PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Pinne Cressi Reaction Pro, per pesca in apnea o snorkeling?
- Questo topic ha 50 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 3 mesi fa da
Cordilus.
-
AutorePost
-
3 Gennaio 2008 alle 12:01 #23757
BeliaL
Partecipante😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 ok non parlo piu……
3 Gennaio 2008 alle 12:05 #23758sevenice
Partecipante@BeliaL wrote:
😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 ok non parlo piu……
no tranquillo belial …..a parte il caso specifico ….è cosi’ invece che bisogna fare …. perche’ comunque nella pescasub …in molti casi non esiste la verita’ assoluta …..anzi se tu pensi che io sbaglio …..è giusto che tu lo dica ……
puo’ darsi che tu abbia trovato un qualcosa ad esempio …nelle pinne corte ….. ed io invece non l’ho trovato….
e cosi’ confrontandoci cresciamo tutti e due…..!!! 😉 😉a presto …..
3 Gennaio 2008 alle 12:21 #23759Cordilus
PartecipanteIo aspetterei l’uscita delle gara professional della cressi,dovrebbero uscire a febbraio e da come ne ho sentito parlare dovrebbero essere delle ottime pinne.
Al link che ti ho messo si possono vedere le caratteristiche CRESSI.
Se invece vuoi comprare da decathlon lascia stare la marca challanger,perchè ha una serie di prodotti davvero scadenti,invece hanno le nuove millenium nere sui 60€ che sono un ottimo compromesso tra qualità e prezzo,se no circa allo stesso prezzo le gara 3000LD non sono niente male,a detta di molti,ed anche molto morbide.3 Gennaio 2008 alle 12:59 #23760BeliaL
Partecipantesu questa cosa che sto per dire ne sono certissimo(in quanto detto dal rivenditore )non comprare le pinne con la pala in FIBBRA DI VETRO mi ha detto che sono state un aborto
3 Gennaio 2008 alle 13:12 #23761Ryo
Amministratore del forumquoto pienamente sevenice sul discorso pinne.
per cordilus: grazie per il link, non sapevo delle nuove pinne della cressi. Se qualcuno poi le compra e le prova mi faccia avere qualche commento 😉
Per Belial: non saprei per quanto riguarda le pinne in fibra di vetro…..quello che posso dirti è che secondo me non hanno avuto molto successo; non voglio dire che non sono valide, ma solo che alla fine non conosco nessuno che le abbia comprate.
3 Gennaio 2008 alle 13:23 #23762Cordilus
Partecipante@Ryo wrote:
per cordilus: grazie per il link, non sapevo delle nuove pinne della cressi. Se qualcuno poi le compra e le prova mi faccia avere qualche commento 😉
Allora esaudisco in parte il tuo desiderio:chi ha avuto modo di vedere le pinne alla presentazione da parte della cressi sub a Lerici una decina di giorni fa ne ha parlato molto bene:sembra che abbiano un’ottima reattività e a detta della cressi che siano anche più reattive del carbonio,in quanto non sono fatte con un nuovo materiale diverso sia dal carbonio che dal classico tecnopolimero.
Io vi consiglierei inoltre di guardare tutte le novità del 2008 della Cressi,perchè mi sembrano veramente valide,la cosa che più mi ha sorpreso è la nuova maschera con le lenti inclinate del 15% in modo da non dovre piegare molto la testa per guardare il fondo mentre si fa la discesa,il che comporta ovviamente una serie di vantaggi sia dal punto di vista dell’idrodinamicità ,che della facilità di compensazione 😉3 Gennaio 2008 alle 13:26 #23763Ryo
Amministratore del forumvado a dare una occhiata 😉
3 Gennaio 2008 alle 13:57 #23764Emiliano
Partecipanteanche altre persone mi hanno detto che la pinneggiata in superficie con pinne lunghe potrebbe essere + faticosa per una gamba non allenata…
3 Gennaio 2008 alle 14:01 #23765BeliaL
Partecipante@Ryo wrote:
quoto pienamente sevenice sul discorso pinne.
per cordilus: grazie per il link, non sapevo delle nuove pinne della cressi. Se qualcuno poi le compra e le prova mi faccia avere qualche commento 😉
Per Belial: non saprei per quanto riguarda le pinne in fibra di vetro…..quello che posso dirti è che secondo me non hanno avuto molto successo; non voglio dire che non sono valide, ma solo che alla fine non conosco nessuno che le abbia comprate.
mio cugiino le ha……e dice che fanno ca**re infatti il negoziante che e pure un amico me lo ha confermato 😀 😀
3 Gennaio 2008 alle 14:04 #23766Ryo
Amministratore del forum😀
3 Gennaio 2008 alle 14:04 #23767Cordilus
Partecipante@Emiliano wrote:
anche altre persone mi hanno detto che la pinneggiata in superficie con pinne lunghe potrebbe essere + faticosa per una gamba non allenata…
Infatti dovresti cercare una pinna morbida per la pinneggiata in superficie,ma al tempo stesso reattiva che in caso di discese in profondità ti permetta di avere una buona spinta,una pinna del genere che non costa troppo,io l’ho trovata e mi ci trovo benissimo è la dessault performance ed il costo è di 17€ a pala(quindi se hai già una scarpetta con 40€ hai un paio di pinne nuove).Intanto una foto ed il link a cui trovarle a quel prezzo.
3 Gennaio 2008 alle 14:08 #23768Cordilus
Partecipante@Ryo wrote:
Per Belial: non saprei per quanto riguarda le pinne in fibra di vetro…..quello che posso dirti è che secondo me non hanno avuto molto successo; non voglio dire che non sono valide, ma solo che alla fine non conosco nessuno che le abbia comprate.
Non è vero che le pinne in fibra di vetro non sono buone è solo che come prezzo sono simili al carbonio,quindi è ovvio che le persone preferiscono quest’ultimo,ma in realtà vi posso garantire,per averle provate,che sono delle signore pinne quelle in fibra di vetro(infatti sarà il mio acquisto per questo mese 😀 ).Hanno quasi la stessa reattività del carbonio,ma hanno una resistenza fantastica ed è quasi sicuro che non si romperanno anche se maltrattate o sbattute sugli scogli.
3 Gennaio 2008 alle 20:07 #23769toretta
Partecipantecaro emiliano…sono completamente daccordo con quanto ti hanno detto ryo e sevenice…
io inizialmente ho adattatto alla pesca delle pinne da ara 😳 😳 corte e larghe e posso dire che cambia completamente l assetto ed anche arrivare a 5-6 metri di profondità è un altra cosa rispetto a farlo con pinne da apnea specifiche…
capisco bene quanto dici circa il prezzo ma un consiglio che ti posso dare è valuta bene ogni prodotto – soprattutto se di decathlo – te lo dico perche molto spesso i prezzi non sono per niente vantaggiosi e soprattutto i materiali scadenti…le challenge di cui parli tra l altro mi sembra che siano pinne per chi pratica l apnea saltuariamente… 😆
io ho acquistato le gara 3000 LD morbide (percorro grandi tratti di costa essendo sprovvisto di un mezzo nautico 😀 )e comodissime (attenzione la scarpetta è consigliata per piedi a pianta stretta)..le puoi trovare al miglior prezzo da http://www.nauticamancini.com
se vuoi spendere meno ti consiglio le pinne della sporasub… su http://www.tuttopescamare.it ve ne sono vari modelli a meno di 40 euro…sinceramente non le conosco ma la spora è una casa conosciuta non penso, nonostante il prezzo apparentemente basso, che possano essere paragonate a quelle di decathlon, con tutto rispetto ovviamente.. 😀
altrimenti vi sono le omer millennium (da decathlon costano troppo 😀 ) le dovresti trovare a meno delle 3000 LD (non ne sono sicuro)…viste le tue apprensioni per i crampi da sforzo ti consiglio le millennium winter che hanno una mescola piu morbida…
per dovere di cronaca in quanto a morbidezza sento di dover citare le pale dessault del nostro cordilus…di gran lunga piu morbide delle gara…
ultima cosa io sono un principiante, non supero i 10 metri di profondità quando pesca, eppure con le LD che sono tra le piu lunghe non mi trovo affatto male e penso anche che per gli spostamenti in superfice non ci sia una differenza abbissale tra pinne corte o lunghe…come dice sevenice è una questione di abitudine e soprattutto l importante è andare piano…ogni punto può essere zona di caccia (come mi insegna il buon ryo)…e di tenere le pinne sotto la superfice dell acqua..
per qulunque chiarimento chiedi pure… 😀
3 Gennaio 2008 alle 20:08 #23770toretta
Partecipanteragazzi scusate non avevo letto la seconda pagina.. 😀 😀
vabbe la mia analisi l ho fatta lo stesso…
mi scuso nuovamente 😳 😳
3 Gennaio 2008 alle 20:10 #23771BeliaL
Partecipante@Cordilus wrote:
@Ryo wrote:
Per Belial: non saprei per quanto riguarda le pinne in fibra di vetro…..quello che posso dirti è che secondo me non hanno avuto molto successo; non voglio dire che non sono valide, ma solo che alla fine non conosco nessuno che le abbia comprate.
Non è vero che le pinne in fibra di vetro non sono buone è solo che come prezzo sono simili al carbonio,quindi è ovvio che le persone preferiscono quest’ultimo,ma in realtà vi posso garantire,per averle provate,che sono delle signore pinne quelle in fibra di vetro(infatti sarà il mio acquisto per questo mese 😀 ).Hanno quasi la stessa reattività del carbonio,ma hanno una resistenza fantastica ed è quasi sicuro che non si romperanno anche se maltrattate o sbattute sugli scogli.
nuuuuuuuuu non lo fare!!!quelli della omer me le hanno sconsigliato per fanno schifo!!!dopo fai come vuoi…..non posso obbligare nessuno
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.