PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › stilo special…
- Questo topic ha 127 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 12 mesi fa da dallisotto.
-
AutorePost
-
22 Gennaio 2016 alle 18:32 #351396AxxellPartecipante
@dolphin81 wrote:
Si ma guardando questa foto mi viene voglia di comperare un perizoma di 70 euro, guardando Ciconat (con tutto il dovuto rispetto per un grande pescatore) non mi viene voglia di comprare un alemanni 😆
😆
23 Gennaio 2016 alle 7:01 #351397NikodemusMembroBeh..essendo stato il primo a realizzare roller a fini commerciali,quindi no fai da te per sé ed ” amici”..ha potuto dettar legge. Ha creato un movimento,seguito da altri..lasciamo perdere chi è stato in assoluto il primo a sfruttare delle carrucole..a noi poco importa.
Itio con la sua voglia di mettere sul mercato un prodotto valido e funzionale,avrà effettuato prototipi,prove,test,calcoli elastici,aste,ecc.ecc. comunque avrà dovuto per forza investire tempo e denaro..per offrire ai clienti un prodotto degno del made in italy 🙂
Il ritorno economico ci deve essere per forza..le continue migliorie e ricerche su fucili sempre più performanti anche,quindi il prezzo rimane alto..
Non è un bene di prima necessità (acqua,pane,pasta,ecc.) quindi nel normale bilancio non sarà contemplato..ma per tanti appassionati la spesa sembra accettabile 🙂
Concludo.. senza il movimento rollerizzazione di Alemanni..al 90% sarebbero ancora tutti a ruotare tra doppio o triplo elastico da 14 o da 16mm 😀23 Gennaio 2016 alle 7:11 #351398nikcossu83Partecipante@Nikodemus wrote:
Beh..essendo stato il primo a realizzare roller a fini commerciali,quindi no fai da te per sé ed ” amici”..ha potuto dettar legge. Ha creato un movimento,seguito da altri..lasciamo perdere chi è stato in assoluto il primo a sfruttare delle carrucole..a noi poco importa.
Itio con la sua voglia di mettere sul mercato un prodotto valido e funzionale,avrà effettuato prototipi,prove,test,calcoli elastici,aste,ecc.ecc. comunque avrà dovuto per forza investire tempo e denaro..per offrire ai clienti un prodotto degno del made in italy 🙂
Il ritorno economico ci deve essere per forza..le continue migliorie e ricerche su fucili sempre più performanti anche,quindi il prezzo rimane alto..
Non è un bene di prima necessità (acqua,pane,pasta,ecc.) quindi nel normale bilancio non sarà contemplato..ma per tanti appassionati la spesa sembra accettabile 🙂
Concludo.. senza il movimento rollerizzazione di Alemanni..al 90% sarebbero ancora tutti a ruotare tra doppio o triplo elastico da 14 o da 16mm 😀Quoto 🙂 ancora ricordo al primo meeting nazionale quando vidi il primo roller… ero giusto un attimo scettico… e lo sarei stato ancora probabilmente se alemanni ed altri non avessero lavorato e studiato sui roller 🙂
23 Gennaio 2016 alle 10:13 #351399dolphin81Partecipante@Nikodemus wrote:
Beh..essendo stato il primo a realizzare roller a fini commerciali,quindi no fai da te per sé ed ” amici”..ha potuto dettar legge. Ha creato un movimento,seguito da altri..lasciamo perdere chi è stato in assoluto il primo a sfruttare delle carrucole..a noi poco importa.
Itio con la sua voglia di mettere sul mercato un prodotto valido e funzionale,avrà effettuato prototipi,prove,test,calcoli elastici,aste,ecc.ecc. comunque avrà dovuto per forza investire tempo e denaro..per offrire ai clienti un prodotto degno del made in italy 🙂
Il ritorno economico ci deve essere per forza..le continue migliorie e ricerche su fucili sempre più performanti anche,quindi il prezzo rimane alto..
Non è un bene di prima necessità (acqua,pane,pasta,ecc.) quindi nel normale bilancio non sarà contemplato..ma per tanti appassionati la spesa sembra accettabile 🙂
Concludo.. senza il movimento rollerizzazione di Alemanni..al 90% sarebbero ancora tutti a ruotare tra doppio o triplo elastico da 14 o da 16mm 😀Per non cadere in tentazione io rimango con doppio e triplo da 18mm
23 Gennaio 2016 alle 14:11 #351400NikodemusMembroAnto..ma sei troppo..troppo forte !
23 Gennaio 2016 alle 20:04 #351401vikingoPartecipanteSanta candida dell’Immacolata concezione!![attachment=0:3qyoxa68]Candice-Swanepoel–Victorias-Secret-Photoshoot-%28June-2015%29-01-620×827.jpg[/attachment:3qyoxa68]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_a9127a68441bd4105461c3b7fc77f5e8.jpg<!–m →24 Gennaio 2016 alle 8:35 #351402dolphin81Partecipante@vikingo wrote:
Santa candida dell’Immacolata concezione!![attachment=0:38hw486u]Candice-Swanepoel–Victorias-Secret-Photoshoot-%28June-2015%29-01-620×827.jpg[/attachment:38hw486u]
Dici la verità se prendessero questa come testimonial alemanni gli oleo li butteresti nel WC !!!
24 Gennaio 2016 alle 12:36 #351403vikingoPartecipante@dolphin81 wrote:
@vikingo wrote:
Santa candida dell’Immacolata concezione!![attachment=0:1a9st6ot]Candice-Swanepoel–Victorias-Secret-Photoshoot-%28June-2015%29-01-620×827.jpg[/attachment:1a9st6ot]
Dici la verità se prendessero questa come testimonial alemanni gli oleo li butteresti nel WC !!!
si ma dovrei fare la prova in mare… 😆
24 Gennaio 2016 alle 18:32 #351404dolphin81Partecipante@vikingo wrote:
@dolphin81 wrote:
@vikingo wrote:
Santa candida dell’Immacolata concezione!![attachment=0:2cm01q2l]Candice-Swanepoel–Victorias-Secret-Photoshoot-%28June-2015%29-01-620×827.jpg[/attachment:2cm01q2l]
Dici la verità se prendessero questa come testimonial alemanni gli oleo li butteresti nel WC !!!
si ma dovrei fare la prova in mare… 😆
Questo è uno dei pochi casi in cui puoi fare la prova anche fuori, non è pericoloso
26 Gennaio 2016 alle 14:49 #351405nikcossu83Partecipante[youtube:3581xi93]JQq9hp45JZs[/youtube:3581xi93]
Decisamente meglio il 65 🙂
28 Gennaio 2016 alle 7:32 #351406AxxellPartecipanteal secondo step di caricamento m’è già venuto il mal di testa .. io passo 🙄
28 Gennaio 2016 alle 7:46 #351407ale37marPartecipanteSe vuoi sparare d’estate devi cominciare a caricarlo più o meno di questi tempi…
Ma il “vecchio” concetto che per prendere pesci, invece di un fucile più potente, bisogna imparare ad avvicinarli (o farli avvicinare), dov’è andato a finire?
Qui siamo all’inverso: se vedi un bel sarago devi allontanarti di qualche metro prima di sparare, per non rimetterci una quarantina di euro d’asta 😡
Anch’io ho fatto dei roller, e li uso abitualmente: se ben progettati sparano anche precisi, ma per caricarli mi ci vuole lo stesso tempo di un monogomma tradizionale, altrimenti li avrei già abbandonati.28 Gennaio 2016 alle 9:07 #351408nikcossu83PartecipanteSparare un sarago a distanza non è che sia proprio semplice… il fucile è rapportato al tipo di pesca che si fa, ma nel caso del 65 ti ritrovi ad avere un ottimo brandeggio e le prestazioni di un 100 🙂
28 Gennaio 2016 alle 10:42 #351409ale37marPartecipanteVedo che il battage pubblicitario del 65 nei vari forum è massiccio e ben “mimetizzato”, ma trovo legittimo che una ditta usi tutti i mezzi che vengono permessi.
Personalmente seguo la strada della semplicità (per la serie “quel che non c’è non si rompe”) e del brandeggio facile, quindi neanche il 65 mi attira, non solo come acquirente, ma neanche come geppetto.A proposito, Nikodemus, io faccio parte di quel 10%, secondo le tue stime, che non beneficia del “movimento di rollerizzazione di Alemanni”, avendo cominciato gli esperimenti circa 10 anni fa senza copiare nessuno. Al contrario, penso che molte ditte, senza far nomi, abbiano largamente beneficiato degli esperimenti dei geppetti liberamente pubblicate su internet, senza brevetti e senza “diritti d’autore”.
Con tutto ciò, che non vuole in alcun modo essere una polemica, ben vengano le ditte che fabbricano fucili per i molti che non hanno tempo, voglia e possibilità di farseli.
Dico solo che prima di spendere somme bastanti ad una vacanza al mare, o almeno due o tre weekend, sarebbe bene considerare quel che davvero serve per prender pesci.28 Gennaio 2016 alle 10:50 #351410dolphin81Partecipante@ale37mar wrote:
Vedo che il battage pubblicitario del 65 nei vari forum è massiccio e ben “mimetizzato”, ma trovo legittimo che una ditta usi tutti i mezzi che vengono permessi.
Personalmente seguo la strada della semplicità (per la serie “quel che non c’è non si rompe”) e del brandeggio facile, quindi neanche il 65 mi attira, non solo come acquirente, ma neanche come geppetto.A proposito, Nikodemus, io faccio parte di quel 10%, secondo le tue stime, che non beneficia del “movimento di rollerizzazione di Alemanni”, avendo cominciato gli esperimenti circa 10 anni fa senza copiare nessuno. Al contrario, penso che molte ditte, senza far nomi, abbiano largamente beneficiato degli esperimenti dei geppetti liberamente pubblicate su internet, senza brevetti e senza “diritti d’autore”.
Con tutto ciò, che non vuole in alcun modo essere una polemica, ben vengano le ditte che fabbricano fucili per i molti che non hanno tempo, voglia e possibilità di farseli.
Dico solo che prima di spendere somme bastanti ad una vacanza al mare, o almeno due o tre weekend, sarebbe bene considerare quel che davvero serve per prender pesci.Come non essere d’accordo….aggiungo che secondo me , tra gli acquirenti di questi fucili vi è un 3% che beneficia effettivamente delle potenzialità di questi “fucili da gioielleria”, il restante 97% fa parte di quelli che dalle mie parti vengono definiti “mbucca lapuni o mbucca purpetti” (letteralmente gente che mangia involontariamente polpette o calabroni non perchè ne abbia voglia, ma perchè è già con la bocca aperta).
Mi permetto questa affermazione solo perchè so che i possessori di halemanni in questo forum fanno parte del suddetto 3%. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.