I NOSTRI CANNONI

Stai visualizzando 15 post - dal 286 a 300 (di 335 totali)
  • Autore
    Post
  • #251539
    enrico.83
    Partecipante

    @sarago92 wrote:

    Personalmente non credo che l’acqua riesca ad insinuarsi tra le fessure, basta che quando lo metti dopo fai pressione con le mani per farlo aderire bene, per quanto riguarda la colla direi di no.. per lavoro ho a che fare sempre con del nastro isolante e ti assicuro che se nn viene esposto a calore (tenendolo per ore sotto al sole) non ti diventa appiccicoso… se posso ti consiglierei il nastro della Wà¼rth.. secondo me è il migliore sul mercato…

    Quindi posso stare tranquillo … sai se la wurth lo fa di vari colori?

    #251540
    sarago92
    Partecipante

    Si si, fa vari colori

    #251541
    toremu
    Partecipante

    Salve a tutti sono da molto che non scrivo x via del lavoro e poco tempo a disposizione, cmq ho ho acquistato un airbalete 110 con stc asta nuda da 7 ma ha il pistone omer che da quanto letto va cambiato , ora mi servirebbe un consiglio se prendere stc o lg, l stc rispetto al vecchio x runner in cui ebbi problemi sembra migliorato. Grazie

    #251542
    enrico.83
    Partecipante

    @sarago92 wrote:

    Si si, fa vari colori

    Allora quando lo trovo lo compro, così la riflessione si fa piu concreta! 😉

    #251543
    sarago92
    Partecipante

    @enrico.83 wrote:

    @sarago92 wrote:

    Si si, fa vari colori

    Allora quando lo trovo lo compro, così la riflessione si fa piu concreta! 😉

    Che io sappia i colori esistenti sono il nero, il bianco, il rosso e il verde… poi non so se fanno altri colori.. facci sapere 🙂

    #251544
    enrico.83
    Partecipante

    @sarago92 wrote:

    @enrico.83 wrote:

    @sarago92 wrote:

    Si si, fa vari colori

    Allora quando lo trovo lo compro, così la riflessione si fa piu concreta! 😉

    Che io sappia i colori esistenti sono il nero, il bianco, il rosso e il verde… poi non so se fanno altri colori.. facci sapere 🙂

    Eh vedo un po’ cosa riesco a trovare! Magari il nero è il più diffuso e comune e lo trovo senza cercare troppo … bianco e rosso non lo vedo molto mimetico! 😆

    #251545
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Con il sottofondo bianco i colori, specie acrilici, risultano più luminosi…tanto per parlare 😆 …

    #251546
    sarago92
    Partecipante

    salve ragazzi… l’altro giorno ho cambiato mulinello al mio asso 90… ne ho messo uno più capiente (60 mt di sagolino da 1,5) artigianale e ovviamente il fucile è diventato più pesante e stamattina durante la pescata mi ha stancato un pò il polso dopo 3 ore… quindi avevo pensato di aggiungere un galleggiante dietro e mi è venuta un’ idea… Essendo l’impugnatura vuota potrei spruzzare della schiuma espansiva nell’ impugnatura, così da avere un lavoro pulito, senza ingombro di spazi e penso sia anche efficace… voi cosa ne pensate?

    #251547
    salv drg
    Partecipante

    @sarago92 wrote:

    salve ragazzi… l’altro giorno ho cambiato mulinello al mio asso 90… ne ho messo uno più capiente (60 mt di sagolino da 1,5) artigianale e ovviamente il fucile è diventato più pesante e stamattina durante la pescata mi ha stancato un pò il polso dopo 3 ore… quindi avevo pensato di aggiungere un galleggiante dietro e mi è venuta un’ idea… Essendo l’impugnatura vuota potrei spruzzare della schiuma espansiva nell’ impugnatura, così da avere un lavoro pulito, senza ingombro di spazi e penso sia anche efficace… voi cosa ne pensate?

    Va bene, ma riempirlo tutto mi sa che è un pò troppo. Andrebbe bene anche del polistirolo incastrato nell’impugnatura. 😉

    #251548
    sarago92
    Partecipante

    @salv drg wrote:

    @sarago92 wrote:

    salve ragazzi… l’altro giorno ho cambiato mulinello al mio asso 90… ne ho messo uno più capiente (60 mt di sagolino da 1,5) artigianale e ovviamente il fucile è diventato più pesante e stamattina durante la pescata mi ha stancato un pò il polso dopo 3 ore… quindi avevo pensato di aggiungere un galleggiante dietro e mi è venuta un’ idea… Essendo l’impugnatura vuota potrei spruzzare della schiuma espansiva nell’ impugnatura, così da avere un lavoro pulito, senza ingombro di spazi e penso sia anche efficace… voi cosa ne pensate?

    Va bene, ma riempirlo tutto mi sa che è un pò troppo. Andrebbe bene anche del polistirolo incastrato nell’impugnatura. 😉

    credo che la schiuma espansiva sia migliore per il semplice fatto ke si attacca ed è sicuro che non la perdi.. invece il polistirolo per un motivo o per l’altro potrebbe sfilarsi, bho non so…

    #251549
    Fabio70
    Partecipante

    @sarago92 wrote:

    salve ragazzi… l’altro giorno ho cambiato mulinello al mio asso 90… ne ho messo uno più capiente (60 mt di sagolino da 1,5) artigianale e ovviamente il fucile è diventato più pesante e stamattina durante la pescata mi ha stancato un pò il polso dopo 3 ore… quindi avevo pensato di aggiungere un galleggiante dietro e mi è venuta un’ idea… Essendo l’impugnatura vuota potrei spruzzare della schiuma espansiva nell’ impugnatura, così da avere un lavoro pulito, senza ingombro di spazi e penso sia anche efficace… voi cosa ne pensate?

    Il polso ti si stanca non per il mulinello aggiunto (che comunque ha una leva cortissima, essendo vicinissimo all’impugnatura…), ma perchè è tutto il fucile che forse picchia in punta…o nò?

    #251550
    sarago92
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @sarago92 wrote:

    salve ragazzi… l’altro giorno ho cambiato mulinello al mio asso 90… ne ho messo uno più capiente (60 mt di sagolino da 1,5) artigianale e ovviamente il fucile è diventato più pesante e stamattina durante la pescata mi ha stancato un pò il polso dopo 3 ore… quindi avevo pensato di aggiungere un galleggiante dietro e mi è venuta un’ idea… Essendo l’impugnatura vuota potrei spruzzare della schiuma espansiva nell’ impugnatura, così da avere un lavoro pulito, senza ingombro di spazi e penso sia anche efficace… voi cosa ne pensate?

    Il polso ti si stanca non per il mulinello aggiunto (che comunque ha una leva cortissima, essendo vicinissimo all’impugnatura…), ma perchè è tutto il fucile che forse picchia in punta…o nò?

    No no, il fucile lo uso da un anno ed è equilibrato, affonda pianissimo e orizzontale (prima del cambio del mulinello) e non mi ha mai stancato il polso anche dopo quasi 5 ore di pescata…

    #251551
    salv drg
    Partecipante

    Giusto quello che dici, ho sbagliato a scrivere polistirolo, quello lo uso solo nei manici chiusi, intendevo dire il polistirene, materiale molto piu’ compatto, spesso lo uso per bilanciare i fucili. Quest’ultimo, una volta incastrato non si sposta. Il nocciolo della questione è che non sai quanto ne devi mettere, e metterci della schiuma espansa vuol dire che è ancor meno gestibile.

    Usa quello che hai disponibile, anche i galleggianti delle reti, sughero…….

    Ps, ho trovato questo tanto per darti un’idea del materiale. In questo caso il galleggiante modulare completo per un impugnatura chiusa, fatto con materiali diversi per appesantire o alleggerire a seconda dell’allestimento.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5135_81e0f5938024b580e05d0346c10eea12.jpg<!–m →

    #251552
    Antodep
    Partecipante

    La schiuma tra l’altro assorbe acqua, quindi dopo aver riempito l’impugnatura bisogna sigillillarla
    meglio il polistirene, oppure come faccio io metti intorno alla bobina prima di imbobinare, una striscetta
    di sughero quello in lamine da 3 mm. e poi provi immergendo la bobina in acqua che sia galleggiante,
    più difficile a dirsi che a farsi

    #251553
    sarago92
    Partecipante

    Grazie mille per i consigli 🙂 userò il polistirene..! L’ho gia usato in passato per altre cose (tra cui la plancetta).. non so perchè ma mi era proprio passato dalla testa di usarlo

Stai visualizzando 15 post - dal 286 a 300 (di 335 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.