I NOSTRI CANNONI

Stai visualizzando 15 post - dal 271 a 285 (di 335 totali)
  • Autore
    Post
  • #251524
    sarago92
    Partecipante

    Grazie per la disponibilità  🙂

    #251525
    enrico.83
    Partecipante

    @Magu85 wrote:

    @enrico.83 wrote:

    Ma i rivestimenti adesivi non si rovinano in acqua salata? Nel senso non si scolla dopo un po’?

    Sul 115 ho usato sempre un rivestimento adesivo su cui ho poi applicato la vernice con bomboletta ed ancora dopo 7 mesi di mare non ha dato il minimo segno di cedimento 😉

    Caspita! Gran risultato!
    Io ho usato la bomboletta direttamente sul fucile ma dopo 5/6 uscite dovevo ripassare: in alcuni punti veniva via, forse a contatto con gli scogli. Fatto sta che adesso che uso gli Sten li lascio neri come mamma Mares li ha fatti ….

    Una domanda: nel 115 hai la fascetta anteriore … a cosa serve?

    #251526
    enrico.83
    Partecipante

    PS grazie mille!! 😀

    #251527
    Magu85
    Partecipante

    Per usare la bomboletta sul serbatoio avresti dovuto mettere prima un aggrappante…
    nel 115 come fascette per fissare il mulo ne avevo usate due in acciaio per questione di bilanciamento per l’asta da 132 ed avevo ottenuto sempre un assetto orizzontale.. poi ho accorciato l’asta a 127 e per equilibrare dietro ho rimosso una fascetta in acciaio (30-40 gr) ed il tutto è tornato orizzontale!!
    La fascetta davanti al mulinello tiene la staffa, sempre autocostruita e la striscetta sul serbatoio non è una fascetta ma camera d’aria sotto cui blocco il nylon che avanza usando asta nuda e scorrisagola 😉
    Qui c’è un video dove puoi vederne l’assetto ed alla fine lo sparo per scaricarlo (sta a 17 bar ;))

    #251528
    enrico.83
    Partecipante

    @Magu85 wrote:

    Per usare la bomboletta sul serbatoio avresti dovuto mettere prima un aggrappante…
    nel 115 come fascette per fissare il mulo ne avevo usate due in acciaio per questione di bilanciamento per l’asta da 132 ed avevo ottenuto sempre un assetto orizzontale.. poi ho accorciato l’asta a 127 e per equilibrare dietro ho rimosso una fascetta in acciaio (30-40 gr) ed il tutto è tornato orizzontale!!
    La fascetta davanti al mulinello tiene la staffa, sempre autocostruita e la striscetta sul serbatoio non è una fascetta ma camera d’aria sotto cui blocco il nylon che avanza usando asta nuda e scorrisagola 😉
    Qui c’è un video dove puoi vederne l’assetto ed alla fine lo sparo per scaricarlo (sta a 17 bar ;))
    http://youtu.be/Cp8BthW1_vs

    Vediamo se ho capito: hai una fascetta inox posteriore al mulo ed una plastica anteriore … ok.
    Poi hai una staffa semicircolare in inox ancora davanti, con una striscia di camera ad aria …. ma la staffa semicircolare a cosa serve?

    #251529
    enrico.83
    Partecipante

    @Magu85 wrote:

    Qui c’è un video dove puoi vederne l’assetto ed alla fine lo sparo per scaricarlo (sta a 17 bar ;))
    http://youtu.be/Cp8BthW1_vs

    Il mio Sten 100 con la 7 mm è troppo pesante in punta e mi appesantisce il polso (anche se aggiungessi peso nel retro rimarrebbe pesante anteriormente), mi trovo meglio con la 6,5 mm anche se devo rinunciare ad un po di penetrazione…

    #251530
    sarago92
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    questo è un nuovo AK 1.10 prima che venga consegnato al suo proprietario. base Sten 110 calcio nuovo sten, sottovuoto Tomba 700 asta torsion 2 da 7 mm. x 125

    ma è stato rivestito con il nastro isolante?

    #251531
    DENTEX70
    Moderatore

    si esatto alla fine è il miglior compromesso per durata e protezione, e io ci aggiungo anche colore

    #251532
    enrico.83
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    si esatto alla fine è il miglior compromesso per durata e protezione, e io ci aggiungo anche colore

    Quanto a durata: ogni quanto va cambiato? Per la sostituzione togli anche il mulinello o è in due pezzi staccati (prima e dopo il mulinello)?

    #251533
    sarago92
    Partecipante

    anche io ho la stessa domanda… ogni quanto andrebbe cambiato? che tipo di colore usi? gli acrilici normali? usi un aggrappante?

    #251534
    Magu85
    Partecipante

    @enrico.83 wrote:

    Vediamo se ho capito: hai una fascetta inox posteriore al mulo ed una plastica anteriore … ok.
    Poi hai una staffa semicircolare in inox ancora davanti, con una striscia di camera ad aria …. ma la staffa semicircolare a cosa serve?

    La staffa semicircolare è per la videocamera, adesso l’ho montata sull’80, ti metto una foto migliore… la fettuccina di camera d’aria se guardi la foto del 115, partendo dalla testata, è ad un terzo del serbatoio e li sotto ci fisso il filo di nylon che eccede usando asta nuda con impiombatura..

    #251535
    DENTEX70
    Moderatore

    non spessissimo dura anni sostituisco per parti qiella anteriore è quella più sfigata e quella che eventualmente sostituisco uso del normalissimo nastro isolante 3 , sotto il mulinello oltre al nastro metto anche il nastro vulcanizzante, logicamente il tutto è in due pezzi, per prima cosa rivesto completamente il fucile poi attacco gli eventuali galleggianti, o dò la seconda passata di nastro appunto quella a perdere.
    se il fucile non ha bisogno di stabilizzatori lo nastro con l’isolante e poi dò le seconda passata di vulcanizzante. il vulcanizzante costa abbastanza non và  assolutamente bene per attaccare i gallegianti dove non tocca la superfice si rompe subito

    #251536
    enrico.83
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    non spessissimo dura anni sostituisco per parti qiella anteriore è quella più sfigata e quella che eventualmente sostituisco uso del normalissimo nastro isolante 3 , sotto il mulinello oltre al nastro metto anche il nastro vulcanizzante, logicamente il tutto è in due pezzi, per prima cosa rivesto completamente il fucile poi attacco gli eventuali galleggianti, o dò la seconda passata di nastro appunto quella a perdere.
    se il fucile non ha bisogno di stabilizzatori lo nastro con l’isolante e poi dò le seconda passata di vulcanizzante. il vulcanizzante costa abbastanza non và  assolutamente bene per attaccare i gallegianti dove non tocca la superfice si rompe subito

    E attenua molto il rumore quando appoggi il fucile agli scogli?
    Sarei tentato di rivestirlo anche io ma ho 2 paure:
    – che l’acqua si insinui all’interno delle passate di nastro
    – che se lo tolgo mi rimanga il fusto appiccicoso

    Però vedendo i vostri risultati e la durata, quasi quasi …. 😀

    #251537
    enrico.83
    Partecipante

    @Magu85 wrote:

    @enrico.83 wrote:

    Vediamo se ho capito: hai una fascetta inox posteriore al mulo ed una plastica anteriore … ok.
    Poi hai una staffa semicircolare in inox ancora davanti, con una striscia di camera ad aria …. ma la staffa semicircolare a cosa serve?

    La staffa semicircolare è per la videocamera, adesso l’ho montata sull’80, ti metto una foto migliore… la fettuccina di camera d’aria se guardi la foto del 115, partendo dalla testata, è ad un terzo del serbatoio e li sotto ci fisso il filo di nylon che eccede usando asta nuda con impiombatura..

    Capito tutto ora! 💡
    Grazie mille!!
    😉

    #251538
    sarago92
    Partecipante

    Personalmente non credo che l’acqua riesca ad insinuarsi tra le fessure, basta che quando lo metti dopo fai pressione con le mani per farlo aderire bene, per quanto riguarda la colla direi di no.. per lavoro ho a che fare sempre con del nastro isolante e ti assicuro che se nn viene esposto a calore (tenendolo per ore sotto al sole) non ti diventa appiccicoso… se posso ti consiglierei il nastro della Wà¼rth.. secondo me è il migliore sul mercato…

Stai visualizzando 15 post - dal 271 a 285 (di 335 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.