PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Ricette › Come cucinare un barracuda?
- Questo topic ha 54 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 10 mesi fa da
steff0.
-
AutorePost
-
8 Aprile 2009 alle 11:08 #15541
Ryo
Amministratore del forumSe al meeting ci scappa il barracuda (come di consueto a Maggio) seguiremo la ricetta 😀
8 Aprile 2009 alle 12:54 #15542Fulvio
Partecipante…Perchè ??? dal 14 al 20 Aprile fanno festa altrove ????…. 😀
8 Aprile 2009 alle 15:25 #15543Fulvio48
PartecipanteIl barracuda è buonissimo. La parte meno buona è quella sui fianchi di colore marrone.
Io generalmente lo sfiletto poi levo la parte marrone (non è pochissima).
Poi fatelo come vi pare che non sbagliate.
Allego sulla “ciquatera”:
“Microscopic sea plants called dinoflagellates produce ciguatoxins. These toxins
become progressively concentrated as they move up the food chain from small
herbivorous fish to the larger fish that eat them, and reach particularly high
concentrations in large predatory tropical reef fish. Implicated fish typically are large
subtropical and tropical finfish, such as king mackerel; barracuda; black and yellowfin
grouper; blackfin, cubera, and dog snapper; greater amberjack; hogfish; and horse-eye
jack. These fish are typically caught by sport fishermen on reefs in Hawaii, Guam, and
other South Pacific islands, the Virgin Islands, and Puerto Rico. The occurrence of toxic
fish is sporadic, and not all fish of a given species or from a given locality will be toxic.
All humans are believed to be susceptible to ciguatera toxins.”6 Giugno 2009 alle 13:08 #15544Apnelio
PartecipanteIl barracuda (o luccio di mare) ha carni squisite ed è raccomandato specialmente per i bambini. Non credo assolutamente che ci siano pericoli o problemi di sorta, anzi…!
I pescatori anziani raccomandano di cucinarlo alla pizzaiola ma vi garantisco che cotto al cartoccio al forno non è secondo a nessuno!
Che resta da dire… se qualcuno non fosse ancora convinto, in caso di cattura contattatemi pure che ci penso io!!! 😆 😆 😆P.S.: Discorso analogo vale per il Serra il quale, forse, è secondo solo alla ricciola e alla spigola!
14 Settembre 2009 alle 18:45 #15545conpassopesante
Partecipanteio l’ho assaggiato semplice alla griglia ed era favoloso
24 Maggio 2010 alle 20:48 #15546Aragorn
Partecipantecavolo ho lo stesso vostro problema ho preso un barracuda bello grosso e non so come cucinarlo….arrosto verrà bene???
comunque volevo dire in risposta a chi scrive che il serra non è buono che è un’ottimo pesce squisito direi lo preferisco alla spigola io….25 Maggio 2010 alle 8:45 #15547spiderg
Partecipantela sua morte è a tranci in umido!!!trito veloce aglio olio abbondante,prezzemolo ,pepppppeeroncino di SOVERATO!!qualke oliva nera!!!randolirosoli il trito poi i tranci rigirandoli….sfumi con vino…pepenero…quache pomodorino ciliegino…e olè..non lo cuocere molto perche ha le carni molto delicate!!!
anke per la preparazione del sugo della pasta è ottimo!!!
il sapore cambia molto in base alla sua!!grandezza….a tranci ho fatto un esemplare extra large!!!ciao10 Novembre 2010 alle 16:28 #15548FaraoneKing
PartecipanteECCO COME TI CUCINO IL BARRACUDA:
PREPARO IL NECCESSARIO PER IL CONDIMENTO: PREZZEMOLO, AGLIO, POMODORINI CAMONA, ROSMARINO, OLIVE A SCABECCIU, SALE, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA, VERNACCIA DI ORISTANO
FACCIO UN TRITO D’AGLIO E PREZZEMOLO
PREPARO LA TEGLIA CON UN PRIMO STRATO DI ALLUMINIO
ED UN SECONDO STRATO CON DELLA CARTA FORNO
A QUESTO PUNTO POSSIAMO INIZIARE A FARE IL NOSTRO LETTO CON: UN Pò D’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA, IL TRITO D’AGLIO E PREZZEMOLO, POMODORINI A DADINI, FOGLIE DI ROSMARINO E DEL SALE Q.B.
CI ADAGIAMO I TRANCI DEL NOSTRO BARRACUDA
E RICOPRIAMO IL TUTTO CON OLIO EXTRAVERGINE, IL TRITO D’AGLIO E PREZZEMOLO, I POMODORINI, LE FOGLIE DI ROSMARINO, LE OLIVE A SABECCIU, E SALIAMO IL TUTTO
IRRORIAMO IL TUTTO CON DELLA VERNACCIA
TAPPIAMO CON DELLA CARTA FORNO
CHIUDIAMO IL NOSTRO CARTOCCIO, E METTIAMO AL FORNO A 180° PER CIRCA 1/2 ORA
DOPO UNA MEZZORETTA, LEVIAMO LA TEGLIA DAL FORNO, APRIAMO IL CARTOCCIO…..E VERREMO CATTURATI DA UN PROFUMO MAGICO
PORTIAMO IN TAVOLA CON LA STESSA TEGLIA, OPPURE IMPIATTIAMO SE VOGLIAMO FARE I FIGHI……
…………………………………..COTTU E PAPPAU…………………….
10 Novembre 2010 alle 17:01 #15549Ste
Amministratore del forumOh qua altro che “gusto” o “cotto e mangiato” o antonella clerici su rai1….ottima ricetta…
10 Novembre 2010 alle 17:54 #15550submaro
Partecipante@FaraoneKing wrote:
ECCO COME TI CUCINO IL BARRACUDA:
PREPARO IL NECCESSARIO PER IL CONDIMENTO: PREZZEMOLO, AGLIO, POMODORINI CAMONA, ROSMARINO, OLIVE A SCABECCIU, SALE, OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA, VERNACCIA DI ORISTANO
FACCIO UN TRITO D’AGLIO E PREZZEMOLO
PREPARO LA TEGLIA CON UN PRIMO STRATO DI ALLUMINIO
ED UN SECONDO STRATO CON DELLA CARTA FORNO
A QUESTO PUNTO POSSIAMO INIZIARE A FARE IL NOSTRO LETTO CON: UN Pò D’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA, IL TRITO D’AGLIO E PREZZEMOLO, POMODORINI A DADINI, FOGLIE DI ROSMARINO E DEL SALE Q.B.
CI ADAGIAMO I TRANCI DEL NOSTRO BARRACUDA
E RICOPRIAMO IL TUTTO CON OLIO EXTRAVERGINE, IL TRITO D’AGLIO E PREZZEMOLO, I POMODORINI, LE FOGLIE DI ROSMARINO, LE OLIVE A SABECCIU, E SALIAMO IL TUTTO
IRRORIAMO IL TUTTO CON DELLA VERNACCIA
TAPPIAMO CON DELLA CARTA FORNO
CHIUDIAMO IL NOSTRO CARTOCCIO, E METTIAMO AL FORNO A 180° PER CIRCA 1/2 ORA
DOPO UNA MEZZORETTA, LEVIAMO LA TEGLIA DAL FORNO, APRIAMO IL CARTOCCIO…..E VERREMO CATTURATI DA UN PROFUMO MAGICO
PORTIAMO IN TAVOLA CON LA STESSA TEGLIA, OPPURE IMPIATTIAMO SE VOGLIAMO FARE I FIGHI……
…………………………………..COTTU E PAPPAU…………………….
Spettaccolo!!!Quasi mi è arrivato il profumo……
1 Marzo 2011 alle 16:28 #15551Capitan Simon
PartecipanteAltrochè…. con la penultima foto, all’apertura del cartoccio ho dovuto spegnere il pc, perchè nell’ufficio a fianco cominciavano a chiedersi da dove arrivava tutto quel magnifico profumo di pesce al forno! 😆
1 Marzo 2011 alle 16:32 #15552icaro
MembroBellissima ricetta e bellissimo reportage passo passo! E ora come faccio che son solo le 5:30di sera???
4 Marzo 2011 alle 14:14 #15553charlie
Partecipantebeh, la dovrai pure stappare quella bottiglia di Vernaccia…. quattro crostini con burro e acciughine sott’olio, mentre triti le verdure necessarie…. e saranno c…i a farne avanzare un bicchiere per il barracuda 😆 😀 😀 😀
4 Marzo 2011 alle 14:24 #15554sommozziello
PartecipanteComplimenti…Ricetta rubata la volo con variante vermentino di Sardegna…… 😉
28 Aprile 2011 alle 17:20 #15555GUAZA lo iettatore
Partecipanteio visto che ormai acchiappo solo barra gli ho provati in mille modi! l’atro gg l’ho mangiato crudo dopo averlo lasciato marinare 1gg in succo di limone sale grosso e olio d’oliva extravergine
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.