PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › REGIONE CALABRIA ….. SCANDALOSA
- Questo topic ha 32 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 1 mese fa da
daviduzzu.
-
AutorePost
-
3 Aprile 2008 alle 18:07 #29669
BeliaL
Partecipantemario nella sua vita non hai mai preso un azz…..fa tutto l esperto ma tutti quei video e foto sono tutte riprese fatte da il suo collega lui si fa solo le foto con i pesci per far vedere che sono suoi 😀
3 Aprile 2008 alle 20:39 #29670pietrino
Partecipantea proposito di fucile..bellia ti stai allenando nel caricamento? 🙄 😀
3 Aprile 2008 alle 23:04 #29671mario
Partecipante@pietrino wrote:
a proposito di fucile..bellia ti stai allenando nel caricamento? 🙄 😀
😯 😯 😯 ma se è sempre impegnato a dire minchiate e pesa 30 kg ,,,,come farà mai a caricare l’arba,,,,,,,,,,forse si porterà dietro suo padre che dopo ogni tiro gli dovrà caricare il fucile 😈 😈 😈 😈
4 Aprile 2008 alle 5:30 #29672BeliaL
Partecipante@pietrino wrote:
a proposito di fucile..bellia ti stai allenando nel caricamento? 🙄 😀
si ci sono riuscito gia da un pezzo 😀 😀 ho dovuto cambiare il carichino del fucile e metterne uno piu lungo 😀
4 Aprile 2008 alle 6:22 #29673ale73
PartecipanteSignori UDITE UDITE……………l’ambientalista pulito, il disseminatore di AMP è indagato per corruzione e attentato all’inquinamento.
E si……………..il nostro caro ministro PECORARO SCANIO che fino a oggi si assurgeva a difensore della natura e dell’ambiente………da oggi si ritrova a essere indagato proprio su fatti legati ai medesimi.
Ma come si fa……………come sifa!!!!!!!!!!!?????????
Chiude il mare a noi pescatori in apnea (che secondo lui saremmo gli unni del mare)e lascia la possibilità di praticare tuttA quella pesca fuorilegge a chi il mare lo distrugge davvero, senza contare che lascia il passaggio e l’ancoraggio a tutti quei diportisti della domenica che il mare lo inquinano.
Spero proprio che questa indagine sia veritiera e che il caro ministro finisca nei guai (giudiziari)…………anche se questo non ci ridarà indietro il maltolto…………………..PECORARO SCANIO ALLA GOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!4 Aprile 2008 alle 6:27 #29674sevenice
Partecipante@ale73 wrote:
Signori UDITE UDITE……………l’ambientalista pulito, il disseminatore di AMP è indagato per corruzione e attentato all’inquinamento.
E si……………..il nostro caro ministro PECORARO SCANIO che fino a oggi si assurgeva a difensore della natura e dell’ambiente………da oggi si ritrova a essere indagato proprio su fatti legati ai medesimi.
Ma come si fa……………come sifa!!!!!!!!!!!?????????
Chiude il mare a noi pescatori in apnea (che secondo lui saremmo gli unni del mare)e lascia la possibilità di praticare tuttA quella pesca fuorilegge a chi il mare lo distrugge davvero, senza contare che lascia il passaggio e l’ancoraggio a tutti quei diportisti della domenica che il mare lo inquinano.
Spero proprio che questa indagine sia veritiera e che il caro ministro finisca nei guai (giudiziari)…………anche se questo non ci ridarà indietro il maltolto…………………..PECORARO SCANIO ALLA GOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dove l’hai letto ???? sei sicuro !!???
Per una cosa del genere …… stapperei una bottiglia del miglior vino in commercio…
che gli possano ..darel’ergastolo 😀 😀 😀 😀 !!!!
4 Aprile 2008 alle 6:36 #29675ale73
Partecipante@sevenice wrote:
@ale73 wrote:
Signori UDITE UDITE……………l’ambientalista pulito, il disseminatore di AMP è indagato per corruzione e attentato all’inquinamento.
E si……………..il nostro caro ministro PECORARO SCANIO che fino a oggi si assurgeva a difensore della natura e dell’ambiente………da oggi si ritrova a essere indagato proprio su fatti legati ai medesimi.
Ma come si fa……………come sifa!!!!!!!!!!!?????????
Chiude il mare a noi pescatori in apnea (che secondo lui saremmo gli unni del mare)e lascia la possibilità di praticare tuttA quella pesca fuorilegge a chi il mare lo distrugge davvero, senza contare che lascia il passaggio e l’ancoraggio a tutti quei diportisti della domenica che il mare lo inquinano.
Spero proprio che questa indagine sia veritiera e che il caro ministro finisca nei guai (giudiziari)…………anche se questo non ci ridarà indietro il maltolto…………………..PECORARO SCANIO ALLA GOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!In alcuni quotidiani importanti è in prima pagina.
Lo str…..ne smbra che fosse in combutta con alcune cosche……….è anche indagato per associazione a delinquere.
IPOCRITA BA….DO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dove l’hai letto ???? sei sicuro !!???
Per una cosa del genere …… stapperei una bottiglia del miglior vino in commercio…
che gli possano ..darel’ergastolo 😀 😀 😀 😀 !!!!
4 Aprile 2008 alle 6:53 #29676Ryo
Amministratore del forum@ale73 wrote:
Signori UDITE UDITE……………l’ambientalista pulito, il disseminatore di AMP è indagato per corruzione e attentato all’inquinamento.
E si……………..il nostro caro ministro PECORARO SCANIO che fino a oggi si assurgeva a difensore della natura e dell’ambiente………da oggi si ritrova a essere indagato proprio su fatti legati ai medesimi.
Ma come si fa……………come sifa!!!!!!!!!!!?????????
Chiude il mare a noi pescatori in apnea (che secondo lui saremmo gli unni del mare)e lascia la possibilità di praticare tuttA quella pesca fuorilegge a chi il mare lo distrugge davvero, senza contare che lascia il passaggio e l’ancoraggio a tutti quei diportisti della domenica che il mare lo inquinano.
Spero proprio che questa indagine sia veritiera e che il caro ministro finisca nei guai (giudiziari)…………anche se questo non ci ridarà indietro il maltolto…………………..PECORARO SCANIO ALLA GOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!A MORTEEEEEEEEE!!!! A MORTEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
4 Aprile 2008 alle 8:17 #29677sevenice
PartecipanteBUONA CAMICIA A TUTTI ………e speriamo che per Pecoraro Scanio sia a strisce Binche e nere !!!
ecco uno dei tanti articoli che ho trovato….. proprio un leeder dei VERDI !!
😀 😀 😀Il ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio
ROMA – Alfonso Pecoraro Scanio, è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Potenza con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata a compiere reati contro la pubblica amministrazione e corruzione. L’indagine è nelle mani del pm anglo-napoletano John Henry Woodcock che si avvale dell’opera del colonnello dei carabinieri Sergio de Caprio, comandante del Nucleo Operativo Ecologico dei carabinieri, cioè il “Capitano Ultimo” che nel gennaio del 1993 arrestò il capo dei capi di Cosa nostra Totò Riina.Insieme al ministro dell’Ambiente, leader dei Verdi, risultano iscritti anche alcuni imprenditori che ruotano attorno al mondo dell’ambiente e dei rifiuti, delle agenzie di viaggio e di associazioni culturali e ambientaliste. Sono Franco Ferrone, imprenditore lucano, titolare di una azienda per bonifiche ambientali con appalti nella sua regione ma anche in Campania, Marco Gisotti, direttore della rivista ambientalista “Modus vivendi” e Mattia Fella, titolare dell’agenzia di viaggi Visetur, una società per azioni che ha sedi a Milano, Roma e Perugia. Nell’inchiesta sarebbe coinvolto anche un consulente del ministro, un magistrato campano attualmente fuori ruolo. Alcune fonti sostengono anche il pm Woodcok avrebbe raccolto elementi di accusa che gli permetterebbero di chiedere il deferimento di Pecoraro Scanio al Tribunale dei Ministri.
Secondo l’ipotesi accusatoria, il ministro, grazie a questi rapporti, e ai favori fatti e ricevuti, avrebbe viaggiato in Italia e all’estero (Europa, Americhe, Caraibi) non pagando una lira di tasca sua. Non solo viaggi, ma pure soggiorni in alberghi di gran lusso, anche a sette stelle, come quello di Milano, il Town House Hotel. Secondo quanto avrebbero accertato la polizia giudiziaria di Potenza e i carabinieri del Noe del “capitano Ultimo”, il ministro e altri uomini del suo entourage, che non sono indagati, da sei anni a questa parte avrebbero utilizzato telefonini intestati e pagati dalla “Modus Vivendi”, una cooperativa editoriale che si occupa di manifestazioni, convegni e master sull’ambiente e l’ecologia.
Nell’inchiesta si fa riferimento anche a un grosso investimento immobiliare, l’acquisto di terreni vicino il lago di Bolsena, dove doveva essere costruita una villa. Ma il terreno, stando agli atti acquisiti, era a destinazione agricola e, secondo le conversazioni intercettate dagli investigatori sulle utenze degli altri indagati, presto sarebbero diventati edificabili, grazie ai buoni uffici del ministro Pecoraro Scanio.
Ma cosa avrebbe dato in cambio il ministro dell’Ambiente ai suoi amici imprenditori? L’ipotesi degli inquirenti, che sarebbe suffragata da documentazione cartacea, intercettazioni e testimonianze, è che il ministro abbia dato appalti e contributi pubblici alla Visetur e alla Modus Vivendi e avrebbe assunto tra i consulenti del ministero anche Stanislao Fella, fratello di Mattia.
Favori ed agevolazioni che sarebbero stati confermati anche da componenti della segreteria particolare del ministro Pecoraro Scanio che sono stati interrogati nelle settimane scorse dal magistrato e dal colonnello de Caprio. L’inchiesta da ieri è approdata, per competenza territoriale (alcuni reati contestati sarebbero stati compiuti nella capitale) alla Procura della Repubblica di Roma. Nell’ufficio del procuratore della Repubblica romana Giovanni Ferrara sono infatti giunti una serie di fascicoli dell’inchiesta fino a ieri coordinata dal pm di Potenza Woodcock, noto alle cronache per le inchieste su “Vallettopoli” che portò all’arresto, tra gli altri, del principe Vittorio Emanuele di Savoia e del fotografo dei vip, Fabrizio Corona.
(4 aprile 2008)
PS RAGAZZI AVETE NOTATO …… QUANTO COLPISCONO LE MIE MALEDIZIONI ??? SONO ESTEREFATTO E MI COMPIACCIO CON ME STESSO !!!
FOSSI NEI PANNI DI CHI HA PROMOSSO/VOTATO E APPROVATO I PARCHI IN CALABRIA :::MI PREOCCUPEREI !!!
PERCHE’ MI IMPEGNERO’ AL MASSIMO NEL PENSARLI …. 😈 !!!!!!😀 😀 😀 😀 😀
4 Aprile 2008 alle 11:14 #29678BeliaL
Partecipantee mai possibile?e io dovrei seguire le leggi fatte da costui?ma vaff….
4 Aprile 2008 alle 12:12 #29679mario
Partecipante@BeliaL wrote:
e mai possibile?e io dovrei seguire le leggi fatte da costui?ma vaff….
ma hai capito qualcosa????????? hai pure il coraggio di intrometterti?????
non rovinare queste discussioni serie ❗ ❗4 Aprile 2008 alle 12:42 #29680zio frank
PartecipanteIn linea di principio io non sono contrario alle aree marine protette, il problema è la criminalizzazione dei pescasub. Ciò che fà rabbia e vedere i pescatori professionisti che fanno razzie di pesci sottotaglia nelle amp ( vedi una foto di denticiotti postata nel mio profilo) e noi esclusi come criminali. Dovrebbe essere istituito un patentino per noi che ci dia la possibilità di pescare in queste aree. Mi andrebbero bene anche dei fermo pesca nei periodi di riproduzione ma l’assoluto divieto è un sopruso delinquenziale e inaccettabile.
4 Aprile 2008 alle 12:45 #29681BeliaL
Partecipante@francox59 wrote:
In linea di principio io non sono contrario alle aree marine protette, il problema è la criminalizzazione dei pescasub. Ciò che fà rabbia e vedere i pescatori professionali che fanno razzie di pesci sottotaglia nelle amp ( vedi una foto di denticiotti postata nel mio profilo) e noi esclusi come criminali. Dovrebbe essere istituito un patentino per noi che ci dia la possibilità di pescare in queste aree. Mi andrebbero bene anche dei fermo pesca nei periodi di riproduzione ma l’assoluto divieto è un sopruso delinquenziale e inaccettabile.
quoto tutto
5 Aprile 2008 alle 20:11 #29682sevenice
Partecipante@francox59 wrote:
In linea di principio io non sono contrario alle aree marine protette, il problema è la criminalizzazione dei pescasub. Ciò che fà rabbia e vedere i pescatori professionisti che fanno razzie di pesci sottotaglia nelle amp ( vedi una foto di denticiotti postata nel mio profilo) e noi esclusi come criminali. Dovrebbe essere istituito un patentino per noi che ci dia la possibilità di pescare in queste aree. Mi andrebbero bene anche dei fermo pesca nei periodi di riproduzione ma l’assoluto divieto è un sopruso delinquenziale e inaccettabile.
ma io gia’ in altri casi ho detto di essere daccordo con piccole aree protette e controllatissime … come polmoni del mare …. a fermi di pesca …. e a tutto cio’ che possa garantire la sopravvivenza dei pesci in futuro….
ma il problema è che queste dovrebbero essere veramente protette…
ed invece ………
che senso ha escludere i pescatori sub ..e poi far fare i porci comodi in spazi enormi e incontrollabili…. a reti, barche, moto d’acqua, bagnanti , pescatori con la canna ….etc. etc…
5 Aprile 2008 alle 20:14 #29683zio frank
Partecipante@sevenice wrote:
@francox59 wrote:
In linea di principio io non sono contrario alle aree marine protette, il problema è la criminalizzazione dei pescasub. Ciò che fà rabbia e vedere i pescatori professionisti che fanno razzie di pesci sottotaglia nelle amp ( vedi una foto di denticiotti postata nel mio profilo) e noi esclusi come criminali. Dovrebbe essere istituito un patentino per noi che ci dia la possibilità di pescare in queste aree. Mi andrebbero bene anche dei fermo pesca nei periodi di riproduzione ma l’assoluto divieto è un sopruso delinquenziale e inaccettabile.
ma io gia’ in altri casi ho detto di essere daccordo con piccole aree protette e controllatissime … come polmoni del mare …. a fermi di pesca …. e a tutto cio’ che possa garantire la sopravvivenza dei pesci in futuro….
ma il problema è che queste dovrebbero essere veramente protette…
ed invece ………
che senso ha escludere i pescatori sub ..e poi far fare i porci comodi in spazi enormi e incontrollabili…. a reti, barche, moto d’acqua, bagnanti , pescatori con la canna ….etc. etc…
Quoto, quoto,
la Corsica docet!!!!! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.