PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › ….dico la mia sulla questione permesso obbligatorio e….
- Questo topic ha 68 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 3 mesi fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
19 Gennaio 2008 alle 7:00 #24231
pescandrea
Partecipanteciao caio e benvenuto
Spero che il tuo arrivo qui su pescasubacquea.net sia per partecipare ad un forum tranquillo, moderato e dall’aria famigliare quale è…
La storia tua e di Luciano l’abbiamo mezza seguita, ma guardando il titolo del tuo post, mi viene da pensare che sei venuto qui soprattutto per quella ” e….”
Infatti poi l’intervento lo cominci subito proprio con quella storia…
Ci è venuto anche a trovare Ricky di AM, con l’unica intenzione però di bacchettarci, con l’accusare Ryo di non poter esprimere giudizi su AM in quanto essere admin di pescasubacquea.net.
Però poi contraddicendosi, per aver poi massacrato noi e il nostro forum , in qualità di MODERATORE DI AM…
Lo trovo un grande controsenso.
Ti do ancora il benvenuto Walter, se però parteciperai al forum solo per divertirsi, passare un pò di tempo insieme, dire cavolate o parlare anche di cose serie…Ciao! 😀
19 Gennaio 2008 alle 8:14 #24232BeliaL
Partecipanteciao e benvenuto,
comunque…..se si dovrà fare sta tessera fifpsas obbligatoriamente…..tu sai i costi? sa se di deve fare mensilmente a stagioni o cose varie?
19 Gennaio 2008 alle 11:25 #24233Ryo
Amministratore del forumCiao Walter,
ti rido il benvenuto anche qui 🙂
Complimenti per l’intervento, finalmente qualcosa di costruttivo e che mi ha chiarito molte cose riguardo al tesseramento.Parentesi: riguardo alla questione nel forum di AM, Walter prima di intervenire mi ha contattato per email e siamo convenuti insieme alla seguente cosa: qui è il benvenuto fin tanto che i suoi interventi siano in linea con la filosofia di pescasubacquea.net. Ora, oltre che aver fatto un intervento iniziale sulla questione tesseramento che io direi “ottimo”, non ha certo affrontato la questione di AM come l’ha affrontata Ricky ed ha espresso le sue motivazioni senza rancore e senza offendere nessuno.
Ora, se questa questione, che io chiamo AM per semolicità , vuole continuare, va benissimo….chi la vuole seguire la segua…l’importante è che i toni rimangano questi.
Fine parentesi 🙂Tornando alla questione tesseramento, la mia posizione rimane sempre la stesa “No al tesseramento”. Non per una presa di posizione in particolare, ma perchè penso la pesca sia forse una delle poche libertà (o quasi, visto che ci stanno “castrando con le AMP”) che ci rimangono. Dover pagare per andare a pesca con il fucile e magari non tirare su niente per una settimana mi sembra allucinante. Cioè il solo fatto che io stia in acqua con un fucile che somiglia più a un’arma primitiva non deve essere oggetto di pagamento. Anche perchè io, come molti altri, vado in acqua 1 mese l’anno e prendo 3 pesci ( e ne padello 100) 🙂
Ora capisco che, nel dover scegliere tra la speranza di un impossibile “no tesseramento” e di un tesseramento mediato da un ente che ci tuteli (?) quest’ultima opzione sia il male minore.
Penso però che forse siamo ancora in tempo per evitare questa cosa; c’è chi scende in piazza per tanti motivi…..perchè noi non potremmo scendere per opporci al tesseramento? Si potrebbe organizzare una manifestazione?….non lo so io sono una frana in queste cose….Però non lo sono nel campo informatico e quindi rispondo subito a Walter sulla questione del sistema informativo.
Riguardo al salvataggio delle informazioni per un eventuale censimento, ci sono tantissimi modi:
1) il più economico e meno affidabile: avere un sito, con un database su cui salvare le informazioni. L’esempio piu stupido è quello che sto mettendo in piedi io. Ho modificato le strutture del database per prevedere l’aggiunta di tutte le informazioni sensibili per un censimento. Ora….è ovvio che il database è affidato ai sitemi di Aruba e nessuno sa quanto possa resistere.Io però effettuo un backup periodico di tutto….certo è che nel momento in cui 500.000 persone sono censite, un backup eseguito online da una persona comincia ad essere un po’ pesante.
2) affidabile e abbastanza economico: attualmente il mercato dei PC fornisce a basso costo architetture affidabili e che prima nonerano alla portata dei comuni mortali.
Un sistema NAS (essenzialmente un sistema che permette il collegamento di un set di HardDisk direttamente alla rete) col supporto di architetture RAID (le informazioni ridondanti a cui faceva riferimento Walter), comprensive ad esempio di 2 dischi da 1Tb, hanno un costo approssimativo di 400/500 Eur. Si tratta cmq di un qualcosa di casalingo, ma già ad esempio l’utilizzo di un RAID1 (mirroring: informazione duplicata sul secondo disco e quindi 1 Tb effettivo di spazio) garantisce una affidabilità nell’ordine delle centinaia di anni. Poi qui la questione va a finire su quanto spazio può servire per censire X pescasub….ma questo dipende dal tipo di informazioni che si vuole salvare.
3,4,…X) Ci sono un bel po’ di passi intermedi che amentano di costo ma che rimangono sempre nell’ambito delle soluzioni per privati.
X+1) Soluzioni per le piccole aziende: acquisto di PC-Server dedicati al data-store, spese nell’ordine dei 1500-2000 eur (fare riferimento al sito della DELL). Trattasi di PC con grandi capacità di salvataggio sempre con architetture RAID based. I costi alla fine aumenterebbero con il numero di dischi che si vuole installare e in relazione al controller raid (che deve suportare unnumero di dischi maggiore di 2)….qui i costi mi sa che salgono di molto…ma neanche tanto.
X+2) Soluzioni enterprise: qua si va sul fantascientifico: Oltre a soluzioni HW sul modello dele precedenti, si va anche a puntare su prodotti software d’avanguardia; database per le grandi aziende, architetture ClusterDB, e via dicendo. Licenze per il db nell’ordine delle centinaia di migliaia di eur.Volete sapere la mia? basta un db mysql, impostato lavorare in maniera transazionale (OLTP), a meno che non si voglia fare dell’analisi di mercato sui dati, allora sarebbe meglio OLAP….però dipende sempre da quanti sono sti dati..bisognerebe fare una stima delle cifre prima di procedere.
Ovviamente come HW ci si mette un serverino DELL…magari con 2Tb effettivi di spazio…..e basta così. Al limite poi si ficca il server su Aruba pagando 15€ al mese e ci i mette sopra un portale Online senza troppe pretese. O un CMS di quelli già fatti in PHP, gratuito e senza spese aggiuntive….ovviamente bisogna customizzarlo un po’, oppure qualcosa di più avanzato….magari architetture Web JAVA based.Il problema più grande sarebbe “chi prende in gestione questa cosa?”
Vabe ho scritto uno dei miei soliti poemi informatici … scusate 😀19 Gennaio 2008 alle 11:35 #24234BeliaL
Partecipanteripeto..qualcuno sà quanto dovrà costare sto cavolo di tesserino!!!? perche se costa 20 euro lo faccio senza problemi ma se ne costa 1000 se lo posso tenere e io e Ryo andiamo a fare gli sciperi 😀 😀
19 Gennaio 2008 alle 11:37 #24235Ryo
Amministratore del forumSai qual è il problema?….che ala fine costerà tutto un botto….dopo il tesserino, verrà la licenza di pesca…dopo la licenza il porto d’armi per il fucile subacqueo…..alla fine i costi saranno gli stessi che ci sono adesso per la caccia. 🙄
19 Gennaio 2008 alle 12:12 #24236CaioSuperAdrenalina
PartecipanteInnanzitutto grazie dell’accoglienza ad Andrea al Belial (che mi pare di capire essere il “jolly” del forum) e a Ryu che come detto ho già conosciuto via mail.
Devo dire ad Andrea che si hai ragione, sono qui principalmente perché mi urtava leggere le accusaa di Luciano, ma prima di parlare ho manifestato le mie intenzioni a Ryu e lui mi ha detto (eppoi confermato anche in chiaro) che la risposta era possibile se tenuta in certi ambiti di educazione, mi auguro che anche l’interessato faccia lo stesso…
Per quel che riguardaa ricky, io non so se il rickY di qui sia lo stesso di AM, ho provato a chiamarlo a casa ieri ma la moglie m’ha detto che lavorara e il cell non prendeva, però devo chiedervi per favore (e l’ho detto anche a Ryo) di non accomunarmi aa nessun’altro, io sono Walter ragiono con la mia testa, maagari sbaglio anche con la stessa testa ma non dico e non faccio ne quel che ricky fa e dice ne quel che nessun altro che io conosca fa o dice (compreso mio padre! e lì purtroppo sbaglio! 🙂 )
Ora una doverosa apremessa sulla questione permesso, se qualcuno chiedesse il mio parere a riguardo, vi dico, confermo, sottoscrivo e mi ci faccio pure un tatuaggio “PERMESSO MANCO MORTO!!” se avessi la certezzaa che nessuno mettesse il naso nei nostri affari o se avessi la certezza di poter “bloccare” in qualche modo la politica (Italiana e Comunitaria) nei confronti della PESCA SPORTIVA (tutta, io sono anche un pessimo cannista oltre che un degenerato pescaasub!).
Il problema è proprio quello però, che oggi la sicurezza non c’è più, perché a fronte di una federazione che negli anni non ha fatto molto per noi, anzi quasi niente (però non ci dimentichiamo che certe regolamentazioni tipo quella sulla distanza di sicurezza dalla boa (i famosi 100 metri) sono figli anche dei quel poco che la fipsas ha fatto) di una politica pseudo ambientalista che istituisce una decina di AMP l’anno, salvo poi seppellire Napoli e la Campania tutta sotto i rifiuti (non mi fate quotare anche qui come su AM Mastella sennò me viene il vomito) un ministero che nella scorsa legislatura è stato bloccato dall’elezioni, ma che qui volenti o nolenti ha ancora lunga vita (se Prodi non s’è dimesso ora non lo farà mai e se pure lo facesse col piffero che si va aall’elezioni), io pescatore, caavolo qualcosa dovrò pur fare, e nel nostro settore la strada per arriavare a sedersi al tavolo delle trattaative è molto più breve (sembra un paradosso ma non lo è) di quella che si deve fare in altri campi!
Per rispondere al BeliaL, io non lo so di quanto si tratterà di pagare, di fatto non siamo riusciti a fare una stima poiché non sapendo (e non date retta non esistono statistiche realistiche) quante sarebbero le teste da censire non si riesce a capire l’impatto economico, però una cosa la so, il ministero ha sempre detto (e poersino scritto) che il permesso NON sarà fonte di titolo d’entrata e che il coisto sarà di pochi euro 5/10/20 non lo so ma sicuramente nulla di minimamente paragonabile alle tasse sulla caaccia (ha scusate me so dimenticato di dire che haimé sono anche cacciatore terrestre seppur in “aspettativa”)!!
Eppoi a Ryo, vedi quando si parla di “muoverci” e manifestare, su AM (che saprai essere attiva anche “dal vero” e non solo su web) abbiamo tentato di fare qualcosa e di radunarci in piazza, per le morti dei ragazzi in acqua travolti dalle barche e non so per quante altre manifestazioni del genere, ma alla fine eravamo sempre i soliti quattro amici al bar di paoliana memoria, ma ti sottoscrivo sin d’ora tutta la mia disponibilità e il mio “peso” 😀 laddove si voglia anche qui su questo forum organizzare qualcosa!!
AMEN! 😀PS (non ho correto il messaggio quindi scusate la presenza di errori grammaticali)
19 Gennaio 2008 alle 12:21 #24237Ryo
Amministratore del forum😀
Guarda mi trovi d’accordo praticamente su tutto…..eccetto su Ryu….quello è il personaggio di Street Fighter….il mio nick è Ryo 😀
Nessuno ti accomuna a Ricky….anzi perdona magari qualche azione prevenuta che possiamo aver avuto nei tuoi confronti, ma qui Ricky (se hai avuto modo di leggere c’ho che ha scritto) ha veramente creato il panico. 🙄Io ho sparato 2 colpi una volta con mio padre….che era cacciatore (era perchè dice che ormai è tutto proibito e gli hanno fatto passare la voglia) e sono un pro-caccia, pro-pesca….in generale uno che non rinnega le tradizioni e le nostre origini….per cui sei doppiamente benvenuto…..era stato aperto anche un Off Topic sulla caccia….ma è bravo chi lo trova.
Riguardo alle varie azioni di gruppo….tutti sanno che basta chiedere e io creo un modulo di partecipazione….una volta che si raggiunge un numero decente si può anche scendere in piazza…..è ovvio che se siamo in 4….. 🙁
W LA PESCA!!!
19 Gennaio 2008 alle 14:26 #24238luciano.garibbo
PartecipanteBene, vedo che per scrivere qui il tuo linguaggio è diverso da quello che ti ho visto utilizzare su AM, e di questo me ne compiaccio.
Hai anche iniziato dei discorsi che come ben sai a me interessano molto e mi fa piacere di affrontarli, purtroppo non riesco oggi per la mancanza di tempo ma sicuramente non li trascurerò.
Avendo poco tempo voglio invece puntualizzare sull’accusa che mi hai mosso e che mi ha offeso moltissimo, tanto da giustificare la mia affermazione che non prevede assolutamente il termine cialtrone che hai riportato ma che puoi trovare in questo èlink dove ho risposto a Riky che ha scritto:†Così come quando t’allarghi nel campo professionale di qualcun altro, Caio: raccogli, poi, quel che semini.â€
E che riporto:
@luciano.garibbo wrote:Ha parlato della professionalità di Walter che si è pubblicamente rivelato solo un solenne bugiardo e calunniatore accusandomi addirittura di vendere polizze controlegge (gliel’ho detto in faccia, prima che mi si dica che parlo alle spalle) 😀
Questo è quanto tu hai affermato sul forum AM (ho in formato pdf tutta la discussione se pensi ci siano degli antefatti da dover citare)
Una bella accusa/calunnia completamente OT rispetto all’argomento, oltretutto rivolta in un momento in cui non era dimostrabile se fossi o meno iscritto al RUI, in quanto i dati relativi alle iscrizioni non avvengono in tempo reale.
Ribadisco comunque anche in questa sede di poter vendere prodotti assicurativi, sia io che tutti i miei colleghi preposti ad attività commerciali, infatti la banca (parlo di Intesa Sanpaolo SpA, così facciamo anche i nomi) ha predisposto affinché partecipassimo ai corsi formativi e sostenessimo una prova finale (quasi tutti nello stesso periodo) autorizzandoci a vendere.
Non ho certo provveduto personalmente a nessuna verifica, né io né alcuno dei miei colleghi, relativa all’iscrizione al RUI in quanto è compito dell’istituto.
Ti ribadisco il mio ruolo di quadro direttivo con funzioni commerciali all’interno di tale azienda oltre a ribadirti che sono nella stessa identica condizione di tutti i miei colleghi con pari funzioni, quindi secondo te tutti gli impiegati che vendono polizze assicurative in Intesa Sanpaolo SpA lo fanno CONTROLEGGE.
Mi sono confrontato anche con alcuni colleghi della Cariparma, che hanno sostenuto le prove gli stessi giorni e che hanno affrontato il mio stesso iter, probabilmente anche i colleghi della Cariparma venderanno polizze CONTROLEGGE?Secondo te è serio fare affermazioni pubbliche, anzi ingiurie pubbliche in questo modo, oltretutto non potendo ignorare che alla data delle ingiurie era addirittura inverificabile il registro che citi, registro di cui in questo momento poco mi importante nel senso che non sono io a doverlo verificare. Se preferisci posso formalmente interessare il mio ufficio legale, con il quale per il tipo di mansioni che svolgo ho oltretutto numerosi contatti, per informarlo che, essendo stato accusato pubblicamente di vendere controlegge in Intesa Sanpaolo SpA le polizze assicurative, mi sorge il dubbio di essere dipendente di un’azienda che non mi tutela lasciandomi commettere operazioni controlegge.
Chiedo a te, vuoi ribadire che vendo controlegge polizze assicurative?
========
Ulteriore punto <questo non per riferimenti ad altri forum ma perché in questo tuo intervento esiste un’insulto>:
Mi dici di non ritenermi un imbroglione perché:
“il vero imbroglione (così come il vero pescatore di frodo) non si mette a scrivere SU UN FORUM LE SUE NEFANDEZZE, LE COMPIE E SE NE GUARDA BENE DAL RACCONTARLE! “
Il che tradotto significa che con questo intervento mi accusi di scrifere nefandezze (che, in italiano, sono azioni che suscitano riprovazione, turpi, vergognose – anticamente ci si riferiva alla sodomia)Direi che le abitudini non sono cambiate, me ne rammarico
========
UN PO’ DI ACQUA SUL FUOCO:
Poiché questo forum ha vissuto sempre bene in un clima sempre scherzoso e di amicizia, senza riferimenti ad altri forum su personalismi che non lo riguardano
propongo, affinché le discussioni in questo thread possano essere produttive:
A) cancelli nella tua discussione i riferimenti PERSONALI a me
B) cancello nella mia discussione i riferimenti PERSONALI a te, ovvero tutto ciò che ho scritto al di sopra di queste mie righe.IL TUTTO NEL RISPETTO DEL FORUM DI CUI SIAMO OSPITI
fammi sapere!!!
oltretutto è veramente squallido litigare tra sconosciuti, e fosse almeno su argomenti che possono interessare gli altri, …ma riguardo ad un’accusa sul permesso o meno di vendere polizze 😕 !!!
======== finalmente ora parliamo di argomenti ===============
che nella proposta fatta il permesso di pesca obbligatorio per noi pescatori in apnea SIA CONDIZIONATO al verificarsi di queste condizioni:
1) Riduzione (o meglio proporzionalizzazione) delle sanzioni alle normative sulla navigazione (perché non è scritto da nessuna parte che se un cafonauto ammazza un sub se becca 300 euro di multa e noi 1032 per qualsiasi cazzata facciamo)
2) Riduzione delle distanze di pesca dalle spiagge o dalle pareti rocciose (così da dover evitare di buttarsi a San Felice Circeo per cominciare a pescare a ponza!!)
3) Riscatto della figura dei pescasub e loro “sponsorizzazione” per l’accesso nelle AMP come per i cannisti!MAGARI, ma a me non risulta che IL PERMESSO OBBLIGATORIO SIA SOTTOPOSTO A CONDIZIONI nella proposta fatta dalla fipsas (se così fosse ne avrei piacere).
…e poi affrontiamo i discorsi su privacy & C.
Vi riquoto nel frattempo il mio intervento scatenante, che avevo comunque già precedentemente quotato anche su questo forum al seguente link
@luciano.garibbo,20/12/2007, 00:41 wrote:
Riguardo al mare, sono d’accordo ad un sistema che permetta di contarci
Se questo sistema per contarci lo vogliamo chiamare permesso di pesca ben venga, caro Stato, mi sono registrato, il tuo scopo era contarci tutti noi pescatori sportivi, bene ora che mi sono registrato mi hai contato, ho la ricevuta, se ti capiterà di fare un controllo mi troverai con la ricevuta.
Ci hanno chiesto altro oltre che di contarci. NO. Bene, accontentiamoli, contiamoci, tutti insieme, tutti noi pescatori sportivi.
Ci servirà . SENZ’ALTRO. Ecco che siamo di nuovo d’accordo.Che ipotesi sono state fatte: quelle di un’assicurazione solo per noi.
Intanto abbiamo tutti la possibilità di ferirci o ferire o fare danni ad altri o danneggiarci con un attrezzo da pesca, che si tratti di un arpione, di un amo, di una canna da pesca.
Ci sono stati più incidenti con le canne in carbonio (vedi cavi alta tensione) che con gli arbalete (chi ha sparato a chi durante un’azione di pesca?), ma per tutti comunque esistono statisticamente dei rischi.A chi giova la polizza assicurativa: allo Stato (non entra nulla allo Stato)
Al pescatore: e perché non ho visto nessun pescatore farsela autonomamente?
La fipsas la ritiene utile: perché non lascia come sino ad oggi che siano solo i suoi tesserati ad averla (e perché sino a quest’anno l’assicurazione attuale è così scadente, e solo per l’impossibilità di rinnovarla con l’attuale compagnia si sta pensando a qualcosa di meglio)Comunque ipotizziamo che la si voglia assolutamente, non serve nessuna autocertificazione o diversa certificazione, basta averla e mostrarla al momento di una verifica.
Mi si può replicare che guardiamo sempre la Francia e là è prevista.
Bene.
In Francia basta recarsi al Compartimento Marittimo in possesso dei requisiti necessari per il paese (là un’assicurazione e la maggiore età ) e ti viene rilasciato UN PERMESSO DI PESCA GRATUITO con annesso il regolamento di pesca e le norme locali.Perché da noi sembra assurdo.
Parliamo ora dei negozi.
Se anche ipotizzassimo di doverci per forza tesserare Fipsas occorrerebbe comunque finire in un negozio di pesca dove perderanno del tempo per censirci e ci faranno firmare anche il consenso per il trattamento dei dati personali.
Bene la mia ipotesi è assolutamente analoga.Questo un esempio del complicatissimo modello da compilare dal negoziante e consegnare al negoziante che lo dovrà conservare (in un cassetto, come fanno anche le banche, le assicurazioni, gli uffici postali, le aziende municipalizzate, ecc…):
e questo un esempio del menù web di inserimento:
Se comunque ci fossero ancora delle perplessità sul sistema, a parte il sacrosanto diritto di non condividerlo, sono assolutamente d’accordo a discuterne e a vedere se si tratta di contestazioni irrisolvibili o se posso esserci dei punti di condivisione.
Assolutamente senza polemica e nella speranza di una discussione costruttiva.
Ripeto. Son sicuro che anche in questo modo ci saranno molte persone che riterranno valido il contributo della federazione, e come ho scritto sul sondaggio relativo alle sanzioni sulle boe sono tra questi, e non è che per il semplice fatto di non condividere un singolo intervento non si decida comunque di tesserarsi ugualmente.
Deve giustamente restare facoltativo, così com’è nelle intenzioni, e sono sicuro che guarderemo tutti con approvazione ogni intervento della Federazione a nostro favore, e così la vedremo crescere.
Ma è giusto che poiché tutti insieme noi tesserati contribuiamo a mantenerla, abbiamo anche aspettative. E le aspettative realizzate ne faranno una grande federazione :siiiii:Luciano Garibbo.
Vi prego di notare come il form cartaceo riportato nella prima immagine altro non fosse che l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, mentre il pulsante “stampa informativa†relativo alla seconda immagine altro non fosse che l’informativa da consegnare al pescatore.
e, se la discussione prosegue sulla linea dell’educazione, si può riprendere la discussione partendo dal tuo messaggio di replica:
al mio precedente messaggio:
Chiaramente quando si parla di dati e di server si parla di qualcosa di esistente, ovvero del server dove già risiede il sito ufficiale di http://www.guardiacostiera.it – e quando si parla di pagare delle persone voglio ricordare che il personale delle CCPP (e ho lavorato in quegli uffici in Compamare Imperia per 16 mesi nell’ufficio amministrativo come sottufficiale) esiste già e lo stiamo già pagando con le nostre tasse, e non stiamo parlando di compiti non compresi nelle loro competenze
un aneddoto: era il 1987 e un mio collega stava programmando (in DB3 all’epoca) per meccanizzare l’ufficio demanio. Una volta si programmava in locale, non c’erano server web e quant’altro. Oggi è tutto più semplice e più condivisibile grazie alla rete.Luciano.
19 Gennaio 2008 alle 15:37 #24239pescandrea
Partecipante@CaioSuperAdrenalina wrote:
PS (non ho correto il messaggio quindi scusate la presenza di errori grammaticali)
e no!!
che scusate??
moh hai sbagliato!! 😀 😀Comunque si… E’ il ricky di AM, le foto sono le stesse.
Vai a rileggerti i suoi messaggi e capirai, anzi te ne cito due…@ricky wrote:
Ryo: quando tu parli di vecchi bacucchi ti stai implicitamente riferendo a me e a gabibbo, spiace vedere che ci prendi per idioti. Poi, anche se cerchi di correggerti, la gaffe ormai l’hai fatta. Per vecchio bacucco poi tocca vedere che intendi: intanto arrivaci, tu e gli amichetti che ti fanno da spalla, poi sfidami pure nel campo che preferisci (e lasciamo perdere la pesca che non ti conviene proprio) così ci mettiamo su pure qualcosa magari. Quanto ai commenti gratuiti su AM che fai sul tuo forum trovo abbastanza sciocco, quando non eticamente deplorevole, sputare sulle spalle di chi ti fa anche il favore di concedere i propri video per riempire la tua sezione e un po’ di riconoscenza e sensibilità alle proprie figure prima di scrivere IN CHIARO (attenti a questa parola: e questo, ovunque) è sensibilmente consigliata.
Ma cos’è questa spocchia??
Poi nei confronti proprio del più moderato dei moderatori?? 😯
Se avrai modo di conoscere veramente il nostro “Ryu 😀 “, capirai chi è veramente…Poi:
@ricky wrote:Non sono qui per fare dello sciocco proselitismo sulle ragioni del sondaggio. Questo avrebbe perfino dei presupposti seri in un’altro contesto, qui l’avete ridicolizzato grazie alla mitomania di Garibbo, come sta avvenendo in tutti i forums minori. Fate il vostro gioco: mi rimbalza. Non abbaiate però contro AM: non è roba per voi, per quelli di cui sopra potete ammirare un eloquente esempio.
Vuol dire che tutti i forum minori, non vanno rispettati?
Ha voce in capitolo solo AM, in quanto è il forum di pescasubacquea più grande d’Italia?
Non credo proprio…Qui ognuno può dire la sua, piccoli o grandi che siano, pure Belial !!! 😀
Nel rispetto però del prossimo, come hai fatto tu Caio…P.s. Belial più che altro è la nostra mascotte! 😉
19 Gennaio 2008 alle 15:45 #24240Ryo
Amministratore del forumSTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOPPPP!!!!!
Penso di parlare a nome di tutti deicendo che della questione assicurazioni, chi può assicurare chi, nefandezze, sodomia e quant’atro non gliene frega niente a nessuno.
Se volete discutere sul tesseramento va bene….ma questi continui post sono, non solo off topic, ma anche OFF FORUM!!!!
D’ora in poi tutti i successivi post che riporteranno spezzoni di discussioni prese da altri forum che non siano inerenti con l’oggetto della discussione in cui vengono postati, saranno tagliati.Per favore: nessuno deve dimostrare niente qui!! Anche perchè nessuno sa nulla di questa cosa e non lo vuole sapere. Parlatene sul forum di AM.
Non mi fate ripetere tutti quei discorsi sulla filosofia di pescasubacquea.net.🙄
19 Gennaio 2008 alle 15:49 #24241Ryo
Amministratore del forumPer pescandrea: non so quali intenti avesse Ricky postando qua….non mi esprimo….
ho riletto poi quello che ha scritto…..perchè io dovrei sfidarlo a pesca? 🙄19 Gennaio 2008 alle 15:54 #24242pescandrea
Partecipanteappunto Ryu…
io non ho trovato riferimenti.
Smettila ad atteggiarti a gran pescatore no??? 😀 😀(stai sempre a dire di quanto sei pippa a pescare e di quante padelle collezioni… 😀 )
19 Gennaio 2008 alle 15:57 #24243Ryo
Amministratore del forumIo ero il re delle padelle…ma poi sevenice mi ha soffiato il titolo 😳
😀19 Gennaio 2008 alle 16:39 #24244BeliaL
PartecipanteRyo wrote:Io ho sparato 2 colpi una volta con mio padre….che era cacciatore (era perchè dice che ormai è tutto proibito e gli hanno fatto passare la voglia) e sono un pro-caccia, pro-pesca….in generale uno che non rinnega le tradizioni e le nostre origini….per cui sei doppiamente benvenuto…..era stato aperto anche un Off Topic sulla caccia….ma è bravo chi lo trova.quote]domanda padellavi pure i cinghiali? 😀 😀 😀
19 Gennaio 2008 alle 17:20 #24245Ryo
Amministratore del forumsi 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.