PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Noi Sardi & Co!!!
- Questo topic ha 39,746 risposte, 159 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 8 mesi fa da
zavorra.
-
AutorePost
-
8 Settembre 2015 alle 14:13 #108701
Max
Moderatore@CHRYS KYLE wrote:
buongiorno a tutti, e’ legale pescare in aree portuali o seve permesso? pensavo fosse vietato, ma vedo video girati tra i frangiflutti in acqua purescia .
Dipende, in alcune zone si può in altre no. Spesso esistono regolamentazioni/ordinanze specifiche delle locali CP che permettono la pesca (es. Ravenna e Genova) nei moli esterni dei porti. In altri porti come ad es. Ortona la locale CP ha semplicemente chiarito che la PIA è consentita in una zona particolare esterna del molo senza però emettere nessuna specifica ordinanza. Per la pesca con la canna invece è stata emessa una specifica ordinanza che chiarisce zona e modalità.
8 Settembre 2015 alle 14:35 #108702CHRYS KYLE
Partecipante@Max wrote:
@CHRYS KYLE wrote:
buongiorno a tutti, e’ legale pescare in aree portuali o seve permesso? pensavo fosse vietato, ma vedo video girati tra i frangiflutti in acqua purescia .
Dipende, in alcune zone si può in altre no. Spesso esistono regolamentazioni/ordinanze specifiche delle locali CP che permettono la pesca (es. Ravenna e Genova) nei moli esterni dei porti. In altri porti come ad es. Ortona la locale CP ha semplicemente chiarito che la PIA è consentita in una zona particolare esterna del molo senza però emettere nessuna specifica ordinanza. Per la pesca con la canna invece è stata emessa una specifica ordinanza che chiarisce zona e modalità.
capito, resta comunque il fatto a mio parere che non sono zone molto pulite,vi proliferano soprattutto cefali e spigole che hanno un diverso sapore di quelli presi in mare aperto; e che inoltre sei a rischio continuo per il traffico nautico.
8 Settembre 2015 alle 15:17 #108703submaro
PartecipanteCecchino il fatto è che Lorenzino conosciuto anche come Segalino o li piglia li i pesci o in pescheria come ha fatto più volte per non prendere mazzate dalla moglie e giustificare il migliaio di km che percorre ogni volta… e il su marito non scherza per niente 😀
Tornando a fare i seri ci sono molto frangiflutti o dighe in cui si può pescare, Max te ne ha citati un paio ma ne esistono anche altre tipo un tratto di diga portuale di Cefalu’, poi per i frangiflutti basta attenersi alla regola degli orari dei bagnanti a meno che non ci sia ordinanza specifica.8 Settembre 2015 alle 15:19 #108704solinasd
Moderatore@CHRYS KYLE wrote:
@Max wrote:
@CHRYS KYLE wrote:
buongiorno a tutti, e’ legale pescare in aree portuali o seve permesso? pensavo fosse vietato, ma vedo video girati tra i frangiflutti in acqua purescia .
Dipende, in alcune zone si può in altre no. Spesso esistono regolamentazioni/ordinanze specifiche delle locali CP che permettono la pesca (es. Ravenna e Genova) nei moli esterni dei porti. In altri porti come ad es. Ortona la locale CP ha semplicemente chiarito che la PIA è consentita in una zona particolare esterna del molo senza però emettere nessuna specifica ordinanza. Per la pesca con la canna invece è stata emessa una specifica ordinanza che chiarisce zona e modalità.
capito, resta comunque il fatto a mio parere che non sono zone molto pulite,vi proliferano soprattutto cefali e spigole che hanno un diverso sapore di quelli presi in mare aperto; e che inoltre sei a rischio continuo per il traffico nautico.
Non sono d’accordo… ci sono frangiflutti a protezione di spiagge ben distanti dai porti, e la pesca è consentita, ospitano pesci di passo in particolari situazioni di corrente e periodo dell’anno.
Resta il fatto che essendo a meno di 500 mt dalle spiagge, bisogna rispettare le ordinanze balneari. 😉8 Settembre 2015 alle 15:19 #108705fracchia
PartecipanteChe poi non ho mai capito che problema c’è a pescare all’esterno dei porti, bah
8 Settembre 2015 alle 15:20 #108706solinasd
ModeratoreSubmaro mi ha anticipato. 😉
8 Settembre 2015 alle 15:40 #108707CHRYS KYLE
Partecipante@submaro wrote:
Cecchino il fatto è che Lorenzino conosciuto anche come Segalino o li piglia li i pesci o in pescheria come ha fatto più volte per non prendere mazzate dalla moglie e giustificare il migliaio di km che percorre ogni volta… e il su marito non scherza per niente 😀
Tornando a fare i seri ci sono molto frangiflutti o dighe in cui si può pescare, Max te ne ha citati un paio ma ne esistono anche altre tipo un tratto di diga portuale di Cefalu’, poi per i frangiflutti basta attenersi alla regola degli orari dei bagnanti a meno che non ci sia ordinanza specifica.Suby, io non mi riferivo a nessuno in particolare, men che mai a Lorenzo , di cui non mi interessano le performance sportive, mi riferivo ai numerosi video in cui e’ palese la pesca tra i tripodi portuali, critico soprattutto la pulizia dell’acqua che ovviamente poi si riflette sulla qualita’ della carne, in zona frangiflutti tra l’altro ci sono scarichi di navi, olii e porcherie varie, oltre ad un traffico molto piu’ pericoloso e concentrato che in altre zone.Nell’isola di S.Pietro( a Taranto) c’e’ divieto, ma nei frangiflutti si puo’ pescare, beh… non puoi immaginare quanti ” cagalloni ” ci navigano! e di cui si cibano cefali e company
8 Settembre 2015 alle 16:31 #108708lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
Cecchino il fatto è che Lorenzino conosciuto anche come Segalino o li piglia li i pesci o in pescheria come ha fatto più volte per non prendere mazzate dalla moglie e giustificare il migliaio di km che percorre ogni volta… e il su marito non scherza per niente 😀
Tornando a fare i seri ci sono molto frangiflutti o dighe in cui si può pescare, Max te ne ha citati un paio ma ne esistono anche altre tipo un tratto di diga portuale di Cefalu’, poi per i frangiflutti basta attenersi alla regola degli orari dei bagnanti a meno che non ci sia ordinanza specifica.Non so chi ti abbia dato il diritto di pensare anche solo lontanamente che ci si riferisca a me quando si parla di certe cose. Chi poi ti abbia dato addirittura quello di scriverlo mi piacerebbe saperlo. Con me hai chiuso.
8 Settembre 2015 alle 19:38 #108709submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
Cecchino il fatto è che Lorenzino conosciuto anche come Segalino o li piglia li i pesci o in pescheria come ha fatto più volte per non prendere mazzate dalla moglie e giustificare il migliaio di km che percorre ogni volta… e il su marito non scherza per niente 😀
Tornando a fare i seri ci sono molto frangiflutti o dighe in cui si può pescare, Max te ne ha citati un paio ma ne esistono anche altre tipo un tratto di diga portuale di Cefalu’, poi per i frangiflutti basta attenersi alla regola degli orari dei bagnanti a meno che non ci sia ordinanza specifica.Non so chi ti abbia dato il diritto di pensare anche solo lontanamente che ci si riferisca a me quando si parla di certe cose. Chi poi ti abbia dato addirittura quello di scriverlo mi piacerebbe saperlo. Con me hai chiuso.
Ma puppamelo!!!
Suby mi ha fatto fare un balzo a qualche mese fa…che bello rileggerlo…
comunque sappi che i pesci nuotano e si spostano…e anche di molto, quindi un pesce preso in acque pulite potrebbe essere stato fino a ieri in zona portuale…quindi diciamo che la tua è un po una teoria…8 Settembre 2015 alle 20:03 #108710biro2323
PartecipanteDevo dire la verità Marco, quando sei stato nominato con il tuo vecchio, usato ma rodato e caldo nomígnolo… ho fatto quasi una lacrimuccia… ah quanti ricordi… 😀
8 Settembre 2015 alle 20:11 #108711submaro
PartecipanteSi si è stato bello!!!il povero Krastone sta a combattere con le sue impugnature che si scollanno povero puccettone…
comunque la questione pesca sulle dighe vietata e data dal fatto che potrebbe creare intralcio al traffico portuale…infatti sulle dighe di accesso dei porti diciamo corte non e’ mai consentita la pesce in apnea….
anche qua non mi rimane che citare proprio quella fava di Lorenzino che se non la smetteva con quella canoa diventava la nuova polena di MSC crociere…pensa che bello con gli.occhiali di Lefty, il thorpedo al collo e il fischietto al cu….8 Settembre 2015 alle 20:15 #108712ulissio
Partecipante@CHRYS KYLE wrote:
io non so pescare, sono scarsissimo
che hanno un diverso sapore di quelli presi in mare aperto🙄 A leggerti mi sembravi il ciconat de nojartri con tutti i consigli che dispensi, addirittura mi ricordo tue puntualizzazioni su alcune pescate, in una incredibilmente, avevi chiamato Submarò pescatori di polpi.
Non condividi la pesca nei frangiflutti ma conosci il sapore delle carni dei pesci 🙄8 Settembre 2015 alle 20:23 #108713CHRYS KYLE
Partecipante@submaro wrote:
Si si è stato bello!!!il povero Krastone sta a combattere con le sue impugnature che si scollanno povero puccettone…
comunque la questione pesca sulle dighe vietata e data dal fatto che potrebbe creare intralcio al traffico portuale…infatti sulle dighe di accesso dei porti diciamo corte non e’ mai consentita la pesce in apnea….
anche qua non mi rimane che citare proprio quella fava di Lorenzino che se non la smetteva con quella canoa diventava la nuova polena di MSC crociere…pensa che bello con gli.occhiali di Lefty, il thorpedo al collo e il fischietto al cu….non sono d’accordo, il pesce si sposta pochissimo dai luoghi in cui trova cibo facile e abbondante, ( fatta eccezione per i periodi riproduttivi) in arree portuali spigole , muggini e orate trovano il mangiare facile e pochi predatori tranne qualche leccia o ricciola sprovveduta.
8 Settembre 2015 alle 20:24 #108714CHRYS KYLE
Partecipante@ulissio wrote:
@CHRYS KYLE wrote:
io non so pescare, sono scarsissimo
che hanno un diverso sapore di quelli presi in mare aperto🙄 A leggerti mi sembravi il ciconat de nojartri con tutti i consigli che dispensi, addirittura mi ricordo tue puntualizzazioni su alcune pescate, in una incredibilmente, avevi chiamato Submarò pescatori di polpi.
Non condividi la pesca nei frangiflutti ma conosci il sapore delle carni dei pesci 🙄ciao simpatico Ulissio,dai forse qualche pesce l’ho preso,mai comunque definito pescatore di polpi suby,era riferito ad altri, ma suvvia non accendere la miccia non e’ necessario.
8 Settembre 2015 alle 20:31 #108715ulissio
Partecipante@CHRYS KYLE wrote:
@ulissio wrote:
@CHRYS KYLE wrote:
io non so pescare, sono scarsissimo
che hanno un diverso sapore di quelli presi in mare aperto🙄 A leggerti mi sembravi il ciconat de nojartri con tutti i consigli che dispensi, addirittura mi ricordo tue puntualizzazioni su alcune pescate, in una incredibilmente, avevi chiamato Submarò pescatori di polpi.
Non condividi la pesca nei frangiflutti ma conosci il sapore delle carni dei pesci 🙄ciao simpatico Ulissio,dai forse qualche pesce l’ho preso,mai comunque definito pescatore di polpi suby,era riferito ad altri, ma suvvia non accendere la miccia non e’ necessario.
Infatti non è proprio necessario, rimani come uno dei tanti anonimi del forum, sei dovuto ripiegare in questa sezione per sperare che qualcuno ti rispondesse.
Ahahahah parli proprio tu di accendere micce, ma ti rendi conto? 😀 😀 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.