PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Acquisto arbalete
- Questo topic ha 292 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da
MrCicoSub.
-
AutorePost
-
1 Luglio 2014 alle 19:42 #325481
ARROW
PartecipanteUuahahaha
1 Luglio 2014 alle 19:56 #325482submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@solinasd wrote:
@ARROW wrote:
😯 no perché sono io che scherzo ? dai tuoi commenti non mi sembra ho chiesto come levare la muta invece di rispondere mi scrivi non è adatta a un neofita orami e quella la muta di certo non ne compro una nuova
Max parlava della muta liscio esterno, spaccato interno.
La tua è foderata esternamente e spaccata internamente… quindi va infilata con il sapone, ma non è necessario per toglierla 😉Spaccata?!!?!?chi l’ha rotta????Non ha usato il sapone… 😕
ma infatti…..non capisco…..te l’hanno venduta già spaccata? hai provato il diritto di recesso con il negozioante??? le associazioni dei consumatori sono a tua disposizione……manda MP a subamaro per info maggiori, lui ne è socio da anni e anni…..
Subamaro ci sarai te e tutti i kojak come te….e poi non sono più socio ho passato il testimone a sardentice che ha più tempo libero…
24 Febbraio 2016 alle 19:11 #325483ARROW
PartecipanteRaga scrivo qui per non aprire un nuovo topic qualcuno sa dirmi qualcosa sull’arbalete — conte sub in carbonio pro e contro non ho trovato nulla su questo arbalete…
24 Febbraio 2016 alle 19:39 #325484lorenzino82
PartecipanteCiao Rosario , so per certo che il tuo compaesano Mr Ciro è in buoni rapporti con la ditta. Magari riesce a darti qual che dritta 😉
Ovviamente in mp perché sarebbe pubblicitÃ
24 Febbraio 2016 alle 21:46 #325485Ste
Amministratore del forumconcordo con lore
24 Febbraio 2016 alle 21:51 #325486ARROW
PartecipanteGrazie Raga ma un vostro parere tra phatos e conte sub so che sono deboli i conte nell’appoggio sternale ovviamente phatos saragos carbon 82 vs conte sup spike Carbon
24 Febbraio 2016 alle 22:05 #325487ARROW
PartecipanteRichiamo per pesci realizzato stasera che ve ne pare ? Rispondete alle
Domande del
Fucile però
http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/6687_7ea59ab54629c7bf819de5e0b31a81a0.png25 Febbraio 2016 alle 8:04 #325488MrCicoSub
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Ciao Rosario , so per certo che il tuo compaesano Mr Ciro è in buoni rapporti con la ditta. Magari riesce a darti qual che dritta 😉
Ovviamente in mp perché sarebbe pubblicitÃ
Ciao Rosario, effettivamente qualche anno fà conobbi direttamente Conte… ragazzone simpatico e disponibile, ma da allora nessun altra occasione di incontro… poi optai per altri tipi di arbalete… quindi questi in carbonio non li conosco proprio…
se posso darti un consiglio… quello che qui nel forum ha avuto il maggior numero di fucili, e quindi ne ha esperienza, specialmente sul carbonio, è Marco, al forum conosciuto come Guaza…. magari lui li ha provati… spesso le ditte si rivolgono a lui in tempo di crisi e lui compra risollevandone le sorti… 😉
buon mare!
26 Febbraio 2016 alle 21:22 #325489ARROW
PartecipanteRagazzi domanda tecnica mi hanno detto che il carbonio fa reazione con l’alluminio è vero ? Vorrei prendere il pathos Saragos 82 in carbonio con il mulinello LG SUB in alluminio il negoziante mi ha detto che il carbonio insieme all’alluminio fa una reazione galvanica e si corrode il mulinello… AIUTATEMI PERFAVORE….
26 Febbraio 2016 alle 22:05 #325490lorenzino82
Partecipante@ARROW wrote:
Ragazzi domanda tecnica mi hanno detto che il carbonio fa reazione con l’alluminio è vero ? Vorrei prendere il pathos Saragos 82 in carbonio con il mulinello LG SUB in alluminio il negoziante mi ha detto che il carbonio insieme all’alluminio fa una reazione galvanica e si corrode il mulinello… AIUTATEMI PERFAVORE….
Azz……sai che non c’avevo mai pensato ????
Un mio amico ha il pathos e spesso la staffa in alluminio a contatto con lo splashfrog del fusto in carbonio gli si arrugginisce e infatti mi chiese informazioni……..ma non ne venimmo a capo……
LG è un produttore con un sacco di articoli e sicuramente avrà mulinelli anche per i fusti in carbonio per evitare reazioni galvaniche. ……inoltre è molto disponibile.con la clientela e domani potresti anche chiamare per avere infimo. ( http://www.lgsub.com/epages/990118784.mobile/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990118784/Categories/Imprint )
Se chiami ci fai sapere? Chiedi anche se ha uno splashfrog adatto a staffa alluminio con fusto/ carbonio !!!!!27 Febbraio 2016 alle 10:44 #325491ulissio
PartecipanteIo acquisto dalla ditta “Polipodio” dei zinchi(per combattere le correnti galvaniche) che applico tra il fusto in carbonio del mio omer xxv e mulinello 😉 .
27 Febbraio 2016 alle 11:04 #325492timsub
PartecipanteSorvolerò sull’ignoranza di cetruni individui….le correnti galvaniche creano danni in quanto “sfogano” sul materiale che oppone meno resistenza…stessa legge che regola i fulmini quando cadono che cercano il percorso verso terra più semplice. Quindi per non farsi corrodere il fucile occorre creare un percorso alternativo…una scorciatoia. I panetti di zinco sono validi ma l’assetto va a farsi benedire…la cosa migliore è un filo di rame…a norma di legge colore giallo-verde…da fissare con un capicorda a occhiello al fucile e l’altra estremità a uno dei piombi in cintura. Problema risolto
27 Febbraio 2016 alle 11:12 #325493ale37mar
PartecipanteScusate, ma a me non sembra affatto un gran problema: se si forma dell’ossido sarà pochissimo, anzi saranno due: bicarbonato di sodio NaHCO3 (il carbonio combinato col cloruro di sodio dell’acqua marina NaCl) ed ossido idrato di alluminio Al(OH)3: sono due sostanze certamente non tossiche, infatti le troviamo nei farmaci antiacido per lo stomaco.
Anzi: a ben vedere si potrebbe averne un doppio vantaggio, anche se con modalità curiose, se pensiamo all’azione protettiva della ptialina della saliva: basterà leccare accuratamente il fucile ed il mulinello a fine pescata, per :
-Ripulire il poco ossido eventualmente formatosi,
-Eliminare l’acidità di stomaco, frequente dopo le immersioni
-Proteggere fucile e mulinello per tutto il tempo tra una pescata e l’altra, che, mi par di capire, potrebbe essere lungo…27 Febbraio 2016 alle 11:24 #325494timsub
PartecipanteMmm…ale non è che stai confondendo il carbonio con i carboidrati? Perché la ptialina della saliva svolge una funzione alfa-amilasica…una sorta di predigestione che scompone i carboidrati appunto…inoltre il prolungato contatto col sale non ne inficia l’effetto antiossidante? Arrow ti consiglio di chiedere in mp a lorenzino che di lingue se ne intende
27 Febbraio 2016 alle 11:29 #325495ale37mar
PartecipanteMa non deve scomporre il sale, ma soltanto rimuoverlo per diluizione.
Poi, quando è nello stomaco…, come diceva mio nonno “in corpo c’è buio” -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.