I NOSTRI CANNONI

Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 335 totali)
  • Autore
    Post
  • #251479
    salv drg
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @Tekel wrote:

    …Azz! Ma tieni un negozio???

    Caro Tekel, alla fine, tranne i Mr. C4 sono tutti fucili dal valore economico irrisorio…ma con i quali ho un rapporto “viscerale” da più di vent’anni… 🙄

    Domanda da cannonauta oleo: ma chi conserva per tanto tempo molti arbalete, li mantiene efficienti? Cambi periodici di elastici o altro? Oppure solo in caso di utilizzo si fa una messa a punto?

    #251480
    020Danilo
    Partecipante

    …..ashpide…..se con ogni fucile hai preso solo 2 pesci hai fatto un macello……

    #251481
    Fabio70
    Partecipante

    @salv drg wrote:

    @Fabio70 wrote:

    @Tekel wrote:

    …Azz! Ma tieni un negozio???

    Caro Tekel, alla fine, tranne i Mr. C4 sono tutti fucili dal valore economico irrisorio…ma con i quali ho un rapporto “viscerale” da più di vent’anni… 🙄

    Domanda da cannonauta oleo: ma chi conserva per tanto tempo molti arbalete, li mantiene efficienti? Cambi periodici di elastici o altro? Oppure solo in caso di utilizzo si fa una messa a punto?

    Salvo, io i miei, sia oleo che arba me li “coccolo” sempre…gli arba hanno sempre CRC Marine e silicone spray in abbondanza nello scatto… 😉 per gli elastici, purtroppo, si devono cambiare spesso… 🙄 ovviamente, avendo diversi doppioni di arba delle stesse misure, gli elastici li monto solo sull’esemplare che uso…infatti come dici bene tu, gli elastici si rovinano anche se non si portano a mare…la luce e l’aria li “cuociono” lo stesso… in questo gli oleo, costano notevolmente meno…

    #251482
    Fabio70
    Partecipante

    @020Danilo wrote:

    …..ashpide…..se con ogni fucile hai preso solo 2 pesci hai fatto un macello……

    Ahahahahah…Dani, mi hai fatto ridere… 😉 magari ci fosse il macello!!! Qui dalle mie parti si sono “mangiati” il mare con ogni mezzo possibile… 🙁 🙁 🙁

    #251483
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    Questi sono i miei giocattoli da tana e razzolo…(scusate se ci sono anche diversi arbalete… 😳 sulle misure dal 75 in sù, uso solo questi…)
    Gli oleo sono (da destra a sinistra):

    -Mares Miniministen con asta da 8 e Mustad a 4 punte
    -Spora Stealth 55 con fiocina Mustad a 4 punte
    -Mares Ministen con asta da 8 e Mustad a 5 punte
    -Mares Medisten Competizione con asta da 7 (con ghiera del Cyrano in testata) e Mustad a 5 punte
    -Mares Minireef (doppione del Ministen) stesso allestimento
    -Mares Medisten Competizione (doppione) stesso allestimento
    -Mares Medisten Competizione S (84cm) con asta da 7 e ghiera del Cyrano in testata
    -Mares Sten (con testata Competizione e ghiera del Cyrano) e serbatoio del Cyrano 😀 (tagliato…)
    -Dietro al cartone Omer sulla sinistra (che non si vedono) ci sono due Cressi Sl 70 uno con variatore, l’altro senza, un Technisub Conquest 85, un RAS 115, un Cyrano 110 e uno Stealth 110 (che ormai non uso più…)…avevo pure due Mirage 104 che ho venduto…
    P.S. come potete vedere non uso sottovuoto, in quanto gli oleo li uso solo nelle misure corte e con fiocina…
    P.P.S. volevo precisare che i fucili non li ho comprati nuovi (mi avreste preso per pazzo… 😀 ), ma quasi tutti assemblati (negli anni) con vari pezzi recuperati quà  e là , quando li riparavo per conto di diversi negozi…
    I miei corti oleo che uso sempre (tranne lo Stealth 55) hanno tutti la vecchia impugnatura Mares che per me, è la migliore in assoluto per comodità …(che poi è identica a quella dell’Asso, tranne che per lo sganciasagola laterale, visto che la Seac comprò il vecchio stampo del primo modello dalla Mares)

    Gli arba sono i vecchi (adorati) Omer T20…un 71, un 86, due 96 e il 106, un Master 16-86, Un HF 100 (con testata Excalibur perchè mi piacciono gli elastici in linea…), un Comanche 60, Un Excalibur 55 e appoggiati al banco sulla destra un Mr. Iron 119 e un Mr. Carbon 104…poi ci sono diversi pezzi di ricambi per oleo ed arba sparsi in tutto il garage… 😀 😀 😀

    Porca puttana, prendo un giorno di permesso e mi guardo la foto.

    #251484
    DENTEX70
    Moderatore

    @Nikodemus wrote:

    kappa ricevuto…domani raccoglierò tutto quanto per le foto di rito…
    oggi sono andato su per le misurazioni a banco del Vint air occorrente.. prenderò il 100 , perché è 6cm più lungo del vecchio 105 scarpati 🙂 sono fiducioso dei prossimi esperimenti!

    molto interessante quindi i vintair usano lo stesso sistema di misura di SL e Asso, potresti misurarmi se puoi la lunghezza del 130 partendo dall’attacco del serbatoio con il calcio compresa l’ogiva in plastica sino all’ inizio della testata? se puoi lo misuri anche fuori tutto

    #251485
    urpe1987
    Partecipante

    New entry nel mio arsenale sporasub one air 110
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5667_b5a6a79ff67cc6660385dc98bb267387.jpg<!–m →

    #251486
    Fabio70
    Partecipante

    @urpe1987 wrote:

    New entry nel mio arsenale sporasub one air 110

    Auguri per il tuo nuovo acquisto! 😉 poi facci sapere come ti trovi… 😉

    #251487
    urpe1987
    Partecipante

    speriamo che entri del pesce perchè in liguria ponente è un periodaccio

    #251488
    Nikodemus
    Membro

    buon gg a tutti..Sergio alla fine ho preso il VintAir 100 anziché il 115…perché rispetto al mio vecchio supersten scarpati(105),il 100 è più lungo di 5cm!!! oggi metterò foto dell’arsenale… 😉

    #251489
    _Massi_
    Partecipante

    @Nikodemus wrote:

    buon gg a tutti..Sergio alla fine ho preso il VintAir 100 anziché il 115…perché rispetto al mio vecchio supersten scarpati(105),il 100 è più lungo di 5cm!!! oggi metterò foto dell’arsenale… 😉

    Ajò, dove sono i cannoni? 😀

    #251490
    salv drg
    Partecipante

    @_Massi_ wrote:

    @Nikodemus wrote:

    buon gg a tutti..Sergio alla fine ho preso il VintAir 100 anziché il 115…perché rispetto al mio vecchio supersten scarpati(105),il 100 è più lungo di 5cm!!! oggi metterò foto dell’arsenale… 😉

    Ajò, dove sono i cannoni? 😀

    O sono tutti a pesca, oppure sono sotto la polvere 😈

    #251491
    urpe1987
    Partecipante

    Sporasub one air che dire……. spettacolare potente grande gittata, rinculo nullo anche a 28 bar, assetto Fantastico sembra di essere appoggiati, silenzioso altro che arbalete. Arma molto semplice anche per un neofita come me

    #251492
    Nikodemus
    Membro

    ho provato a mettere più volte la foto..ma è troppo grande il carico in MB , dovrò ridurla , ma non sono un fenomeno col computer..chiederò aiuto al divino Otelma submaro 😀
    al momento sono impegnato a Ge per lavoro…appena riuscirò a capirci il verso farò il tutto! 🙂
    Sergio..ho potuto solo misurare il 100 , che rispecchia tale nome dalla testata(escludendo la boccola) , quindi da dove inizia il muso in plastica+serbatoio+impugnatura..sino al tappo chiusura.
    se tanto mi dà  tanto la proporzione sarà  la stessa per il 130… 😀

    #251493
    lulazz
    Partecipante

    @Nikodemus wrote:

    buon gg a tutti..Sergio alla fine ho preso il VintAir 100 anziché il 115…perché rispetto al mio vecchio supersten scarpati(105),il 100 è più lungo di 5cm!!! oggi metterò foto dell’arsenale… 😉

    ciao
    mi puoi dire che asta usa il vintair 100
    ho un paio d’aste da 125 torsion 2 che vorrei usare (le avevo prese da rendere free ma poi non ho trovato nessuno che mi facesse il lavoro)
    e sono troppo lunghe per il mio airbalete 110
    quindi stavo pensando di regalarmi un vintair devo capire che asta usano il 100 e il 115

    grazie

Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 335 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.