PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › GOMMONE!!!
- Questo topic ha 71 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
vicojet.
-
AutorePost
-
12 Marzo 2012 alle 23:50 #34482
ulissio
Partecipante@steve86 wrote:
Hai ragione max 😆 ho dimenticato di dire che è un gommone. Quindi dici che va bene? Non rischio eventualmente di rimpiangere il fatto di aver optato per un 25 invece che per un 40? Il 60 che c’è ora lo fa filare di brutto anche a meno di mezzo acceleratore, ma non ha senso tutta questa potenza nonchè tutto quel peso a poppa, oltre al discorso dei consumi.
Che velocità potrei raggiungere diciamo in 3 persone con un 25hp 4t?Io ho un 40 4t su un 470, credo che il 25 sia un’po risicato(anche se ci vai), penso che con 3 persone(c’è anche il roll-bar?) non puoi superare i 18/20 nodi….forse 🙄
13 Marzo 2012 alle 0:22 #34483steve86
PartecipanteIl roll-bar sarebbe volante e leva dell’acceleratore? In tal caso si.
13 Marzo 2012 alle 7:24 #34484DENTEX70
Moderatoresteve orientati su un 40 che sia 4 0 due tempi da 2000 a salire, il 25 4t è rarissimo non ha copia e ci viaggi bene in 2, stiamo parlando di un motore da 60 kg e più a seconda delle case, lo terresti sempre al massimo, trova un yamaha 40 o un tohatsu 40 2t oppure un honda 40 4t sono i primi che sono arrivati in italia, ricorda che in mare devi avere un mezzo che ti possa togliere dai guai nel più breve tempo possibile, il consumo è una componente che si fà sentire se lo usi tantissimo ad esempio per calare palamiti, per il resto il 4t è delicato e se per pura sfiga devi farci mettere le mani sopra sono dolori altro che miscela, a sassari per un controllo annuale con cambio olio ti volano dalle 200 alle 400 sai quanta benzina ci esce. Non voglio parlare di sporcizia nell’impianto di ignezione o acqua allora sono cazzi
13 Marzo 2012 alle 8:01 #34485SARDENTICE81
Moderatore@steve86 wrote:
Il roll-bar sarebbe volante e leva dell’acceleratore? In tal caso si.
direi di no 😉 il roll bar è quella specie di alettone in metallo o in vetroresina che sta dietro alcuni modelli di gommoni…
anche io andrei su un 40/60 2T
13 Marzo 2012 alle 10:00 #34486steve86
PartecipantePer quanto riguarda la cilindrata il 25 mi lasciava un pò perplesso proprio per la potenza, per questo ho chiesto consiglio a voi.
Dite che è meglio un 2t?? Ho pensato al 4 perchè oltre al discorso dei consumi inferiori ho saputo che i 2t soffrono maggiormente il non utilizzo per periodi più o meno lunghi. Inoltre a casa abbiamo un vecchio motore johnson 15hp di mio fratello che usiamo con un gommoncino piccolo in estate che dopo ogni uscita facciamo girare in acqua dolce. Dite che nonostante venga trattato così bene il 4t avrebbe bisogno di manutenzione frequente? Escludendo quella ordinaria ovviamente (olio piede ecc).13 Marzo 2012 alle 10:03 #34487ulissio
Partecipante@steve86 wrote:
Per quanto riguarda la cilindrata il 25 mi lasciava un pò perplesso proprio per la potenza, per questo ho chiesto consiglio a voi.
Dite che è meglio un 2t?? Ho pensato al 4 perchè oltre al discorso dei consumi inferiori ho saputo che i 2t soffrono maggiormente il non utilizzo per periodi più o meno lunghi. Inoltre a casa abbiamo un vecchio motore johnson 15hp di mio fratello che usiamo con un gommoncino piccolo in estate che dopo ogni uscita facciamo girare in acqua dolce. Dite che nonostante venga trattato così bene il 4t avrebbe bisogno di manutenzione frequente? Escludendo quella ordinaria ovviamente (olio piede ecc).Basta la manutenzione ordinaria, orientati verso un 40 4t.
13 Marzo 2012 alle 10:34 #34488Max
ModeratoreSteve con un 25 non è un discorso di velocità ma di potenza. Se vai sempre da solo o max in due riesci agevolmente a planare. L’importante è planare non fare l’off-shore, viaggiare a 20 nodi è più che sufficente; una volta che la barca va in planata dare altro gas serve solo a consumare un mare di benzina inutilmente.
Cmq con un 40hp 4t vai sicuramente meglio perchè avrai gli stessi rendimenti ma a regime più basso e quindi consumi più contenuti 😉13 Marzo 2012 alle 13:29 #34489steve86
PartecipanteOk grazie a tutti. Valuterò dei 40 4t usati in base anche alle finanze… 🙂
28 Marzo 2012 alle 20:02 #34490anton_it
Partecipanteciao ragazi ,io ho un gommone Honda 4mt con 25cv 2t mercury.consumi bassi ! afidabilita dell mercury non mi ha mai lasciato in mare!!! in tre ci si sta comodissimi andare a pescare,non vi dico con 4 bimbi e tre adulti per fortuna solo andare in gita :)))))))))))))) ho il gommone sull carello e vi dico che e bellisimo lo poi portare dove voi!! in mare sono uscito anche con le onde di 2 metri e sono sempre tornato a casa ,ma il massimo per me e un 5mt o 5.50 con un motore 40/60 per quale non ci vuole la patente nautica! poi per il resto ass 75 euro all anno e si va 🙂 i permesi non esistono ci vuole solo equipaggiamento rispetto 3 -5 e 7 millia se non sbaglio .
29 Marzo 2012 alle 11:59 #34491andresky
Partecipanteio ho un sacs 5.35 con evinrude 40/55 2T (la cilindrata e sotto i 900 e di più non si può ottenere) è un gommone pesante , 500 kg, e il mio evin lo spinge bene, con consumi molto ridotti ma, soprattutto, con ridotte emissioni nocive. forse non’è il giusto mezzo anfibio per la pescasub, ma si sà quando hai un gommone lo usi a 360°………devo dire che mi trovo molto bene!
29 Marzo 2012 alle 16:44 #34492anton_it
PartecipanteAndresky alora un 5-5.30mt va bene con un 40/60??? parlano bene anche per evinrude ma io ho esperienza solo con mercury ho due motory e non posso lamentarmi per niente!
30 Marzo 2012 alle 8:48 #34493andresky
Partecipante@anton_it wrote:
Andresky alora un 5-5.30mt va bene con un 40/60??? parlano bene anche per evinrude ma io ho esperienza solo con mercury ho due motory e non posso lamentarmi per niente!
oggi i motori sono tutti buoni, devi scegliere cosa vuoi avere. un quattro e sicuramente più veloce ma necessita di molta più manutenzione ed’è anche più costosa;con l’ evinrude fai il primo tagliando a 300 h , consuma quasi come un 4t ma ha maggior coppia (confronta le eliche). è un po meno veloce(forse) ,ma entra in planata prima…..il mio in due, con attrezzatura (quasi 1000 kg in tutto) arriva a 4500 giri , che col gps mi corrispondono a 28 nodi. io sono soddisfatto e ho fatto zittire parecchi che enfatizzano il 4t, che ripeto è bellissimo, ma dopo averli provati tutti e due , ho scelto Evinrude. Spero di esserti stato di un qualche aiuto.ciao
30 Marzo 2012 alle 10:22 #34494anton_it
PartecipanteAndre3sky ti ringrazio molto ! sto valutando un mercury 25cv 4t a 3259 euro che e in promo ma aspettero ancora un po perche vorei vedere anche che gommone trovero vorei tanto un sacs yamaica ma costano parechio 🙂 ti saluto e grazie della risposta!!
30 Marzo 2012 alle 10:25 #34495andresky
Partecipantei sacs costano parecchio anche usati, il mio l’ho pagato 11.000 è del 2008. vedi la differenza quando navighi e allora capisci il perchè!
30 Marzo 2012 alle 10:53 #34496DENTEX70
Moderatore@anton_it wrote:
Andre3sky ti ringrazio molto ! sto valutando un mercury 25cv 4t a 3259 😯 euro che e in promo ma aspettero ancora un po perche vorei vedere anche che gommone trovero vorei tanto un sacs yamaica ma costano parechio 🙂 ti saluto e grazie della risposta!!
ti sconsiglio l’acquisto del nuovo vai da un noleggiatore ogni stagione fanno fuori gommoni e motori praticamente di neanche un anno con 11 mila e anche meno ti fai un 5, 5,50 con un 40-60 4t
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.