PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Recensione Tecnica Cressi Saetta 110
- Questo topic ha 85 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 9 mesi fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
8 Novembre 2014 alle 19:35 #332685
kalama
PartecipanteIl pistone cressi a confronto con il mares
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1102_b585c53869d5ca25c91adf874be110b4.jpg<!–m →8 Novembre 2014 alle 20:03 #332686kalama
Partecipantei fori di travaso, sono sul fianco, sopra no ma sarebbe penso inutile
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1102_6bf13ae731215c570be3ca3fbe2dd1cb.jpg<!–m →8 Novembre 2014 alle 20:03 #332687kalama
Partecipantela canna molto vicina al serbatoio
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1102_cf61779fedc8696a90c099c435cbcf5e.jpg<!–m →8 Novembre 2014 alle 20:13 #332688Antodep
PartecipanteOttimo servizio, non credo sia utile avere un foro anche sopra, data la vicinanza della canna col
serbatoio, ora una domanda, il foro del variatore ti sembra più ampio rispetto a sl?9 Novembre 2014 alle 8:24 #332689Tekel
Partecipante@kalama wrote:
sempre foto del grilletto
Benfatto Fabio, questo particolare mi dissuade da consigliarne l’acquisto.
10 Novembre 2014 alle 5:25 #332690kalama
Partecipantequesta è la dimensione del foto del variatore
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1102_95848f947793513615ded59f8a0ff078.jpg<!–m →10 Novembre 2014 alle 8:55 #332691gianlucaxyz
PartecipanteGrandi ragazzi, ne sta uscendo una bellissima recensione. Mi piacerebbe davvero provarne uno.
Peccato lo sganciasagola sotto…
Sergio, stai a vedere che quel mio amico aveva ragione…guardate il video del link….Bellani con l’oleo 😯 😯 😯 …mi fa quasi senso 😀 😀 😀10 Novembre 2014 alle 14:32 #332692kalama
Partecipantebene ora che l’ho smontato e anche ripiazzato lo passo a Sergio, che lo smonterà anche lui per dare un parere ancora più tecnico, cosi a primo impatto il fucile mi piace ma non l’ho ancora provato in acqua, cosa che penso avverrà a breve, ma presumo senza sottovuoto a meno che per miracolo non riesca a nastrare la testata che non si presta per niente e poi ci metto il kit tomba (con passo cressi).
Ho controllato se la canna fosse lucida come i vecchi modelli ma prima di esprimermi del tutto aspetto anche Sergio, ma nel caso lucidarla non è un problema.10 Novembre 2014 alle 14:59 #332693gianlucaxyz
PartecipanteMa il sottovuoto salvimar che uso sui mares, andrebbe bene anche per il saetta?
10 Novembre 2014 alle 17:29 #332694kalama
Partecipantei vecchi kit si possono FORSE usare a mio parere
Questo Saetta è stato decisamente migliorato per quanto riguarda la facilità di montaggio, chi ha smontato fucili mares e simili sa benissimo quanto rappresenta una bella rottura la guarnizione che fa da tenuta tra l’ogiva in nailon e la canna che se non ben posizionata fa uscire l’aria (nell’esploso la guarnizione 22), nel saetta quella guarnizione non è più li ma è posizionata facendo riferimento all’esploso tra la parte 1 e 4, quindi mettendola li, punto comodissimo dovevano studiare un modo per evitare che avvitando la testata troppo schiacciasse la guarnizione e contemporaneamente evitasse al serbatoio ed altre parti di staccarsi, quindi hanno fatto la testata con un bordo che impedisce di stringere troppo la guarnizione e che ha le misure corrette per evitare che si stacchi il serbatoio. Ora se usiamo un kit salvimar o similari , anche se stringiamo poco la pressione spingerà comunque sull’ogiva in plastica che schiaccerà la guarnizione, provocherà un po di distacco del serbatoio, etc.
Osservando bene la foto della testata cressi si vede l’appoggio.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1102_11e91e2b4701c56bffdc876c3ef20617.jpg<!–m →10 Novembre 2014 alle 19:43 #332695comanche
PartecipanteComplimenti Fabio per aver approfondito la mia recensione con le foto che mancavano,posso dirvi che io sul mio ho montato la volata stc che rispetto alla volata salvimar si riesce a stringere un pochino di più alla canna e il distacco tra ogiva e serbatoio con fucile in pressione è davvero minimo,trascurabile direi,io per quanto riguarda la molla,non ho accorciato quella esistente bensì ho trasformato il dente originale cressi (non è montabile il mares)in X release stc con l’ausilio di dremel e disco da taglio e montato una molla a torsione autocostruita diametro filo 0,70,ho eseguito i test al mare,il fucile nonostante il perno da 2mm ha un grilletto davvero dolce….è davvero un bel fucile…con il kit stc va benissimo…per quanto riguarda il kit salvimar è montabile. Fabio secondo me per risolvere quel leggero distacco tra ogiva e serbatoio andrebbe inserita una rondella in materiale plastico o meglio in alluminio anodizzato diametro interno 18,esterno 24 proprio nell’ogiva,io ci monterei rondella distanziatrice,oring di tenuta e testata…in questo modo quando si va ad avvitare la volata si avranno quei 5 6 mm in più di filetto per poterla serrare e il problema del distacco sarà risolto…amen…..devo testare questa soluzione….
11 Novembre 2014 alle 14:03 #332696gianlucaxyz
PartecipanteGrazie per le risposte…credo proprio che a breve mi farò un regalino 😀
17 Novembre 2014 alle 17:24 #332697DENTEX70
ModeratoreArrivato il Saetta vediamo che cosa possiamo fare per lui 😀
18 Novembre 2014 alle 10:27 #332698gianlucaxyz
PartecipanteHai preso il 110?
18 Novembre 2014 alle 15:41 #332699DENTEX70
Moderatoresi è il 110 di Fabio vediamo quanti cavalli riusciamo a togliere
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.