La spigola è una preda molto interessante. Quando andiamo a pesca di spigole, dobbiamo prepararci ad organizzare agguati tra gli scogli e franate basse. Infatti è proprio nei pressi di queste che aumentano le probabilità di incontrare delle spigole. Due sono le condizioni in cui ci troveremo a pescare: mare calmo e […]
Prede
Il sarago è una preda abbastanza difficile da catturare. Nella pesca subacquea, se ne considerano interessanti dal punto di vista venatorio quattro tipi: pizzuto o puntazzo, fasciato, faraone e maggiore. Questo sparide lo si può trovare tra lastroni di roccia, in buchi e spacchi, tra le alghe, in acqua libera, […]
Il polpo è una delle prede più imprevedibili. Questo mollusco, infatti, si può trovare un po’ ovunque ed a qualsiasi profondità, ma il problema, per molti principianti, è quello di riuscire a vederlo; infatti questo animale è dotato di una avanzata capacità mimetica, non solo cromatica ma anche morfologica. Il […]
L’orata è una preda difficile da catturare. Questo sparide è solito vagare tra ampie distese di sabbia, posidonia oppure in fondali rocciosi. La sua forma è simile a quella di un dentice e di fatto è solito confondersi tra di essi. Tecniche di pesca Le tecniche di pesca che si possono usare […]
Il dentice è una preda molto difficile da catturare e richiede tanto fiato, concentrazione ed un’ottima precisione nel tiro. Lo si trova generalmente a profondità piuttosto elevate ed è importante essere allenati per poter insidare questo pesce con tranqullità. Tecniche di pesca Scelto il punto dove immergersi, scendiamo nel modo più silenzioso […]
La corvina è uno dei pesce molto elegante che è possibile trovare già intorno ai 10m di profondità, in fondali prevalentemente rocciosi, tra la posidonia, presso le franate e negli anfratti più nascosti. Quello che più colpisce della corvina sono i suoi colori e l’eleganza dei movimenti che la fanno sembrare un […]
Nonostante l’apparenza, il cefalo non è una preda facile da catturare; lo si può trovare un po’ ovunque: dalle distese di sabbia agli scogli, in profondità o in superficie, ecc. Tecniche di pesca Questo pesce si aggira intorno a profondità non molto impegnative, quindi è necessario l’utilizzo di una zavorra […]
La cernia è una preda eccezionale e sogno di molti neofiti. Negli anni è diventata una preda da pescatore professionista; decine di anni fa le cernie girovagavano e stazionavano in fondali relativamente bassi, ma ora, se si vogliono pescare cernie di dimensioni considerevoli bisogna spingersi fino ad almeno 15m di profondità per aumentare le probabilità di […]