PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › samurai
- Questo topic ha 33 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
Axxell.
-
AutorePost
-
22 Marzo 2015 alle 17:23 #14511
timsub
PartecipanteDopo l’ennesimo coltello perso tra i flutti ho deciso di farmelo io. Ho preso uno spiedo inox e l’ho tagliato e affilato. Poi ho sagomato il manico con della colla termica di diversa durezza. E visto che c’ero ho rifatto in cinturino in modo da tenere il coltello sul braccio cosi la sagola del pallone non si impiglia
http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/9322_6ea73714901727d47a2c7d2aef17fa4d.jpg22 Marzo 2015 alle 17:58 #343635submaro
PartecipanteMolto bello ma lo riperderai…a meno che non fai come ti dico, fai un foro nella parte terminale del manico con trapano, poi compri della sagola elastica tipo omer, la passi nel foro, calcoli la distanza in modo che sia di facile utilizzo, ovviamente ne devi mettere pochissimo tanto è elastico e lo fissi al velcro come meglio credi…da quando faccio così non ho mai più perso un pugnale…prima a secchi…
22 Marzo 2015 alle 18:07 #343636timsub
PartecipanteQuale velcro? Ho fatto il cinturino di neoprene in modo che stia bene aderente al braccio e al manico del coltello. Pensavo di legare un sagolino elastico nella scanalatura del manico e agganciarlo al fodero.
22 Marzo 2015 alle 18:11 #343637submaro
PartecipanteSi perché io ho il velcro come chiusura, comunque perfetto l’avevi già pensata anche te, il foro per me è un lavoro più pulito e da meno fastidio impugnandolo, vedi tu 😉
22 Marzo 2015 alle 18:44 #343638timsub
PartecipanteGrazie del consiglio. Ho fatto come mi hai suggerito per l’allestimento del Cayman e va alla grande ora…potrebbe essere valido anche in questo caso.
22 Marzo 2015 alle 18:45 #343639submaro
PartecipanteMi fa piacere 😉
22 Marzo 2015 alle 18:52 #343640lorenzino82
Partecipante@timsub wrote:
Grazie del consiglio. Ho fatto come mi hai suggerito per l’allestimento del Cayman e va alla grande ora…potrebbe essere valido anche in questo caso.
Timothy ciao, due domande:
Che spessore è il neoprene?
Come hai “chiuso” il bracciale di neoprene?
Ho anch’io del neoprene e la stessa idea di usarlo per mettere il coltello al braccio22 Marzo 2015 alle 20:25 #343641timsub
PartecipanteLascia perdere hai troppo gap! Scherzo. Faccio un disegnino e ti rispondo perché a parole non saprei neanche spiegarlo
22 Marzo 2015 alle 20:29 #343642lorenzino82
Partecipante@timsub wrote:
Lascia perdere hai troppo gap! Scherzo. Faccio un disegnino e ti rispondo perché a parole non saprei neanche spiegarlo
Ta gazzu disegnino 😯
Mica sono krasty……dimmi se lo hai incollato , cucito, sputato ecc ecc…22 Marzo 2015 alle 20:49 #343643timsub
PartecipanteForse era meglio spiegarlo!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/9322_795cb6ea7464bb47a55fc48b97761887.jpg<!–m →22 Marzo 2015 alle 22:26 #343644lorenzino82
PartecipanteOK , quindi lo hai cucito. Facendo così però rimane a misura “fissa” e non lo puoi regolare….quindi potrebbe starti bene ora che hai la 7 mm , ma poi stare largo quando magari d estate usi la 3,5…..o sbaglio?
23 Marzo 2015 alle 7:42 #343645timsub
PartecipanteCi ho pensato e in effetti potrebbe essere un po lasco anche se l’ho già fatto un po piu stretto tanto il neoprene da 3 e abbastanza elastico. Vedremo
23 Marzo 2015 alle 9:27 #343646solinasd
ModeratoreBel lavoro! 😉
Anche io utilizzo il samurai, per evitare di perderlo ho fatto un ulteriore anello di chiusura con una striscia di camera d’aria, oltre all’oring originale. 😉
Per il fissaggio utilizzo una piccola cinghia di un vecchio coltello.
Ho sempre pensato che il neoprene tendesse a scivolare o deformarsi… per questo non l’ho mai provato. 🙄23 Marzo 2015 alle 13:53 #343647nikcossu83
Partecipante@solinasd wrote:
Bel lavoro! 😉
Anche io utilizzo il samurai, per evitare di perderlo ho fatto un ulteriore anello di chiusura con una striscia di camera d’aria, oltre all’oring originale. 😉
Per il fissaggio utilizzo una piccola cinghia di un vecchio coltello.
Ho sempre pensato che il neoprene tendesse a scivolare o deformarsi… per questo non l’ho mai provato. 🙄io utilizzo la striscia di neoprene spaccato foderato da almeno 5 anni, scivolare non scivola, ed essendo elastico non lo senti minimamente sul braccio, è comodissimo!
23 Marzo 2015 alle 15:24 #343648solinasd
ModeratoreLo proverò… anche se io lo tengo sul polpaccio 😀 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.