PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › I NOSTRI CANNONI
- Questo topic ha 335 risposte, 49 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
makkiat.
-
AutorePost
-
2 Dicembre 2011 alle 17:54 #251269
mosgi
PartecipanteSpero vi piacciano i miei………….il problema è che durano poco 😀 ………………………..azzzzz dimenticavo ……ho anche il mega 😉
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1221_5ec69770aebadad531867cc845a234f2.jpg<!–m →2 Dicembre 2011 alle 18:14 #251270mario
Partecipanteti dichiaro in …………. 8) 8) 8) 8)
2 Dicembre 2011 alle 18:44 #251271sub1
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Giancarlo caro io ho iniziato con gli arba, quando nessuno sapeva cos’erano nel 1985 mi son comprato dopo lunghe vicissitudini uno champion Caballero 90, li regalavano erano gli unici acessibili per le mie tasche, mi ricordo che prima di regalarlo lo avevo smontato e dire che il fusto si era imbananato era poco, non ho nessuna difficoltà a pescare con l’arba ne provo in continuazione specialmente artigianali e tutt’ora ho un aspic carbon 90, se ti riguardi i miei video lo trovi, poi questa è la sezione oleo che ci mettevo un arba? Da moderatore non posso esser io ad andare OT 😀
nell’85 ancora ero in cielo…. 😆 😆 😆
non ho dubbi che con gli arba fai lo stesso sporco lavoro…. 🙂
gli oleo li ho usati per almeno 10anni …solo che dal momento in cui ho provato il mio primo arbalete,non sono piu’tornato indietro…. come si suol dire colpo di fulmine… 😀3 Dicembre 2011 alle 6:42 #251272DENTEX70
Moderatoreper certi tipi di pesca si difendono bene
6 Dicembre 2011 alle 8:50 #251273mikmik1965
Partecipantedentex ho visto che usi anche tu un technisub conquest, mi fa piacere, anch’io c’è l’ho ed ogni tanto mi faccio la pescatina. L’ho configurato con asta da sette taitiana oppure otto e superfiocinone autocostruito. Addirittura io ogni tanto mi faccio un giretto con il technisub scout 70. Avresti per caso la tabella delle pompate dei technisub. se si potresti pubblicarla
appena posso pubblico l’arsenale
ciao mik
6 Dicembre 2011 alle 9:00 #251274DENTEX70
Moderatore@aggittoriu wrote:
vediamo se riesco a incuriosirti 😀
Opps…scusate…mi sono accorto adesso che è il mio primo messaggio..credevo di essermi già presentato tempo fa….
Luca, oristanese, 42 anni, pescatore da 30 circa…
Ciao Luca cosa ne dici se facciamo uno scambio culturale, ci troviamo da qualche parte e mi fai provare il tuo cannone logicamente io metto a disposizione i miei
6 Dicembre 2011 alle 9:03 #251275DENTEX70
Moderatoreputroppo io ho sostituito tutte le valvole è ho uniformato i miei fucili con attacco mares e per pomparli uso il compressore, la tabella è simile/uguale a quella cressi che è pubblicata
6 Dicembre 2011 alle 10:10 #251276aggittoriu
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Ciao Luca cosa ne dici se facciamo uno scambio culturale, ci troviamo da qualche parte e mi fai provare il tuo cannone logicamente io metto a disposizione i miei
ciao Sergio….mi piacerebbe ma ci sono un paio di “ma” da superare… 😀
1 – il mio scarsissimo tempo (sono un neo papà e quasi tutto il tempo libero è per mia figlia)
2 – il mio calibro 12 non è pronto (mi manca di filettare la volata e l’arrivo della testata stagna)
3 – avrei da farti provare solo uno Skorpion allagato (che però spara forte lo stesso)
4 – il tempo fa schifo….mortaccisuama grazie dell’invito comunque…
provare i tuoi fucili sarebbe splendido….6 Dicembre 2011 alle 10:44 #251277DENTEX70
ModeratoreAuguri per la pupotta queste son cose che rendono felici, per l’incontro non è che ci si vede domani di tempo ne abbiamo, ho usato hai tempi lo skorpion, ma mi stancava subito il polso, che sottovuoto vuoi installare?
6 Dicembre 2011 alle 10:46 #251278aggittoriu
Partecipanteuno che non esiste in commercio….
EmanueleZara docet….
8 Dicembre 2011 alle 5:18 #251279kalama
Partecipante@aggittoriu wrote:
uno che non esiste in commercio….
EmanueleZara docet….
ovvero?
ps attualmente la palma di miglio kit sottovuoto testato da me tra mamba, stc, lgs va al Tomba
9 Dicembre 2011 alle 8:29 #251280aggittoriu
Partecipanteè un segreto…. 😀
pesa 29 grammi….
9 Dicembre 2011 alle 9:59 #251281DENTEX70
Moderatoreper il peso, dal mio punto di vista non è una componente fondamentale, la cosa importante è l’affidabilità e l’assorbimento di energia al lato del caricamento. poi usando quella tipologia di serbatoio sei costretto ad allegerire il peso in punta. per tutti gli esperimenti che ho fatto sulla bontà dei vari sistemi si equivalgono tutti infatti se tengono sono molto efficienti, il problema nasce quando la tenuta viene meno. ora come ora le mie attenzioni sono rivolte all’asta e a tutto quello che ci và sopra
9 Dicembre 2011 alle 11:09 #251282aggittoriu
Partecipantesono d’accordo con te Sergio….ma, come hai scritto, su quel fucile, una testata leggera ha il suo perchè…
lo Skorpion non ha avuto il successo che meritava (pur essendo un gran fucile e un progetto eccellente) proprio a causa della pesantezza in volata…
l’altro Skorpion che ho (un 106) è allagato e ho dovuto metterci dei galleggianti sagomati, altrimenti è tremendo da usare…specie per chi, come me, è abituato a fucili leggerissimi come l’Apache…
9 Dicembre 2011 alle 12:36 #251283Fulvio57
Partecipante…Insomma, di foto non se ne vedono… a parte quella di Sergio.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.