PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › I NOSTRI CANNONI
- Questo topic ha 335 risposte, 49 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
makkiat.
-
AutorePost
-
18 Dicembre 2013 alle 10:44 #251569
MR Carbon
Partecipante…..Io in una tana non riesco ad infilarci manco l’arbalettino da 45….. 🙄 Devo propio allenarmi un po, in questa tecnica…tanto dovrebbe essere pure il periodo giusto.
Erano propio altri tempi quelli 🙂 Propio un peccato che l’ho sfruttamento e l’ignoranza abbia rovianto tutto in cosi poco tempo!
26 Novembre 2014 alle 17:40 #251570solinasd
ModeratoreNuovo arrivato, Medisten:
– canna 13
– sottovuoto Salvimar
– molla di sgancio alleggeritaVersione natalizia! 😀 😀
26 Novembre 2014 alle 17:49 #251571Lukesh
Partecipantegrande competition line, avevo il ministen, il mio primo fucile, comodo l’aggancio per l’asta, mai + visto su altri fucili, chissà perchè
26 Novembre 2014 alle 18:35 #251572Fabio70
PartecipanteDani, ma ti trovi bene con quell’impugnatura??? 🙄
P.S. io la odio…adoro quella vecchia Sten/o Asso…
26 Novembre 2014 alle 19:33 #251573solinasd
Moderatore@Fabio70 wrote:
Dani, ma ti trovi bene con quell’impugnatura??? 🙄
P.S. io la odio…adoro quella vecchia Sten/o Asso…
Non l’ho ancora portato in acqua… ma a secco non è male. 😉
Diversamente, polymorph o silicone marino e la faccio a mio gusto 8)
26 Novembre 2014 alle 20:39 #251574gianlucaxyz
Partecipante@solinasd wrote:
@Fabio70 wrote:
Dani, ma ti trovi bene con quell’impugnatura??? 🙄
P.S. io la odio…adoro quella vecchia Sten/o Asso…
Non l’ho ancora portato in acqua… ma a secco non è male. 😉
Diversamente, polymorph o silicone marino e la faccio a mio gusto 8)
Daniele sei il re dei componenti industriali, ne sai piu’te che la stoppani. siliconi marini, stucchi epossibho bicomponenti, polymorph…boia.
Ps complimenti per il medi, anche io ne ho uno uguale, mi fa un po’schifo l’ogiva e l’impugnatura anche a me ma spara delle botte assurde. Bell’attrezzo 😉26 Novembre 2014 alle 22:20 #251575salv drg
PartecipanteIl fucilozzo sembra messo bene, ma sembra incartato con la carta natalizia! 😀 😀 😀
27 Novembre 2014 alle 8:14 #251576solinasd
Moderatore@salv drg wrote:
Il fucilozzo sembra messo bene, ma sembra incartato con la carta natalizia! 😀 😀 😀
Manca meno di un mese a Natale… l’ho già impacchettato. 😀
26 Marzo 2015 alle 14:43 #251577makkiat
Partecipante…questo è il mio mauser 105, su base asso 115. Tutta la volata è disegnata e realizzata su misura a cnc.
nella prima versione avevo montato la testata salvimar
in quella finale quella artigianale per asta nuda (che preferisco)
Momentaneamente monta pistone mares ma sto aspettando che mi finiscano il pistone su mio disegno….
A breve arriverà anche l’80ino su base medisten competizione S (ex serie scarpati)…..
26 Marzo 2015 alle 17:25 #251578020Danilo
Partecipante….Bello…..testata molto simile (uguale) alla salvimar esternamente…..internamente? e’ quella che mi vuoi regalare?
ti sei convertito ai cannoni? ..basta domande…26 Marzo 2015 alle 17:50 #251579DENTEX70
Moderatorebello bello
26 Marzo 2015 alle 18:04 #251580Magu85
Partecipantela testata sembrerebbe di forma si, simile alla salvimar ma mi pare di vedere l’adattatore stc che consente di essere svitato per cambiare diametro asta o comunque qualcosa di simile… mi davvero tanto questa testatina, immagino poi che il peso sia ridotto, sul mio 115 ci starebbe benissimo 😀 😀
27 Marzo 2015 alle 9:11 #251581makkiat
Partecipante😀 @020Danilo wrote:
….Bello…..testata molto simile (uguale) alla salvimar esternamente…..internamente? e’ quella che mi vuoi regalare?
ti sei convertito ai cannoni? ..basta domande……si è quella che ti ho promesso, mercoledì te la porto! Però mi prometti che facciamo una scappata ala mare a pescare!!! 😀
27 Marzo 2015 alle 9:23 #251582makkiat
Partecipante…beh il progetto vero e proprio riguarda la volata più che la testata, in quanto l’ogiva è studiata per alloggiare qualsiasi testata con diametro esterno da 24mm. Quella che mi sono fatto fare è un esercizio stilistico, quindi non è in produzione nè in vendita, va però ad affinare tutta la volata.
Diciamo che la testata riassume il meglio della tecnologia oggi sul mercato ed utilizza la guarnizione a labbro stc ed una boccola monopezzo simile a quelle di lg e seatec ma con durezza diversa. La testata è composta da soli due pezzi: il corpo in alluminio ed una bussola che tiene in pressione la guarnizione (inseribile anteriormente). La bussola si cambia in base al tipo asta (nuda o codolo) che si vuole usare. La boccola si inserisce posteriormente, come nelle vecchie testate cressi degli anni 70 e come ha riproposto giustamente salvimar.
Questo è il risultato:
Il mauser 105 con asta da 7×115 da armato con testata slvimar cadeva leggermente di punta ora dovrebbe essere neutro. Ma devo ancora portarlo a mare….
27 Marzo 2015 alle 9:33 #251583Magu85
Partecipante@makkiat wrote:
…beh il progetto vero e proprio riguarda la volata più che la testata, in quanto l’ogiva è studiata per alloggiare qualsiasi testata con diametro esterno da 24mm. Quella che mi sono fatto fare è un esercizio stilistico, quindi non è in produzione nè in vendita, va però ad affinare tutta la volata.
Diciamo che la testata riassume il meglio della tecnologia oggi sul mercato ed utilizza la guarnizione a labbro stc ed una boccola monopezzo simile a quelle di lg e seatec ma con durezza diversa. La testata è composta da soli due pezzi: il corpo in alluminio ed una bussola che tiene in pressione la guarnizione (inseribile anteriormente). La bussola si cambia in base al tipo asta (nuda o codolo) che si vuole usare. La boccola si inserisce posteriormente, come nelle vecchie testate cressi degli anni 70.
Questo è il risultato:
Il mauser 105 con asta da 7×115 da armato con testata slvimar cadeva leggermente di punta ora dovrebbe essere neutro. Ma devo ancora portarlo a mare….
Spettacolare!! Bravo davvero, il risultato finale è davvero ottimo, se decidessi di produrne qualcuna in più, una la prenderei volentieri.. mi sfugge solamente una cosa, da dove inserisci la guarnizione?? La boccola ad intuire dalla scritta pol, presumo sia adipol 🙂 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.