I NOSTRI CANNONI

Stai visualizzando 15 post - dal 241 a 255 (di 335 totali)
  • Autore
    Post
  • #251494
    vicojet
    Partecipante

    @lulazz wrote:

    @Nikodemus wrote:

    buon gg a tutti..Sergio alla fine ho preso il VintAir 100 anziché il 115…perché rispetto al mio vecchio supersten scarpati(105),il 100 è più lungo di 5cm!!! oggi metterò foto dell’arsenale… 😉

    ciao
    mi puoi dire che asta usa il vintair 100
    ho un paio d’aste da 125 torsion 2 che vorrei usare (le avevo prese da rendere free ma poi non ho trovato nessuno che mi facesse il lavoro)
    e sono troppo lunghe per il mio airbalete 110
    quindi stavo pensando di regalarmi un vintair devo capire che asta usano il 100 e il 115

    grazie

    sul mio stealt 110 e sten 115 ho sempre usato asta devoto doppia aletta da 7 lunga cm 125
    ora sotto consiglio di sergione ho preso per il mio sten 105 una 115 cm da 7 mm. queste sono le lunghezze cm più o meno
    quindi per sten 115 o cyrano stealt 110 aste lunghe 125 e per sten 11 da 100 o sten 105 o spark 97 vanno bene le lunghezze da 115 cm

    #251495
    vicojet
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    Questi sono i miei giocattoli da tana e razzolo…(scusate se ci sono anche diversi arbalete… 😳 sulle misure dal 75 in sù, uso solo questi…)
    Gli oleo sono (da destra a sinistra):

    -Mares Miniministen con asta da 8 e Mustad a 4 punte
    -Spora Stealth 55 con fiocina Mustad a 4 punte
    -Mares Ministen con asta da 8 e Mustad a 5 punte
    -Mares Medisten Competizione con asta da 7 (con ghiera del Cyrano in testata) e Mustad a 5 punte
    -Mares Minireef (doppione del Ministen) stesso allestimento
    -Mares Medisten Competizione (doppione) stesso allestimento
    -Mares Medisten Competizione S (84cm) con asta da 7 e ghiera del Cyrano in testata
    -Mares Sten (con testata Competizione e ghiera del Cyrano) e serbatoio del Cyrano 😀 (tagliato…)
    -Dietro al cartone Omer sulla sinistra (che non si vedono) ci sono due Cressi Sl 70 uno con variatore, l’altro senza, un Technisub Conquest 85, un RAS 115, un Cyrano 110 e uno Stealth 110 (che ormai non uso più…)…avevo pure due Mirage 104 che ho venduto…
    P.S. come potete vedere non uso sottovuoto, in quanto gli oleo li uso solo nelle misure corte e con fiocina…
    P.P.S. volevo precisare che i fucili non li ho comprati nuovi (mi avreste preso per pazzo… 😀 ), ma quasi tutti assemblati (negli anni) con vari pezzi recuperati quà  e là , quando li riparavo per conto di diversi negozi…
    I miei corti oleo che uso sempre (tranne lo Stealth 55) hanno tutti la vecchia impugnatura Mares che per me, è la migliore in assoluto per comodità …(che poi è identica a quella dell’Asso, tranne che per lo sganciasagola laterale, visto che la Seac comprò il vecchio stampo del primo modello dalla Mares)

    Gli arba sono i vecchi (adorati) Omer T20…un 71, un 86, due 96 e il 106, un Master 16-86, Un HF 100 (con testata Excalibur perchè mi piacciono gli elastici in linea…), un Comanche 60, Un Excalibur 55 e appoggiati al banco sulla destra un Mr. Iron 119 e un Mr. Carbon 104…poi ci sono diversi pezzi di ricambi per oleo ed arba sparsi in tutto il garage… 😀 😀 😀

    se metto i mie vi spaventate sono a quota 68 ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

    #251496
    Fabio70
    Partecipante

    @vicojet wrote:

    …se metto i mie vi spaventate sono a quota 68 ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

    PAZZO… 😀 😀 😀

    #251497
    lorenzino82
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @vicojet wrote:

    …se metto i mie vi spaventate sono a quota 68 ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

    PAZZO… 😀 😀 😀

    😯 😯
    Ludovico, se non metti la foto dell’arsenale, me la prendo sul personale…..lo VOGLIO vedere 😉

    #251498
    MR Carbon
    Partecipante

    Dai, metti la foto, con descrizione e un piccolo anedotto legato ad ogni fucile 😀 Comincia a scrivere, puoi postarlo pure la settimana prossima 😀 😀

    #251499
    gianlucaxyz
    Partecipante

    SuperSten 105 senza variatore da risistemare perché ho la canna rigata e mi manca anche una testata con la ghiera svitabile per metterci un sottovuoto “parziale”.

    Supersten 100 sottovuoto asta free doppia aletta

    Long sten 84 canna 11 allagato originale

    Medisten asta da 7, fori di testa svasati e allargati, molla morbidissima al dente.

    Ministen di mio babbo, fiocina e asta da 8.

    E la voglia di continuare gli acquisti all’infinito. Sono un feticista :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3736_7b259cf048f49094a50627160185de59.jpg<!–m →

    #251500
    Gachet
    Partecipante

    Riflettendo sui miei due arbaletes penso di non aver ancora preso in pesce il loro peso…

    #251501
    The_Killer98
    Partecipante

    Da abbastanza tempo non uso oleopneumatici ma questi che elenco sono perfettamente funzionanti :

    Ministen con fiocina a 5 punte e asta da 8mm

    Medisten Competition L (86cm) Con fiocina a 5 punte e asta sempre da 8

    SuperSten 110 cm con asta da 7 mm e arpione con duplice aletta

    Aibalete 110 caricato a 30 bar con asta da 6,75 mm e arpione monoaletta

    Il kit sottovuoto l’ho dovuto montare per esigenza sull’ Airbalete in quanto il pistone perdeva 😮

    #251502
    The_Killer98
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    Questi sono i miei giocattoli da tana e razzolo…(scusate se ci sono anche diversi arbalete… 😳 sulle misure dal 75 in sù, uso solo questi…)
    Gli oleo sono (da destra a sinistra):

    -Mares Miniministen con asta da 8 e Mustad a 4 punte
    -Spora Stealth 55 con fiocina Mustad a 4 punte
    -Mares Ministen con asta da 8 e Mustad a 5 punte
    -Mares Medisten Competizione con asta da 7 (con ghiera del Cyrano in testata) e Mustad a 5 punte
    -Mares Minireef (doppione del Ministen) stesso allestimento
    -Mares Medisten Competizione (doppione) stesso allestimento
    -Mares Medisten Competizione S (84cm) con asta da 7 e ghiera del Cyrano in testata
    -Mares Sten (con testata Competizione e ghiera del Cyrano) e serbatoio del Cyrano 😀 (tagliato…)
    -Dietro al cartone Omer sulla sinistra (che non si vedono) ci sono due Cressi Sl 70 uno con variatore, l’altro senza, un Technisub Conquest 85, un RAS 115, un Cyrano 110 e uno Stealth 110 (che ormai non uso più…)…avevo pure due Mirage 104 che ho venduto…
    P.S. come potete vedere non uso sottovuoto, in quanto gli oleo li uso solo nelle misure corte e con fiocina…
    P.P.S. volevo precisare che i fucili non li ho comprati nuovi (mi avreste preso per pazzo… 😀 ), ma quasi tutti assemblati (negli anni) con vari pezzi recuperati quà  e là , quando li riparavo per conto di diversi negozi…
    I miei corti oleo che uso sempre (tranne lo Stealth 55) hanno tutti la vecchia impugnatura Mares che per me, è la migliore in assoluto per comodità …(che poi è identica a quella dell’Asso, tranne che per lo sganciasagola laterale, visto che la Seac comprò il vecchio stampo del primo modello dalla Mares)

    Gli arba sono i vecchi (adorati) Omer T20…un 71, un 86, due 96 e il 106, un Master 16-86, Un HF 100 (con testata Excalibur perchè mi piacciono gli elastici in linea…), un Comanche 60, Un Excalibur 55 e appoggiati al banco sulla destra un Mr. Iron 119 e un Mr. Carbon 104…poi ci sono diversi pezzi di ricambi per oleo ed arba sparsi in tutto il garage… 😀 😀 😀

    Anche io ho tutti i t20 e continuo ad utilizzarli ancora oggi… Sempre perfetti e funzionanti, d’altronde per l’epoca erano il top per la componentistica 😀

    #251503
    Fabio70
    Partecipante

    @The_Killer98 wrote:

    Anche io ho tutti i t20 e continuo ad utilizzarli ancora oggi… Sempre perfetti e funzionanti, d’altronde per l’epoca erano il top per la componentistica 😀

    Hai ragione Killer…all’epoca erano veramente il massimo per un’arbalete (soprattutto la dolcezza dello sgancio del grilletto e il castello in alluminio…)…ma secondo me, dopo più di 20/25 anni, sono ancora superiori a molti fucili commerciali e (ovviamente non a fucili di un certo livello come alcuni arbalegno e alcuni modelli in carbonio…) di ultimissima generazione… 🙄

    #251504
    The_Killer98
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @The_Killer98 wrote:

    Anche io ho tutti i t20 e continuo ad utilizzarli ancora oggi… Sempre perfetti e funzionanti, d’altronde per l’epoca erano il top per la componentistica 😀

    Hai ragione Killer…all’epoca erano veramente il massimo per un’arbalete (soprattutto la dolcezza dello sgancio del grilletto e il castello in alluminio…)…ma secondo me, dopo più di 20/25 anni, sono ancora superiori a molti fucili commerciali e (ovviamente non a fucili di un certo livello come alcuni arbalegno e alcuni modelli in carbonio…) di ultimissima generazione… 🙄

    L’anno scorso ero in vacanza con il mio fidato T20-71, la potenza degli elastici da 20 mm mi ha permesso di catturare una splendida cernia di 4 kg mentre con il 96 penso di aver fatto le mie più grandi catture… Il fusto è costruito di un materiale che al’epoca utilizzavano nell’industria aerospaziale di cui purtroppo non ricordo il nome …

    #251505
    Fabio70
    Partecipante

    @The_Killer98 wrote:

    … Il fusto è costruito di un materiale che al’epoca utilizzavano nell’industria aerospaziale di cui purtroppo non ricordo il nome …

    Il fusto è in alluminio ERGAL, ma comunque, anche se ottimo per l’epoca, resta comunque un semplice tubo in alluminio da 1,2mm di spessore…che sotto un forte carico elastico si inarca lo stesso un pò… 🙄 quello che lo rende ancora attuale, preciso e performante è l’insieme dei componenti ben assemblati fra loro e l’impugnatura (gruppo scatto) superiore a molti fucili attuali…

    #251506
    otte93
    Partecipante

    metto la foto solo del fucile che uso ora, in quanto il vecchio Medisten è oramai in pensione…
    Mares Sten 11 da 85cm con i seguenti accessori:
    – asta Sigalsub Evolution 7mm da 95cm e scorrisagola X Shot
    – mulinello con 50m di dyneema SK75 da 1,5mm
    – volata X Power
    – fusto mimetico grazie agli adesivi O.ME.R, precisamente i 3D Reef (con cui ho mimetizzato anche la XTC 280)
    – staffa Lg Sub per la XTC che deve ancora arrivare (maledetta LG, non comprerò mai più dal loro sito 👿 )
    – 3 passate di monofilo Asso Tripla Forza da 1,33mm

    #251507
    gabrielsanz
    Partecipante

    @The_Killer98 wrote:

    @Fabio70 wrote:

    Questi sono i miei giocattoli da tana e razzolo…(scusate se ci sono anche diversi arbalete… 😳 sulle misure dal 75 in sù, uso solo questi…)
    Gli oleo sono (da destra a sinistra):

    -Mares Miniministen con asta da 8 e Mustad a 4 punte
    -Spora Stealth 55 con fiocina Mustad a 4 punte
    -Mares Ministen con asta da 8 e Mustad a 5 punte
    -Mares Medisten Competizione con asta da 7 (con ghiera del Cyrano in testata) e Mustad a 5 punte
    -Mares Minireef (doppione del Ministen) stesso allestimento
    -Mares Medisten Competizione (doppione) stesso allestimento
    -Mares Medisten Competizione S (84cm) con asta da 7 e ghiera del Cyrano in testata
    -Mares Sten (con testata Competizione e ghiera del Cyrano) e serbatoio del Cyrano 😀 (tagliato…)
    -Dietro al cartone Omer sulla sinistra (che non si vedono) ci sono due Cressi Sl 70 uno con variatore, l’altro senza, un Technisub Conquest 85, un RAS 115, un Cyrano 110 e uno Stealth 110 (che ormai non uso più…)…avevo pure due Mirage 104 che ho venduto…
    P.S. come potete vedere non uso sottovuoto, in quanto gli oleo li uso solo nelle misure corte e con fiocina…
    P.P.S. volevo precisare che i fucili non li ho comprati nuovi (mi avreste preso per pazzo… 😀 ), ma quasi tutti assemblati (negli anni) con vari pezzi recuperati quà  e là , quando li riparavo per conto di diversi negozi…
    I miei corti oleo che uso sempre (tranne lo Stealth 55) hanno tutti la vecchia impugnatura Mares che per me, è la migliore in assoluto per comodità …(che poi è identica a quella dell’Asso, tranne che per lo sganciasagola laterale, visto che la Seac comprò il vecchio stampo del primo modello dalla Mares)

    Gli arba sono i vecchi (adorati) Omer T20…un 71, un 86, due 96 e il 106, un Master 16-86, Un HF 100 (con testata Excalibur perchè mi piacciono gli elastici in linea…), un Comanche 60, Un Excalibur 55 e appoggiati al banco sulla destra un Mr. Iron 119 e un Mr. Carbon 104…poi ci sono diversi pezzi di ricambi per oleo ed arba sparsi in tutto il garage… 😀 😀 😀

    Anche io ho tutti i t20 e continuo ad utilizzarli ancora oggi… Sempre perfetti e funzionanti, d’altronde per l’epoca erano il top per la componentistica 😀

    I Navy Seals ti fanno un baffo….. 😆 😆 😆

    #251508
    vicojet
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Dai, metti la foto, con descrizione e un piccolo anedotto legato ad ogni fucile 😀 Comincia a scrivere, puoi postarlo pure la settimana prossima 😀 😀

    ci vuole un anno , tempo fa ho messo 8 fucili vecchissimi che solo dentex conosce e un paio neanche lui li aveva visti prima

Stai visualizzando 15 post - dal 241 a 255 (di 335 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.