I NOSTRI CANNONI

Stai visualizzando 15 post - dal 256 a 270 (di 335 totali)
  • Autore
    Post
  • #251509
    DENTEX70
    Moderatore

    questo è un nuovo AK 1.10 prima che venga consegnato al suo proprietario. base Sten 110 calcio nuovo sten, sottovuoto Tomba 700 asta torsion 2 da 7 mm. x 125
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_e254042a7ce0ca3bc3df15be6da1bba1.jpg<!–m →

    #251510
    020Danilo
    Partecipante

    ….una bomb…. diceva Rene Arnoux.

    #251511
    hynos
    Partecipante

    Io invece quest’estate durante le ferie, non sapendo che fare, ho ripreso in mano un Mamba 110 orginale, gli ho sostituito l’impugnatura orrenda OMER e gli ho mess ouna MARES con calcio sagomato, cambiato pistone con uno mares, sostituito la molla con una più morbida e rimontato tutto.
    Visto che non mi serve per la caccia grossa, gli ho messo 22/23 atm un’asta da 6,5 un mulinelo whitefish maori (quello piccolo) e due passate di nylon del 120, basta farci la mano e anche con 2.5-3 metri di visibilità  lo uso, tanto ha l’ingombro di un 75 ma potenza tripla anche settato leggero, che non guasta mai
    E poi ho fatto la normale manutenzione ai gingilli 110 (due stelth sottovuoto), un special cressi 90 sottovuoto, un mamba 90, l’anno prossima toccherà  ai canna.

    #251512
    Magu85
    Partecipante

    E’ da un pò che non posto ma in questi mesi non sono stato fermo ed ho arricchito il mio personale armamentario e perfezionato ciò che già  avevo…mi mostro solo quelli pronti all’uso anche se c’è qualcosaltro in cantiere..

    – Asso 115, sottovuoto seatec evo-air silent dumper, variatore rimosso, nuovi fori canna, mulinello ermes falco 57, asta devoto 7×127 cm (sono arrivato a questa lunghezza dopo diverse prove di assetto, il mulinello l’ha appesantito un pò dietro dove era troppo positivo ed adesso affonda lentamente e perfettamente orizzontale).
    La mia prima realizzazione, un fucile estremo ma usato finora a mo di tuttofare ahahah dopo diversi mesi di utilizzo un paio di giorni fa mi prestano un manometro e scopro di averlo usato a soli 17 bar.. tira da paura già  così ma lo porterò comunque a 19-20.

    – Asso 75, sottovuoto seatec evo-air silent dumper, nuovi fori canna, mulinello seatec mini 25, asta demka 6,5 x 103 cm (non vi dico che fatica a codolarla, davvero un acciaio durissimo)
    L’asta forse è un pò lunghetta, ho finito di assemblarlo in settimana dunque ancora non l’ho provato in acqua, l’ho lasciata così lunga perchè così ha quasi la stessa massa di un’asta da 7x95cm e in secondo luogo perchè è un’asta demka full optional introvabile che potrei montare sul progetto che ho in cantiere.

    Di seguito le impugnature dei due sopra e del terzo su cui sto lavorando che, non incontrando troppe difficoltà , vedrà  la luce tra qualche settimana.

    #251513
    DENTEX70
    Moderatore

    3 bei cannoncini niente male

    #251514
    enrico.83
    Partecipante

    Bellissimi!!!
    Che rivestimento hai usato per il 75?

    PS: tu “che puoi” montaci 3 bei grilletti inox! 😉

    #251515
    enrico.83
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    questo è un nuovo AK 1.10 prima che venga consegnato al suo proprietario. base Sten 110 calcio nuovo sten, sottovuoto Tomba 700 asta torsion 2 da 7 mm. x 125

    Complimenti!
    Una curiosità : mulinello LG ??

    #251516
    sarago92
    Partecipante

    @Magu85 wrote:

    E’ da un pò che non posto ma in questi mesi non sono stato fermo ed ho arricchito il mio personale armamentario e perfezionato ciò che già  avevo…mi mostro solo quelli pronti all’uso anche se c’è qualcosaltro in cantiere..

    – Asso 115, sottovuoto seatec evo-air silent dumper, variatore rimosso, nuovi fori canna, mulinello ermes falco 57, asta devoto 7×127 cm (sono arrivato a questa lunghezza dopo diverse prove di assetto, il mulinello l’ha appesantito un pò dietro dove era troppo positivo ed adesso affonda lentamente e perfettamente orizzontale).
    La mia prima realizzazione, un fucile estremo ma usato finora a mo di tuttofare ahahah dopo diversi mesi di utilizzo un paio di giorni fa mi prestano un manometro e scopro di averlo usato a soli 17 bar.. tira da paura già  così ma lo porterò comunque a 19-20.

    – Asso 75, sottovuoto seatec evo-air silent dumper, nuovi fori canna, mulinello seatec mini 25, asta demka 6,5 x 103 cm (non vi dico che fatica a codolarla, davvero un acciaio durissimo)
    L’asta forse è un pò lunghetta, ho finito di assemblarlo in settimana dunque ancora non l’ho provato in acqua, l’ho lasciata così lunga perchè così ha quasi la stessa massa di un’asta da 7x95cm e in secondo luogo perchè è un’asta demka full optional introvabile che potrei montare sul progetto che ho in cantiere.

    Di seguito le impugnature dei due sopra e del terzo su cui sto lavorando che, non incontrando troppe difficoltà , vedrà  la luce tra qualche settimana.

    Bellissimi..!! Come hai realizzato l’impugnatura? Mi interesserebbe sapere il materiale e come hai fatto x modellarla 🙂

    #251517
    Magu85
    Partecipante

    @enrico.83 wrote:

    Bellissimi!!!
    Che rivestimento hai usato per il 75?

    PS: tu “che puoi” montaci 3 bei grilletti inox! 😉

    Sai c’ho pensato tante volte anch’io ai grilletti inox ma non so se subfireman ne ha ancora disponibili, ho provato a contattare qualcuno che lavora l’acciaio con macchine a controllo numerico ed avevo realizzato un cad con il grilletto ma mi chiesero una cifra spropositata ed un quantitativo di pezzi da realizzare esagerato, dunque ho abbandonato l’idea anche se .. vedremo 😉

    Riguardo il rivestimento del 75 (di cui mi sono subito innamorato) è comune carta adesivo da brico 😉

    #251518
    DENTEX70
    Moderatore

    @enrico.83 wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    questo è un nuovo AK 1.10 prima che venga consegnato al suo proprietario. base Sten 110 calcio nuovo sten, sottovuoto Tomba 700 asta torsion 2 da 7 mm. x 125

    Complimenti!
    Una curiosità : mulinello LG ??

    Si è proprio lg

    #251519
    enrico.83
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    @enrico.83 wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    questo è un nuovo AK 1.10 prima che venga consegnato al suo proprietario. base Sten 110 calcio nuovo sten, sottovuoto Tomba 700 asta torsion 2 da 7 mm. x 125

    Complimenti!
    Una curiosità : mulinello LG ??

    Si è proprio lg

    Favoloso!
    Io ho il modello in Delrin perché non volevo appesantire il fucile. Com’è l’assetto con quello in alluminio?
    Io uso asta da 6.5 proprio per avere il fucile leggermente positivo ma esattamente orizzontale ….

    #251520
    enrico.83
    Partecipante

    @Magu85 wrote:

    @enrico.83 wrote:

    Bellissimi!!!
    Che rivestimento hai usato per il 75?

    PS: tu “che puoi” montaci 3 bei grilletti inox! 😉

    Sai c’ho pensato tante volte anch’io ai grilletti inox ma non so se subfireman ne ha ancora disponibili, ho provato a contattare qualcuno che lavora l’acciaio con macchine a controllo numerico ed avevo realizzato un cad con il grilletto ma mi chiesero una cifra spropositata ed un quantitativo di pezzi da realizzare esagerato, dunque ho abbandonato l’idea anche se .. vedremo 😉

    Riguardo il rivestimento del 75 (di cui mi sono subito innamorato) è comune carta adesivo da brico 😉

    Ma i rivestimenti adesivi non si rovinano in acqua salata? Nel senso non si scolla dopo un po’?

    #251521
    Magu85
    Partecipante

    @sarago92 wrote:

    Bellissimi..!! Come hai realizzato l’impugnatura? Mi interesserebbe sapere il materiale e come hai fatto x modellarla 🙂

    Il materiale è un silicone marino che scrocco ad un amico carrozziere che si occupa pure di rimessaggio barche, non so darti una marca non perchè voglio tenermela segreta o altro ma perchè realmente non la conosco, ma credo che uno vale l’altro…
    Per lavorarla metti il silicone, aspetti che indurisce leggermente e lo spalmi con una spatola, io uso un’aletta di asta. Le due sopra sono lisce perchè spalmate con l’aletta (quella del 115 è pure levigata dal mare), quella sotto quando era quasi dura l’ho picchettata con un pennello per ottenere quell’effetto.
    Ti consiglio di lavorarla a diversi step nel senso che la prima applicazione devi riempire le parti in cui vuoi più materiale senza fare troppa attenzione a sbavature o altro, il giorno dopo la completi tutta ed il terzo giorno fai le finiture ovviamente il tutto basandoti sulla tua mano e a come questa riempie l’impugnatura, quindi dovrai andarci una volta a mare e poi rifare tutto (dopo averne fatta una capirai come deve essere).
    Nella foto la prima che ho fatto è stata quella in basso, la seconda quella sopra e l’ultima quella centrale. Credo che il salto di qualità  sia evidente 😉
    Devo dire che per me che ho la mano grande e l’impugnatura asso è molto piccola, mi ha risolto non pochi problemi, pensa che ho fatto lo stesso lavoro sul bastard

    #251522
    Magu85
    Partecipante

    @enrico.83 wrote:

    Ma i rivestimenti adesivi non si rovinano in acqua salata? Nel senso non si scolla dopo un po’?

    Sul 115 ho usato sempre un rivestimento adesivo su cui ho poi applicato la vernice con bomboletta ed ancora dopo 7 mesi di mare non ha dato il minimo segno di cedimento 😉

    #251523
    sarago92
    Partecipante

    Grazie per la disponibilità  🙂

Stai visualizzando 15 post - dal 256 a 270 (di 335 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.