I NOSTRI CANNONI

Stai visualizzando 15 post - dal 301 a 315 (di 335 totali)
  • Autore
    Post
  • #251554
    sarago92
    Partecipante

    salve ragazzi… attualmente utilizzo l’ asta originale da 8 mm sull’ asso 90 e vorrei passare ad una da 7 mm.. di che lunghezza dovrei prenderla per non sfalsare l’ impiombatura?

    #251555
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @sarago92 wrote:

    salve ragazzi… attualmente utilizzo l’ asta originale da 8 mm sull’ asso 90 e vorrei passare ad una da 7 mm.. di che lunghezza dovrei prenderla per non sfalsare l’ impiombatura?

    Non ho capito che intendi per sfalsare l’impiombatura

    #251556
    sarago92
    Partecipante

    l’ asta da 7 se presa della stessa lunghezza della 8 mm risulterà  più leggera, quindi vorrei prendere la 7 mm di una lunghezza adeguata tale da avere lo stesso peso della 8 mm.. più chiaro ora? 😀 😀 😀

    #251557
    salv drg
    Partecipante

    Credo che a questo punto, la scelta dell’asta da 7, non abbia molto senso. In genere la si sceglie per avere un tiro un pò piu’ veloce, ma se la vuoi dello stesso peso, e nella canna ci entra piu’ acqua rispetto a quella da 8, le prestazioni del fucile saranno a pari precarica anche inferiori rispetto all’asta da 8. 😯

    #251558
    sarago92
    Partecipante

    ho in sottovuoto, quindi nn ho problemi di acqua nella canna… cmq mi consigliate un asta della stessa lunghezza?

    #251559
    gianlucaxyz
    Partecipante

    quindi il problema non l’hai di impiombatura ma di assetto del fucile giusto? Vorresti avere il solito assetto di adesso, che è perfetto con l’asta da 7 giusto?
    Se l’asta la prendi della stessa lunghezza il fucile sara’piu’positivo, specie col sottovuoto. Non puoi togliere qualche galleggiante semplicemnte?
    Altrimenti potresti davvero prendere una 7 piu’lunga in modo da raggiungere lo stesso peso, pero’mi pare un po’forzata la cosa perche’ 1 avresti un po’di menate per la mira e 2 il peso che “guadagneresti” con la lunghezza dell’asta da 7 non sarebbe proprio equivalente perche’agirebbe su altri baricentri. Pesando relativamente piu’in punta.ga

    #251560
    DENTEX70
    Moderatore

    che tipo di sottovuoto hai sei sicuro di poter passare all’asta da 7 mm. senza sostituire il puntale? passando all’asta ti serve un’asta da 95 o 105 cm dipende dall’ assetto che vuoi avere, come ti ha detto Salvo non ha senso il tuo ragionamento se unsi un’asta da 7 mm guadagni in tutto o quasi non è che dimezzi la massa, la penetrazione rimane ottima anche su pesci di dimensioni diciamo importanti, il fucile ti diventa più scattante e guadagni parecchio in velocità  di tiro, inoltre l’asta avendo meno massa diventa meno delicata. Che tipologia di pesca ci vuoi fare?

    #251561
    sarago92
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    che tipo di sottovuoto hai sei sicuro di poter passare all’asta da 7 mm. senza sostituire il puntale? passando all’asta ti serve un’asta da 95 o 105 cm dipende dall’ assetto che vuoi avere, come ti ha detto Salvo non ha senso il tuo ragionamento se unsi un’asta da 7 mm guadagni in tutto o quasi non è che dimezzi la massa, la penetrazione rimane ottima anche su pesci di dimensioni diciamo importanti, il fucile ti diventa più scattante e guadagni parecchio in velocità  di tiro, inoltre l’asta avendo meno massa diventa meno delicata. Che tipologia di pesca ci vuoi fare?

    ciao sergio, allora il sottovuoto che ho è uno autocostruito (ne parlai in qualche post fa viewtopic.php?f=74&t=18383), uso asta nuda e nn ho problemi di diametro.. mi basta tringere leggermente il serracavo per variare i diametro. comunque è per il tiro al libero..

    #251562
    sarago92
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    quindi il problema non l’hai di impiombatura ma di assetto del fucile giusto? Vorresti avere il solito assetto di adesso, che è perfetto con l’asta da 7 giusto?
    Se l’asta la prendi della stessa lunghezza il fucile sara’piu’positivo, specie col sottovuoto. Non puoi togliere qualche galleggiante semplicemnte?
    Altrimenti potresti davvero prendere una 7 piu’lunga in modo da raggiungere lo stesso peso, pero’mi pare un po’forzata la cosa perche’ 1 avresti un po’di menate per la mira e 2 il peso che “guadagneresti” con la lunghezza dell’asta da 7 non sarebbe proprio equivalente perche’agirebbe su altri baricentri. Pesando relativamente piu’in punta.ga

    mi sono espresso male, mi riferivo all’ assetto del fucile come hai detto tu..

    #251563
    sarago92
    Partecipante

    quindi cosa mi consigliate di fare? 🙂

    #251564
    DENTEX70
    Moderatore

    @sarago92 wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    che tipo di sottovuoto hai sei sicuro di poter passare all’asta da 7 mm. senza sostituire il puntale? passando all’asta ti serve un’asta da 95 o 105 cm dipende dall’ assetto che vuoi avere, come ti ha detto Salvo non ha senso il tuo ragionamento se unsi un’asta da 7 mm guadagni in tutto o quasi non è che dimezzi la massa, la penetrazione rimane ottima anche su pesci di dimensioni diciamo importanti, il fucile ti diventa più scattante e guadagni parecchio in velocità  di tiro, inoltre l’asta avendo meno massa diventa meno delicata. Che tipologia di pesca ci vuoi fare?

    ciao sergio, allora il sottovuoto che ho è uno autocostruito (ne parlai in qualche post fa viewtopic.php?f=74&t=18383), uso asta nuda e nn ho problemi di diametro.. mi basta tringere leggermente il serracavo per variare i diametro. comunque è per il tiro al libero..

    Si mi ricordo Allora la 105 da 7mm è l’ideale cura molto l’aletta ni raccomando che non abbia sporgenze che possano funzionare da flap. Con la 7 il fucile è decisamente meglio per il pesce bianco poi diventa più leggero 22 ATM e sei a cavallo, per l’inverno anche 20

    #251565
    sarago92
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    @sarago92 wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    che tipo di sottovuoto hai sei sicuro di poter passare all’asta da 7 mm. senza sostituire il puntale? passando all’asta ti serve un’asta da 95 o 105 cm dipende dall’ assetto che vuoi avere, come ti ha detto Salvo non ha senso il tuo ragionamento se unsi un’asta da 7 mm guadagni in tutto o quasi non è che dimezzi la massa, la penetrazione rimane ottima anche su pesci di dimensioni diciamo importanti, il fucile ti diventa più scattante e guadagni parecchio in velocità  di tiro, inoltre l’asta avendo meno massa diventa meno delicata. Che tipologia di pesca ci vuoi fare?

    ciao sergio, allora il sottovuoto che ho è uno autocostruito (ne parlai in qualche post fa viewtopic.php?f=74&t=18383), uso asta nuda e nn ho problemi di diametro.. mi basta tringere leggermente il serracavo per variare i diametro. comunque è per il tiro al libero..

    Si mi ricordo Allora la 105 da 7mm è l’ideale cura molto l’aletta ni raccomando che non abbia sporgenze che possano funzionare da flap. Con la 7 il fucile è decisamente meglio per il pesce bianco poi diventa più leggero 22 ATM e sei a cavallo, per l’inverno anche 20

    Grazie mille per i consigli 🙂

    #251566
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Cressi Cernia a molla! Questo amico (mitico) l’ha trovato…
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3736_ed5f4d46e801eac98224eec3dd8a9524.jpg<!–m →

    #251567
    MR Carbon
    Partecipante

    Che fucilone! Sicuramente si usava quando si sparava in caduta….perche in una tana non ce lo vedo 😀

    Un pezzo di storia 🙂

    #251568
    Fabio70
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Che fucilone! Sicuramente si usava quando si sparava in caduta….perche in una tana non ce lo vedo 😀

    Un pezzo di storia 🙂

    Brian, ai tempi di quei fucili si sparava SOLO in tana… 🙄 le altre tecniche erano praticamente sconosciute… e la “velocità ” di quelle aste era talmente lenta che dal momento in cui il pescatore premeva il grilletto, a quando l’asta arrivava sul pesce, il saragone o il cernione di turno aveva il tempo di fumarsi una sigaretta… :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    P.S. il fatto è che ai tempi di quei fucili di pesce ce n’era veramente tanto… 😯 😯 😯

Stai visualizzando 15 post - dal 301 a 315 (di 335 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.