PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › S.P.Q.R. Strani Pezzi Questi Ricambi
- Questo topic ha 71 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 10 mesi fa da
timsub.
-
AutorePost
-
20 Febbraio 2014 alle 17:53 #322248
Fabio70
Partecipante@timsub wrote:
tipico modus operandi all’italiana…arraffa finché puoi…quelli che vengono dopo si arrangino. E i mari si sono svuotati… A parte questo é sempre bello ripensare e valutare come erano fatte le cose prima…serve a farne tesoro per il futuro. Detto questo metto un altra foto di una cosa che non so cosa sia…
Questi sono dei “reed” di ricambio di un interruttore magnetico di torcia subacquea…in pratica le lamelle che vedi nell’ampollina di vetro, quando spingi il cursore (che ha al suo interno una base metallica) dell’accensione di una torcia, attira una delle lamelle e le fà toccare l’una con l’altra e così avviene il contatto e la torcia si accende…
P.S. che sono reed Mares, lo vediamo tutti…ma non mi chiedere i modelli (sono di misure diverse) su quali torce venivano montati…(forse quello più grande potrebbe essere della famosa Arturo 6v ricaricabile…)
Qui si vedono meglio le due lamelle all’interno dell’ampollina con il vuoto all’interno…i tuoi sono come questo…20 Febbraio 2014 alle 18:31 #322249_Massi_
Partecipante@Fabio70 wrote:
Questi sono dei “reed” di ricambio di un interruttore magnetico di torcia subacquea…in pratica le lamelle che vedi nell’ampollina di vetro, quando spingi il cursore (che ha al suo interno una base metallica) dell’accensione di una torcia, attira una delle lamelle e le fà toccare l’una con l’altra e così avviene il contatto e la torcia si accende…
P.S. che sono reed Mares, lo vediamo tutti…ma non mi chiedere i modelli (sono di misure diverse) su quali torce venivano montati…(forse quello più grande potrebbe essere della famosa Arturo 6v ricaricabile…)
Qui si vedono meglio le due lamelle all’interno dell’ampollina con il vuoto all’interno…i tuoi sono come questo…Sei un’enciclopedia. :hello1: :notworthy:
20 Febbraio 2014 alle 18:37 #322250Fabio70
Partecipante@_Massi_ wrote:
@Fabio70 wrote:
Questi sono dei “reed” di ricambio di un interruttore magnetico di torcia subacquea…in pratica le lamelle che vedi nell’ampollina di vetro, quando spingi il cursore (che ha al suo interno una base metallica) dell’accensione di una torcia, attira una delle lamelle e le fà toccare l’una con l’altra e così avviene il contatto e la torcia si accende…
P.S. che sono reed Mares, lo vediamo tutti…ma non mi chiedere i modelli (sono di misure diverse) su quali torce venivano montati…(forse quello più grande potrebbe essere della famosa Arturo 6v ricaricabile…)
Qui si vedono meglio le due lamelle all’interno dell’ampollina con il vuoto all’interno…i tuoi sono come questo…Sei un’enciclopedia. :hello1: :notworthy:
Esagerato Massi… 😳
P.S. sai cos’è??? Che da quando ero ragazzino (14-15 anni), la mia passione è sempre stata la pesca in apnea e le attrezzature…mentre i miei amici giocavano con i primi videogiochi “casalinghi” preistorici…io frequentavo con mio fratello i negozi di attrezzatura sub o passavo giornate intere a smontare-montare-guastare fucili e quant altro… 😀 😀 😀
20 Febbraio 2014 alle 21:05 #322251timsub
Partecipantegrande guru. É possibile che venisse usato un metodo simile per altri modelli? Perché ora che hai spiegato cosa sono ho capito che anche questi potevano avere una funzione simile ma sono technisub
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/9322_62ba27b9bebee02cd3f4258c41c646de.jpg<!–m →20 Febbraio 2014 alle 21:08 #322252Fabio70
Partecipante@timsub wrote:
grande guru. É possibile che venisse usato un metodo simile per altri modelli? Perché ora che hai spiegato cosa sono ho capito che anche questi potevano avere una funzione simile ma sono technisub
Può essere che abbiano sempre una funzione di interruttore/accensione, ma il sistema è diverso…non sono reed…infatti sulla confezione c’è scritto “portamagnete”…questi a cannocchiale gialli non li ho mai visti…
3 Marzo 2014 alle 19:57 #322253Il frigorista
Partecipante@tim
Ma dove vivi nel retro di un negozio sub?
Complimenti comunque per i pezzi…..
Ciao
30 Maggio 2014 alle 11:40 #322254timsub
Partecipantefinalmente riesco a mettere le foto della super torcia di mio padre…come minimo ha 35 anni. Ho letto anche la marca ma ora non mi ricordo. Pero ricordo che faceva una luce paurosa! Il carica batteria era enorme tipo quello della macchina!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/9322_ecd735d446fdb9e1f9aedb44bc3d2fff.jpg<!–m →30 Maggio 2014 alle 18:30 #322255Antodep
PartecipanteSublux OVA 😉
23 Febbraio 2015 alle 15:18 #322256solinasd
ModeratoreRiportiamo su questo thread…
Vediamo se qualcuno la conosce, io modestamente NO! 🙄23 Febbraio 2015 alle 15:52 #322257timsub
PartecipanteE quanti ricordi sto 3d…credo di avere ancora qualche pezzo da mostrare. Comunque quello che hai messo tu sembra una testata di fucile…canna di sassata…ma non saprei quale. Signor Fulvio ci pensi lei
23 Febbraio 2015 alle 17:54 #322258Fabio70
PartecipanteSono d’accordo con Tim (che prima mi ha chiamato “grande guru”, adesso cerca a Fulvio…che gente! Mah… 😳 )
P.S. comunque sono ogive di olepneumatico… per il modello, bohhhhhhhhhhhhhh…Fulvio dove sei??? 🙄 😀
23 Febbraio 2015 alle 18:02 #322259solinasd
Moderatore@Fabio70 wrote:
Sono d’accordo con Tim (che prima mi ha chiamato “grande guru”, adesso cerca a Fulvio…che gente! Mah… 😳 )
P.S. comunque sono ogive di olepneumatico… per il modello, bohhhhhhhhhhhhhh…Fulvio dove sei??? 🙄 😀
Si si, certo Fabio… sono due ogive di oleopneumatico a 2 o-ring e canna disassata, chiedevo a che modello di oleo potessero appartenere. 😉
23 Febbraio 2015 alle 18:05 #322260Fabio70
Partecipante@solinasd wrote:
@Fabio70 wrote:
Sono d’accordo con Tim (che prima mi ha chiamato “grande guru”, adesso cerca a Fulvio…che gente! Mah… 😳 )
P.S. comunque sono ogive di olepneumatico… per il modello, bohhhhhhhhhhhhhh…Fulvio dove sei??? 🙄 😀
Si si, certo Fabio… sono due ogive di oleopneumatico a 2 o-ring e canna disassata, chiedevo a che modello di oleo potessero appartenere. 😉
Dani, qui per sapere il modello ci vuole o un ex possessore del modello in questione o un botta di hulo (per dirla alla Lorenzino…) 🙄
23 Febbraio 2015 alle 19:43 #322261timsub
Partecipante@Fabio70 wrote:
Sono d’accordo con Tim (che prima mi ha chiamato “grande guru”, adesso cerca a Fulvio…che gente! Mah… 😳 )
P.S. comunque sono ogive di olepneumatico… per il modello, bohhhhhhhhhhhhhh…Fulvio dove sei??? 🙄 😀
Scuuusaaaa Fabio! Giuro che stavo pensando a te ma ho scritto Fulvio…non so perché… forse perché ho associato la longevità alla saggezza…bo! Ora mi tocca scusarmi con Fulvio…mi sto facendo troppi nemici ah ah. Comunque ho provato a fare una ricerca nelle collezioni private di fucili vintage ma ancora non ho trovato nulla
23 Febbraio 2015 alle 21:02 #322262Fabio70
Partecipante@timsub wrote:
@Fabio70 wrote:
Sono d’accordo con Tim (che prima mi ha chiamato “grande guru”, adesso cerca a Fulvio…che gente! Mah… 😳 )
P.S. comunque sono ogive di olepneumatico… per il modello, bohhhhhhhhhhhhhh…Fulvio dove sei??? 🙄 😀
Scuuusaaaa Fabio! Giuro che stavo pensando a te ma ho scritto Fulvio…non so perché… forse perché ho associato la longevità alla saggezza…bo! Ora mi tocca scusarmi con Fulvio…mi sto facendo troppi nemici ah ah. Comunque ho provato a fare una ricerca nelle collezioni private di fucili vintage ma ancora non ho trovato nulla
Ahahahahahahahahahah!!! Sei un personaggio! 😀
P.S. penso comunque che avrai capito che la mia era una battuta… 🙄 cercavo pure io Fulvio…! 😀 Anch’io non ho trovato nulla…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.