Durante l’apnea è importante mantenere la calma, tenendo sempre a mente quali sono i propri limiti. A questo proposito è consigliabile a tutti coloro che non l’abbiano già fatto un corso d’apnea di primo livello che insegna le basi dell’apnea, della pinneggiata e della respirazione In questo articolo tratteremo i principali pericoli per […]
Archivi Giornalieri: 30 Luglio 2016
L’agguato è una tecnica di pesca molto entusiasmante sia per la sua dinamicità sia perchè non richiede una particolare preparazione o pianificazione, essendo ogni decisione spesso guidata dall’istinto e l’improvvisazione. L’idea generale è quella di avvistare un pesce e cercare di portarlo a tiro senza farsi vedere e quindi sfruttando le asperità del fondale […]
Nella pesca in caduta, un aspetto che assume un’importanza fondamentale è l’avvistamento della preda dalla superficie. A tale scopo è necessario effettuare delle planate a mezz’acqua per avere una buona visione globale del fondale ed avere così la possibilità di scorgere la preda più facilmente. Effettuare delle planate a mezz’acqua ha inoltre un […]
Quando peschiamo all’aspetto è necessaria, prima di immergersi, una buona ventilazione (non iperventilazione!), soprattutto se scendiamo a profondità considerevoli; in discesa conviene pinneggiare con il minimo sforzo cercando di raggiungere un buon equilibrio tra spinta e dispendio energetico e, una volta diventati negativi, lasciarsi cadere giù a foglia morta, immobili, usando […]