I NOSTRI CANNONI

Stai visualizzando 15 post - dal 196 a 210 (di 335 totali)
  • Autore
    Post
  • #251449
    Danilo82
    Partecipante

    @Tekel wrote:

    @Danilo82 wrote:

    25 in meno è diverso che averlo in più…nel senso che se utilizzo asta da 6.5 su guarnizione da 6.75 sicuramente è meno problematico che utilizzare asta da 7 su guarnizione da 6.75 nel secondo caso l’attrito è maggiore con maggiore danno…. Almeno credo

    E’ meglio che ci spieghiamo: io ho parlato di terminale più largo (per intenderci il foro dove esce l’asta) ma su guarnizione precisa, non di guarnizione più larga.

    Capito sorry

    #251450
    DENTEX70
    Moderatore

    io ho trovato l’STC molto delicato sotto questo aspetto, e una volta allagato ti giochi la guarnizione, con pressioni di 20 atm come ho detto qualche tiro si può azzardare, ma io non sto mai sotto le 23 e purtroppo qualche fregatura l’ho presa, meglio usare tutto del diametro giusto, e purtroppo a volte non bast manco quello

    #251451
    salv drg
    Partecipante

    @Danilo82 wrote:

    @Tekel wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    si dipende tutto dalla guarnizione e da quanto gioco ha l’asta tra anellino e testatina

    Ma sai Sergio, ho allestito anch’io il terminale da 6.75 per l’asta da 6.5 . . . in fin dei conti è soltanto un decimo e 25 per parte di gioco che non credo stressi poi tanto la guarnizione a labbro ma che si rivela utile per eliminare possibili sfregamenti dell’asta in uscita.
    A me i fori di uscita troppo precisi non sono mai piaciuti.

    25 in meno è diverso che averlo in più…nel senso che se utilizzo asta da 6.5 su guarnizione da 6.75 sicuramente è meno problematico che utilizzare asta da 7 su guarnizione da 6.75 nel secondo caso l’attrito è maggiore con maggiore danno…. Almeno credo

    Penso anche io che sia così, di pro hai però che di sicuro nel secondo caso non avrai rientrata d’acqua(in caso di guarnizione piu’ piccola).

    #251452
    Danilo82
    Partecipante

    Ragazzi un consiglio come postato un po’ di tempo fa ho preso un airbalete 100 con kit stc e pistone x-runner …oggi stavo preparando l’asta con il nylon del 120….ho notato che di passate sul tendisagola non ne entrano più di 3…sullo stealth ne facevo 4…secondo voi va bene o il monofilo è troppo grande?

    #251453
    Fabio70
    Partecipante

    @Danilo82 wrote:

    Ragazzi un consiglio come postato un po’ di tempo fa ho preso un airbalete 100 con kit stc e pistone x-runner …oggi stavo preparando l’asta con il nylon del 120….ho notato che di passate sul tendisagola non ne entrano più di 3…sullo stealth ne facevo 4…secondo voi va bene o il monofilo è troppo grande?

    Danilo, secondo me scendere sotto il 120 è troppo rischioso…per i miei gusti, già  con il 120 sei al limite…è lo sganciasagola dell’Air che è troppo piccolo…

    #251454
    Danilo82
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @Danilo82 wrote:

    Ragazzi un consiglio come postato un po’ di tempo fa ho preso un airbalete 100 con kit stc e pistone x-runner …oggi stavo preparando l’asta con il nylon del 120….ho notato che di passate sul tendisagola non ne entrano più di 3…sullo stealth ne facevo 4…secondo voi va bene o il monofilo è troppo grande?

    Danilo, secondo me scendere sotto il 120 è troppo rischioso…per i miei gusti, già  con il 120 sei al limite…è lo sganciasagola dell’Air che è troppo piccolo…

    quindi ne faccio 3 e passa la paura che cmq anche li siamo al limite…o cambio lo sgancia sagola??

    #251455
    Fabio70
    Partecipante

    @Danilo82 wrote:

    @Fabio70 wrote:

    @Danilo82 wrote:

    Ragazzi un consiglio come postato un po’ di tempo fa ho preso un airbalete 100 con kit stc e pistone x-runner …oggi stavo preparando l’asta con il nylon del 120….ho notato che di passate sul tendisagola non ne entrano più di 3…sullo stealth ne facevo 4…secondo voi va bene o il monofilo è troppo grande?

    Danilo, secondo me scendere sotto il 120 è troppo rischioso…per i miei gusti, già  con il 120 sei al limite…è lo sganciasagola dell’Air che è troppo piccolo…

    quindi ne faccio 3 e passa la paura che cmq anche li siamo al limite…o cambio lo sgancia sagola??

    Vedi se gli puoi fare una piccola prolunga con un tubicino in plastica rigida…anche se poi nella sede non c’è tutto questo spazio… 🙄 devi fare delle prove…

    #251456
    salv drg
    Partecipante

    Sono d’accordo con fabio70 per il 120, non tanto per la tenuta, ci son trecciati che tengono un’esagerazione già  con 1mm, ma sotto al 120, diventa facile tagliare il pesce, specie se non preso benissimo.

    #251457
    Fabio70
    Partecipante

    @salv drg wrote:

    Sono d’accordo con fabio70 per il 120, non tanto per la tenuta, ci son trecciati che tengono un’esagerazione già  con 1mm, ma sotto al 120, diventa facile tagliare il pesce, specie se non preso benissimo.

    Salvo, è vero quello che dici, comunque io mi riferivo proprio alla tenuta, in quanto Danilo, monta il monofilo e non un trecciato in Dyneema o un altro multifibre…un monofilo troppo sottile, a contatto con le rocce, si spezza come niente…

    #251458
    Danilo82
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @salv drg wrote:

    Sono d’accordo con fabio70 per il 120, non tanto per la tenuta, ci son trecciati che tengono un’esagerazione già  con 1mm, ma sotto al 120, diventa facile tagliare il pesce, specie se non preso benissimo.

    Salvo, è vero quello che dici, comunque io mi riferivo proprio alla tenuta, in quanto Danilo, monta il monofilo e non un trecciato in Dyneema o un altro multifibre…un monofilo troppo sottile, a contatto con le rocce, si spezza come niente…

    Il dynema ce l’ho sul mulinello

    #251459
    salv drg
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @salv drg wrote:

    Sono d’accordo con fabio70 per il 120, non tanto per la tenuta, ci son trecciati che tengono un’esagerazione già  con 1mm, ma sotto al 120, diventa facile tagliare il pesce, specie se non preso benissimo.

    Salvo, è vero quello che dici, comunque io mi riferivo proprio alla tenuta, in quanto Danilo, monta il monofilo e non un trecciato in Dyneema o un altro multifibre…un monofilo troppo sottile, a contatto con le rocce, si spezza come niente…

    Vero, anche se a dire la verità , io uso per il terminale un 120 normalissimo, anzi, controtendenza ai vari super force 😆 utilizzo un tipo soft da pochi euro, che comunque ha fatto sempre il suo ottimo lavoro, e come tenuta vanno se non ricordo male sui 40 kg. Per il mulinello vado di trecciato.

    #251460
    DENTEX70
    Moderatore

    io uso io 1,00 da un bel pò kalama usa il 0,90 asso e di cernioni ne ha tirato molti, l’ultima presa insieme da 11 kg, certo con l’aiuto raffio, rotture sotto trazione ormai sono rarissime, la qualità  dei monofili ormai è eccezionale pensate cosa tirano sù a vertical col 0,60. Inoltre l’attacco con lo scorrisagola non usura il filo mentre nell’arbalet devo stare all’occhio e cambiarlo a intervalli regolari. mettere una sezione fine consente al tiri più veloci e lunghi perchè si abbassa l’effetto paracadute delle passate.

    #251461
    Danilo82
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    io uso io 1,00 da un bel pò kalama usa il 0,90 asso e di cernioni ne ha tirato molti, l’ultima presa insieme da 11 kg, certo con l’aiuto raffio, rotture sotto trazione ormai sono rarissime, la qualità  dei monofili ormai è eccezionale pensate cosa tirano sù a vertical col 0,60. Inoltre l’attacco con lo scorrisagola non usura il filo mentre nell’arbalet devo stare all’occhio e cambiarlo a intervalli regolari. mettere una sezione fine consente al tiri più veloci e lunghi perchè si abbassa l’effetto paracadute delle passate.

    Capito quindi posso scendere anche fino al 100??

    #251462
    danisub
    Partecipante

    A me per assurdo l’unico monofilo che si è rotto è stato il 140 su scorrisagola devoto… evidentemente i vari impatti con ossa di pesci, scogli, sabbia ecc lo hanno lacerato e oltre alla rottura ho perso l’asta. Si è rotto con lo strattone a fine corsa e non ho visto dove è finita 😯
    Nessun problema invece con l’asso tripla forza 1.04 che prima usavo sul devoto e ora sul tomba.

    #251463
    urpe1987
    Partecipante

    Eccolo qua il mio cannoncino per la risacca. Medisten 70 testata con fori da 8,5 e svasati, ghiera cyrano per asta da 7, asta salvimar 7 tahitiana con scorrisagola stc x shot, mimetizzato con fogli omer e precarica a 22 bar.

    COnsigli per modifiche future?
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5667_886829fd98e36c42b66493905344ff03.jpg<!–m →

Stai visualizzando 15 post - dal 196 a 210 (di 335 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.