PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Recensione Tecnica Cressi Saetta 110
- Questo topic ha 85 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 9 mesi fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
2 Dicembre 2014 alle 20:01 #332715
gianlucaxyz
Partecipante@Tekel wrote:
@gianlucaxyz wrote:
la “plasticaccia” non mi pare la vera bussola ma piuttosto un invito e sotto c’è un forellino di alluminio o cmq metallo.
me ne rallegro, ma preferisco il nocciolino massiccio
😀 :thumbleft: 8)
4 Dicembre 2014 alle 12:09 #332716gianlucaxyz
Partecipante@Fabio70 wrote:
Ciao Gian, auguri per il tuo nuovo giocattolo! 😉
Grazie Amico mio!!! Ti ringraziano anche due bei saraghi di stamani. Il primo sparato in tana col riduttore e il codolo non mi e’uscito manco dalla testata, il secondo mentre brandeggiavo e’partito il colpo da solo. In più a volte, durante la fase di caricamento, il pistone si sganciava da solo.
Non capisco perché…la corsa del grilletto infatti e’super lunga e in più non ho toccato nulla del meccanismo di sgancio. Boh 🙄 .
In più il tiro mi sembrava floscio nonostante i 20 bar sottovuoto.
L’unica spiegazione che ho trovato e’che ci sia pochissimo ma pochissimo olio che fa fare attrito agli OR e non consente allo spillo di scivolare al volo e tornare sulla vite.4 Dicembre 2014 alle 16:00 #332717gianlucaxyz
PartecipanteOps, la guarnizione di tenuta sottovuoto era smaciullata, ecco spiegati i tirucci.
Non capisco però il problema del pistone che a volte non aggancia. Ho montato un mares ma non credo sia per quello. E’possibile che sia davvero la poca lubrificazione dello spillo?4 Dicembre 2014 alle 16:02 #332718solinasd
ModeratoreAhi peccato Gianlù! 🙁
Come hai fatto a rompere la guarnizione? Il codolo è mares? 😉4 Dicembre 2014 alle 19:58 #332719gianlucaxyz
Partecipante😆 codolo devoto ma ci sta dai, quella guarnizione l’ho strausata quest’estate.
La cosa che non capisco e’il pistone che a volte non aggancia.
Rimuginando non vorrei che il
Pistone mares ha una sporgenza dietro che il cressi non ha e non vorrei che zuccasse contro il fulcro del dente cressi che ha l’aggancio ravvicinatissimo. Dalle foto che ha postato Fabio si vede bene. Più che ci penso e più mi sa che sia così.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3736_fe117fa7ea19562e90a866e6657f4bce.jpg<!–m →5 Dicembre 2014 alle 7:42 #332720dilan962
PartecipanteAnche la mia guarnizione si è distrutta dopo solamente tre tiri!! A sua discolpa(forse) devo dire che non sapendo della delicatezza in assenza di lubrificazione,avevo fatto delle prove a secco a casa per vedere se teneva il vuoto.(mai caricato del tutto,naturalmente….)
5 Dicembre 2014 alle 8:51 #332721DENTEX70
Moderatore@gianlucaxyz wrote:
😆 codolo devoto ma ci sta dai, quella guarnizione l’ho strausata quest’estate.
La cosa che non capisco e’il pistone che a volte non aggancia.
Rimuginando non vorrei che il
Pistone mares ha una sporgenza dietro che il cressi non ha e non vorrei che zuccasse contro il fulcro del dente cressi che ha l’aggancio ravvicinatissimo. Dalle foto che ha postato Fabio si vede bene. Più che ci penso e più mi sa che sia così.Assolutamente si Gian il problema è quello il codolino del pistone non ti fà chiudere del tutto il dente , no hai fatto delle prove?
Vabbè dai devi solo svitare la testa e sculare il pistone, controlla bene con quello originale prima di piazzarlo controlla anche appoggiando il nocciolo uno contro l’altro che l’altezza della strattenuta sia uguale5 Dicembre 2014 alle 20:55 #332722gianlucaxyz
PartecipanteEvvai :cheers: :cheers: :cheers: ! Pistone sculato e guarnizione sostituita. Ora aggancia che pare un molosso :thumbleft: :thumbleft: :thumbleft: . In settimana spero proprio di poterlo provare a mare 😉 , anche se le piogge incessanti mi fanno sperare poco 🙁 .
Peccato non ho potuto testarne ancora la precisione e di quanto abbassi il tiro rispetto alle tacche, mi servira’un po’di tempo perche’non sono abituato alla canna cosi’alta ma ho grandi speranze 🙂12 Dicembre 2014 alle 7:54 #332723DENTEX70
Moderatorecontrolla bene la distanza tra grilletto falange, questa per una mira impeccabile è fondamentale, ti ricordo che devi agire con l’ultima falange del medio possibilmente al centro
16 Dicembre 2014 alle 17:07 #332724gianlucaxyz
Partecipante:thumbleft: :thumbleft: :thumbleft: peccato non sono ancora riuscito a provarlo a dovere a causa della guarnizione maledetta 😆 . La prima mi si era fottuta come da foto, la seconda mi si è tagliata per colpa mia appena ho stretto la volata poco prima di entrare in acqua e quindi mi sono usciti dei tiri sega 😥 …per fortuna avevo il muletto di riserva 😆
Intanto l’ho settato a dovere speranzoso della prossima uscita…26 atm, asta abbastanza corta, voglio nebulizzare l’acqua col missile che tirero’ 😈 :gib:
ps scusate l’ot ma per la cronaca ma appena ne ho voglia io ci rimontero’il tomba 😉16 Dicembre 2014 alle 17:48 #332725DENTEX70
Moderatore110 smontato c’è poco da dire concordo con chi dice che la qualità non è al top specialmente delle plastiche e in particolare del riduttore.
Mi piace: il dente di sgancio molto bello e con bracci di leva del genere è superiore al mares, la canna che resta il punto di forza dei cressi dentro è veramente uno specchio, il calcio da provare ma è veramente bello e si impugna da dio.
Mi fa schifo: il pistone vera ciofeca durissimo e con una marea di OR manco dovesse reggere 100 atm, la valvola di non ritorno del riduttore tutt’uno con il fermo del riduttore si è rotta al solo guardarla, la testata molto grande è pesante alla quale è demandata la tenuta tra canna e ogiva.16 Dicembre 2014 alle 19:52 #332726Antodep
Partecipante@DENTEX70 wrote:
110 smontato c’è poco da dire concordo con chi dice che la qualità non è al top specialmente delle plastiche e in particolare del riduttore.
Mi piace: il dente di sgancio molto bello e con bracci di leva del genere è superiore al mares, la canna che resta il punto di forza dei cressi dentro è veramente uno specchio, il calcio da provare ma è veramente bello e si impugna da dio.
Mi fa schifo: il pistone vera ciofeca durissimo e con una marea di OR manco dovesse reggere 100 atm, la valvola di non ritorno del riduttore tutt’uno con il fermo del riduttore si è rotta al solo guardarla, la testata molto grande è pesante alla quale è demandata la tenuta tra canna e ogiva.Insomma, dente a parte, meglio l’sl 🙄 ❓
17 Dicembre 2014 alle 15:18 #332727DENTEX70
Moderatorequesto no il fucile ha la canna veramente disassata, il calcio è leggermente meno inclinato e con la valvola si sono adeguati, sicuramente respira meglio che l’SL. Poi lo devo provare spero proprio che non sia come l’SL mi ricordo che avevo sbagliato l’impossibile 😀
17 Dicembre 2014 alle 20:16 #332728Antodep
PartecipanteSergio mi è venuto un dubbio, ma non è che avendo la canna tanto disassata ci possano essere
problemi di inbananamento?22 Dicembre 2014 alle 12:03 #332729gianlucaxyz
Partecipante@Antodep wrote:
Sergio mi è venuto un dubbio, ma non è che avendo la canna tanto disassata ci possano essere
problemi di inbananamento?Aspettiamo Sergio ma non credo ci siano pronlemi…
Io intanto l’ho provato un po’ a 26 bar…che dire…mi sono innamorato.
Stasera credo che gli farò pure una serenata, non scherzo. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.