PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Noi Sardi & Co!!!
- Questo topic ha 39,746 risposte, 159 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 10 mesi fa da
zavorra.
-
AutorePost
-
18 Maggio 2011 alle 13:58 #75476
SARDENTICE81
Moderatore@Muginozzo88 wrote:
ragazzi ieri sera mi sono fatto due orette di pesca e questo è il risultato 😀 😀 😉
ale, si vede che fotoshop non è il tuo forte 😀 😀 😀
18 Maggio 2011 alle 14:04 #75477Muginozzo88
Partecipantedai mauri però è un bel bestione..
😆
18 Maggio 2011 alle 15:45 #75478SARDENTICE81
Moderatore@Muginozzo88 wrote:
dai mauri però è un bel bestione..
😆
si, però preferirei una cerniona o un denticione
18 Maggio 2011 alle 16:59 #75479icaro
Membro@Muginozzo88 wrote:
ragazzi ieri sera mi sono fatto due orette di pesca e questo è il risultato 😀 😀 😉
ahahahah chi dei 2 è le lecciona???
Signore e signori… purtroppo domani non lavoro e… il mare dicono dalla regia che sia piatto… 8)
18 Maggio 2011 alle 19:02 #75480alessioC
Partecipantesto pensando di prendermi l’acquascooter, anche se penso che cazzeggerei invece di pescare….. comunque qualcuno di voi lo usa sapete qualcuno che lo sta vendendo??? e a quanto???’ fatemi sapere
18 Maggio 2011 alle 19:09 #75481dentexxx
PartecipanteGrazie ragazzi!!!!!!!!!
18 Maggio 2011 alle 20:32 #75482Muginozzo88
Partecipante@icaro wrote:
@Muginozzo88 wrote:
ragazzi ieri sera mi sono fatto due orette di pesca e questo è il risultato 😀 😀 😉
ahahahah chi dei 2 è le lecciona???
Signore e signori… purtroppo domani non lavoro e… il mare dicono dalla regia che sia piatto… 8)
comunque ragazzi era una cazzata grande per ridere un po 😀 😀 😆 😆 😆
19 Maggio 2011 alle 9:37 #75483SARDENTICE81
Moderatoreoi seu de pigai e de fuliai a s’aliga 🙁 👿
19 Maggio 2011 alle 12:39 #75484icaro
MembroRULLO DI TAMBURI!!!!
Son tornato da una spedizione punitiva “da qualche parte” nel sud-ovest sardegna, con fondale sabbioso a cercar trigoni e tracine grosse…. ma c’eran si e no 7m di visibilità e mi son spaccato a scender a mezz’acqua solo per vedere il fondo… e stufo delle immersioni alla cieca, mentre tornavo indietro ho avuto 2botte di culo grazie al correntone che mi trascinava da una parte:
– 1° ho preso un pesciozzo che ha segnato 1.8kili precisi al grammo!!!
– 2° ho trovato una strisciata di roccie interessante seppur nel punto da me controllato c’eran solo piccoli saraghetti!!!Forza ditemi: cosa ho preso?
Indizi: muginozzo ne ha preso uno di recente; è un pesce immigrato nei nostri mari clandestinamente; ha la pellaccia dura come un porco… oltre a grugnire come un porco!!! Cosa è?19 Maggio 2011 alle 13:30 #75485SARDENTICE81
Moderatore@icaro wrote:
RULLO DI TAMBURI!!!!
Son tornato da una spedizione punitiva “da qualche parte” nel sud-ovest sardegna, con fondale sabbioso a cercar trigoni e tracine grosse…. ma c’eran si e no 7m di visibilità e mi son spaccato a scender a mezz’acqua solo per vedere il fondo… e stufo delle immersioni alla cieca, mentre tornavo indietro ho avuto 2botte di culo grazie al correntone che mi trascinava da una parte:
– 1° ho preso un pesciozzo che ha segnato 1.8kili precisi al grammo!!!
– 2° ho trovato una strisciata di roccie interessante seppur nel punto da me controllato c’eran solo piccoli saraghetti!!!Forza ditemi: cosa ho preso?
Indizi: muginozzo ne ha preso uno di recente; è un pesce immigrato nei nostri mari clandestinamente; ha la pellaccia dura come un porco… oltre a grugnire come un porco!!! Cosa è?non dirmi che hai preso un grongo 😯
19 Maggio 2011 alle 13:34 #75486icaro
MembroQuesto è il commento alla foto postata prima che la rimuovessi… pare che sia TROPPO facile prenderli, poco etico, poco appagante, e che sia stupido aver paura di allarmare un pesce che non si conosce e che non si sa come reagisca…. quindi ho imposto l’autocensura sul raccontino, che posto qui sotto unicamente in anteprima per noi! 😛
* * *
L’incontro è stato casuale… ero appena riemerso dal fondo, avevo il fucile caricato al minimo e ho azzardato un tiro sui 3m circa in diagonale da galla con mare increspato… (non avevo il tempo di caricar al massimo il fucile, ne di fare una capovolta per avvicinarmi senza allarmarlo) trafitto al centro con un tiro “antistrappo”, ha sfuriato e grugnito solo dopo che avevo l’asta in mano… che dire: è andata di lusso!!!
PS: oggi ho avuto la conferma che la punta dell’asta chirurgicamente affilata fa la differenza… l’asta è entrata fino alla prima pinna di caricamento 😉
* * *Ho preso un bel balestra…. la foto è fatta con un cell con la fotocamera potentissima… ma il fotografo ha avuto la gentilezza di avere le regolazioni al minimo… grrr ;-)[attachment=0:28i0o7uq]Fotografie-0054.jpg[/attachment:28i0o7uq]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2795_552552726aaf5a9096559651620ae84d.jpg<!–m →19 Maggio 2011 alle 13:43 #75487SARDENTICE81
Moderatorenel frattempo ci sono arrivato per gradi, un bel pesce balestra, Icaro non prendertela per i commenti, è vero, ogni pescatore ha un diverso modo di intendere l’etica della pesca in apnea, ed in generale più si diventa bravi e più si diventa selettivi, lasciando vivere le prede più facili, ma questo solo in generale, anche se sei un super pescatore e ti piacciono le murenozze, magari una te la prendi lo stesso, io per esempio le murene ed i gronghi non li sparo, mio zio non prende polpi seppie e calamari, ho visto un vedeo di cico dove risparmia una rana pescatrice esageratamente enorme…
questo per dirti che la cattura che hai fatto nel tuo caso non ha nulla di male, chissà . ,magari tra qualche tempo anche tu la lascerai stare 😀19 Maggio 2011 alle 13:51 #75488icaro
Membro@SARDENTICE81 wrote:
nel frattempo ci sono arrivato per gradi, un bel pesce balestra, Icaro non prendertela per i commenti, è vero, ogni pescatore ha un diverso modo di intendere l’etica della pesca in apnea, ed in generale più si diventa bravi e più si diventa selettivi, lasciando vivere le prede più facili, ma questo solo in generale, anche se sei un super pescatore e ti piacciono le murenozze, magari una te la prendi lo stesso, io per esempio le murene ed i gronghi non li sparo, mio zio non prende polpi seppie e calamari, ho visto un vedeo di cico dove risparmia una rana pescatrice esageratamente enorme…
questo per dirti che la cattura che hai fatto nel tuo caso non ha nulla di male, chissà . ,magari tra qualche tempo anche tu la lascerai stare 😀…a meno che non la voglia assaggiare nuovamente!
dai hai ragione… RImetto il commento originale allora… anche se mi roda: cavolo ero tutto cagato addosso dalla gioia, la condivido nelle foto e mi si dice in maniera dolce che sono un caz*one che spara sulla croce rossa.Apparte che l’avrei sparato anche se fosse più piccolo visto che non devo andare in pescheria per sapere che sapore abbia il balestra, la stazza c’era, il tiro era infermo visto il mare increspato, tiro fiacco col fucile al minimo, distanza a limite vista l’impostazione del fucile, io che ero viola visto che ero appena risalito… per me era più che sportivo.
Non me la son presa… ma ci son rimasto un po male… 🙁PS:ce ne sono 2di video di cico con la rana pescatrice, in una la guarda con un compagno di pesca, e nell’altra la smuove con l’asta…. quei 2video non mi fan dormire la notte!!!
19 Maggio 2011 alle 14:02 #75489SARDENTICE81
Moderatore@icaro wrote:
…a meno che non la voglia assaggiare nuovamente!
dai hai ragione… RImetto il commento originale allora… anche se mi roda: cavolo ero tutto cagato addosso dalla gioia, la condivido nelle foto e mi si dice in maniera dolce che sono un caz*one che spara sulla croce rossa.Apparte che l’avrei sparato anche se fosse più piccolo visto che non devo andare in pescheria per sapere che sapore abbia il balestra, la stazza c’era, il tiro era infermo visto il mare increspato, tiro fiacco col fucile al minimo, distanza a limite vista l’impostazione del fucile, io che ero viola visto che ero appena risalito… per me era più che sportivo.
Non me la son presa… ma ci son rimasto un po male… 🙁PS:ce ne sono 2di video di cico con la rana pescatrice, in una la guarda con un compagno di pesca, e nell’altra la smuove con l’asta…. quei 2video non mi fan dormire la notte!!!
e anche a me, io l’avrei sicuramente sparata, ma lui non siamo noi, uno forte ai suoi livelli abituato a pescare cernione e denticioni praticamente tutte le settimane, può permettersi di graziare qualsiasi pesce, se solo lo vuole, le occasioni per rifarsi non gli mancheranno
19 Maggio 2011 alle 14:31 #75490icaro
Membrosinceramente l’orata da 1.9kg che presi in caduta, fu una cattura più semplice: tiro piazzato e ravvicinato con pesce fermo… ma siccome era un’orata (animale diffidentissssssimo & per gente esperta) in automatico la cattura era molto sportiva.
Allo stesso modo la cernia: prenderla in tana a quote abissali può esser un bel casino mentre prenderla in caduta a quote basse è facilissimo: si scende, si mira e si spara tirandola per non farla intanare. Ma siccome è una cernia (animale diffidentissssssimo & per gente esperta) la cattura diventa molto sportiva. Nessuno giudica la cattura di una cernia dal modo in cui si cattura… non perde di valore la cattura in sè, in base a quota e modalità di tiro… anzi, se si prende in caduta, significa che si è fatto tutto in maniera perfetta per non farsi sentire!
Così come i trigoni, tutti dicono che non ci vuole nulla a sparare a un pesce piatto così grande e impadellabile… e tutti dicono che non lo fanno per sportività : ma quanti hanno idea del culo che ci vuole a portarlo a riva senza strapparlo, o senza perder asta fucile e boa, e magari senza farsi ammazzare? 2persone qui nel forum, pescatori bravi e non pescatori della domenica, spararono in due occasioni a 2trigoni, uno perse l’asta e rischiò grosso con una frustata di coda, mentre l’altro invece venne punto e portato al pronto soccorso.
Apparte qualcuno che “veramente” grazia i pesci (e uno lo abbiamo nominato prima per la rana) perchè la cattura non li appaga (ma questo non vuol dire che gli altri non possan goder della cattura) e che sarebbe in grado di tirare e portar a termine la cattura facilmente (ovvero pesce morto e sulla terraferma), molti altri li ritengo dei quaquaraqua…. chissà : se il balestra fosse venuto a tiro dopo un aspetto di 2minuti a chissà quanti metri di profondità , il giudizio sarebbe stato lo stesso?
Le triglie vengono sparate sempre come sceme… Stefano invece mi ha mostrato un posto in cui le triglie appena fai la capovolta e arrivi a 5metri da loro si volatilizzano! Paragoniamo le triglie? O paragoniamo i saraghi presi in tana fermi coi saraghi presi all’agguato o aspetto? Paragoniamo i saraghi superscaltri in cui i pescasub sono tantissimi con i saraghi che non conoscono e non temono i pescasub? Quando una persona posta un pesce gli chiedo le coordinate del luogo di cattura per giudicare se è stato sportivo o non sportivo? A parer mio ci sarebbe da scrivere per pagine e pagine… ma cosa? Scriviamo cose che tutti sappiamo e condividiamo? 🙂A ogni modo accetto (accetto nel senso che la subisco e che non che la condivido) la critica, la valutazione, il commento, tutto insomma… costruttivi o non costruttivi che siano, c’è la democrazia, vorrà dire che ogni tanto mi leggerò certe cose e me la riderò!
Questo piccolo sfogo ci voleva….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.