PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › GOMMONE!!!
- Questo topic ha 71 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
vicojet.
-
AutorePost
-
28 Giugno 2008 alle 8:14 #34452
mario
Partecipanteil gommone è un pezzo del pescasub…………..
deve essere versatile,,capiente ,,per quanto riguarda l’attrezzatura.
Io nel mio gli ho fatto alcune modifiche dove poter mettere i fucili al fine di non ingombrare troppo spazio..
Poi il resto viene da solo ognuno di noi lo può modificare a piacimento a seconda delle proprie esigenze28 Giugno 2008 alle 8:41 #34453Ryo
Amministratore del forum@mario wrote:
il gommone è un pezzo del pescasub…………..
deve essere versatile,,capiente ,,per quanto riguarda l’attrezzatura.
Io nel mio gli ho fatto alcune modifiche dove poter mettere i fucili al fine di non ingombrare troppo spazio..
Poi il resto viene da solo ognuno di noi lo può modificare a piacimento a seconda delle proprie esigenzequoto mario.
Secondo me il gommone perfetto per un pescasub (senza andare su prezz allucinanti) va dai 4.5 ai 5,5 m, con motorizzazione 40 CV, carena in vetroresina.
Poi c’è il discorso gavonatura/prendi sole. Bisogna trovare un giusto compromesso. Fosse per me, io il gommone lo lascerei vuoto.
Attualmente però il compromesso migliore secondo me è il BWA apnea 550. Il suo prendisole anteriore è fatto inmodo da potersi trasformare in una panca semicircolare (togliendo un apposito cuscino) in modo da permettere a piu persone di sedercisi. Il problema principale del BWA e che è molto pesante.
Un’altra opzione, forse miglore, sono i novamarine. Sono i gommoni piu leggeri e navigano abbastanza bene. Non hanno una gavonatura eccessiva e c’è abbastanza spazio per vestirsi.
Ho provato i novamarine personalmente, mentre non ho mai provato il BWA.
Un altro gommone che ho provato, il jokerboat clubman, è un ottimo gommone ma è piu orientato alla comodità e tutta la parte anteriore è presa da un prendisole.Ecco alcuni link:
http://www.bwa.it/ andate su America platinum/fivefifty
http://www.jokerboatgommoni.com/Ovviamenti esistono un scco di altre marche, molto piu economiche.
Cmq l’ideale è guardare qualcosa nel’usato; i gommoni anche se rattoppati sono indistruttibili…. l’importante è che no nabbiano danni alla carena 😉28 Giugno 2008 alle 9:10 #34454mario
Partecipanteil BWA costa un botto ma è il top
28 Giugno 2008 alle 9:46 #34455ccco
Partecipante@mario wrote:
il BWA costa un botto ma è il top
che marca è il tuo?se puoi dirlo…
inoltre quali docummenti servono? c’è un’assicurazione una tassa da pagare? insomma come funziona?
28 Giugno 2008 alle 13:31 #34456mario
Partecipante@ccco wrote:
@mario wrote:
il BWA costa un botto ma è il top
che marca è il tuo?se puoi dirlo…
inoltre quali docummenti servono? c’è un’assicurazione una tassa da pagare? insomma come funziona?
IL mio è un lomac 5.00 con motore mercury 60 cv 2t
c’è da pagare solo l’assicurazione annua che non costa nulla solo una 70 di euro l’anno….
La cosa importante comunque è possedere il posto barca,,per fortuna io ce l’ho,,perchè è quello che fa lievitare i costi,,immagina a Gela s’affittano i posti per circa 1.500 euro l’anno ,,quindi è una bella botta,,io invece pago 250 l’anno per la sola manutenzione e spese luce e acqua28 Giugno 2008 alle 14:26 #34457zio frank
PartecipanteNaturalmente c’è da aggiungere che il gommone diventa conveniente quando si vive in un posto di mare, altrimenti per usarlo pochi giorni l’anno durante le ferie e qualche weekend diventa davvero un lusso.
Se un giorno dovessi ritornare a vivere in Sardegna, penso che prima di cercare casa, cercherei un gommone…. 😆 😆 😆28 Giugno 2008 alle 16:11 #34458Ryo
Amministratore del forum@zio frank wrote:
Naturalmente c’è da aggiungere che il gommone diventa conveniente quando si vive in un posto di mare, altrimenti per usarlo pochi giorni l’anno durante le ferie e qualche weekend diventa davvero un lusso.
Se un giorno dovessi ritornare a vivere in Sardegna, penso che prima di cercare casa, cercherei un gommone…. 😆 😆 😆straquoto!
se non si abita in un posto di mare, ogni volta bisogna incollarselo col carrello e vi assicuro che quando bisogna percorrere anche solo 50-100 km è una rottura di palle.
Cmq conosco persone che lo fanno spesso…mah… io non so se ci riuscirei.
io il gommone c el’ho a 100 km da casa mia, dovrei andare la, agganciarlo alla macchina e poi ammararlo… in 4 anni l’ho preso solo per imbarcarlo sulla nave. 😛28 Giugno 2008 alle 17:33 #34459zio frank
Partecipante@Ryo wrote:
@zio frank wrote:
Naturalmente c’è da aggiungere che il gommone diventa conveniente quando si vive in un posto di mare, altrimenti per usarlo pochi giorni l’anno durante le ferie e qualche weekend diventa davvero un lusso.
Se un giorno dovessi ritornare a vivere in Sardegna, penso che prima di cercare casa, cercherei un gommone…. 😆 😆 😆straquoto!
se non si abita in un posto di mare, ogni volta bisogna incollarselo col carrello e vi assicuro che quando bisogna percorrere anche solo 50-100 km è una rottura di palle.
Cmq conosco persone che lo fanno spesso…mah… io non so se ci riuscirei.
io il gommone c el’ho a 100 km da casa mia, dovrei andare la, agganciarlo alla macchina e poi ammararlo… in 4 anni l’ho preso solo per imbarcarlo sulla nave. 😛ma tu Ryo quando vai in ferie in Sardegna, a pesca vai sempre con il gommone, o esci anche da terra?
28 Giugno 2008 alle 18:51 #34460ccco
Partecipante@zio frank wrote:
Naturalmente c’è da aggiungere che il gommone diventa conveniente quando si vive in un posto di mare, altrimenti per usarlo pochi giorni l’anno durante le ferie e qualche weekend diventa davvero un lusso.
Se un giorno dovessi ritornare a vivere in Sardegna, penso che prima di cercare casa, cercherei un gommone…. 😆 😆 😆ma se tutto va bene la casa dovrei averla a 100 mt dal mare…se tutto va bene…altrimenti a 10 Km…cmq buono.
grazie mario per i chiarimenti pensavo ci volessero chi sa quali cose…
28 Giugno 2008 alle 23:15 #34461Ryo
Amministratore del forum@zio frank wrote:
@Ryo wrote:
@zio frank wrote:
Naturalmente c’è da aggiungere che il gommone diventa conveniente quando si vive in un posto di mare, altrimenti per usarlo pochi giorni l’anno durante le ferie e qualche weekend diventa davvero un lusso.
Se un giorno dovessi ritornare a vivere in Sardegna, penso che prima di cercare casa, cercherei un gommone…. 😆 😆 😆straquoto!
se non si abita in un posto di mare, ogni volta bisogna incollarselo col carrello e vi assicuro che quando bisogna percorrere anche solo 50-100 km è una rottura di palle.
Cmq conosco persone che lo fanno spesso…mah… io non so se ci riuscirei.
io il gommone c el’ho a 100 km da casa mia, dovrei andare la, agganciarlo alla macchina e poi ammararlo… in 4 anni l’ho preso solo per imbarcarlo sulla nave. 😛ma tu Ryo quando vai in ferie in Sardegna, a pesca vai sempre con il gommone, o esci anche da terra?
sempre gommone.
😉29 Giugno 2008 alle 11:54 #34462Cavallo_Selvaggio
Partecipante@mario wrote:
@ccco wrote:
@mario wrote:
il BWA costa un botto ma è il top
che marca è il tuo?se puoi dirlo…
inoltre quali docummenti servono? c’è un’assicurazione una tassa da pagare? insomma come funziona?
IL mio è un lomac 5.00 con motore mercury 60 cv 2t
c’è da pagare solo l’assicurazione annua che non costa nulla solo una 70 di euro l’anno….
La cosa importante comunque è possedere il posto barca,,per fortuna io ce l’ho,,perchè è quello che fa lievitare i costi,,immagina a Gela s’affittano i posti per circa 1.500 euro l’anno ,,quindi è una bella botta,,io invece pago 250 l’anno per la sola manutenzione e spese luce e acquaSei davvero fortunato qui a sanremo costano 15000 l anno!
29 Giugno 2008 alle 17:12 #34463mario
Partecipantecosa 1500 euro l’anno??????
30 Giugno 2008 alle 13:40 #34464smonkis
Partecipantequoto tutto quello che ti hanno riferito sopra…
ed aggiungo che la vera spesa annua è : LA BENZINA!!!!Assicurazione barca e carrello sono irrisorie, la manutenzione del motore pure…farla fare (una volta l’anno) ti costa 30/40euro…e se te la fai tu invece pochi spicci!!!!!!!!!!
accontentati di un motore che puoi prendere senza patente (anche se sono del parere che in mare la patente dovrebbe essere obbligatoria anche per un 5cv 👿 ) tanto non ti devi allontanare 5 miglia per andare a pescare…
il discorso spazio te lo devi studiare….io ho una barca non tanto grande, da 4,5 metri ma i gavoni laterali vanno per gran parte della lunghezza quindi no problem per i fucili (che durante il viaggio scordati di tenere poggiati da qualche parte!)
30 Giugno 2008 alle 13:44 #34465smonkis
Partecipanteaggiungo: hai visto le foto le foto postate da mario con quel vascone sempre pieno di pesci? la vaschetta del vivo….quello sarebbe cosa buona averlo….magari sempre pieno 😆 😆 😆
inoltre….quando si va a pescare……meglio lasciare la cuscineria a terra! almeno perlo per me che ho tutta la prua di cuscini per prendere il sole
aggiungi ecoscandaglio!
1 Luglio 2008 alle 22:25 #34466Cavallo_Selvaggio
Partecipante@mario wrote:
cosa 1500 euro l’anno??????
eh gia Mario… mio padre ha tenuto una bella barca per due anni…e ha imparato che il prezzo d acquisto è superfluo rispetto alla manuntenzione… non ki fraintendere nei 15000 euro nn e compreso solo il parxheggio ma anche la manuntenzione cherosene e tt ste cs qua
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.