PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › C4 Mr Carbon 94
- Questo topic ha 186 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
Ryo.
-
AutorePost
-
22 Luglio 2008 alle 14:58 #27648
itio
Partecipantepraticamente ai detto che ha un grilletto che se non stai attento ammazzi qualcuno , che l’asta và per i ca…. suoi e che devi fare una modifica per tenerla ferma , che per tirare bene ti devi tu adattare all’arma , cenè quanto basta credo per cercare di migliorare , ecco perche visto la pubblicita che gli fanno io mio preoccuperei dell’immaggine non molto positiva che queste cose danno al fucile , e dell’azzienda.
22 Luglio 2008 alle 15:55 #27649Ryo
Amministratore del forum@itio wrote:
praticamente ai detto che ha un grilletto che se non stai attento ammazzi qualcuno , che l’asta và per i ca…. suoi e che devi fare una modifica per tenerla ferma , che per tirare bene ti devi tu adattare all’arma , cenè quanto basta credo per cercare di migliorare , ecco perche visto la pubblicita che gli fanno io mio preoccuperei dell’immaggine non molto positiva che queste cose danno al fucile , e dell’azzienda.
Non è mia intenzione fare buona o cattiva pubblicità ; quello che viene recepito dall’articolo è solo frutto di un mio personale giudizio.
Non dotare un fucile di una sicura penso sia biasimabile a chiunque; viene progettato un grilletto con sensibilità da record senza la minima precauzione….per me sinceramente non è una cosa positiva. 😕Il fatto che non ci sia un guidasta è un dato di fatto; l’asta se ne va a spasso se non si usa l’archetto.
Per quanto riguarda il tiro, il fatto di adattarsi va preso con le pinze. Io ho detto che è un fucile di classe superiore e quindi il tiro non è lo stesso di un fucile qualunque perchè bisogna adattarsi a un nuovo tipo di arma, nel senso buono del termine, altimenti non ce la farebbero pagare 450 euro. 🙂
Cmq l’intento dell’articolo non era quello di criticare il fucile, bensi di fornire qualche consiglio guida. I consigli pubblicati li ho ricavati qua e là e in parte me li sono studiati da solo; a me sarebbe stato utile un articolo del genere subito dopo l’acquisto del Mr Carbon ed è stato per questo che l’ho scritto.
E cmq non credo che la C4 si curi delle osservazioni di una persona qualunque, quando ha campioni importanti che utilizzano i suoi fucili nelle grandi competizioni. 😀
E’ un fucile per professionisti e chi si ritaglia meglio sulle esigenze dei più esperti; un pescatore comune probabilmente farebbe le mie stesse osservazioni.Non so se sono stato chiaro; non è mia intenzione far pendere l’ago della bilancia da una o dall’altra parte. 🙄
22 Luglio 2008 alle 17:29 #27650itio
PartecipanteVedi RIO , i suggerimenti che tu credi di aver dato ai signori che costruiscono il fucile che tu ai , sei sicuro di essere stato lunico ad averglieli dati? secondo mè no , ed non è canbiato nulla ,e vedrai che passerà parecchio prima che cambi qualcosa , l’unica cosa che mi dà un pochino fastidio , e che fosse stata un’altra azienda ad avere questi chiamamoli piccoli problemi senzaltro l’avrebbero massacrata di critiche ,e poi RIO un fucile io credo , che debba essere come un paio di scarpe , come una maschera, ti deve calzare subito bene , perche se sono scomode fai fatica ad adattarti , il filing deve essere immediato non puoi aspettare tempi migliori per sparare bene .
22 Luglio 2008 alle 19:39 #27651Ryo
Amministratore del forum@itio wrote:
Vedi RIO , i suggerimenti che tu credi di aver dato ai signori che costruiscono il fucile che tu ai , sei sicuro di essere stato lunico ad averglieli dati? secondo mè no , ed non è canbiato nulla ,e vedrai che passerà parecchio prima che cambi qualcosa , l’unica cosa che mi dà un pochino fastidio , e che fosse stata un’altra azienda ad avere questi chiamamoli piccoli problemi senzaltro l’avrebbero massacrata di critiche ,e poi RIO un fucile io credo , che debba essere come un paio di scarpe , come una maschera, ti deve calzare subito bene , perche se sono scomode fai fatica ad adattarti , il filing deve essere immediato non puoi aspettare tempi migliori per sparare bene .
Capisco il tuo punto di vista, ma i miei consigli non sono certo per l’azienda; credo che la C4 possa fare a meno dei miei suggerimenti 😀
Il miei suggerimenti erano rivolti agli utenti interessati; sono solo dei modi per personalizzarsi il fucile, niente di +.
E’ vero quello che dici: che una attrezzatura debba calzarti subito bene, però credo che questo sia possibile se uno se la crea da solo come fate tu e luciano. Io non ho altrettanta pazienza, capacità e macchinari per farmi un fucile che possa soddisfare tutte le mie esigenze e quindi punto sui fucili commerciali. Per l’appunto ho messo a disposizione alcune possibili personalizzazioni per chi volesse ottenere di piu da un fucile come il Mr Carbon. 😉….anzi….ora che mi ci fai pensare ho dimenticato un’altra cosa nell’articolo…..il bilanciamento del fucile. Tutte le persone che hanno il Mr Carbon l’hanno ribilanciato con dei pesetti.
22 Luglio 2008 alle 21:17 #27652zio frank
PartecipanteL’articolo di Ryo ha un pregio: quello di divulgare le proprie impressioni sul fucile che possano essere d’aiuto ad altri utenti del sito che hanno già o volessero comprare questo arbalete. Io personalmente come pescatore subacqueo sinceramente me ne frego di ciò che può pensare la ditta che costruisce fucili. Invece mi interessa moltissimo il parere di un possessore del fucile su configurazione, bilanciamento, difficoltà riscontrate in generale etc..Itio secondo me ragiona troppo come costruttore di fucili piuttosto che come pescatore. Ecco perchè è portato a vedere la questione da un altro punto di vista.
22 Luglio 2008 alle 21:48 #27653pietrino
Partecipante@zio frank wrote:
L’articolo di Ryo ha un pregio: quello di divulgare le proprie impressioni sul fucile che possano essere d’aiuto ad altri utenti del sito che hanno già o volessero comprare questo arbalete. Io personalmente come pescatore subacqueo sinceramente me ne frego di ciò che può pensare la ditta che costruisce fucili. Invece mi interessa moltissimo il parere di un possessore del fucile su configurazione, bilanciamento, difficoltà riscontrate in generale etc..Itio secondo me ragiona troppo come costruttore di fucili piuttosto che come pescatore. Ecco perchè è portato a vedere la questione da un altro punto di vista.
quoto 😀
22 Luglio 2008 alle 21:50 #27654Ryo
Amministratore del forum@zio frank wrote:
L’articolo di Ryo ha un pregio: quello di divulgare le proprie impressioni sul fucile che possano essere d’aiuto ad altri utenti del sito che hanno già o volessero comprare questo arbalete. Io personalmente come pescatore subacqueo sinceramente me ne frego di ciò che può pensare la ditta che costruisce fucili. Invece mi interessa moltissimo il parere di un possessore del fucile su configurazione, bilanciamento, difficoltà riscontrate in generale etc..Itio secondo me ragiona troppo come costruttore di fucili piuttosto che come pescatore. Ecco perchè è portato a vedere la questione da un altro punto di vista.
Credo che itio non volesse puntualizzare sull’articolo in sè ma sul fatto che una casa produttrice dovrebbe interessarsi di piu a quello che pensano gli altri. Ino ogni caso credo di aver chiarito gli intenti del mio articolo 🙄
23 Luglio 2008 alle 14:12 #27655itio
PartecipanteRio ai colpito nel segno ,io sia come costruttore che come utilizzatore devo tenere molto conto dei suggerimenti che mi vengono dati dai miei clienti , primo perchè mi aiutano a crescere ,e secondo mi danno spesso dei suggerimenti per migliorare il prodotto, ecco perchè mi lascia molto perplesso il fatto che alcuni costruttori non ci sentono o fanno finta di non sentirci ,peccando di presunzione.
23 Luglio 2008 alle 14:29 #27656Ryo
Amministratore del forumè che secondo me un sacco di pescatori hanno le proprie esigenze che non necessariamente conciliano con quelle di altri. Alla fine un produttore deve riuscire a fare un prodotto che si adatti alla maggior parte di queste esigenze…se stessero a sentire ogni singolo individuo dovrebbero fare 1000 fucili diversi. 🙂
23 Luglio 2008 alle 16:23 #27657mario
PartecipanteRyo ,,oggi ho acquistato il Mr Carbon anche io dal mio amico ,,,200 euro,,,una sola volta messo in acqua,,non potevo farmi sfuggire questa occasione…….
23 Luglio 2008 alle 18:06 #27658Cavallo_Selvaggio
Partecipante@itio wrote:
Vedi RIO , i suggerimenti che tu credi di aver dato ai signori che costruiscono il fucile che tu ai , sei sicuro di essere stato lunico ad averglieli dati? secondo mè no , ed non è canbiato nulla ,e vedrai che passerà parecchio prima che cambi qualcosa , l’unica cosa che mi dà un pochino fastidio , e che fosse stata un’altra azienda ad avere questi chiamamoli piccoli problemi senzaltro l’avrebbero massacrata di critiche ,e poi RIO un fucile io credo , che debba essere come un paio di scarpe , come una maschera, ti deve calzare subito bene , perche se sono scomode fai fatica ad adattarti , il filing deve essere immediato non puoi aspettare tempi migliori per sparare bene .
Scusami Itio, ma come si fa a stabilire se c’è del feeling immediato con l’arma? Per la stragrande maggioranza di noi pescatori il fucile prima lo compri e poi lo metti in acqua non il contrario… penso che l’unico modo per stabilire quale fucile comprare è quella di leggere la descrizione del produttore,sentire pareri di possessori dell’arma e una sorta d’istinto come amore a prima vista… non si puo mai sapere con certezza se con quel fucile ci sarà feeling ecc…
23 Luglio 2008 alle 18:41 #27659itio
PartecipantePer sapere se cè filin con un fucile , bisogna fare una cosa senplicissima , lo devi provare , è questo è praticamente inpossibile con i fucili commerciali, vai a simpatia , io invece i fucili con un contributo spese per la spedizzione li dò da provare per un paio di settimane , per l’occasione mando via i miei fucili , non fucili nuovi , o pure fucili solo resinati non verniciati , così quando tornano indietro carteggio i segni e vernicio , così uno sà veramente come stà spendendo i propri soldi ,e non a l’incubo di conprare un fucile che dopo due volte non sà più cosa farsene, mi senbra alquanto senplice nò.
23 Luglio 2008 alle 19:11 #27660itio
PartecipanteMario gli ai chiesto perchè lo a venduto dopo averlo messo in acqua una volta sola? ciao
23 Luglio 2008 alle 19:12 #27661itio
PartecipanteMario gli ai chiesto perchè lo a venduto dopo averlo messo in acqua una volta sola? ciao
23 Luglio 2008 alle 19:20 #27662itio
PartecipantePensa Mario ,la prossima settimana sono in sicilia , mi era venuto in mente di farti provare un 105 sia mono che dopio elastico , di fartelo tenere per tutto agosto , ma credo che a questo punto non valga la pena chiederti se la cosa ti interessi , comunque sarei proprio curioso che tu li provassi entranbi ed avere un tuo parere .
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.