PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Recensione Tecnica Cressi Saetta 110
- Questo topic ha 85 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 9 mesi fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
25 Novembre 2014 alle 22:48 #332700
gianlucaxyz
Partecipante26 Novembre 2014 alle 4:58 #332701kalama
Partecipante😀 non lo ha perso il mio 110 … il buon dentex ha tanto da lavorare ultimamente e non ha tempo per rismontarlo e di questo ne soffre assai
26 Novembre 2014 alle 10:26 #332702gianlucaxyz
Partecipante😀
Non ho resistito e l’ho ordinato anche io. L’88 per l’inverno che da me ha tinte medioevali.
Vorrei chiedervi…per sostituire solo la volata non occorre scaricarlo vero? A vedere le foto mi pare di no.
Il manometro con attacco mares va bene per questa valvola?
Grazie26 Novembre 2014 alle 17:21 #332703comanche
PartecipantePer la sostituzione della volata il fucile VA OBBLIGATORIAMENTE SCARICATO, il manometro omer con attacco mares va bene, ma devi allungare la lunghezza dello spillo (puoi usare anche una graffetta inserita a misura nel raccordo come prolunga) che va a premere sulla sfera della valvola, che in questa valvola cressi é situato piú in profonditá rispetto le tradizionali valvole mares…. Il passo interno é lo stesso per avvitarci il manometro…
26 Novembre 2014 alle 18:07 #332704gianlucaxyz
PartecipanteGrazie Duccio 😉
26 Novembre 2014 alle 18:26 #332705Tekel
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
🙄 perche’? non ho mica capito…per il perno da 2 mm senza grano?
A mio avviso la zona del nocciolino del perno è la più critica in un’impugnatura ( esperienza personale ), e qua è tutta plasticaccia; proprio la maggiore robustezza di questo particolare mi fà propendere tra un sistema ed un altro . . . ergo: meglio la vecchia versione SL.
Per ciò che riguarda il perno da 2 mm. e la dolcezza di sgancio, si arriva a renderlo così sensibile da essere perfino pericoloso pure con un perno da 3 millimetri . . . spulcia nei forum . . . trucchetti c’è n’è da sventrarsi.26 Novembre 2014 alle 19:26 #332706comanche
PartecipanteAnche se monta perno da 2mm,io ho modificato il dente originale cressi rendendolo un X release identico al sistema stc con disco da taglio dremel e carta abrasiva 1000 per la lucidatura a specchio, molla a torsione doppia spira, diametro filo acciaio armonico 0.70,lo sgancio é eccellente….
26 Novembre 2014 alle 20:33 #332707gianlucaxyz
Partecipante:thumbleft: :thumbleft: :thumbleft: si si, infatti se ho capito bene dite la solita cosa 😉 . Anche io coi perni addirittura da 3, facendo qualche modestissimissima modifichina, non ho mai sentito la necessita’di maggior morbidezza. E io sono anche delicatino per questa cosa. 😆
In effetti quella plasticaccia non pare il top neanche ad occhio. Spero comunque che almeno in termini di sicurezza non ci siano problemi, almeno a precariche umane.
29 Novembre 2014 alle 14:55 #332708gianlucaxyz
Partecipante@kalama wrote:
Il pistone cressi a confronto con il mares
Ragazzi dite che il metallo di questo pistone sciupa la canna a lungo andare?
2 Dicembre 2014 alle 8:37 #332709DENTEX70
Moderatorenon è tanto il materiale ma il peso che è deleterio per la boccola poi se vogliamo aggiungere la ruggine che fanno tutti dopo un pò di tempo la scelta è fatta. La tenacia dei pistoni mares è proverbiale quindi vale assolutamente la pena investire pochi euro per una miglioria che darà i suoi frutti nel tempo. Gli esperimenti di Black e di molti altri sulle riduzioni lo dimostrano, la vita della boccola allunga tantissimo
2 Dicembre 2014 alle 9:45 #332710dilan962
PartecipanteScusate il piccolo OT, ma il pistone Mares a quante Atm. resiste? me lo sono sempre chiesto 🙂
2 Dicembre 2014 alle 16:08 #332711DENTEX70
Moderatoreuna fracassata ho visto cannoni a ben oltre le 40 atm, se pensiamo che il mirage era dato per 40 secondo mè lo hanno collaudato anche a 60
2 Dicembre 2014 alle 16:56 #332712gianlucaxyz
PartecipanteAzz spettacolo per le atm.
Grazie delle numerose dritte 😉
Arrivato oggi, l’88, pistone cambiato e testata salvi montata. A me pare un bel fucile e non vedo l’ora di provarlo. Anche il mio non aveva grasso sui filetto e pochissimo olio in canna. Una cosa però mi e’saltata agli occhi…la “plasticaccia” non mi pare la vera bussola ma piuttosto un invito e sotto c’è un forellino di alluminio o cmq metallo.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3736_813bede195fbe78ab09252136ba7ca92.jpg<!–m →2 Dicembre 2014 alle 17:01 #332713Fabio70
PartecipanteCiao Gian, auguri per il tuo nuovo giocattolo! 😉
2 Dicembre 2014 alle 18:03 #332714Tekel
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
la “plasticaccia” non mi pare la vera bussola ma piuttosto un invito e sotto c’è un forellino di alluminio o cmq metallo.
me ne rallegro, ma preferisco il nocciolino massiccio
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.