pesca al polpo

Stai visualizzando 15 post - dal 181 a 195 (di 320 totali)
  • Autore
    Post
  • #37457
    dusk
    Partecipante

    @ThUnDeR wrote:

    @zio frank wrote:

    Ciao Fabione e benvenuto nel sito,
    allora per i polpi la difficoltà  maggiore sta nel riuscire ad individuarli. Una volta visto non ha molte chance con l’uomo, però oltre alla fiocina ti consiglierei anche un gancio che vendono tutti i negozi di pesca. Tu vai a vederlo lì così poi te lo puoi costruire da solo.
    Quando avvisti un polpo, ricorda di non avventarti subito su di lui, tanto se intanato non scappa, ma studia un pò la situazione. Avvicinati a lui per stuzzicarne la curiosità  e non allarmarlo, in molti casi quando risalirai in superficie lui verrà  più fuori per controllare la situazione. Quando lo vedi abbastanza tranquillo e con una buona porzione di testa fuori dal suo buco proverai ad infiocinarlo. Afferra subito la parte della fiocina con una mano e con l’altra la testa del polpo e estrailo con forza. Se cercherai di estrarlo tirando dal manico sicuramente si staccherà  e s’infilerà  nel buco, a quel punto senza il gancio di cui ti ho parlato sarà  praticamente impossibile recuperarlo. Spero di esserti stato d’aiuto. In bocca al lupo per i tuoi polpi.

    zio ma ke dici per peskare i polpi si usa un legno 130 kn arpione hahahahahaha

    a tre elastici vero? 😆

    #37458
    ThUnDeR
    Partecipante

    @dusk wrote:

    @ThUnDeR wrote:

    @zio frank wrote:

    Ciao Fabione e benvenuto nel sito,
    allora per i polpi la difficoltà  maggiore sta nel riuscire ad individuarli. Una volta visto non ha molte chance con l’uomo, però oltre alla fiocina ti consiglierei anche un gancio che vendono tutti i negozi di pesca. Tu vai a vederlo lì così poi te lo puoi costruire da solo.
    Quando avvisti un polpo, ricorda di non avventarti subito su di lui, tanto se intanato non scappa, ma studia un pò la situazione. Avvicinati a lui per stuzzicarne la curiosità  e non allarmarlo, in molti casi quando risalirai in superficie lui verrà  più fuori per controllare la situazione. Quando lo vedi abbastanza tranquillo e con una buona porzione di testa fuori dal suo buco proverai ad infiocinarlo. Afferra subito la parte della fiocina con una mano e con l’altra la testa del polpo e estrailo con forza. Se cercherai di estrarlo tirando dal manico sicuramente si staccherà  e s’infilerà  nel buco, a quel punto senza il gancio di cui ti ho parlato sarà  praticamente impossibile recuperarlo. Spero di esserti stato d’aiuto. In bocca al lupo per i tuoi polpi.

    zio ma ke dici per peskare i polpi si usa un legno 130 kn arpione hahahahahaha

    a tre elastici vero? 😆

    certo! 😀 😀 8) da paniko!

    #37459
    giosub
    Partecipante

    ciao fabione e benvenuto sul sito.Quoto zio frank,giustissimo quello che ti ha consigliato di fare!Io ti consiglierei per le prime pescate di andare a pesca con qualcuno che già  sa individuare la tana,cosi ti verrà  piu facile farci l occhio,altrimenti non ne pescherai mai!raramente lo vedrai fuori tana!comprati in un qualunque negozio di pesca un raffio,che costa sui 5 euro anzichè perdere tempo a costruirlo tu e portalo sempre a seguito quando vai a pesca di polpi!Ti servirà  se intanato a stanarlo.capirai da solo come si usa!buona pesca allora! 😉

    #37460
    terremoto
    Partecipante

    Ciao a tutti,ma il periodo migliore qual’è per la pesca al polpo?ho sentito diversi pareri..grazie a tutti!

    #37461
    matteo
    Partecipante

    @teremoto wrote:

    Ciao a tutti,ma il periodo migliore qual’è per la pesca al polpo?ho sentito diversi pareri..grazie a tutti!

    Da quel che so io, dovrebbe essere settembre, ottobre, novembre però non ne sono sicuro…

    #37462
    Sparide
    Partecipante

    @teremoto wrote:

    Ciao a tutti,ma il periodo migliore qual’è per la pesca al polpo?ho sentito diversi pareri..grazie a tutti!

    i polpi li trovi tutto l’anno…
    d’estate però la maggior parte sono piccoli e dunque consiglio di lasciarli stare.
    il periodo buono per me è da ottobre fino a marzo/aprile e forse anche maggio.

    #37463
    terremoto
    Partecipante

    sui fondali dove di solito vado,in questo periodo non ho trovato una tana con un polpo..l’ultima uscita è stata ieri…magari sbaglio l’orario,sono entrato alle undici e mezza e uscito dopo un oretta..solo qualche murena

    #37464
    BeliaL
    Partecipante

    @teremoto wrote:

    sui fondali dove di solito vado,in questo periodo non ho trovato una tana con un polpo..l’ultima uscita è stata ieri…magari sbaglio l’orario,sono entrato alle undici e mezza e uscito dopo un oretta..solo qualche murena

    madòò!alle 11 e mezza!? i polipi se li voi trovare li devi beccare o di mattina presto all imbrunire

    #37465
    peppe88
    Partecipante

    Ragazzi io prima di consigliare i metodi su come prenderlo, vista la mia minima esperienza che cmq mi ha regalato qualche bella cattura consiglierei prima prendere il polipo con le mani, col gancio o sparandogli… di fare attenzione a vederlo visto che è il campione del mimetismo secondo me più dello scorfano…
    Quindi prima di prenderli trovateli 😆 😆 😆 visto che tranne qualche rara eccezzione non girano sul fondale come dei normali pesci… 😆

    #37466
    BeliaL
    Partecipante

    ragazzi se volete predeusate questo 😉

    😀 😀 ahahah 😀

    #37467
    spartaco04
    Partecipante

    IL + GROSSO CHE HO PRESO ANDAVA DUE KILI ANZIII VERAMENTE MI HA PRESOO 😀 😀 😀 😀 STAVO FACENDO UN ASPETTO E MENTRE RISALIVO ME LO SN VISTO ATTACCATO AL COLTELLO CHE PORTO SULLA CAVIGLIA 😀 😀 ….STAVO MORENDO

    #37468
    terremoto
    Partecipante

    @BeliaL wrote:

    @teremoto wrote:

    sui fondali dove di solito vado,in questo periodo non ho trovato una tana con un polpo..l’ultima uscita è stata ieri…magari sbaglio l’orario,sono entrato alle undici e mezza e uscito dopo un oretta..solo qualche murena

    madòò!alle 11 e mezza!? i polipi se li voi trovare li devi beccare o di mattina presto all imbrunire

    hai ragione,ma in qusto periodo freddo,gli unici che avevo trovato erano più o meno intorno al mezzogiorno..
    comunque seguirò il tuo cosiglio!grazie 😀

    #37469
    BeliaL
    Partecipante

    @terremoto wrote:

    @BeliaL wrote:

    @teremoto wrote:

    sui fondali dove di solito vado,in questo periodo non ho trovato una tana con un polpo..l’ultima uscita è stata ieri…magari sbaglio l’orario,sono entrato alle undici e mezza e uscito dopo un oretta..solo qualche murena

    madòò!alle 11 e mezza!? i polipi se li voi trovare li devi beccare o di mattina presto all imbrunire

    hai ragione,ma in qusto periodo freddo,gli unici che avevo trovato erano più o meno intorno al mezzogiorno..
    comunque seguirò il tuo cosiglio!grazie 😀

    di niente 😉

    #37470
    Fulvio57
    Partecipante

    @BeliaL wrote:

    @terremoto wrote:

    @BeliaL wrote:

    @teremoto wrote:

    sui fondali dove di solito vado,in questo periodo non ho trovato una tana con un polpo..l’ultima uscita è stata ieri…magari sbaglio l’orario,sono entrato alle undici e mezza e uscito dopo un oretta..solo qualche murena

    madòò!alle 11 e mezza!? i polipi se li voi trovare li devi beccare o di mattina presto all imbrunire

    hai ragione,ma in qusto periodo freddo,gli unici che avevo trovato erano più o meno intorno al mezzogiorno..
    comunque seguirò il tuo cosiglio!grazie 😀

    di niente 😉

    …Sei a posto : ..BeliaL : gran pescacciatore di moscardini !!! 😀 😀

    #37471
    BeliaL
    Partecipante

    ahahahahahahah

Stai visualizzando 15 post - dal 181 a 195 (di 320 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.