PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › A che ora andate a pesca?
- Questo topic ha 100 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da
Monser.
-
AutorePost
-
19 Settembre 2011 alle 20:38 #149136
TONIKU
Partecipante@Monser wrote:
@TONIKU wrote:
Bhe appena rientrero in acqua v dirò l’ora precisa…d certo nn vado a mare con il faro…cmq v dirò che anche se dovessi sbagliarmi da quanto ho capito mi sembra che è soltanto una questione di leggi,con questo non voglio fare il moralista ma è una cosa abbastanza stupida io sono un uomo singolo che ha voglia di immergersi a qualunque ora della giornata e se non riscontro danni in ciò che faccio non ci sto se qualkuno cerca di vietarmelo…io sono uno che rispetta il mare come fosse casa mia.
Questa frase è pericolosa, molto pericolosa, e non i riferisco solo alla PIA……
Cosa c trovi d pericoloso nel dire ciò che si pensa se lo si trova ingiusto?
20 Settembre 2011 alle 6:00 #149137MAURO650CS
Partecipante@TONIKU wrote:
@MAURO650CS wrote:
@TONIKU wrote:
Bhe appena rientrero in acqua v dirò l’ora precisa…d certo nn vado a mare con il faro…cmq v dirò che anche se dovessi sbagliarmi da quanto ho capito mi sembra che è soltanto una questione di leggi,con questo non voglio fare il moralista ma è una cosa abbastanza stupida io sono un uomo singolo che ha voglia di immergersi a qualunque ora della giornata e se non riscontro danni in ciò che faccio non ci sto se qualkuno cerca di vietarmelo…io sono uno che rispetta il mare come fosse casa mia.
Non è esattamente così come credi! La pesca notturna è antisportiva in quanto il pesce è naturalmente attratto dal faro e intontito dal fatto che è alla famelica ricerca di cibo. e’ facile fare una strage nel modo più ignobile. Se ogniuno avesse voglia di entrare a qualunque ora della giornata ce ne sarebbero tanti che lo farebbero di notte. Le regole ci sono ed è nostro dovere rispettarle giuste o sbagliate che siano. se entri prima del sorgere del sole non ci sono altre definizioni che “bracconierie” e questo è altamente nocivo alla nostra già compromessa figura di PIA. Se la tua etica è ferrea come dici dovresti rispettare almeno questa legge dato che è una delle poche che per fortuna lo tutela!
Se leggi attentamente ho già scritto come prima parte del discorso che non entro in acqua con il faro=non vado di notte=non è bracconaggio ! Terzo non sono uno che esce con 100 kg d pesce dall’acqua visto che già ce chi fa strage di pesce.Le regole c sono ed e nostro dovere sia rispettarle che contestarle…ed in questo caso io la contesto perché non è affatto giusta.
fai come ti pare! Comunque se ti beccano prima che sorga il sole ti multano come se fossi un bracconiere con o senza faro, non ci sono santi che tengano e se ti becco io fidati che chiamerei la capitaneria! Fino al sorgere del sole la pesca in apnea è illegale, stop.
8)
Contestare non vuol dire infrangere una legge, ma rispettarla e fare di tutto perchè questa venga abolita. Anche su questo c’è poco da discutere.
La pesca di notte è illegale perchè il pesce è facile da avvicinare e catturare, stesso discorso vale fino alle prime luci dell’alba, quando poi riprende il normale ciclo vitale il pesce torna ad essere più attento, e qui sta la VERA sportività del VERO pescatore. Se ti sembra che questo sia ingiusto… 🙄20 Settembre 2011 alle 7:51 #149138Monser
Partecipante@TONIKU wrote:
@Monser wrote:
@TONIKU wrote:
Bhe appena rientrero in acqua v dirò l’ora precisa…d certo nn vado a mare con il faro…cmq v dirò che anche se dovessi sbagliarmi da quanto ho capito mi sembra che è soltanto una questione di leggi,con questo non voglio fare il moralista ma è una cosa abbastanza stupida io sono un uomo singolo che ha voglia di immergersi a qualunque ora della giornata e se non riscontro danni in ciò che faccio non ci sto se qualkuno cerca di vietarmelo…io sono uno che rispetta il mare come fosse casa mia.
Questa frase è pericolosa, molto pericolosa, e non i riferisco solo alla PIA……
Cosa c trovi d pericoloso nel dire ciò che si pensa se lo si trova ingiusto?
Niente, anzi è legittimo, dalle tue parole mi sembrava di capire che invece di pensare, tu agissi in modo difforme dalle leggi, tutto qui (infatti tu dicevi nella frase da me sottolineata, parlavi di ciò che facevi e non ciò che pensavi). Caso risolto, Watson 😀 😀 😀 😀
20 Settembre 2011 alle 7:53 #149139Monser
Partecipante@MAURO650CS wrote:
fai come ti pare! Comunque se ti beccano prima che sorga il sole ti multano come se fossi un bracconiere con o senza faro, non ci sono santi che tengano e se ti becco io fidati che chiamerei la capitaneria! Fino al sorgere del sole la pesca in apnea è illegale, stop.
Questo è accanimento terapeutico, ha detto che non ci va di notte, lo hai capito questo? Penso di no, tu continui con la stessa litania……
@MAURO650CS wrote:
Contestare non vuol dire infrangere una legge, ma rispettarla e fare di tutto perchè questa venga abolita. Anche su questo c’è poco da discutere.
La pesca di notte è illegale perchè il pesce è facile da avvicinare e catturare, stesso discorso vale fino alle prime luci dell’alba, quando poi riprende il normale ciclo vitale il pesce torna ad essere più attento, e qui sta la VERA sportività del VERO pescatore. Se ti sembra che questo sia ingiusto… 🙄Come da mio precedente post, quoto invece questa tua frase.
20 Settembre 2011 alle 8:17 #149140MAURO650CS
PartecipanteHa detto che entra prima che sorga il sole, e anche molto chiaramente… Le leggi le conosci? credo di sì… quindi sai che “prima che sorga il sole” che sia 5min o due ore prima poco importa… è illegale! ti sembra che abbia detto una cazzata? poi quale accanimento? ho riportato quello che dicono le leggi e quello che farei con chiunque vedi in acqua prima del sorgere del sole… non mi sembra accanimento? quale accanimento… mhà 🙄
Se su una strada il limite è 50Km/h e vai a 60Km/h sei fuori legge come quello che va a 120Km/h, certo due misure, due pesi, ma comunque non hai rispettato i regolamenti.
Ogniuno su questa terra è libero di fare ciò che vuole, ma ne paga le conseguenze… concordi? 😉20 Settembre 2011 alle 9:43 #149141Monser
Partecipante@MAURO650CS wrote:
Ha detto che entra prima che sorga il sole, e anche molto chiaramente… Le leggi le conosci? credo di sì… quindi sai che “prima che sorga il sole” che sia 5min o due ore prima poco importa… è illegale! ti sembra che abbia detto una cazzata? poi quale accanimento? ho riportato quello che dicono le leggi e quello che farei con chiunque vedi in acqua prima del sorgere del sole… non mi sembra accanimento? quale accanimento… mhà 🙄
Se su una strada il limite è 50Km/h e vai a 60Km/h sei fuori legge come quello che va a 120Km/h, certo due misure, due pesi, ma comunque non hai rispettato i regolamenti.
Ogniuno su questa terra è libero di fare ciò che vuole, ma ne paga le conseguenze… concordi? 😉Scusami, ma la PIA è consentita dall’alba al tramonto, e non dal sorgere del sole al tramonto.
Se lui entra all’alba, con la luce naturale, dov’è il problema?P.S.: quando parlavo di “accanimento terapeutico” l’ho fatto col sorriso sulle labbra (purtroppo questo non si può scrivere), mica mi stavo arrabbiando oppure spazientito.
Forse mi conosci poco, non mi permetterei mai di offendere qualcuno che non conosco, men che mai su un forum e su argomenti che non toccano la mia persona e la mia dignità .
Se invece ti sei sentito toccato, offeso, ti porgo le mie scuse, non era mia intenzione.Un abbraccio.
20 Settembre 2011 alle 10:14 #149142MAURO650CS
PartecipanteSono appena stato delucidato da Monser in privato sui regolamenti!
Io ero pienamente convinto che per alba si intendesse il sorgere del sole, ovvero proprio il momento in cui il sole spunta sull’orizzonte. Per quello sono stato duro con TONIKU, che, se come penso, pesca con la leggera luce naturale in questo caso è nella legalità . Chiedo dunque scusa sia a TONIKU che a MONSER.
Si può sbagliare no? 😉
20 Settembre 2011 alle 10:40 #149143Monser
Partecipante@MAURO650CS wrote:
Sono appena stato delucidato da Monser in privato sui regolamenti!
Io ero pienamente convinto che per alba si intendesse il sorgere del sole, ovvero proprio il momento in cui il sole spunta sull’orizzonte. Per quello sono stato duro con TONIKU, che, se come penso, pesca con la leggera luce naturale in questo caso è nella legalità . Chiedo dunque scusa sia a TONIKU che a MONSER.
Si può sbagliare no? 😉
No problem, una bella donazione e tutto si risolve 😉 😉 😉
Ti invio il mio IBAN in privato……20 Settembre 2011 alle 11:11 #149144Monser
Partecipante@Monser wrote:
@MAURO650CS wrote:
Sono appena stato delucidato da Monser in privato sui regolamenti!
Io ero pienamente convinto che per alba si intendesse il sorgere del sole, ovvero proprio il momento in cui il sole spunta sull’orizzonte. Per quello sono stato duro con TONIKU, che, se come penso, pesca con la leggera luce naturale in questo caso è nella legalità . Chiedo dunque scusa sia a TONIKU che a MONSER.
Si può sbagliare no? 😉
No problem, una bella donazione e tutto si risolve 😉 😉 😉
Ti invio il mio IBAN in privato……azzzzzzzzzzzz!!!!!
Mea culpa……..
Ho fatto un controllo: il tutto è regolato dall’articolo 129 del DPR n° 1639 del 2 Ottobre 1968 (così come modificato dall’art. 7 del DPR n° 219 del 18 marzo 1983), parla chiaro e riguardo i divieti sancisce che:L’esercizio della pesca subacquea è vietato:
…omissis…
e) dal tramonto al sorgere del sole
Che dire??? Sono un bracconiere da circa 30 anni…. anzi, siamo tutti bracconieri!!!!
Non si finisce mai di imparare…………20 Settembre 2011 alle 11:58 #149145MAURO650CS
PartecipanteBhè allora in questo caso… ti spedisco il mio IBAN in privato.. anzi mandamiun assegno ci penso io a compilarlo!!!! 😈 😀
20 Settembre 2011 alle 12:18 #149146Monser
Partecipante@MAURO650CS wrote:
Bhè allora in questo caso… ti spedisco il mio IBAN in privato.. anzi mandamiun assegno ci penso io a compilarlo!!!! 😈 😀
Fatto!!!! 😳 😳 😳 😳 😳 😳
23 Settembre 2011 alle 3:44 #149147TONIKU
Partecipante@Monser wrote:
@Monser wrote:
@MAURO650CS wrote:
Sono appena stato delucidato da Monser in privato sui regolamenti!
Io ero pienamente convinto che per alba si intendesse il sorgere del sole, ovvero proprio il momento in cui il sole spunta sull’orizzonte. Per quello sono stato duro con TONIKU, che, se come penso, pesca con la leggera luce naturale in questo caso è nella legalità . Chiedo dunque scusa sia a TONIKU che a MONSER.
Si può sbagliare no? 😉
No problem, una bella donazione e tutto si risolve 😉 😉 😉
Ti invio il mio IBAN in privato……azzzzzzzzzzzz!!!!!
Mea culpa……..
Ho fatto un controllo: il tutto è regolato dall’articolo 129 del DPR n° 1639 del 2 Ottobre
1968 (così come modificato dall’art. 7 del DPR n° 219 del 18 marzo 1983), parla chiaro e riguardo i divieti sancisce che:L’esercizio della pesca subacquea è vietato:
…omissis…
e) dal tramonto al sorgere del sole
Che dire??? Sono un bracconiere da circa 30 anni…. anzi, siamo tutti bracconieri!!!!
Non si finisce mai di imparare…………Premetto che non sono uno a cui piace fare polemiche,soprattutto con chi come me ama il mare e questa passione che io non definisco nemmeno sport.
Immaginate adesso di trovarvi al mio posto,e qualcuno domani vi dice accusandovi che siete dei bracconieri,non vi nascondo che non è stata molto bella la sensazione provata,qui non si tratta di dire le cose pensarle o ragionarle,qui in questo sito c’iscriviamo per un motivo preciso che accomuna tutti noi che viviamo il mare,e personalmente quelli come noi a me piace inserirli in un’altra categoria,le offese le lascio da parte.dal punto di Vista umano e strettamente personale riesco per fortuna a valutare cosa è giusto o sbagliato e dove sono i limiti di entrambi le parti,io entro in acqua con coscenza e rispetto sapendo esattamente cosa sto facendo,e la giornata non cambia di una virgola se esco con 10 o 0 kg di pesce,io entro in mare per il puro gusto di divertirmi e scoprire sempre più me stesso,adesso leggendo un’articolo legislativo siamo arrivati ad illuminarci perché per quanto è scritto siamo tutti in errore,(e non credo che a voi stia bene ciò che avete letto) e ve ne siete usciti con una bella risata,in più non credo affatto che avete smesso di pescare anche se dovreste farlo perché Lo dice la legge!caso contrario se avevate ragione e la legge riportava ciò che cercavate di dire e di difendere,io Lo stesso non avrei abbandonato le mie idee per i motivi che ho già elencato…il tutto è per dire che se si ha del buon senso si può riuscire a capire dove si sbaglia e dove no così da prevenire e salvaguardare noi stessi e la natura nel massimo rispetto possibile…vi ringrazio concludendo che anche se mi sono un po arrabbiato vi voglio bene e grazie a questo ho capito che non bisogna puntare il dito sugli altri senza prima aver capito di cosa si parla,soprattutto se il discorso in questione è una passione,ovvero ciò che alimenta e rinvigorisce la nostra vita,permettendoci di sognare ogni qualvolta Lo desideriamo.23 Settembre 2011 alle 8:50 #149148MAURO650CS
PartecipanteSe ti sei sentito offeso, me ne scuso. ribadisco il concetto comunque che non voleva essere un attacco, ma una semplice costatazione.
Potresti essere la persona più sportiva e corretta di questo mondo, ma se vieni pizzicato a fare qualcosa di illegale sei comunque giudicato come un trasgressore, credo che questo sia ovvio. Se ti fanno una multa, mi potrebbe dispiacere umanamente per te, ma comunque alla fin dei conti, “a me che me frega”… quello che invece mi sta a cuore è che più gente verrà beccata mentre pesca illegalmente più ci rimettiamo tutti. All’opinione pubblica siamo già considerati assassini, bracconieri e via dicendo e siamo per questo il capo espriatorio perfetto per le eco-mafie delle AMP (infatti i divieti non sono per nessuno tranne che per noi 🙄 ). E’ nostro dovere rispettare il più possibile ogni legge e mai farci beccare in difetto, se vogliamo contiunare a pescare liberamente. Penso e spero che condividerai. Io sono certo della tua buona fede, ma la capitaneria di porto? il mio vicino di casa può esserlo? Chi non ti conosce può conoscere il tuo amore per il mare e la pesca? Credo di no, l’unico modo che hai per farlo sapere a tutti è rispettare quelle regole che ci sono state imposte. Quelle che non ti stanno bene puoi criticarle liberamente, ma rispettarle almeno fin quando FIPIA e governo decidano di cambiarle. Questa era la mia costatazione, forse in tono accesi, e me ne scuso se ti ho ferito o ferito qualcun altro da ciò che ho detto. credo comunque che il MIO pensiero sia il pensiero di TUTTI e sicuramente anche il tuo.
Saluti,
Mauro 😉PS: per la cronaca anche con 10Kg di pesce saresti considerato alla stregua di un bracconiere 🙄
26 Settembre 2011 alle 11:40 #149149Monser
PartecipanteIo ignoravo la cosa nel modo più totale, d’ora in poi entrerò al sorgere del sole…………
Ciò detto, penso che mai verrà fatta una multa dalla CP perché si entra prima del sorgere del sole, la legge (penso) esprime il concetto che il PIA deve essere visibile con la sua boa come da legge (300 metri, se non erro), quindi se entro in acqua alle prime luci dell’alba, questa distanza mi sa che non viene rispettata, commettendo una violazione e comunque mettendomi a rischio, perché una barca potrebbe non vedere la mia boa.26 Settembre 2011 alle 12:25 #149150Fulvio57
Partecipante@MAURO650CS wrote:
Se ti sei sentito offeso, me ne scuso. ribadisco il concetto comunque che non voleva essere un attacco, ma una semplice costatazione.
Potresti essere la persona più sportiva e corretta di questo mondo, ma se vieni pizzicato a fare qualcosa di illegale sei comunque giudicato come un trasgressore, credo che questo sia ovvio. Se ti fanno una multa, mi potrebbe dispiacere umanamente per te, ma comunque alla fin dei conti, “a me che me frega”… quello che invece mi sta a cuore è che più gente verrà beccata mentre pesca illegalmente più ci rimettiamo tutti. All’opinione pubblica siamo già considerati assassini, bracconieri e via dicendo e siamo per questo il capo espriatorio perfetto per le eco-mafie delle AMP (infatti i divieti non sono per nessuno tranne che per noi 🙄 ). E’ nostro dovere rispettare il più possibile ogni legge e mai farci beccare in difetto, se vogliamo contiunare a pescare liberamente. Penso e spero che condividerai. Io sono certo della tua buona fede, ma la capitaneria di porto? il mio vicino di casa può esserlo? Chi non ti conosce può conoscere il tuo amore per il mare e la pesca? Credo di no, l’unico modo che hai per farlo sapere a tutti è rispettare quelle regole che ci sono state imposte. Quelle che non ti stanno bene puoi criticarle liberamente, ma rispettarle almeno fin quando FIPIA e governo decidano di cambiarle. Questa era la mia costatazione, forse in tono accesi, e me ne scuso se ti ho ferito o ferito qualcun altro da ciò che ho detto. credo comunque che il MIO pensiero sia il pensiero di TUTTI e sicuramente anche il tuo.
Saluti,
Mauro 😉PS: per la cronaca anche con 10Kg di pesce saresti considerato alla stregua di un bracconiere 🙄
..No Mauro, se si tratta di una preda di peso superiore a 5kg. Qui bisogna capire e/o interpretare se, presi due pescetti e ci capita di beccare una bestiaccia di 5 o più kg, dobbiamo ( nel dubbio) abbandonare le precedenti prede per non incorrere nelle furibonde ire di chi tutela il mare… 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.