PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Ricette › Come cucinare un barracuda?
- Questo topic ha 54 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
steff0.
-
AutorePost
-
23 Gennaio 2007 alle 11:55 #15511
nicolasub
PartecipanteDopo un approfondita ricerca tra libri di cunina,riccettari,notti passate a studiare,disperazioni e prove varie sono arrivato alla conclusione che il barracuda non c’è verso di cucinarlo!! 😯 apparte alla grande soddisfazione per la cattura era il meglio che potevi fare 8)
24 Gennaio 2007 alle 14:59 #15512sevenice
Partecipantenicola …come dicevano gli anziani ..ogni pesce soprattutto di mare trova una giusta morte in cucina ….. 😀 😀 e penso valga anche per il barracuda !!! al momento ne ho qualcuno in congelatore quindi ti dirò !!! 😛
PS se ti lamenti del barracuda …immagino che non hai mai provato a mangiare un pesce serra …. 👿 👿 ma anche li penso che abbiamosbagliato noi….
saluti24 Gennaio 2007 alle 15:09 #15513Ryo
Amministratore del forumSe conoscete ricette di pesce buone, vi prego, postatele sul forum!!!
Io non so più che fare e tra un po’ credo che proverò a mangiarlo crudo il pesce….sicuramente verrà maglio di come lo cucino!!
:blob4:24 Gennaio 2007 alle 18:14 #15514nicolasub
PartecipanteIO SCHERZAVO! 😀 poi sono un amante del pesce e condivido quello che hai detto!dovrei avere un po di libri,appunti e ricette varie di mia madre adesso cerco e le riporto qui!PS:sinceramente il barracuda non l’ho mai mangiato! 😛
25 Gennaio 2007 alle 18:08 #15515Ryo
Amministratore del forumSei stato di parola, hai messo un sacco di ricette!
Grande!
Appena ne avrò l’occasione ti farò sapere come le ho trovate.
:tongue8:27 Gennaio 2007 alle 11:03 #15516furbastroditrecotte
Partecipanteallora per il barracuda vi consiglio una gustosa ricetta:
ingredienti: barracuda ,pomodoro a pezzettoni,prezzemolo,olive nere,aglio,olio oi oliva,sale.
dopo aver pulito e scuamato il pesce si fa a trance.ne fratempo si fa soffriggere del’aglio in padella con dell’olio e si butta il pomodoro.dopo circa 15 min si aggiungono il barracuda a trance e le olive.salare. dopo circa 20 minuti sarà tutto pronto.servire sul piatto le trance di barracuda con olive e una spruzza ta di prezzemolo sopra…..
buon appettito a tutti!!!!
😆23 Gennaio 2008 alle 9:27 #15517d.dema
PartecipanteRagazzi… ieri ho rivisto una videocassetta di qualche anno fa della collezione “l’arte della pesca”… e avendo letto questa sezione mi è balzata all’orecchio questa cosa riguardante il barracuda… Nel filmato dicevano che non tutti i barracuda sono commestibili… pare che alcuni esemplari contengano un enzima o sal in cavolo che potrebbe essere tossico per l’uomo…ora non credo che riuscirò mai a prenderne uno e non voglio allarmare nessuno ma volevo chidere se mai qualcuno a sentito questa roba… E’ attendibile come fonte secondo voi?
23 Gennaio 2008 alle 9:51 #15518Ryo
Amministratore del forummai sentito….io cmq il barracuda l’ho mangiato e sono ancora vivo 🙂
23 Gennaio 2008 alle 10:02 #15519d.dema
Partecipanteanche a me questa cosa suonava un po’ come una put….ta…
23 Gennaio 2008 alle 12:15 #15520sevenice
Partecipante@d.dema wrote:
anche a me questa cosa suonava un po’ come una put….ta…
Per quanto riguarda … i nostri barracuda …..Mediterranei …..NESSUN PROBLEMA!!! mangiali tranquillamente
Invece mi sa’ che nei mari tropicali ……il problema delle tossine per alcuni esemplari (per setito dire) ci potrebbe essere !!!
ma di certo non si muore ….tutt’al piu’ ….un po’ di mal di pancia …… non mi fate essere volgare…………. avete capito ………………. 😀 😀
23 Gennaio 2008 alle 13:55 #15521mario
Partecipante@sevenice wrote:
nicola …come dicevano gli anziani ..ogni pesce soprattutto di mare trova una giusta morte in cucina ….. 😀 😀 e penso valga anche per il barracuda !!! al momento ne ho qualcuno in congelatore quindi ti dirò !!! 😛
PS se ti lamenti del barracuda …immagino che non hai mai provato a mangiare un pesce serra …. 👿 👿 ma anche li penso che abbiamosbagliato noi….
salutiCaro pulcino 😆 😆 ,,come ti viene in mente di disprezzare la carne del serra 👿 👿 👿
Ti dico solo una cosa nel periodo natalizio ,,ne ho portato uno in Puglia ai miei genitori,,poteva pesare intorno ai 5- 6 kg,,,bello 😉 😉 ,,le foto sono postate,,,,-,l’ho spacciato per spigola,,,è stato cucinato al sale,,,ed è risultato al palato di tutti:::::………………..la migliore spigola he avessero mai assaggiato 😳 😳 😳 😳
23 Gennaio 2008 alle 14:02 #15522mario
Partecipantecomunque io i pochi barra che ho preso ,,,da noi sono chiamati “aluzze”,,sono risultati con una carne abbastanza secca,,,anche se buona ❗
23 Gennaio 2008 alle 14:05 #15523mario
PartecipanteBarracuda sudato in cucina
Il barracuda sudato è uno dei pesci più ricercati ed apprezzati per la bontà della sua carne. E’ un pesce di mare che vive in fondali profondi, è di forma appiattita ed ha gli occhi sul lato in cui la pelle è di colore bruno-verdastro. La parte inferiore del corpo è di colore bianco e solitamente è la parte che il barracuda sudato adagia sui fondali.Varietà :
il più apprezzato è il barracuda sudato comune, che può raggiungere i 45 cm di lunghezza.Come acquistarlo:
controllate l’aderenza della pelle al corpo: quando il barracuda sudato è fresco la pelle risulta essere molto aderente alla carne.Fate attenzione:
a che il barracuda sudato non presenti colorazione giallognola, soprattutto lungo i bordi del corpo.Conservazione:
solitamente il barracuda sudato va consumato freschissimo, si può conservare in frigorifero al massimo per 1-2 giorni, chiuso fra due piatti o avvolto in un foglio di carta d’alluminio, dopo averlo accuratamente pulito.Come si pulisce:
si deve prima di tutto praticare un’incisione sotto la testa, dalla parte dell’occhio e privarla delle viscere. Quindi occorre praticare un’altro taglio alla base della coda, tenere il barracuda sudato con una mano e con l’altra, alzando la pelle tagliata, strapparla tutta fino alla testa. Per finire vanno eliminate le lische intorno al barracuda sudato e e poi lavato sotto il getto dell’acqua fredda.Proprietà :
la carne del barracuda sudato è magra e ricca di proteine. E’ molto digeribile ed adatta ai bambini. Essendo molto magra è consigliata in caso di cure dimagranti. E’ invece consigliato un uso moderato a chi soffre di insufficienza renale.23 Gennaio 2008 alle 14:08 #15524mario
PartecipanteOPPURE:
Un luccio da un chilo e mezzo
Una cipolla
Una carota
Uno spicchio d’aglio
Cinquanta grammi di burro
Un cucchiaio scarso di farina
Un litro di vino rosso
Sale
Pepe
“Preparate una marinata con il vino, la cipolla affettata, l’aglio schiacciato, la carota tagliata in pezzetti, prezzemolo, olio, sale e pepe. Ponetevi a bagno il pesce già pulito e lasciatelo per un’ora. Passato il tempo necessario per la marinata fate cuocere il pesce sempre con il suo brodo aromatico per una buona quindicina di minuti. Appena il pesce sarà cotto toglietelo e posatelo su un piatto da portata; il suo brodo lo passerete e rimetterete sul fuoco insieme con il burro mescolato alla farina, in modo da farlo addensare. Quando il sugo prenderà un aspetto vellutato rimetteteci i pezzi di pesce, lasciate cuocere qualche istante e poi servite.”
23 Gennaio 2008 alle 14:08 #15525mario
PartecipanteOPPURE:
Ingredienti (per un’intera famiglia)
800 g di polpa di barracuda
500 g del suo sudore
2 pomodori grandi e sodi
2 patate
1 melanzana lunga
1 rametto di timo
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
vino bianco
sale
Procedimento
Tagliare il pesce a filetti levando le lische. Tagliare poi la polpa in piccoli pezzi, da far rosolare in una pentola di terracotta con aglio fresco e olio. Aggiungere le verdure tagliate a tocchetti e il vino, far sobbollire, salare ma non troppo e aggiungere il timo tritato. Infine passare a fuoco lento in una padella. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.