GOMMONE!!!

  • Questo topic ha 71 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da vicojet.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 71 totali)
  • Autore
    Post
  • #34467
    jodimaggio
    Partecipante

    @Ryo wrote:

    @zio frank wrote:

    Naturalmente c’è da aggiungere che il gommone diventa conveniente quando si vive in un posto di mare, altrimenti per usarlo pochi giorni l’anno durante le ferie e qualche weekend diventa davvero un lusso.
    Se un giorno dovessi ritornare a vivere in Sardegna, penso che prima di cercare casa, cercherei un gommone…. 😆 😆 😆

    straquoto!

    se non si abita in un posto di mare, ogni volta bisogna incollarselo col carrello e vi assicuro che quando bisogna percorrere anche solo 50-100 km è una rottura di palle.
    Cmq conosco persone che lo fanno spesso…mah… io non so se ci riuscirei.
    io il gommone c el’ho a 100 km da casa mia, dovrei andare la, agganciarlo alla macchina e poi ammararlo… in 4 anni l’ho preso solo per imbarcarlo sulla nave. 😛

    Ryo, fai un pacchetto unico e vendi:
    Gommone e C4!!! 😀 😀 😀

    #34468
    Ryo
    Amministratore del forum

    @jodimaggio wrote:

    @Ryo wrote:

    @zio frank wrote:

    Naturalmente c’è da aggiungere che il gommone diventa conveniente quando si vive in un posto di mare, altrimenti per usarlo pochi giorni l’anno durante le ferie e qualche weekend diventa davvero un lusso.
    Se un giorno dovessi ritornare a vivere in Sardegna, penso che prima di cercare casa, cercherei un gommone…. 😆 😆 😆

    straquoto!

    se non si abita in un posto di mare, ogni volta bisogna incollarselo col carrello e vi assicuro che quando bisogna percorrere anche solo 50-100 km è una rottura di palle.
    Cmq conosco persone che lo fanno spesso…mah… io non so se ci riuscirei.
    io il gommone c el’ho a 100 km da casa mia, dovrei andare la, agganciarlo alla macchina e poi ammararlo… in 4 anni l’ho preso solo per imbarcarlo sulla nave. 😛

    Ryo, fai un pacchetto unico e vendi:
    Gommone e C4!!! 😀 😀 😀

    HAHAHAA 😀

    #34469
    zio frank
    Partecipante

    @jodimaggio wrote:

    @Ryo wrote:

    @zio frank wrote:

    Naturalmente c’è da aggiungere che il gommone diventa conveniente quando si vive in un posto di mare, altrimenti per usarlo pochi giorni l’anno durante le ferie e qualche weekend diventa davvero un lusso.
    Se un giorno dovessi ritornare a vivere in Sardegna, penso che prima di cercare casa, cercherei un gommone…. 😆 😆 😆

    straquoto!

    se non si abita in un posto di mare, ogni volta bisogna incollarselo col carrello e vi assicuro che quando bisogna percorrere anche solo 50-100 km è una rottura di palle.
    Cmq conosco persone che lo fanno spesso…mah… io non so se ci riuscirei.
    io il gommone c el’ho a 100 km da casa mia, dovrei andare la, agganciarlo alla macchina e poi ammararlo… in 4 anni l’ho preso solo per imbarcarlo sulla nave. 😛

    Ryo, fai un pacchetto unico e vendi:
    Gommone e C4!!! 😀 😀 😀

    A quel punto vendi anche il sito..tanto a cosa ti servirebbe???’
    Magari ne apri un’altro sulla raccolta dei funghi per esempio….. 😀 😀 😀

    #34470
    steve86
    Partecipante

    Riprendo questo post sperando di non uscire fuori argomento (o per lo meno non troppo… 😀 ). Un motore mercury 60 2t che spinge un bwa 460 quanto può consumare orientativamente? Il motore è vecchiotto, è del 91.
    Perchè sul libbretto c’è scritto 23.4 l/h, ma so che dipende anche dal peso del natante e dal numero di giri al quale viaggia, no?
    Inoltre quante persone può trasportare?

    #34471
    DENTEX70
    Moderatore

    il consumo specialmente in un 2T è molto variabile, sia dal carico che dalla manetta che hai, fare continue ripartenze e accelerazioni ti faranno star molto vicimo a quella cifra, ma quello è un consumo massimo. con tre persone tenendo i giri costanti tra i 4000 a 4800, dovresti esser attorno hai 20-22 nodi, che è un bell’andare e dovresti attestarti a 15 18 litri l’ora ma di strada in un’ora ne fai tanta. di persone al massimo mi sà  che ne puoi portare 8, ma la vivibilità  ottima e 4, 6 se devi solo spostarti e non vivere il gommone per tutto il giorno. Tieni la pressione dei tubolari giusta anche quella influisce sui consumi

    #34472
    SARDENTICE81
    Moderatore

    un 2T di 20 anni beve come un ubriacone 😀
    per me l’inuco 2T che vale la pena di prendere attualmente è l’Evinrude E-Tech, è un due tempi ma di ultimissima generazione, un 40 cv portato a 55 attaccato ad un pesante sacs 530 beve tra i 7 e i 12 litri ora 😉

    #34473
    mario
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    un 2T di 20 anni beve come un ubriacone 😀
    per me l’inuco 2T che vale la pena di prendere attualmente è l’Evinrude E-Tech, è un due tempi ma di ultimissima generazione, un 40 cv portato a 55 attaccato ad un pesante sacs 530 beve tra i 7 e i 12 litri ora 😉

    esatto è il migliore 2t in commercio fin’ora ed ha una tecnologia avanzata, consumi ridottissimi

    #34474
    steve86
    Partecipante

    Grazie mille a tutti per le informazioni 😀

    #34475
    kappa
    Partecipante

    aah ILGOMMONE sogno nel cassetto .
    A Napoli e’ praticamente impossibile per quello che ti chiedono per tenerlo in acqua.
    Avevo una barca di 5,05mt e udite udite mi cercarono per luglio,agosto e i primi di settembre $4500,00 eurooo 👿 👿 :minigun: in pratica il costo della barca
    cosi’ ora naviga in toscana (venduta)
    invece in CALABRIA per un gommone di 4 mt pagai 600,00 euro TUTTO L ANNO con fatturaaaa
    ora esco con una boston saconet (lagunare) con un mercury 40/60 cv ma consuma un bel po’ e non mi posso proprio allontanare 👿
    lato positivo non pago nulla per tenerla a mare :minigun:

    #34476
    kalama
    Partecipante

    @mario wrote:

    @SARDENTICE81 wrote:

    un 2T di 20 anni beve come un ubriacone 😀
    per me l’inuco 2T che vale la pena di prendere attualmente è l’Evinrude E-Tech, è un due tempi ma di ultimissima generazione, un 40 cv portato a 55 attaccato ad un pesante sacs 530 beve tra i 7 e i 12 litri ora 😉

    esatto è il migliore 2t in commercio fin’ora ed ha una tecnologia avanzata, consumi ridottissimi

    forse non avete ai provato un tohatsu supra 🙂

    #34477
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @kalama wrote:

    @mario wrote:

    @SARDENTICE81 wrote:

    un 2T di 20 anni beve come un ubriacone 😀
    per me l’inuco 2T che vale la pena di prendere attualmente è l’Evinrude E-Tech, è un due tempi ma di ultimissima generazione, un 40 cv portato a 55 attaccato ad un pesante sacs 530 beve tra i 7 e i 12 litri ora 😉

    esatto è il migliore 2t in commercio fin’ora ed ha una tecnologia avanzata, consumi ridottissimi

    forse non avete ai provato un tohatsu supra 🙂

    sembra il nome di un motore giapponese preparato per fast & furious 😀

    dicci qualcosa di più Fabio

    #34478
    kalama
    Partecipante

    è il motore che utilizzo io, un 2T 40 cv con iniezione TLDI , consumi irrisori e potenza, http://www.tohatsu.co.jp/en/boat/products/md40.html, purtroppo Tohatsu non è più presente in italia, lo ricomprerei ad occhi chiusi

    #34479
    steve86
    Partecipante

    Ragazzi altra info. Vorrei cambiare motore. Sul 460 ho un vecchio mercury60 che beve tantissimo. Lo vorrei cambiare con un 4t. Dite che un 25 è troppo poco o andrebbe bene? Oppure devo andare direttamente su un 40? Tenendo anche conto del fatto che prendendolo di 2′ mano ci sono intorno agli 800-1000€ di differenza tra le 2 motorizzazioni…

    #34480
    Max
    Moderatore

    @steve86 wrote:

    Ragazzi altra info. Vorrei cambiare motore. Sul 460 ho un vecchio mercury60 che beve tantissimo. Lo vorrei cambiare con un 4t. Dite che un 25 è troppo poco o andrebbe bene? Oppure devo andare direttamente su un 40? Tenendo anche conto del fatto che prendendolo di 2′ mano ci sono intorno agli 800-1000€ di differenza tra le 2 motorizzazioni…

    Cos’è un gommone o una barca in vetroresina? Per un gommone 460 un 25hp va bene ma per una barca in vtr un 25 è poco 😕

    #34481
    steve86
    Partecipante

    Hai ragione max 😆 ho dimenticato di dire che è un gommone. Quindi dici che va bene? Non rischio eventualmente di rimpiangere il fatto di aver optato per un 25 invece che per un 40? Il 60 che c’è ora lo fa filare di brutto anche a meno di mezzo acceleratore, ma non ha senso tutta questa potenza nonchè tutto quel peso a poppa, oltre al discorso dei consumi.
    Che velocità  potrei raggiungere diciamo in 3 persone con un 25hp 4t?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 71 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.