pesca al polpo

Stai visualizzando 15 post - dal 286 a 300 (di 320 totali)
  • Autore
    Post
  • #37562
    Capitan Simon
    Partecipante

    E pensa un pò te com’è contento di questo trattamento!!!! 😐 😕 👿 😈

    Ma perchè vi ostinate a girargli la testa e scuoiarlo vivo?!?
    Perchè tutti finiscono giustamente i pesci col coltello o lo spillone tra gli occhi, mentre quasi nessuno lo fa coi poveri polpi?!?
    Proprio perchè i polpi son più intelligenti dei pesci, meritano maggiormente di soffrire?!?!? 😈

    Occhio che non parlo da animalista, gente che non sopporto, ma solo da persona rispettosa anche dei poveri cefalopodi, non solo dei pesci… 😐

    #37563
    Max
    Moderatore

    Prtroppo il polpo anche dopo averlo trafitto con il coltello in mezzo agli occhi (così faccio io) non sempre muore sul colpo, ha una grande resistenza. Il passaggio successivo è quello di girargli la testa e pulire tutto, ma solo sopo averlo ucciso (o almeno ci provo) con il pugnale tra gli occhi.
    Mio padre invece pensate che gli da un poderoso morso tra gli occhi per ucciderlo e pare funzioni 😉 …quando lo vedo fare dico tra me e me. “ma chi è il vero animale?” 😀 😀

    #37564
    ale95
    Partecipante

    se il polpo nn si trova vicino a massi o piccole tane allora prova a prenderlo con una fiocina o addirittura con le mani se te la senti….se invece ci sono piccole tane dove si potrebbe nascondersi
    prova col fucile oppure con un gangio…..cmq si se giri la testa del polpo le sue ventose nn appiccicano più e dopo un pò muore…

    #37565
    DesmoAccanito
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    E pensa un pò te com’è contento di questo trattamento!!!! 😐 😕 👿 😈

    Ma perchè vi ostinate a girargli la testa ?!?

    Semplicemente perchè sapevo che è la cosa più veloce e sicura, visto che spesso il morso o il coltello non sono efficaci, quindi non fanno altro che aumentargli le sofferenze

    #37566
    sub1
    Partecipante

    l’altra volta il mio era bello vispo,in quanto l’ho preso con le mani,siccome disturbava gli altri pesci nel cavetto,allora ho dovuto abbatterlo 😀 😀 ,be’a parte gli scherzi,non mi piace uccidere gli animali,neanche so’perche’faccio il pescatore,so’solo che non posso farne ammeno 😳

    #37567
    Capitan Simon
    Partecipante

    Posso dire che quando da ragazzino mi dedicavo all’accanita caccia dei polpi (sia con maschera, pinne e forchettone,che da terra, con straccio bianco e ancorotto piombato), inizialmente anche io gli giravo la testa.
    Tutti invariabilmente mi consigliavano di far così… 😐
    Poi ho cominciato ad osservare i poveretti: se ne stavano con la testa girata, completamente eviscerati, ma ancora vivi e vegeti per troppo tempo!!! Decine di minuti, una buona mezz’ora di agonia per alcuni!!!
    NO BUENO!!! 😈
    Sarà  che poi ho trovato il punto giusto, ma un colpo di coltello, profondo ed ampio, in mezzo agli occhi, li ha sempre fatti sbiancare all’istante e ha posto fine ad ogni movimento e sofferenza in pochissimo tempo.
    Credo che anche loro meritino un rapido colpo di grazia! 😉

    #37568
    sub1
    Partecipante

    gia’la penso come te’simone 😉

    #37569
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Riproverò a fare come dici tu

    #37570
    milangallo
    Partecipante

    Il morso tra gli occhi è la tecnica che pratico perché riduce la sofferenza di questi splendidi animali a pochissimi secondi: max 10 (a volte sbiancano in un nano secondo) anche se i tentacoli continuano ad attorcigliarsi per un pò, il che è normale visto che i tentacoli del polpo hanno terminazioni nervose del tutto autonome da quelle poste nel capo (almeno così mi risulta ma corregetemi se sbaglio).
    Il coltello tra gli occhi potrebbe andare bene ma non ha la stessa efficacia se non si centra il punto esatto, che non è sulla pelle, in superficie, ma abbastanza in profondità , ad un’altezza tutto sommato più vicina al retro della testa che non al davanti.
    Chi usa il coltello e vanta una certa esperienza, infatti, affonda la lama dal retro della testa fino a sentire un leggero scricchiolio, come di una piccola noce che si schiaccia.
    Con il morso però è molto più facile sentire questo scricchiolio, data la maggiore sensibilità .
    Se non lo si centra subito, oltretutto, ci si accorge subito di aver morso nel puntoi sbagliato, invece con il coltello è possibile infliggere il colpo e non accorgersi di averlo sferrato nel punto sbagliato. E il povero polpo continua a soffrire..
    Certo il morso è un pò selvaggio ma a mio parere è il modo più efficace.
    Poi è anche possibile che non sia così.

    #37571
    Capitan Simon
    Partecipante

    Un anziano pescatore che mi aveva insegnato a catturarli da terra, usava il morso! 😉
    Tu e il papà  di max me lo confermate… 😀
    Il problema per me sarebbe uno solo: con la pessione che ho per il pesce ed i molluschi crudi, potrei rischiare di… mangiarmelo vivo sul posto!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #37572
    Marcoz
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Un anziano pescatore che mi aveva insegnato a catturarli da terra, usava il morso! 😉
    Tu e il papà  di max me lo confermate… 😀
    Il problema per me sarebbe uno solo: con la pessione che ho per il pesce ed i molluschi crudi, potrei rischiare di… mangiarmelo vivo sul posto!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    [youtube:39z163cb]2bnghiYAX3s&feature=channel_page[/youtube:39z163cb]

    #37573
    mark115
    Partecipante

    bel video!!

    #37574
    Capitan Simon
    Partecipante

    Chiarissimo!!! 😉 Efficacia istantanea!!! 😯

    Ma che brutta pinneggiata ha il primo tizio inquadrato?!? 😀 😀 😀

    #37575
    mark115
    Partecipante

    è vero che legando un fazzoletto bianco alla fiocina o ad un bastone lo si stana prima?

    #37576
    Max
    Moderatore

    @mark115 wrote:

    è vero che legando un fazzoletto bianco alla fiocina o ad un bastone lo si stana prima?

    Usare uno straccio bianco o una zampa di gallina è una tecnica di pesca usata da chi usa la polpara, ma il trucco sta nel non spaventare a priori il polpo; se uno uno straccio messo sulla fiocina e ti immergi il polpo ti sentirà  sicuramente. Se si intana perchè impaurito dalla nostra presenza, dubito che possa uscire solo perchè incuriosito da uno straccio bianco 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 286 a 300 (di 320 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.