PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › arbalegno 80 fai da me :) and mono roller 105
- Questo topic ha 220 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da
nikcossu83.
-
AutorePost
-
12 Marzo 2015 alle 16:41 #338214
nikcossu83
Partecipante@mosgi wrote:
@nikcossu83 wrote:
🙂
Vedo che hai modificato l’impugnatura…la ritengo però ancora troppo alta
Non ho ancora finito con le modifiche 🙂 e che avevo fretta di buttarlo in acqua per settarlo, cmq questo non è quello che hai visto tu 🙂
16 Marzo 2015 alle 11:29 #338215nikcossu83
Partecipante[youtube:bx6e2sdq]70R4FD8J1rk[/youtube:bx6e2sdq]
Questo è l 85 al suo primo bagnetto 🙂16 Marzo 2015 alle 11:31 #338216dallisotto
PartecipanteChe tiri, l’hai fulminato quel pesce….
🙂
16 Marzo 2015 alle 11:44 #338217nikcossu83
Partecipante@dallisotto wrote:
Che tiri, l’hai fulminato quel pesce….
🙂
Prima deve fulminare il pesce immobile, poi si passa alla seconda fase 🙂
16 Marzo 2015 alle 14:15 #338218AlexNets
Partecipante@mosgi wrote:
Vedo che hai modificato l’impugnatura…la ritengo però ancora troppo alta
Alta in che senso?
Comunque onestamente c’è qualcosa nell’impugnatura che lascia un filo perplesso anche me..forse la posizione del pollice che tende ad abbassarsi dando alla mano un’inclinazione un pò strana. Ma dovrei impugnarlo per rendermi conto per bene.
Nico ma avete iniziato una produzione “ufficiale”?? P.iva e cazzi e mazzi?16 Marzo 2015 alle 15:16 #338219nikcossu83
Partecipante@AlexNets wrote:
@mosgi wrote:
Vedo che hai modificato l’impugnatura…la ritengo però ancora troppo alta
Alta in che senso?
Comunque onestamente c’è qualcosa nell’impugnatura che lascia un filo perplesso anche me..forse la posizione del pollice che tende ad abbassarsi dando alla mano un’inclinazione un pò strana. Ma dovrei impugnarlo per rendermi conto per bene.
Nico ma avete iniziato una produzione “ufficiale”?? P.iva e cazzi e mazzi?No ancora no, prima di fare ciò li devo perfezionare in tutto, non mi piacerebbe vendere un prodotto che presenta diffetti, con calma si farà tutto 🙂
16 Marzo 2015 alle 16:52 #338220mosgi
Partecipante@AlexNets wrote:
@mosgi wrote:
Vedo che hai modificato l’impugnatura…la ritengo però ancora troppo alta
Alta in che senso?
Comunque onestamente c’è qualcosa nell’impugnatura che lascia un filo perplesso anche me..forse la posizione del pollice che tende ad abbassarsi dando alla mano un’inclinazione un pò strana. Ma dovrei impugnarlo per rendermi conto per bene.
Nico ma avete iniziato una produzione “ufficiale”?? P.iva e cazzi e mazzi?Ho avuto modo di impugnarla è ho verificato lo stesso difetto che hai rilevato tu…
Alta nel senso che è troppo lunga…secondo me va accorciata16 Marzo 2015 alle 16:57 #338221nikcossu83
Partecipante@mosgi wrote:
@AlexNets wrote:
@mosgi wrote:
Vedo che hai modificato l’impugnatura…la ritengo però ancora troppo alta
Alta in che senso?
Comunque onestamente c’è qualcosa nell’impugnatura che lascia un filo perplesso anche me..forse la posizione del pollice che tende ad abbassarsi dando alla mano un’inclinazione un pò strana. Ma dovrei impugnarlo per rendermi conto per bene.
Nico ma avete iniziato una produzione “ufficiale”?? P.iva e cazzi e mazzi?Ho avuto modo di impugnarla è ho verificato lo stesso difetto che hai rilevato tu…
Alta nel senso che è troppo lunga…secondo me va accorciataE lo so, la devo spuntare di 2 cm, anzi è molto probabile che la faccia inclinata, ma non ho ancora deciso cosa e come fare, a levare sono sempre jn tempo, ad aggiungere non fa 🙂
Edit, ale il pollice resta inclinato perché non ha appoggio, glielo devo ancora fare, ma sarà una delle ultime cose, prima devo verificare bene la sede della mano
16 Marzo 2015 alle 17:42 #338222AlexNets
PartecipantePer il pollice più che questione di sella cerca di fare in modo che vada a posizionarsi in modo naturale affianco al fusto..forse puoi fresare un pò da quel lato per farlo poggiare affianco all’asta, anche se essendo molto largo in quel punto non so quanto sia fattibile.
Hai già misurato qualche velocità??Comunque in bocca al lupo per l’avventura..una volta sul mercato il confronto coi grandi nomi sarà tosto, ma ti vedo bello agguerrito! 😉
16 Marzo 2015 alle 17:57 #338223nikcossu83
Partecipante@AlexNets wrote:
Per il pollice più che questione di sella cerca di fare in modo che vada a posizionarsi in modo naturale affianco al fusto..forse puoi fresare un pò da quel lato per farlo poggiare affianco all’asta, anche se essendo molto largo in quel punto non so quanto sia fattibile.
Hai già misurato qualche velocità??Comunque in bocca al lupo per l’avventura..una volta sul mercato il confronto coi grandi nomi sarà tosto, ma ti vedo bello agguerrito! 😉
No ale per ora ancora niente velocità, mi dimentico sempre di prendere un tappo, cmq nel giro di 15 giorni farò anche quel test appena finisco di settare gli altri fucili così avrò termine di paragone e ti mando anche i video così da confrontare i tempi che rilevo io con i tuoi sempre se hai voglia 🙂
Chi lo sa come andrà, cmq sempre meglio fare piccoli passi senza inciampare, nel momento che decidero di metterlo nel mercato devo essere sicuro di reggere il confronto con i big, quindi distruggero ancora molti bersagli per ora 🙂16 Marzo 2015 alle 18:00 #338224AlexNets
PartecipanteCerto manda manda..sono sempre curioso 😀 😀
Comunque per me basta che non attacchi un appoggio sternale storto e sei già sulla buona strada 😆 😆16 Marzo 2015 alle 18:04 #338225nikcossu83
Partecipante@AlexNets wrote:
Certo manda manda..sono sempre curioso 😀 😀
Comunque per me basta che non attacchi un appoggio sternale storto e sei già sulla buona strada 😆 😆Se devo essere sincero nn mi piace proprio attaccare un pezzo di plastica come appoggio sternale, lo farò solo se me lo chiedono!
Ps: non ci vuole tanto a tracciare una linea sull appoggio e segnare due punti alla stessa altezza e distanza dal centro o da lati 😀
16 Marzo 2015 alle 18:12 #338226AlexNets
Partecipante@nikcossu83 wrote:
Se devo essere sincero nn mi piace proprio attaccare un pezzo di plastica come appoggio sternale, lo farò solo se me lo chiedono!
Ps: non ci vuole tanto a tracciare una linea sull appoggio e segnare due punti alla stessa altezza e distanza dal centro o da lati 😀
La gomma sull’appoggio starnale se usi una muta in liscio spaccato è indispensabile..ma, come dici tu, a fare due fori dritti non ci vuole molto..eppure
16 Marzo 2015 alle 18:23 #338227nikcossu83
Partecipante@AlexNets wrote:
@nikcossu83 wrote:
Se devo essere sincero nn mi piace proprio attaccare un pezzo di plastica come appoggio sternale, lo farò solo se me lo chiedono!
Ps: non ci vuole tanto a tracciare una linea sull appoggio e segnare due punti alla stessa altezza e distanza dal centro o da lati 😀
La gomma sull’appoggio starnale se usi una muta in liscio spaccato è indispensabile..ma, come dici tu, a fare due fori dritti non ci vuole molto..eppure
Se la muta non ha l appoggio sternale si, ma quello è uno dei minimi particolari 🙂
16 Marzo 2015 alle 18:32 #338228AlexNets
Partecipante@nikcossu83 wrote:
Se la muta non ha l appoggio sternale si, ma quello è uno dei minimi particolari 🙂
Certo stavo scherzando! 😉
Io nei miei non uso manco le viti ma solo Bostik…meno si sforacchia il fusto meglio è! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.