PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › pesca al polpo
- Questo topic ha 320 risposte, 58 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
17 Luglio 2007 alle 15:48 #37277
Ryo
Amministratore del forumTutto quello che so sul polpo l’ho scritto qui http://www.pescasubacquea.net/html/prede/polpo.htm
Ho pescato polpi per anni e ti posso dire che la pagina che ti ho linkato è molto completa.Per quanto riguarda le domande:
sempre meglio spararlo in testa o si può prendere tranquillamente con le mani fino ad una certa grandezza?
Io li ho sempre presi con le mani (anche polpi da più di 1 kg. non saprei dirti riguardo a polpi molto grossi.
è vero che “girandoli” la testa muore ed è il metodo per non trovarselo arrampicato addosso?
Beh no, perchè non muore subito e neanche con la coltellata in mezzo agli occhi. Più il polpo è grosso e piu continuera ad attaccarsi ovunque anche con la testa rigirata…ti ci vorranno un bel po’ di munuti prima che la smetta di arrovigliarsi (ma credo che la smetta non tanto per morte sopraggiunta quanto per affaticamento)
è reale il pericolo che un grosso polpo ci tenga ancorati fra lui ed uno scoglio?
si se è una piovra gigante oceanica 😀
il polpo cmq è molto forte e se è abbastanza grosso il problema è concreto. Ti basti pensare che il polpo riesce a sollevare sassi molto piu grossi di lui.17 Luglio 2007 alle 16:38 #37278smonkis
Partecipantemolto gentile RYO 😉
grazie per le spiegazioni 😀
17 Luglio 2007 alle 18:50 #37279Ryo
Amministratore del forumDi niente 😀
Magari qualcunaltro potrebbe dirti qualche cosa di piu :thumbright:20 Luglio 2007 alle 9:44 #37280sevenice
PartecipantePer quanto concerne questo stupendo e gustosissimo animaletto diciamo che per quanto riguarda la cattura :
si puo’ pescare tranquillamente con le mani entro certe dimensioni ….
il problema pero’ è sempre valutare dove si trova … di volta in volta… esempio se lo stesso si trova in uno spacco passante e lungo tentare di afferrarlo con la mano potrebbe essere una str…. stupidata perche’ se lo lisciamo lo spingeremo solo piu’ dentro fino a perderlo !! in questo caso una fucilata non è mirata all’uccisione ma seplicemente a trovare un appiglio solido !!Idem per quanto riguarda dove sparare …. io preferisco usare il 5 punte in orizzontale sulla linea degli occhi ….. sia perche’ in quel punto il polpo è pieno di terminazioni nervose…. sia perche’ è un punto di ottima tenuta !!
Girargli la testa … è una pratica non attuabile con polpi di grandi dimensioni….. ad esempio quello che ho preso io non me lo consentiva perchè aveva la testa dura come un pallone ….. e tuttavia piu’ che mirata all’uccisione ritengo che sia una pratica utile alla pulizia del pesce in acqua … per rendere la carne piu’ gustosa poi….. (io di solito tendo a pulirlo subito pulisco l’interno della testa e rimuovo immediatamente il becco , e gli occhi !!
Per quanto concerne la possibilita’ di essere trattenuti ……. è remota…… i polpi hanno una grandizzima forza di trazione ….. ma noi non saremo mica cosi stupidi da mettere le mani in un buco senza guardare e misura con chi abbiamo a che fare ?? nel mio caso ad esempio (con il polpo grosso…. QUANDO LUI HA MESSO FUORI DUE TACOLI 😯 😯 per libererarsi io li ho stretti sull’asta sessa e ho fatto leva!!
PS è anche vero che per un principiante un tentacolo che sposta la maschera, o ti fa perdere qualche secondo, o un ipotetico morso….. non è una situazione simpatica da gestire …. quindi prudenza comunque e basta ragionare …. il polpo non scapperà di certo !!!
PS una volta un polpo di buone dimensioni … sparato in modo approssimativo mi ha: svitatato la fiocina dal fucile, fatto cadere il coltello sul fondo e gran finale mi ha tolto …un guanto 😆 😆 !!!!
ciao belli
20 Luglio 2007 alle 10:26 #37281Ryo
Amministratore del forumio sono stato capace di ritrovarmelo appiccicato alla faccia, dopo che si era attaccato alla macchina fotografica quasi scattandosi una foto da solo 😀
20 Luglio 2007 alle 18:08 #37282toretta
Partecipanteio non ho mai trovato polpi così grossi e aggressivi….ihhihihihihi….che pippa…. 😀 😀
20 Luglio 2007 alle 19:56 #37283Ryo
Amministratore del forumio non ho mai trovato polpi così grossi e aggressivi….ihhihihihihi….che pippa….
Non ti abbattere…..la parte difficile del polpo non è pescarlo ma vederlo 😉
23 Luglio 2007 alle 7:10 #37284sevenice
PartecipantePS ragazzi………non so se vi ho mai raccontato…..della cosa piu’ curiosa che mi èsuccessa in materia di polpi…..
Un giorno avevo lasciato la boa ancorata, come faccio di solito,per fare un giro e quando sono tornato nel tentativo di recuperare la cima col piombo per spostarmi, sentivo che : veniva dura e pesante ( non ridete per i possibili doppio sensi 😳 😳 😆 😆 )
Comunque alla fine ho visto un polpo che si era attaccato al piombo ed è venuto su fino in superfice…….!!! comse si suol dire dal produttore al consumatore senza sforzo !!!23 Luglio 2007 alle 7:20 #37285Ryo
Amministratore del forum😀 Io una ovlta ho trovato un polpo infilato dentro una bottiglia 😀
24 Luglio 2007 alle 11:51 #37286toretta
Partecipanteera un polpo ubriaco.. 😀 😀
24 Luglio 2007 alle 14:33 #37287Ryo
Amministratore del forum😀 😀 😀
25 Luglio 2007 alle 10:40 #37288toretta
Partecipante😛 😛
28 Settembre 2007 alle 14:08 #37289nicolasub
PartecipanteProprio l’altro giorno ne stavo per prendere uno ma si è intanato e non usciva piu tanto che facendo forza sull’asta si è strappato!!
Dato che ancora non ne ho presi,quel giorno,dopo la mancata cattura mi sono chiesto se lo avessi preso come avrei fatto a finirlo per evitare che una volta in cintura mi si arrampicasse addosso!
visto che so che qualcuno qui da piccolo era il terrore dei polpi…non faccio nomi….Ryo 😀 😀 volevo sapere (non solo da lui ma da tutti)come avrei potuto fare!?!Grazie della disponibilità e scusate l’ingnoranza 😀
28 Settembre 2007 alle 14:19 #37290d.dema
PartecipantePurtroppo il modo più efficace è anche quello un po’ più crudele di altri. Bisogna girargli la testa come se fosse un calzino e toglierli i vari organi al suo interno. So che può sembrare un po’ sadico ma è l’unico modo per far sì che dopo qualche minuto smetta d’aggrapparsi ovunque. Per evitare di rovinarli troppo con l’arpione vi garantisco comunque che buona parte dei polpi si riescono a prendere anche solo con le mani. Chiaro che se sono molto grossi o se s’infilano in pertugi minimi può essere un problema ma in molti casi si fanno prendere facilmente.
28 Settembre 2007 alle 14:33 #37291Ryo
Amministratore del forumSono perfettamente d’accordo con d.dema. Io avrei scritto lo stesso.
io gli giro la testa perchè è il modo + veloce, ma c’è anche chi gli infila una punta tra gli occhi, gli da un mozzico in testa (bleah) o li sbatte sugli scogli….in effetti fanno sempre una brutta fine e tra questi metodi credo che il meno violento sia rigirargli la testa e sbudellarlo 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.