I NOSTRI CANNONI

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 335 totali)
  • Autore
    Post
  • #251314
    Fulvio57
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    ragazzi, posso intervenire da profano di fucili oleo?

    ho visto alcune foto che avete postato e nonostante riesca ad apprezzarne anche se in minima parte le caratteristiche tecniche, non riesco proprio a trovarci una bellezza estetica, vedo dei cannoni stra modificati con delle prestazioni altissime, ma li vedo sempre brutti… impugnature, fusti, aste… forse giusto qualche testata non mi è dispiaciuta.

    vi lascio alle vostre discussioni 😀

    …Maurizio, non vedo connessioni fra estetica e funzionalità . Basta che “chiappi”, e un fucile, sia oleo che arba, va bene. Colui che l’impugna poi………. ecco la differenza !! 😀 😉

    #251315
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Fulvio57 wrote:

    …Maurizio, non vedo connessioni fra estetica e funzionalità . Basta che “chiappi”, e un fucile, sia oleo che arba, va bene. Colui che l’impugna poi………. ecco la differenza !! 😀 😉

    Sicuramente Fulvio, ma a me piace vedere anche il lato estetico delle cose, e se ci pensi bene se agli appassionati di oleo non piacessero anche esteticamente, non avrebbe neanche senso mettere le foto di fucili che non piacciono neanche a loro 😉

    volevo capire invece come vengono viste queste armi dagli appassionati che le utilizzano, puramente dal punto di vista estetico, e dato per scontato che le prestazioni non sono messe in discussione.

    #251316
    vikingo
    Partecipante

    Quando l’occhio vuole la sua parte…………. guardate quà !!!!
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_04157ee5516b07fce2fc85dafa96de19.png<!–m →

    #251317
    vikingo
    Partecipante
    #251318
    Fulvio57
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Maurizio, non vedo connessioni fra estetica e funzionalità . Basta che “chiappi”, e un fucile, sia oleo che arba, va bene. Colui che l’impugna poi………. ecco la differenza !! 😀 😉

    Sicuramente Fulvio, ma a me piace vedere anche il lato estetico delle cose, e se ci pensi bene se agli appassionati di oleo non piacessero anche esteticamente, non avrebbe neanche senso mettere le foto di fucili che non piacciono neanche a loro 😉

    volevo capire invece come vengono viste queste armi dagli appassionati che le utilizzano, puramente dal punto di vista estetico, e dato per scontato che le prestazioni non sono messe in discussione.

    Personalmente non reputo l’estetica così importante nell’atto pratico della passione che ci accomuna.Vero che un “gioiellino”, magari ultimo uscito dalla casa XXX, può appagare, ma credo che un “assemblato (oleo o arba che sia ) ad personam” sia quanto di meglio l’esperienza possa portare.

    #251319
    vikingo
    Partecipante

    …ogni scarrafone è bello a mamma sua…

    #251320
    DENTEX70
    Moderatore

    il problema è che con le foto di gruppo è difficile capire la forma, che tra l’altro è essenziale alla funzione, Maurizio tu sei giovane se avessi iniziato quando ho iniziato io avresti un’altra opinione, quando avevo il mio champion caballero e lo mettevo affianco di un Super Sten faceva ridere era evidente che non c’era paragone, poi la moda è cambiata, con tre pezzi le ditte hanno massimizzato i guadagni ed è solo grazie al lavoro sugli elastomeri che i fucili ad elastico hanno senso compresi i roller e tutti i derivati
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_28a9b56368ada377a92f49b99aa9e86e.jpg<!–m →

    #251321
    toremu
    Partecipante

    Salve i miei anche se alcuni sono ancora da mettere apposto

    Ras 115 con kit mamba (cambiare impugnatura con quella del mamba 110)
    Cressi sl 100 con evo-air
    Mamba 110 serbatoio da 35 (cercare impugnatura mares)
    Stelth 87 con kit mamba
    Cyrano 85 ( da montare pistone e volata)
    medisten
    Asso 40

    #251322
    SARDENTICE81
    Moderatore

    può anche essere che sia perchè son relativamente giovane, forse è per questo che non colgo la componente emotivo/estetica che mi fa esclamare “mamma mia che meraviglia”
    è un po’ come il discorso del kinetic design, cioè delle forme che riescono a trasmettere ciò che l’oggetto promette di fare, ancora prima di averlo provato, una sorta di dichiarazione di intenzioni, non so se riuscite a capire questo mio punto di vista, che ripeto non centra assolutamente nulla con le reali prestazioni delle armi.

    #251323
    DENTEX70
    Moderatore

    Tore vogliamo le foto!
    Mauri ti capisco io provo la stessa cosa per gli arba commerciali che reputo dei veri e propri giocattoli, se poi inizi testata aperta tubo in carbonio testatina roller o basculante o si và  sull’artigianale di qualità  allora apprezzo il fascino

    #251324
    toremu
    Partecipante

    ciao sergio come va? per le foto dovrai aspettare ancora un po visto che sono fuori casa da quasi un anno e tempo per tornare ne ho avuto molto poco , ma a metà  della settimana prossima finalmente si torna in SARDEGNA 😀 . come torno farò qualche foto anche se di nuovo ho il cressi con evo (era quello Mirko74) di cui ci avrò fatto una decina di tiri quasi tutti di prova e sono piu che soddisfatto del sistema sottovuoto semplice preciso e funzionale anche se ti dimentichi di svitare la testata tira uguale, poi il ras 115 che non ho manco provato gli avevo cambiato giusto pistone e or , ma provando a calcare il grilletto e come se avesse un gradino e quindi prima di provarlo vedrò di cambiare anche l’impugnatura e poi devo ancora prendergli un asta . Ora come torno dovrò rivedere un po tutto sperando che nell’attrezzatura non ci siano troppe ragnatele 8)

    #251325
    salv drg
    Partecipante

    Non volevo postare immagini perchè vicino ai mostri tecnologici postati da Danilo, pochi possono reggere il confronto, ma parlando anche di estetica, subentra il gusto personale ed allora…………………..Beh, visto che si va sull’estetica, io quando ho tempo qualche mio fuciletto me lo faccio come mi piace, alle volte forse in eccesso, ma non mi importa, mi va di farlo e lo faccio. Riguardo al fatto che l’immagine dia l’idea della cattiveria del fucile, magari questo……non so se rende l’idea, a me è piaciuto.

    Scusate, ma non so ancora caricare le immagini direttamente.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5135_afa065172221ce7ea2cf56b9858e58ba.jpg<!–m →

    #251326
    DENTEX70
    Moderatore

    finalmente si inizia a veder qualcosa

    #251327
    020Danilo
    Partecipante

    ……x Tommy…infatti non volevo postarlo, poi ho avuto un momento di debolezza……….

    x Sergio, hanno l’impressione di picchiare forte…

    x Salv drg….mi prendi in giro……comunque il tuo ha proprio la faccia da cattivo….

    #251328
    salv drg
    Partecipante

    @020Danilo wrote:

    …….Piu’ o meno ho sempre postato tutto quello che ho fatto su vari forum…quindi non
    m’interessa molto se altri copiano o meno, solo che alcuni comportamenti danno fastidio….
    comunque ho, anche, un mirage 120 con canna da 14mm ma il problema era la resistenza delle
    boccole e dei pistoni….il fatto e’ che non sono piu’ un “bombarolo”, penso che la
    potenza che abbiamo raggiunto con un 90 con canna da 13mm lucida e ingrassata sia piu’ che sufficiente quasi per qualsiasi pesca nel Mediterraneo…. penso che dobbiamo continuare a
    cercare il massimo della potenza ma senza meccanismi complicati e pesanti con l’unico
    scopo di ridurre lo sforzo di caricamento…..migliorare lo scatto, diminuire l’impennata e il rinculo
    e, soprattutto,aumentare l’affidabilita’….penso che siamo gia’ a buon punto anche se tutto
    e’ migliorabile…di progetti ne ho tanti ma, purtroppo, non ho piu’ molto tempo da dedicarci…

    Perfettamente d’accordo, non a caso il suo colore………………..[attachment=0:3f2irpyx]l1.jpg[/attachment:3f2irpyx]

    Quello che vedete attaccato, è un galleggiante con portata di peso variabile che ho adottato per giungere al bilanciamento completo del fucile, ovviamente poi rimosso per essere sostituito da galleggiante definitivo con ingombri molto ridotti.

    E comunque ritornando ad un discorso estetico, ci son disegati anche polpi e alghe. Mi si dirà  ma non servono.! E quindi? hahahhah

    x sardentice81, come vedi qualche vezzo estetico c’è, ma si preferisce dare spazio alla tecnica giustamente.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5135_c364664e518da99077118efc2b0a6020.jpg<!–m →

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 335 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.