto Is Cappuccinus) e S.Elmo, in particolare l’omonimo “Scoglio” che si può raggiungere con una buona pedalata se non c’è corrente forte (da mettere in conto in quelle zone..). Invece, direzione opposta rispetto al Golfo, in poca acqua e con il “mosso” direi che c’è l’imbarazzo della scelta .. dalle zone circostanti (dove consentito) la raffineria Saras, Pula-Nora, Santa Margherita, Chia, Cala Cipolla, Capo Mafatano e calette varie successive .. poi dipende da quanto vuoi allontarti ovviamente .. In bocca al lupo 😉

    Grazie mille per le molte informazioni,molto gentile!
    In zona come sono le forze dell’ordine?nel senso:ci sono molti controlli?rompono se si pesca appiccicati agli scogli?etc

    #105247
    Axxell
    Partecipante

    .. non puoi capire Lore’ .. il tonno io l’ho visto un altro paio di volte (una persino il pescespada), ma in posti dove capita di avvistarli, o magari facendo l’aspetto ad altro, comunque ben più distanti mentre cacciavano veloci ai margini della mangianza .. stamattina non mi è venuto neanche il classico “colpo”, era così calmo e vicino che, forse anche perchè ero già stanco e perchè lì era impossibile aspettarselo, per un attimo ho davvero creduto ad una allucinazione .. e poi era grandissimo, non lo so stimare ma gli altri mi ricordo avevano quell’effetto “barilotto”, molto tozzi, magari 50-60 kg .. questo era lungo lungo, snello, grosso e con una coda enorme, che è la cosa che più mi ha colpito perchè la muoveva piano .. sono rimasto lì fermo come un allocco a guardarlo, ho persino fatto un aspetto sul fondo sperando che facesse un’altro passaggio solo per rivederlo, ma niente .. evidentemente era proprio per i fatti suoi, ne in caccia ne nulla .. che animale superbo, una perfetta macchina per il mare!

    #105248
    Axxell
    Partecipante

    @Mauro Mannoni wrote:

    @Axxell wrote:

    guarda, con il mare come dici Tu i dintorni sono tutti più o meno abbastanza pescabili, diciamo da un quarto d’ora di macchina in direzione di Villasimius e fino all’AMP omonima: dal Margine Rosso a Is Mortorius, poi Cala Regina, Torre delle Stelle e Solanas (occhio a non doppiare Capo Boi per l’AMP) .. ovviamente la differenza la fa la conoscenza del posto con le diverse variabili Meteo. Con la strada nuova però si arriva in 40 min. in zona Costa Rei, con gli spot vicini di Sant’Elmo, Cala Pira e Capo Ferrato. Dai per scontata una fortissima presenza di “concorrenza”, per cui le albate quanto più riesci sono d’obbligo. Se ti ci ostini, in zone apparentemente solo sabbiose potresti anche avere qualche sorpresa, per esempio a C.Rei non sono infrequenti strisciate di roccia, anche se molto conosciute e .. vanno cercate con molta pazienza. Per le quote fino a 20 mt (parlo di posti raggiungibili via terra ovviamente), qualche giornata di perlustrazione comunque la dedicherei a Torre delle Stelle, seconda spiaggia, le prime propaggini della secca (occhio che spesso ci sono i sub del Diving), Cala Pira (scogliera fin sotto Is Cappuccinus) e S.Elmo, in particolare l’omonimo “Scoglio” che si può raggiungere con una buona pedalata se non c’è corrente forte (da mettere in conto in quelle zone..). Invece, direzione opposta rispetto al Golfo, in poca acqua e con il “mosso” direi che c’è l’imbarazzo della scelta .. dalle zone circostanti (dove consentito) la raffineria Saras, Pula-Nora, Santa Margherita, Chia, Cala Cipolla, Capo Mafatano e calette varie successive .. poi dipende da quanto vuoi allontarti ovviamente .. In bocca al lupo 😉

    Grazie mille per le molte informazioni,molto gentile!
    In zona come sono le forze dell’ordine?nel senso:ci sono molti controlli?rompono se si pesca appiccicati agli scogli?etc

    i controlli ci sono, ma in stagione non balneare direi che puoi stare tranquillo, la distanza da terra non è quasi mai un problema ..

    #105249
    SARDENTICE81
    Moderatore

    buongiorno raghi 😀

    #105250
    lorenzino82
    Partecipante

    Buongiorno cappottatori seriali….

Stai visualizzando 15 post - dal 33,496 a 33,510 (di 39,746 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.