PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › GOMMONE!!!
- Questo topic ha 71 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
vicojet.
-
AutorePost
-
5 Aprile 2012 alle 17:36 #34512
andresky
Partecipantebe il tagliando completo circa 300 € , per la coppia ha più spinta in basso, quindi spinge molto, ma sale meno in allungo, meno veloce. per semplificare: dando manetta, a parità di pesi ecc ecc, ti fa entrare prima in planata lo scafo ( dipende anche quì da quale scafo). infatti un’elica di un E-Tech è più grande di un 4T qualsiasi……ma ripeto sono ambedue gioielli di tecnologia e ambedue ottimi. certe volte si va a sensazioni!
5 Aprile 2012 alle 17:50 #34513steve86
PartecipanteOk grazie. Il tagliando completo ve fatto a scadenze come quello della macchina (cioè ogni tot di ore di moto), giusto? A parte quello un 4 t necessita di molta manutenzione se lo si usa quasi ogni week end (o per lo meno 2-3 volte al mese)?
5 Aprile 2012 alle 17:55 #34514andresky
Partecipante@steve86 wrote:
Ok grazie. Il tagliando completo ve fatto a scadenze come quello della macchina (cioè ogni tot di ore di moto), giusto? A parte quello un 4 t necessita di molta manutenzione se lo si usa quasi ogni week end (o per lo meno 2-3 volte al mese)?
i miei amici lo fanno ogni anno, girante compresa. chi mi ha venduto il motore (usato), concessionario evinrude,mi ha detto che va tagliandato a 300 h. altro non so dirti, non sono un mega esperto ma un modesto utilizzatore!!!!
5 Aprile 2012 alle 18:21 #34515DENTEX70
Moderatorel’olio in un 4t è meglio che lo cambi ogni anno un bel sae 10-30 meglio sintetico e il filtro olio sempre, se è a ignezione meglio avere un buon filtro decantatore a cartuccia e sostituire anche quello una volta l’anno, candele ogni 2 anni, olio piede ogni 2 anni e girante idem, se lo usi tanto puoi allungare il periodo, queste operazioni le ho sempre fatte da solo, nei 4 t mettici la cinghia di distribuzione, quella varia da marca a marca ma gli intervalli partono dai 2 anni, tranne per i suzuki che hanno la catena quindi non fai nulla, un E tek o un 2t tradizionale a parte i filtro dell’acqua non hanno manutenzioni annuali, specialmente se non fai rimessaggio e lo usi sporadicamente anche d’inverno, ogni 2 anni olio piede girante e candele
6 Aprile 2012 alle 13:44 #34516andresky
Partecipanteesatto!!
13 Aprile 2012 alle 21:18 #34517gianlucaxyz
PartecipanteAmici mi date una mano? M’è toccato tirare in terra il gommone perche’mi sono accorto che sotto il tubolare mi si sta staccando una striscia di gomma…credo che serva per proteggere il tubolare da strusci vari…io c’ho sempre avuto la barca e son solo tre anni che l’ho cambiata col gommone ma finora non ho mai avuto bisogno di fare interventi di nessun genere (motore escluso) e sono un po’…confused, come diceva Robert Plant.
Mi consigliate di staccarla tutta anche se arriva un bel pezzo in avanti, e rimetterne un’altra?
Si trovano pezzi del genere gia’fatti (dove?) o devo tagliarli io?14 Aprile 2012 alle 5:12 #34518ulissio
PartecipanteDalle foto non riesco a capire in che condizioni è la striscia, comunque pulisci bene ambo le parti da incollare e poi vai di colla bicomponente adamprene, quella della Adeco è molto buona, poi magari senti anche il parere di persone piu esperte 😉 .
14 Aprile 2012 alle 8:17 #34519andresky
Partecipantegiusto , devi dare una bella pulita alle due parti, carteggia per togliere la colla vecchia , poi rincolla. però lo devi sgonfiare perchè dovrai mettere in pressione le due parti
14 Aprile 2012 alle 12:44 #34520gianlucaxyz
PartecipanteGrazie Gianlu! Alla striscia manca un pezzetto verso la poppa sicche’volevo rimetterla nuova….
Ho capito cos’è ed ho trovato il ricambio, peccato che la vendano solo a rotoli di 24 m 😯
In settimana faro’un giretto in qualche cantiere per vedere se riesco a raccimolarne un pezzo ed incollarla come avete spiegato 😉(E’sempreun po’freddino ed il mare non sara’cosi’generoso di prede ma per me la primavera in gommone è stupenda! Quindi lunedi’mi metto subito in cerca 😀 )
Andrea ma devo per forza sgonfiarlo? Pensavo di mettere in tensione una tavola con delle corde…………..no e’?
14 Aprile 2012 alle 18:18 #34521vicojet
Partecipante@ccco wrote:
quali caratteristiche…potenza…e tutto ciò che riguarda la struttura deve avere?
potrei scriver per ore però mi limito a questo : per pescare ci vuole un gommone dai 4.6 a 5.5. con 40 /60 cavalli 4 tempi che consumano poco. marche ???? marshall da 80 e 100 i vecchi modelli sono ottimi come carena e sbattono poco . joker boot 4.70 che poi è un 4.90 eccellente cone naviga e come materiali, predator e selva che hanno la stessa carena ottimi anche loro da 490 e infine lomac ottimo ma mi piace di meno come estetica. il novamarine è ottimo come materiali, ma la carena sbatte molto sull’onda e chiaramente il bwa ma costa molto per quello che da
14 Aprile 2012 alle 18:20 #34522vicojet
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Amici mi date una mano? M’è toccato tirare in terra il gommone perche’mi sono accorto che sotto il tubolare mi si sta staccando una striscia di gomma…credo che serva per proteggere il tubolare da strusci vari…io c’ho sempre avuto la barca e son solo tre anni che l’ho cambiata col gommone ma finora non ho mai avuto bisogno di fare interventi di nessun genere (motore escluso) e sono un po’…confused, come diceva Robert Plant.
Mi consigliate di staccarla tutta anche se arriva un bel pezzo in avanti, e rimetterne un’altra?
Si trovano pezzi del genere gia’fatti (dove?) o devo tagliarli io?ti hanno già risposto adampreme se vuoi cambiare la fascia la trovi in commercio valuta tu se si può incollare il pezzo o se si deve sostituire tutta
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.