PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › pesca al polpo
- Questo topic ha 320 risposte, 58 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
5 Febbraio 2009 alle 20:12 #37547
cicciomonty
Partecipantese volete un consiglio lasciatele stare
5 Febbraio 2009 alle 21:29 #37548pietrino
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@Sparide wrote:
allora come dici tu la polpessa è l’ “Octopus macropus” (cercato in internet 😆 ).
Idem…. 😳 😳 😀 ssstthhh!!! 😉
@mattiasub92 wrote:
guardate questo link dovrebbe essere questa la polpessa se nn ricordo male anche luca(belial)a preso un animele simile… http://www.sublandia.it/content/view/551/48/lang,it/ ).
Bellissimo questo sito di foto mattia! 😉
si si e’ lei..grazie per il chiarimento 😀
25 Aprile 2009 alle 19:33 #37549Subnew
PartecipanteIo per quanto riguarda i pesci non saprei cosa dirvi ma di pesca al polpo mi sento abbastanza ferrato.
La cosa più difficile nella pesca al polpo è riuscire a vederlo.
A volte lo trovi in giro ma il più delle volte è in tana.
Anche quando è in tana a volte è leggermente affacciato a volte invece è proprio intanato e da sopra non si vede.
Per i principianti che volessero pescare un polpo consiglio di guardare la linea dei massi o qualsiasi altra cosa dove il polpo si può infilare ma allo stesso tempo può controllare lo spazio davanti a lui.
Ricordo che il polpo è un eccellente predatore, si ciba principalmente di granchi e molluschi vari ma non solo, io ad es. una volta ho pescato un polpo che si era quasi finito di mangiare un’altro polpo più piccolo, e un’atra volta ho trovato un scorfano sotto un’altro polpo.
Comunque per l’individuazione dello stesso sono eccellenti indizi resti di granchi o molluschi.
Io quando individuo il polpo lo sparo con il mio 60 pneumatico, poi vado alla boa prendo il raffio e lo tiro fuori ( se in tana), ma non lo aggancio mai al portapesci da cintura ma al portapesci che ho alla boa.26 Aprile 2009 alle 19:27 #37550Nichrome
PartecipanteHmmm…polpi.
Io ne prendo pochi perche’ non so individuarli. A volte mi dicono che si vede perche’ e rosso, altre volte perche vedi dei sassolini ragruppati…etc. Io li vedo solo quando si stanno muovendo oppure quando ci sono una decina di pesci che puntano allo stesso punto!
28 Aprile 2009 alle 12:18 #37551Giulio
Partecipantetu ti fai intimorire da un polpo?magari ti si arrampicasse addosso…così sarebbe più semplice catturarlo!!vabbè a parte gli scherzi puoi andare tranquillo sui polpi…un buon metodo se sono nella tana è usare un 30 pneumatico con la fiocina e spararli…così riesci a toglierli facilmente e non si appiccicano sul corpo ma sull’asta del fucile…miraccomando però se fai questa pesca non usare mai sostanze per farli uscire dalla tana perchè inquinano molto!!e ricorda che il difficile del polpo è vederlo non catturarlo..
29 Aprile 2009 alle 19:11 #37552Nichrome
PartecipanteIl piu’ grosso che mi e’ capitato era di 4.5 kg. Na’ bella bestia! Mi ha dato parecchi da fare per pulirlo ma in nessun momento mi stava per sopraffare 8)
30 Aprile 2009 alle 18:33 #37553ale16051986
Partecipanteio di polpi ne ho preso parecchi…il brutto certe volte e anche stanarli…pescando con un arbalete come vedo il polpo s carico il fucile e lo infilzo in mezzo agli occhi dopodiche srotolo un pò di sagola dal mulineelo e il fucile lo porto su…poi non mi resta che attendere e il polpo esce da solo visto che è ferito
30 Aprile 2009 alle 18:39 #37554Nichrome
PartecipanteDa noi si usa il raffio per stanare i polpi! Lo usano tutti (apparte io e mio fratello).
30 Aprile 2009 alle 18:43 #37555ale16051986
Partecipanteio non ci ho fatto molt amicizia con il raffio non riesco a usarlo
30 Aprile 2009 alle 19:16 #37556Fulvio
PartecipanteNeanch’io lo adopererei ( infatti non lo adopero..) spero sempre di fulminare la preda, o al massimo, di finirla con il coltello ( mini laser ) o con l’ago del porta-pesci.
1 Maggio 2009 alle 5:21 #37557mario
Partecipante@Fulvio wrote:
Neanch’io lo adopererei ( infatti non lo adopero..) spero sempre di fulminare la preda, o al massimo, di finirla con il coltello ( mini laser ) o con l’ago del porta-pesci.
TROPPO tempo sprecato e troppa fatica inutile.
Basta un colpo di raffio ed il polpo viene via 8) 8)1 Maggio 2009 alle 21:49 #37558Nichrome
PartecipanteIo non uso niente per pescare i polpi…se ne vedo uno bello lo prendo e basta. Personalmente credo che la pesca dei polpi sia poco divertente e poco sportiva ma chiaramente questa e’ solo una mia opinione.
28 Agosto 2009 alle 7:08 #37559sub1
Partecipantela scorsa volta vedo un polpo,in una tana piuttosto piccola per lui,vado per sparare prima con l’arbalete,sparo,e non gli ha fatto ne caldo e ne freddo,poi con l’oleo,la stessa cosa,allora risalgo per prendere fiato,e lo vedo uscire dalla tana,in sostanza ho perso il polpo 👿 dopo 3 giorni ci ritorno,e il polpo,era di nuovo in tana 😆 😆 ,ho detto stavolta non mi fregli piu’,e l’ho preso con le mani,in sostanza ho potuto dedurre,che il polpo non veniva agganciato dai fucili,perche’la sua tana era troppo piccola,e il colpo nella tana rimbalzava…insomma ho avuto culo,a trovarlo dopo 3 giorni,infatti aveva una granfa quasi staccata,per le volte precedenti che gli avevo sparato…
31 Agosto 2009 alle 0:36 #37560mark115
Partecipanteio lo mordo in mezzo agli occhi ma non muore mai e mi fa pure senso…che fò?
31 Agosto 2009 alle 6:07 #37561DesmoAccanito
Partecipantegli giri la testa e togli gli organi, non muore all’istante ma dopo un po’
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.