PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › C4 Mr Carbon 94
- Questo topic ha 186 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
Ryo.
-
AutorePost
-
24 Novembre 2008 alle 12:09 #27708
Ryo
Amministratore del forumEccomi di ritorno su questo argomento.
Volevo fare un breve riassunto sulla storia del mio Mr Carbon.
1) l’ho acquistato dopo avero visto all’eudi show e solo perchè avevo 250 eur di acconto presso l’emporio del pescatore.
2) l’ho pagato completo di aste ed elastici 500 eur.
3) si tratta del modello Mr Carbon 94 FS (testata con imboccolature per 1 coppia di elastici)
4) le prime prove ufficiali le ho effettuate in Sardegna nell’estate 2008; le prime impressioni sono state le seguenti: molte padelle nei tiri piu facili e catture con tiri impossibili (basti ricordare la famosa orata in fuga presa con un tiro al volo http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=1525″ onclick=”window.open(this.href);return false; )
5) tutte le mie impressioni sul Mr Carbon sono state descritte qui: http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=va&id=8″ onclick=”window.open(this.href);return false;
6) ecco l’elenco di modifiche effettuate fino ad oggi:
– aggiunta di una pellicola di materiale aderente, anti-scivolo, sulla placca di appoggio (consiglio a tutti i possessori di effettuare la stessa modifica, il caricamento diventa semplicissimo).
– Eliminazione dell’anello di metallo che chiude la testata; la sagola ora viene fatta passare al lato dx dell’asta e poi, sulla testata, viene fatta passare sotto l’imboccolatura dell’elastico dx che sporge dalla testata, fatta girare intorno alla stessa e fatta passare sotto all’imboccolatura di sx; la sagola poi viene tirata sul lato sx fino al pernetto girevole posto vicino al meccanismo di sgancio e successivamente tiportata sulla testata dove, passando per l’anellino scorri sagola, è giuntata al mulinello (invierò una foto, aggiornando l’articolo). In questo modo si può ottenere una testata aperto fermando l’asta con la sagola e senza effettuare alcuna modifica al fucile.
– E’ stata eliminata l’impugnatura originale, sostituendola con una ergonomica fai-da-te, descritta qui: http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=va&id=17″ onclick=”window.open(this.href);return false;
– Ho dotato il fucile di asta da 6.5 lunga 130 cm, come specificato sul sito C4; attualmente (non ne sono sicuro) monto gomme da 17.5 mm.
7) a seguito di queste modifiche ho riscontrato un miglioramento senza precedenti delle prestazioni del fucile. La linea di tiro è pulita quando si allinea la testata con la parte posteriore del fucile e la precisione è ottima. Caricato alla prima tacca il fucile ha un tiro utile superiore ai 3 m.Alla domanda “vale la pena comprarlo?”… non saprei cosa rispondervi… quello che posso dirvi e che ho definitivamente sostituito il mio fedele comanche 110. Il mr carbon 94 è risultato essere versatilissimo, anche se necessita di tutta una serie di modifiche elencate in precedenza. Chi conosce le mie precedenti prestazioni di tiro, avrà constatato facilmente la differenza tra il prima e il dopo.
Al meeting avrò il piacere di farvi testare il fucile…. si potrebbe predisporre un tirassegno subacqueo per provare un po’ l’attrezzatura di tutti i partecipanti 😉
24 Novembre 2008 alle 12:47 #27709Ryo
Amministratore del forumGradirei alcuni commenti su questa sequenza.
L’asta sembra partire dritta ma poi si inclina di lato…possibile che sia il pesce che partendo mentre l’asta lo passo, fa si iche questa si sposti?
[attachment=0:xg58meli]shot sequence.jpg[/attachment:xg58meli]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2_78f0925b305fa88dbd92f9db7b584883.jpg<!–m →24 Novembre 2008 alle 12:49 #27710dnlzmp
PartecipanteDirei che è abbastanza plausibile.
La massa della freccia è piccola, il pesce riesce a spostarla e basta un niente per deviarla.
Inoltre la scia nella prima immagine è dritta, quindi l’asta èsce e va dritta, solo dopo aver toccato il pesce devia.4 Dicembre 2010 alle 15:42 #27711salvani. salvatore
Partecipanteanche io ho preso una sbandata per questo fucile datemi un consiglio
21 Febbraio 2011 alle 11:53 #27712Antnello76
PartecipanteCiao Ryo, premesso che ho anche io il c4 carbon da 94 (doppia coppia di elastici), volevo farti qlc domanda:
1) che gomme hai usato? con quale ti sei trovato meglio?
2) quale lunghezza delle gomme, compresa di ogiva?
ti spiego il perchè di queste domande.
ho usato solo gomme della superelax da 17, tagliate secondo indicazione, ovvero 23cm.
la settimana scorsa le ho cambiate ed ho messo quelle della sigalsub da 17,5, tagliate sempre a 23….risultato…l’asta (6.5) non ha passato un serra (stimato sul kg) sparato a circa 2 mt (tiro dall’alto verso il basso)…STRAPPATO, non solo, spigola (stimata sui 4kg), sparata a meno di 2 metri (tiro dal basso verso l’alto…nella pancia)…STRAPPATA.
Sappiamo della differenza tra le gomme, considerando che vedevo l’asta partire ed arrivare, per usare un eufemismo.. una moviola, mi chiedo, ma questi elastici a quanto li devo tagliare?
cmq, credo che ritornerò sui superelax….ti ringrazio ciao a tutti21 Febbraio 2011 alle 13:31 #27713Ryo
Amministratore del forum@Antnello76 wrote:
Ciao Ryo, premesso che ho anche io il c4 carbon da 94 (doppia coppia di elastici), volevo farti qlc domanda:
1) che gomme hai usato? con quale ti sei trovato meglio?
2) quale lunghezza delle gomme, compresa di ogiva?
ti spiego il perchè di queste domande.
ho usato solo gomme della superelax da 17, tagliate secondo indicazione, ovvero 23cm.
la settimana scorsa le ho cambiate ed ho messo quelle della sigalsub da 17,5, tagliate sempre a 23….risultato…l’asta (6.5) non ha passato un serra (stimato sul kg) sparato a circa 2 mt (tiro dall’alto verso il basso)…STRAPPATO, non solo, spigola (stimata sui 4kg), sparata a meno di 2 metri (tiro dal basso verso l’alto…nella pancia)…STRAPPATA.
Sappiamo della differenza tra le gomme, considerando che vedevo l’asta partire ed arrivare, per usare un eufemismo.. una moviola, mi chiedo, ma questi elastici a quanto li devo tagliare?
cmq, credo che ritornerò sui superelax….ti ringrazio ciao a tuttiCiao Antonello.
Da quel che mi ricordo (non vado a pesca da un po’) ho usato una configurazione uguale a quella descritta nel sito della C4.
Ora sono a lavoro e non posso andarla a ripescare.
Prova a dargli una occhiata.😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.